Creato da: lecasame il 04/04/2010
Con calma e per piasèr

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

 

DIFENDIAMOCI!

Intanto difendiamoci
da chi ci sta sbranando,
poi penseremo a individuare
chi glielo sta lasciando fare.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Ultime visite al Blog

Negro1981FabioVenezia1981urlodifarfallamarco.mestrinaroFRA81XLBTDangela.pellegrini51cassetta2donatellagiacomazzifavarulo.vincenzodiego336nchieffoormaliberabompietro1952chifandaniela
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

UN GIORNO MIGLIAIA DI UOMINI LASCERANNO...

Proclama all’occidente 
del presidente algerino Houari Boumediene
nel 1974 dal podio delle Nazioni Unite:

“’Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole.

Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. E’ il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria”.

.........................................

 

IL CUCULO

... quando si schiude l’uovo del cuculo, il piccolo intruso sbatte fuori dal nido i suoi “fratellastri” caricandosene sul dorso le uova e gettandole fuori, o spingendo giù gli altri uccellini del nido se sono già nati...

Leggi tutto

 

SPOT PARTITO DEMOCRATICO SVEDESE

 

QUESTA E' SPARTA!

 

Dichiarazioni DIRITTI UMANI

Dichiarazione Universale
dei diritti umani

................................

Dichiarazione Universale
dei diritti dell'uomo nell'islam

................................

 

Messaggi del 19/08/2012

 

Goletta Verde 2012, Legambiente, inquinate Calabria, Campania e liguria

Post n°970 pubblicato il 19 Agosto 2012 da lecasame

Goletta verde: mare italiano inquinato. Ecco i divieti di balneazione

Goletta Verde 2012, Legambiente: verificare lo stato di salute delle acque nel nostro paese ha individuato ben 120 spiagge con mare molto inquinato. Maglia nera per la Calabria, Campania e liguria

Goletta Verde, 2012 – Una valida e utile iniziativa quella promossa da Legambiente che ha circumnavigato l’Italia con la Goletta Verde per verificare lo stato di salute delle acque di balneazione. E’ l’ora dei cartellini e tramite il sistema messo a disposizione di Google Maps, ci propone un tracciato con cui è possibile individuare i punti in cui il mare è inquinato, poco inquinato o entro il limite di legge. Alla Calabria viene assegnata la maglia nera con 19 punti di acqua sporca, Campania 14, e Liguria 15. Le acque più pulite, invece, si trovano in Sardegna e Toscana, quest’ultima tuttavia conta di una sola zona inquinata e solo sei bandiere blu.

Il laboratorio itinerante su un totale di 205 analisi microbiologiche ha trovato 120 punti non balneabili, ben 100 zone “fortemente inquinate“, cioè con concentrazioni di batteri di origine fecale pari ad almeno il doppio dei limiti di legge. A inquinare non è tanto il sistema fognario (in genere le acque reflue sono bonificate), ma torrenti, fiumi e canali.

Quindi sono solo loro i colpevoli? O gli impianti di depurazione non funzionano a dovere? Tuttavia Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale dell’associazione ambientalista, denuncia: “Alla mancanza cronica, soprattutto da parte dei comuni dell’entroterra, si aggiunge il carico inquinante dei reflui non adeguatamente trattati dagli impianti in attività: una situazione davvero imbarazzante che va sanata una volta per tutte“. Il problema è quindi grave, ne va della nostra salute, il turismo che diventa di conseguenza un problema economico che in questo momento di crisi graverà sicuramente sulle tasche degli italiani. La Corte di giustizia europea, a fine luglio, ha condannato il nostro paese per 109 agglomerati urbani medio grandi, soprattutto in Sicilia e Calabria e non si sono ancora adeguati alla direttiva comunitaria sul trattamento delle acque reflue.

La leggenda

I punti contrassegnati in:

- ROSSO sono fortemente inquinati
(Escherichia coli > 1000 UFC/100 ml – Enterococchi intestinali > 400 UFC/100 ml);

- GIALLO sono inquinati
(Escherichia coli > 500 UFC/100 ml – Enterococchi intestinali > 200 UFC/100 ml);

- BLU sono entro i limiti di legge.

Facendo riferimento ai valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia (Dlgs 116/2008 e decreto attuativo del 30 marzo 2010).

In alcuni casi il segnalino colorato localizza un’area di prelievo indicativa. Nelle note del punto di campionamento viene specificata rispettivamente: la data, la provincia, il comune, la località e il punto di prelievo.


Visualizza GOLETTA VERDE 2012 in una mappa di dimensioni maggiori

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963