Creato da Mr.Jhons il 12/10/2007
LA vita è unica ed irripetibile...

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

write.pinkelisa.r79Mr.Jhonsbal_zacpsicologiaforensestrong_passionmaya_1952WIDE_REDlady.viola0unamamma1sidopaulvany47844V_I_N_C_E_N_Tadoro_il_kenyasophieB
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Ridiamo un pò.....CENERENTOLA »

Continuiamo con il buon umore prima di altri aggiornamenti....

Post n°136 pubblicato il 16 Ottobre 2008 da Mr.Jhons

Durante il Medioevo, quando un uomo moriva,

per certificarne la morte veniva chiamato il medico condotto,

il quale, per verificare l' effettivo decesso, usava infliggere dolore al deceduto.
Il modo più comune utilizzato in quel tempo era un potente morso

inflitto alle dita dei piedi, quasi sempre l' alluce.
Nel dialetto del popolino, il medico assunse così il nome di 'beccamorto'.
Questa pratica diede origine ad un vero e proprio mestiere.
La tradizione prevedeva che tale mestiere fosse tramandato dal padre al primo figlio maschio.
Verso la fine del medioevo accadde però qualcosa che cambiò il futuro dei beccamorti.
Uno dei beccamorti più famosi non riuscì a concepire un figlio maschio;

la moglie partorì 4 figlie femmine.
Il beccamorto, per evitare l' estinzione del mestiere,

domandò alla chiesa la dispensa per poter tramandare la professione

alla propria figlia femmina la quale, dopo aver ricevuto la benedizione,

iniziò il suo lavoro di beccamorto.
Il caso volle che il suo primo morto fosse un uomo

al quale un carro aveva tranciato entrambe le gambe;
la ragazza era indecisa su dove infliggere il morso ma,

alla fine, prese una decisione . .....










Nacquero cosi 'Le pompe funebri'!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963