CUCINA NEL MONDO

CUCINARE IN MODO CREATIVO È UN'ARTE MA ANCHE UNA PASSIONE

Creato da Rossella2006 il 24/12/2006
 
Citazioni nei Blog Amici: 76
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

io_chi_sonogdefilippi1948carlopieroni1958mariomancino.mchangus0uggi1LivioSessant1caiodentatosalvatoremacri25cara.calladongiofesgalosi1956antoniocosimo_1956gior_batt_jesikenny280
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

Che belle la foto degli gnocchi di zucca! Bellissima!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/05/2012 alle 10:56
 
Sei stato/a segnalato/a da un tuo fan per concorrere alla...
Inviato da: luce776
il 24/01/2012 alle 15:55
 
Allora a natale facciamo tutti una bella torta charlotte!
Inviato da: chiaracarboni90
il 10/10/2011 alle 15:33
 
Per chi avesse piacere di seguire le mie idde di cucina...
Inviato da: bimbayoko
il 18/09/2011 alle 10:14
 
Ciao :o)
Inviato da: Sky_Eagle
il 01/09/2011 alle 17:17
 
 
immagine  You Are a Chocolate Chip Cookieimmagine Traditional and conservative, most people find you comforting. You're friendly and easy to get to know. This makes you very popular - without even trying!  
immagineimmagine
 

Brioches

immagine immagine immagine 
 

Long drinks

immagine immagine immagine immagine immagine
immagine

immagine
 
immagine
 
MySpacePhotos.com
MySpacePhotos.com  Cheese Pizzaimmagine Traditional and comforting. You focus on living a quality life. You're not easily impressed with novelty. Yet, you easily impress others.
Your Irish Name Is...immagine Grainne Fitzgerald
  immagine
 

pizza

immagine
immagine You Are Mince Pieimmagine Admit it, this isn't the first time that someone has called you "beefy"

 
 
 

MappaCucina!

immagine immagine
Blog-Show la vetrina italiana dei blog!
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog You Are Mud Pieimmagine You're the perfect combo of flavor and depth Those who like you give into their impulses
Your Japanese Name Is...immagine Sachiko Kawashi immagine
Locations of visitors to this page
immagine
 

Peppers

immagine Your Hawaiian Name is:immagine Mily Iwalani immagine immagine
 

Fatina chef

immagine  immagine immagine

 immagine immagine  

 
immagine
 

Un mondo di sapori

 
Pannasmontata calendar You Are a Margarita Jelly Beanimmagine Wildly optimistic and jovial, you know how to get through anything with flair. You have a certain "je ne sais quoi" that makes you an alluring companion.
You Are Mexican Foodimmagine Spicy yet dependable. You pull punches, but people still love you.
immagine
 
immagine immagine Kitchen-s
"Non c'è posto che io ami di più della cucina.E' strano per me è come ritrovare una'aspirazione lontana incisa nella memoria dello spirito.Stando al centro di una cucina tutto ricomincia da capo e qualcosa ritorna.Cucinando mi capita di perdere la pazienza, di innervosirmi, ma soprattutto di sentirmi pervasa da una sensazione di beatitudine.Nel flusso indefinito del tempo tutto è nei sensi.E cose di nessuna importanza, insostituibili ritornano così all'improvviso, in una tazza di caffè un pomeriggio d'inverno..." Banana Yoshimoto.
 

About this blog

Se vi piace cucinare
e cercate qualche ricetta da provare,

qui troverete una cucina
accessibile a tutti.

I piatti che vi propongo spaziano
dalla tradizione alle innovazioni,

dal regionale al resto del mondo.
Ma potrete anche leggere
i miei consigli
per una sana alimentazione,

per apparecchiare la tavola
a seconda delle occasioni,

per ricevere i vostri amici
con un pizzico di originalità
e senza spendere un patrimonio,

notizie dal mondo e idee originali.
 

 

Post N° 481

Post n°481 pubblicato il 01 Novembre 2007 da Rossella2006
 


Dolcetto o scherzetto?

Happy Halloween!
Rossella2006

 
 
 

Crostata Mon Amour

Post n°480 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da Rossella2006
 
Tag: DOLCI


Facciamo la pasta frolla

250 g di farina
150 g di burro reso morbido a temperatura ambiente
100 g di zucchero
3 tuorli
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
la buccia di un'arancia grattugiata
e non trattata

un pizzico di sale

Per il ripieno:

300 g di ricotta
100 g panna da montare
(raffreddate preventivamente le fruste e il contenitore)

100 g di gocce di cioccolato
40 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di fiori d'arancio

Procedimento:

Mescolare
rapidamente
tutti gli ingredienti della pasta frolla,
formare una palla e
mettere in frigo,
coperta di cellophane,
per una buona mezz'ora.


Nel frattempo preparare il ripieno
mescolando bene tutti gli ingredienti
e far giungere il forno a temperatura.


Imburrare
e infarinare la teglia,
stendere la frolla
(lasciandone da parte un
terzo
per fare la decorazione finale)
e metterla nella teglia,

quindi versarci sopra il composto.
Ora stendere la rimanete frolla
e
decorare la superficie.

Le decorazioni potete inventarvele con la rotellina tagliapasta o con qualche stampino grazioso.
Poi attaccatele bagnandone leggermente la superficie.
In forno a 180° per 45 minuti.

Cara Patti,non son dolcetti ma una ricetta di crostata torna sempre buona:-) baciozzi


 
 
 

Per la dolcissima Patti

Post n°479 pubblicato il 31 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Zucca delice for Halloween
Ingredienti per 4 persone:

Per la crema di zucca:
500 g. di zucca gialla,
aglio,
2 cl. di olio extra vergine di oliva,
sale.

Per l'astice:

4 code di astice,
burro, 1/2 cucchiaino di cacao amaro in polvere,
aceto balsamico.


Per la crema taglia a dadini metà della zucca e falla disidratare in forno caldo a 80° coperta con carta d' alluminio.


Nel frattempo soffriggi l'aglio con l'olio, eliminalo e aggiungici la restante zucca.


Fai insaporire per alcuni minuti mescolando e lascia stufare finchè inizierà ad essere tenera.

Riunisci insieme la zucca cotta nel forno e quella stufata,coprila d'acqua e cuocila adagio per circa un' ora.


Frulla il tutto e passa al colino.


Taglia le code di astice a metà, passale nel cacao e arrostiscile
con poco burro in padella fino a quando risulteranno ben dorate.


Versa in 4 piatti la crema, guarnisci ognuna con due metà di code d'astice arrostite e alcune gocce d'aceto balsamico.



Tempo previsto di preparazione: un paio d'ore

Per una cenetta a due ovviamente basta dimezzare le dosi.
Baci cara Patti!!!







 
 
 

Post N° 478

Post n°478 pubblicato il 26 Ottobre 2007 da gloomis
 
Tag: DOLCI

pasta frolla
ingredienti
farina"00" gr 500
burro gr 300
zucchero gr 200
uova intere n°2
tuorlo n°1

procedimento
disporre la farina a fontana sul tavolo
al centro mettere lo zucchero
le uova e
il burro tenuto a temperatura ambiente in modo che sia morbido
impastare il tutto cercando di fare più veloce possibile
per non far sciogliere il burro con il calore delle mani
chiudere con la pellicola facendola aderire alla pasta
e mettere im frigo per circa 30 minuti.
con questa pasta oltre alle crostate
 potete preparare dei biscotti
 magari aggingendo noci sbriciolate
gocce di cioccolato fondente
tenete presente che quando preparate i biscotti di
non metterli troppo vicini altrimenti si attaccano l'un l'altro
durante la cottura
per i tempi di cottura direi che
18/20 minuti a 180° sono giusti
e sulla teglia da forno
 preferibilmente a bordi bassi
meglio usare la carta da forno
 

 
 
 

Crema di mezzanotte

Post n°477 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 

Ingredienti:

(4 porzioni) 600 gr di zucca gialla, 1 grossa patata, 1 cipolla, olio
d’oliva, 3 cespi di radicchio, 60 gr di parmigiano, noce moscata, 1
litro di acqua



Prepararazione:

Sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a dadini. Pulite la patata e lavate il radicchio.

In un tegame fate appassire la cipolla in un pò d’olio. Senza far
scurire troppo la cipolla, cuocetela per 15 minuti e poi aggiungete la
zucca, insaporite con il sale, il pepe, la noce moscata e fate
aromatizzare tutto per 6 minuti. Aggiungete 1 litro di acqua bollente,
la patata non tagliata e cuocete per 30 minuti. Passate tutto nel
frullatore. Mettete la crema sul fuoco e quando inizia a bollire
aggiungete il radicchio tagliato a pezzetti e dopo due minuti togliete
dal fuoco. Aggiungete il formaggio e servite.
 

 
 
 

Panini del vampiro

Post n°476 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti:


500 gr di biscotti secchi, 300 gr di zucchero, 250 gr di farina bianca,
100 gr di uva sultanina, 100 gr di fichi secchi, 60 gr di arancia
candita, 100 gr di mandorle pelate, 4 albumi, mezza bustina di lievito.




Prepararazione:

Ammorbidite l'uvetta per circa 15 minuti, tritate le mandorle e sbriciolate i biscotti.
Tagliuzzate i fichi secchi e l'arancio. In una terrina
mescolate le mandorle, la farina, lo zucchero, i
biscotti, l'uvetta, i fichi secchi, il lievito, la
cannella e i canditi. Aggiungete gli albumi, qualche
cucchiaio di vino ed impastate per una decina di minuti,
se l'impasto risultasse troppo duro aggiungete ancora
vino. Ricavate dalla pasta dei panini leggermente
appiattiti e allungati sulle estremità.

Infornate i
pan dei morti a 180 gradi e fateli cuocere fino a che
non si seccheranno anche internamente (fate la prova
spezzandone uno). Una volta freddi spolverizzateli con
lo zucchero a velo.


 

 
 
 

Dolce spettrale pasticcioso

Post n°475 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti:

Zucca 1 kg, uova 2, amaretti 100 g (o fette biscottate), zucchero 2
cucchiai, cacao 1 cucchiaio, latte 1 bicchiere, rhum 1 bicchiere,
burro, pane grattugiato, sale, scorza di limone



Prepararazione:

Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale e la parte
gialla della scorza di un limone; farla raffreddare, facendole scolare
più latte possibile, e passarla col passaverdura. Aggiungere uova,
zucchero, cacao, rhum e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben
imburrata e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno;
mettere in forno a 100-120° per un’ora circa. Capovolgere in un piatto.

 

 
 
 

Tortelli "zuccosi"

Post n°474 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 

  Ingredienti per la pasta:

400 gr di farina, 4 uova, sale



Ingredienti per il ripieno:

1,5 kg di zucca gialla, 100 gr di mostarda di Cremona, 100 gr di
amaretti, 100 gr di pane grattato, 100 gr di parmigiano, 2 tuorli
d'uovo, la scorza di mezzo limone, mezzo cucchiaio di noce moscata, sale



Ingredienti per il condimento:

60 gr di burro, 60 gr di parmigiano



Prepararazione:

Lavate la zucca, asciugatela e tagliatela a grosse fette. Pulitela
dentro togliendo i filamenti e lasciate la buccia; infornatela per
circa 1 ora. Tolta dal forno, sbucciatela, tagliatela a pezzetti e
tritatela con il passaverdure. Versate il passato nella terrina e,
mescolando con un cucchiaio di legno, unite la mostarda, i tuorli, gli
amaretti, il formaggio ed il pane grattato, la scorza di limone, il
sale e la noce moscata. Amalgamate bene gli ingredienti e lasciate
riposare per 3 ore (meglio se un giorno intero).
Su di una spianatoia lavorate la farina con le uova ed un pizzico di
sale. Stendete una sfoglia di medio spessore, poi dividetela in due
parti uguali. Distribuite su una delle parti palline di ripieno
distanti circa 6 cm. Con l'altra sfoglia coprite e chiudete bene i
bordi con le dita.

Fate bollire dell'acqua salata e, intanto, ritagliate i tortelli della
forma desiderata. Quando l'acqua bolle versate i tortelli, mescolateli
e lasciateli cuocere per 7 - 8 minuti. Scolateli con il mestolo forato.
Metteteli nella zuppiera a strati alterni con il burro fuso ed il
parmigiano, terminando con il formaggio. Coprite la zuppiera, ponetela
in forno caldo ma spento, e fate riposare per 10 minuti.
 

 
 
 

Gelato di Halloween

Post n°473 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 

 
Ingredienti (per 6 porzioni):

400 g polpa di zucca, 125 g di zucchero, 300 ml latte intero, 1
fialetta di essenza di vaniglia, 7 amaretti, 3 cucchiai di Maraschino,
2 cioccolatini tondi e uno a forma di triangolo (per decorare).



Prepararazione:

Tagliate la polpa della zucca a piccoli cubetti e fateli cuocere,
possibilmente in una pentola antiaderente, nel latte fino a quando sono
diventati ben cotti e teneri. Dovete girare di tanto in tanto in modo
che non rimangano attaccati al fondo della pentola.


Aggiungete la vaniglia e fate cuocere ancora per qualche minuto. Fate
raffreddare e per ultimi aggiungete gli amaretti sbriciolati, il
maraschino e date una bella mescolata in maniera che tutto sia ben
amalgamato. Versate la crema in una ciotola e mettetela nel freezer in
modo che di tanto in tanto possiate dare una bella mescolata e quando
incomincia a congelarsi, versatela in uno stampo di metallo a forma di
cupola e lasciate ancora nel freezer per almeno 6 ore.

Al momento di servire, inumidite le pareti della forma con una
spugnetta che avrete bagnato con acqua calda e strizzato bene. Così il
gelato si staccherà facilmente dal contenitore.

Rovesciatelo sul piatto di portata e applicateci, schiacciandoli un po'
contro il gelato, i cioccolatini in modo da formare gli occhi ed il
naso mentre disegnerete la bocca scavando il gelato con un cucchiaino
da caffé.
Naturalmente ognuno di voi può decorarlo a proprio piacimento.

 

 
 
 

TORTA DI JACK O' LANTERN

Post n°472 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 




Ingredienti:


zucca 1 kg, uova 2, amaretti 100 g (o fette biscottate),
zucchero 2 cucchiai, cacao 1 cucchiaio, latte 1 bicchiere,
rhum 1 bicchiere, burro, pane grattugiato, sale, scorza
di limone.



Preparazione

Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale
e la parte gialla della scorza di un limone; farla raffreddare,
facendole scolare più latte possibile, e passarla
col passaverdura. Aggiungere uova, zucchero, cacao, rhum
e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben imburrata
e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno;
mettere in forno a 100-120° per un’ora circa.
Capovolgere in un piatto.

 

 
 
 

Ossa dolci

Post n°471 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 

Ingredienti:

200 gr. di mandorle tritate, 200 gr. di zucchero, 30 gr.
di burro a temperatura ambiente, 200 gr. di farina, 3 chiodi
di garofano, un pizzico di cannella in polvere, 1 albume,
la scorza grattuggiata di mezzo limone.

 


Preparazione

Ridurre in polvere i chiodi di garofano pestandoli con un
cucchiaino.


Unire tutti gli ingredienti mescolandoli molto bene fino
a formare un composto ben omogeneo.


Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 4 cm.
a questo punto ricavare piccole strisce di 1 cm. (dare una
forma di ossa).


Stendere su una teglia imburrata e mettere in forno caldo
a 170° e cuocere per 20 minuti circa.

 
 
 

La strega in cucina(Halloween)

Post n°470 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 



Oh bè...il classico risotto con la zucca:-)))

Per 6 persone

-
riso 400 g

-
polpa di zucca 400 g

-
burro 150g

-
parmigiano reggiano grattugiato 100 g

-
cipolla

-
brodo

-
prezzemolo

-
sale e pepe

 


Preparazione

Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con
la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata
a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare
e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa.
Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente
il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire
il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.


 
 
 

Halloween antipasto

Post n°469 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti: 

- 8 fette di pane nero


-
100 g di gorgonzola


-
50 g di mascarpone


-
gherigli di noci




Preparazione

Tagliare le fette di pane (ne servono circa 8) e ricavarne 16 quadrati.


Mettere in un recipiente il gorgonzola ed il mascarpone ed amalgamare bene.


Spalmare la crema di formaggi sui quadratini di pane nero e guarnire con gherigli di noce.

 
 
 

Sempre per Halloween

Post n°468 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti:

- 300 grammi di zucca


- 3 patate


- 1 scalogno


- 3 uova


- brodo vegetale


- latte


- pan carrè


- parmigiano


- pan grattato


-
noce moscata


- pepe


- salvia e rosmarino


- olio extra vergine di oliva




Preparazione

Tagliare sottilmente lo scalogno e farlo rosolare in una padella con
pochissimo olio. Tagliare a pezzettini le patate e la zucca e farle
insaporire in padella con salvia, rosmarino e pepe. Far cuocere con il
coperchio funché le verdure non saranno morbide e poi passarle nello
schiacciapatate e farle intiepidire.


Ammollare nel latte il pan carrè privato della crosta e sbriciolato.


Intanto sbattere le uova con sale, pepe e noce moscata. Unire il composto di verdure
ed il pancarrè ammollato, aggiungere il parmigiano a piacere fino ad ottenere un composto non troppo liquido.


Ungere una teglia da plum cake e mettere nel fondo e nelle pareti un pò
di pangrattato e parmigiano. Infornare per circa 30/40 minuti nel forno
preriscaldato a 150°.





 
 
 

Halloween's spider

Post n°467 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti: 

- 20 biscotti al cacao doppi tipo Ringo (per fare 20 ragni)


- fili di liquirizia nera


- piccole caramelle rosse (per gli occhi del ragno)




Preparazione
 Tagliate i fili di liquirizia di lunghezza 4 o 5 centimetri per fare le zampe dei ragni
ed applicarne 8 nel ripieno del biscotto (4 da un lato e 4 dall'altro).


Per ogni biscotto applicarci sopra due caramelline rosse in modo da fare gli occhi del ragno.


 
 
 

Dolce...stregato di Halloween

Post n°466 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006


Ingredienti:

- 500 grammi di cachi

- 200 grammi di zucchero

- 1 limone

- 4 fogli di colla di pesce

- 3/4 di panna



Preparazione

Prendere i 4 fogli di colla di pesce e metterli a bagno nell'acqua.

Tagliare i cachi a metà e svuotarne la polpa con un cucchiaio:
frullarli ed aggiungere lo zucchero, il succo di un limone, la scorza
grattugiata del limone e far cuocere il tutto per qualche minuto.
Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.

Intanto mettere i fogli di colla di pesce in un pentolino con
pochissima acqua, farli sciogliere ed aggiungerli al composto di cachi.

Incorporare la panna montata: inumidire uno stampo (o più stampini
piccoli) e versare il composto. Mettere in frigo per almeno 3 ore.

Al momento di servire il dolce immergete lo stampo (o gli stampini) in acqua bollente.

 
 
 

Post n°465 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da gloomis
 
                                                                                                                                                                                                                                                                        pasta brisè                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     ingredienti
farina "00" gr 500
burro gr 250

procedimento
diporre la farina sul tavolo fare la "fontana"
mettere al centro il burro
lasciato a temperatura ambinte
per renderlo morbido
impastare il tutto
molto velocemente e se non è
sufficiente ad amalgamare
tutta la farina aggiungere un pochino
di acqua fredda
per far prendere tutta la farina.
coprire con la pellicola da cucina a contatto
in modo da far aderire
tutta la pellicola alla vostra pasta
e tenetela in frigo circa 30 minuti.
la vosrta pasta è pronta da utilizzare per torte salate
ma ancche per preparare delle barchette da rimpire con patè
o per fare anche delle piccole quiches mono porzione.
sinceramente è buona anche
quella della buitoni
ma volete mettere il piacere
di prepararla da soli

 
 
 
 

Gnocchi di zucca gialla

Post n°464 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 




Grammi 800 di patate


g.300 di zucca gialla


4 uova intere


400 g. di farina


sale

 

Preparazione.

 

Cuocere le patate e la zucca,

passare il tutto allo schiacciapatate,
aggiungere le uova la farina la farina , il sale e fare un impasto abbastanza morbido.

Mettere a bollire l’ acqua , salare e cuocere gli gnocchi , dopo qualche minuto ,
scolare e condire con salsa di pomodoro fresco, grattarci sopra abbondante parmigiano.

 
 
 

Tortino campagnolo

Post n°463 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Torta rustica di zucca e spinaci
ingredienti
300 gr di pasta brisè(la trovate già confezionata)
500 gr di purea di zucca tonda
(o,in alternativa,di tocchetti di zucca già tagliati
che trovate in vassoi pre confezionati al banco verdure)
150 gr di spinaci cotti(usate quelli surgelati,
è facile,ne usate un pò cuocendoli con poca acqua e dado per insaporirli)
3 uova
100 gr di riso
noce moscata
50 gr di formaggio grattugiato al momento.
Prepariamo insieme!

Lessate il riso.
Mescolatelo con gli altri ingredienti.
Regolate di sale.
Imburrate una tortiera in ceramica che
poi porterete direttamente in tavola.
In alternativa potete usare una teglia di 25 cm.
Foderate il fondo e le pareti con la pasta brisè.
Non togliete la carta da forno sulla quale lasciate adagiata la pasta.
Bucherellate un pò la pasta con i rebbi di una forchetta.
Farcite con l'impasto che avete tenuto da parte.
Decorate con la pasta avanzata inumidendo leggermente i ritagli di pasta che andrete via via applicando(potete usare dei bicchierini piccoli per fare dei tondini!)
Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.


 
 
 

Fettine di zucca fritte

Post n°462 pubblicato il 25 Ottobre 2007 da Rossella2006
 


Ingredienti
zucca violina(quella stretta e lunga)
farina
olio extravergine d'oliva
sale o
zucchero.
Prepariamo insieme
Sbucciate la zucca e tagliatela a fettine sottili pochi millimetri.
Infarinate le fettine e friggetele poche alla volta in olio ben caldo.
Asciugate le fettine su carta da cucina e servitele immediatamente cosparse di sale o zucchero,secondo il vostro gusto.

Si tratta di una preparazione tradizionale,che si presta a diventare un delizioso inusuale antipasto.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963