Area personale
Tag
Cerca in questo Blog
Menu
Chi può scrivere sul blog
Questo blog non rappresenta
una testata giornalistica,
non ha scopo di lucro.
Alcune foto e testi del Blog
sono state reperite dal web.
Qualora fosse stato violato
il diritto di copyright prego
di darmene avviso,per la
rimozione immediata.
SHINYSTAT
L'arte,la musica e la letteratura
con le proprie sensazioni ed emozioni
ci permettono di vivere un mondo
parallelo alla nostra vita reale.
Nelle"Arti" non esistono distinzioni
di età,sesso,politiche,geografiche e
lavorative,chiunque può manifestare la
propria gioia,il proprio stupore.
Tutti possono manifestare il proprio pensiero.
Fermo restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione,
verrano eliminati e segnalati i commenti se saranno in contrasto con le
norme di legge,con la morale corrente e con il buon gusto.
I commenti e i nickname non dovranno contenere:
-espressioni volgari o scurrili.
-offese razziali verso qualsiasi credo o abitudine sessuale.
Messaggi del 18/03/2019
Post n°284 pubblicato il 18 Marzo 2019 da gabbiano642014
Zona est del Rodano Lione - Francia Laurence Sterne,scrittore irlandese,nacque a Clonmel ( Irlanda) nel 1713 e morì nel 1769 a North Yorkshire (Irlanda).* Si laurerò al Jesus College di Cambridge.Divenne un ecclesiastico, vicario a York.Nel 1741 si sposa,ma il matrimonio non si rivelò infelice. Successivamente dedicò tutta la sua vita alla scrittura,alla pittura e musica. Nel 1768 dopo il capolavoro che lo rese famoso:" Vita e opinioni di Tristam Shandy,gentiluomo",scrisse :"Viaggio sentimentale attraverso la Francia e L'Italia".La narrazione di un viaggio fatto con la moglie, in Italia della durata di sette mesi. Tra il 1807 e 1813 l'opera venne tradotta da Ugo Foscolo. La parola moderna che non era mai stata utilizzata è "sentimentale". Che cosa scriverebbe Sterne nel 2019 di un viaggio Italia-Francia. Nel viaggio scriverebbe dei costi del percorso,del ripristino del territorio, del percorso alternativo? Nel viaggio sentimentale si avvicendano circostanze,paesaggi,storie di vita professionali,economiche. Dopo 250 anni la narrazione della civiltà è sempre identica, sarà nell'equivalenza dei linguaggi visivi ,geografici la dimensione immateriale. La parola viaggio sentimentale arriva a Lione e con il ritmo e il suono della lingua è la stessa relazione che può intercorrere tra lo scrittore e il lettore del 1813. Il viaggio sentimentale è impercettibile,eppure tutti nel ritmo perfetto lo facciamo. Non pensate che la vita sia un grande viaggio sentimentale? Negli spostamenti,nelle età, si susseguono i personaggi che comportano mutamenti nella personalità di ognuno. L'esito del viaggio è che non siamo tutti come scrive il luminare Vittorino Andreoli:"Siamo la società dell'homo stupidus stupidus stupidus". Nel nostro secolo di alta tecnologia chirurgica ed informatica, nessuna mente è asettica ai sentimenti. La vita sentimentale ha dei cambi di scena,si scompone, si riassembla. In ambito accademico è il tempo nel viaggio che ognuno avrà nell'esperienza-interpretazione che porterà alla consapevolezza. Non tutti gli uomini del III^ Millenio sono stupidi. Le eccezioni sanno che il viaggio famigliare,professionale, sociale inizia dove il cuore pulsa nell'etica. Fonte: -Enciclopedia Treccani -Viaggio sentimentale attraverso l'Italia e la Francia - 1768- Laurence Sterne -Il silenzio delle pietre - Rizzoli 2018 - Vittorino Andreoli
|