Creato da: lecasame il 04/04/2010
Con calma e per piasèr

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

 

DIFENDIAMOCI!

Intanto difendiamoci
da chi ci sta sbranando,
poi penseremo a individuare
chi glielo sta lasciando fare.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

Negro1981FabioVenezia1981urlodifarfallamarco.mestrinaroFRA81XLBTDangela.pellegrini51cassetta2donatellagiacomazzifavarulo.vincenzodiego336nchieffoormaliberabompietro1952chifandaniela
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

UN GIORNO MIGLIAIA DI UOMINI LASCERANNO...

Proclama all’occidente 
del presidente algerino Houari Boumediene
nel 1974 dal podio delle Nazioni Unite:

“’Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole.

Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. E’ il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria”.

.........................................

 

IL CUCULO

... quando si schiude l’uovo del cuculo, il piccolo intruso sbatte fuori dal nido i suoi “fratellastri” caricandosene sul dorso le uova e gettandole fuori, o spingendo giù gli altri uccellini del nido se sono già nati...

Leggi tutto

 

SPOT PARTITO DEMOCRATICO SVEDESE

 

QUESTA E' SPARTA!

 

Dichiarazioni DIRITTI UMANI

Dichiarazione Universale
dei diritti umani

................................

Dichiarazione Universale
dei diritti dell'uomo nell'islam

................................

 

 

 
« IN SVIZZERA IL PRIMO INT...GLI AUTOBUS PIU' VELOCI... »

DUOMO DI BERGAMO

Post n°31 pubblicato il 05 Aprile 2010 da lecasame

Il Duomo di Bergamo, dedicato a Sant'Alessandro patrono di Bergamo, si trova nella città alta, in piazza del Duomo.
La chiesa contese a lungo il titolo di cattedrale alla Basilica di Sant’Alessandro, reputata il luogo del martirio di Alessandro.

Il duomo venne costruito nel luogo in cui sorgeva l'antica chiesa di San Vincenzo, costruita in epoca longobarda.
A metà del Quattrocento il vescovo Giovanni Barozzi affidò il progetto del nuovo duomo al Filarete.
Nel 1689 l'edificio subì una ristrutturazione ad opera di Carlo Fontana, il quale innalzò la cupola e allungò l’abside.
L'edificio subì altri rimaneggiamenti che interessarono sia il campanile che la cupola e l'interno nel corso del XIX secolo, epoca a cui risale anche la facciata, che venne inaugurata il 26 agosto 1889, giorno della festa di Sant’Alessandro.
L'interno, a croce latina, ha una sola navata
Nella prima cappella di destra San Benedetto in cattedra e Santi di Andrea Previtali (1524) e in quella di sinistra Madonna col Bambino e Santi di Giovan Battista Moroni (1576).
La cappella del Crocifisso conserva un crocifisso del '500.
La chiesa conserva anche altri dipinti, tra cui una Madonna col bambino e due colombe, attribuita a Giovanni Cariani e tele di Giambettino Cignaroli e di Sebastiano Ricci.
Nell'abside dietro l’altare sono collocate sette grandi dipinti, tra cui il Martirio di San Giovanni Vescovo di Giovan Battista Tiepolo (1731-1743).
Il S. Alessandro nel catino absidale è opera di Carlo Innocenzo Carloni.
Sempre nell'abside vi è un coro ligneo intagliato da Johann Karl Sanz (sec. XVIII) con stallo centrale di Andrea Fantoni, a cui è dovuto anche il bassorilievo marmoreo della Vita di Cristo all'altare del transetto sinistro.
L'altare è stato costruito su disegni di Filippo Juvara. La cripta conserva un affresco del Trecento, un pluteo ed una colonna tortile dell’antica cattedrale.
Nella sagrestia sono convervate opere di Giovan Battista Moroni e uno scomparto che faceva parte di un polittico ligneo quattrocentesco, intagliato e dorato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lecasame/trackback.php?msg=8656004

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
livio.belloli
livio.belloli il 25/04/14 alle 13:49 via WEB
L'articolo è bello, ma se metti la fotografia sbagliata (quella della Cappella Colleoni) rovini tutto.
(Rispondi)
 
 
lecasame
lecasame il 14/06/14 alle 18:21 via WEB
Meglio questa?
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963