Creato da: lecasame il 04/04/2010
Con calma e per piasèr

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

 

DIFENDIAMOCI!

Intanto difendiamoci
da chi ci sta sbranando,
poi penseremo a individuare
chi glielo sta lasciando fare.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Ultime visite al Blog

Negro1981FabioVenezia1981urlodifarfallamarco.mestrinaroFRA81XLBTDangela.pellegrini51cassetta2donatellagiacomazzifavarulo.vincenzodiego336nchieffoormaliberabompietro1952chifandaniela
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

UN GIORNO MIGLIAIA DI UOMINI LASCERANNO...

Proclama all’occidente 
del presidente algerino Houari Boumediene
nel 1974 dal podio delle Nazioni Unite:

“’Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole.

Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. E’ il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria”.

.........................................

 

IL CUCULO

... quando si schiude l’uovo del cuculo, il piccolo intruso sbatte fuori dal nido i suoi “fratellastri” caricandosene sul dorso le uova e gettandole fuori, o spingendo giù gli altri uccellini del nido se sono già nati...

Leggi tutto

 

SPOT PARTITO DEMOCRATICO SVEDESE

 

QUESTA E' SPARTA!

 

Dichiarazioni DIRITTI UMANI

Dichiarazione Universale
dei diritti umani

................................

Dichiarazione Universale
dei diritti dell'uomo nell'islam

................................

 

Messaggi del 06/07/2012

 

Islam e integrazione. Vecchia Europa, prendi esempio dall’Australia

Post n°929 pubblicato il 06 Luglio 2012 da lecasame

Islam e integrazione. Vecchia Europa, prendi esempio dall’Australia

Mai nessun Paese occidentale aveva “osato” tanto con gli immigrati musulmani che non si integrano e che vogliono vivere ancora sotto la sharia. Già nel 2006 l’Australia, attraverso un discorso del suo primo ministro John Howard, aveva detto loro di adattarsi alla cultura e alle regole dello Stato, oppure di andarsene, anche per evitare attentati terroristici di matrice islamica. Disse fuori dai denti:

Prendere o lasciare, sono stanco che questa nazione debba preoccuparsi di sapere se offendiamo alcuni individui o la loro cultura. La nostra cultura si è sviluppata attraverso lotte, vittorie, conquiste portate avanti da milioni di uomini e donne che hanno cercato la libertà…

Scendendo sul piano pratico, egli disse che la lingua ufficiale dell’Australia è l’inglese e non un’altra, quindi per vivere lì, è necessario conoscere l’inglese.

Fede. La maggior parte degli Australiani crede in Dio, nel Dio cristiano, e sui princìpi del cristianesimo uomini e donne hanno fondato la loro nazione: questo è ufficialmente insegnato. Nessuno in Australia impone il cristianesimo a chi segue un’altra religione, ma nessun musulmano o di qualsiasi altro credo può alla stessa stregua permettersi di far togliere i simboli cristiani dalle scuole del Paese, perché esse si basano sul cristianesimo. “Se ciò vi offende” (carissimi musulmani), se non siete felici qui, affermò senza mezzi termini Howard, esercitate il vostro diritto di andarvene. È meglio per tutti, voi inclusi.

Niente di più scontato e normale (quasi banale) è uscito dalla bocca del primo ministro australiano allora, ma in un’epoca di continuo politicamente e soprattutto islamicamente corretto, di buonismo, di multiculturalismo, relativismo e di accuse di razzismo sempre al varco, queste parole diventano più che mai coraggiose e dovrebbero essere un esempio da seguire per tutto l’Occidente e in particolare per la vecchia Europa. Parole che di fatto considerano anche la “felicità” degli immigrati.

di Alessandra Boga © 2012 Il Jester

http://www.iljester.it/islam-e-integrazione-vecchia-europa-prendi-esempio-dallaustralia.html


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963