Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 
Creato da: ilpasquino.controinf il 02/01/2012
giornale di controinformazione

 

 
« Uva come Regeni, quando ...La ripresa, l’occupazion... »

Lontani dal quorum, vicini al mare

Post n°905 pubblicato il 17 Aprile 2016 da ilpasquino.controinf
 
Foto di ilpasquino.controinf

Alle 12 di oggi solo l’ 8,3% è andato a votare.

Siamo lontani, molto lontani, dal raggiungimento del quorum, molto lontani dal capire l’importanza di questo quesito, che non si ferma alle trivelle attuali, ma al generale programma energetico del nostro paese, alla difesa di quell’ambiente che la politica dei vari PD e Pdl ha sempre sottomesso agli interessi delle varie caste, a partire dai petrolieri, per finire a quella malavita che sversava, ed ancora sversa, rifiuti tossici nei nostri territori.

Il referendum di oggi è un “altolà”, un “basta, abbiamo capito, ora siamo noi a gestire la nostra terra”.

Dire che il quesito affronta solo le questioni ora in essere, cioè la presenza di queste piattaforme, spesso, se non sempre, neanche autorizzate formalmente, è ridurne la capacità politica, cioè quel significato che ne deriva obbligatoriamente, di uno sviluppo diverso, più attento alle energie alternative, meno schiavo delle lobby, dove è la difesa dell’ambiente e delle bellezze naturali, della vita e del turismo a prevalere.

Che Renzi e Napolitano si siano schierati per l’astensione non solo non è una sorpresa, è la riprova del loro orientamento politico, dei loro punti di riferimento, sicuramente mille miglia lontani da quelli delle genti di ogni città e di ogni paese di questo stivale.

Prima di questi due personaggi ci fu un capo di stato, di nome Craxi, che invitò i cittadini ad andare al mare ed a disertare le urne…eravamo nel 1991, il quesito riguardava la preferenza unica, la debacle di quel governo, sconfitto dai cittadini che andarono a votare, segnò l’inizio della fine della prima repubblica.

A volte la storia si ripete, ma ci vuole il nostro impegno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

hissafermaddacupidorispondehollywood.stoutlasseteocialoemail90_3eryjuniorluboposexydamilleeunanottemarino.agosticassetta2moto34sandrotesorochiaracomeilsole1
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963