Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

capuzzofedechiaramyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999assetzsoraandsakiMargBooksg1b9annaluciadgl3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Anniversari di infamia.Giustizia giusta. Un ossimoro. »

La cruna dell'ago e le altre storie.

Post n°2634 pubblicato il 16 Giugno 2023 da fedechiara
 

Omelie.

Non deve essere facile dire una 'omelia' funebre, pensarla, scriverla, recitarla. E' necessario avere in mente tutto il necessario per cui risulti credibile e condivisibile: essere informati dei fatti e delle persone che hanno fatto corona al defunto e avere in mente un riferimento premiale – come usava fare un tempo, prima del presente 'perdonismo universale' di Francesco e tutti redenti in Cristo, nessun malvagio incallito più da condannare, un pater, una ave, un gloria, andate in pace.
E ricordo il giorno che fu chiamato un prete per celebrare il funerale di mia madre e ci chiese di dargli qualche informazione su chi era la defunta, se credente, madre di quanti figli e nipoti e su quelle scarne e povere cose di una intera vita riuscì a costruire la sua brava omelia funebre ornata di speranze e visioni di celesti aldilà e ricongiungimenti. E io sul pulpito avrei potuto dire molto di più terreno, invece, e sommare la mia vita di figlio alla sua come si fa nelle riunioni liberatorie dei gruppi delle 'Costellazioni familiari' che riappacificano genitori e figli nella dolorosa recitazione del proprio vissuto. Qualcosa di simile agli alcolisti anonimi - e la vita di ognuno e tutti, a ben vedere, è puro vapore alcolico che respiriamo e ci ubriaca e ridiamo e piangiamo e ci disperiamo e giuriamo l'amore.
Ma di Berlusconi si sapeva tutto. Tutto è stato scritto in cronaca nel dettaglio dell'ascesa e della caduta, da Edilnord a Milano 3 e le televisioni, ah, le televisioni! Corruttrici di giovani anime per molti, per altri rivoluzione dei costumi: comicità sguaiata e tette al vento, anticipo delle notti brave e 'serate eleganti' di cui leggemmo peste e corna sui giornali nemici che moraleggiavano e denigravano – e ancora non è chiaro se avevano ragione gli inviati dei maggiori giornali esteri a dircelo una caricatura di premier e a mostrare le foto di Sarkotzy e della Merkel che nascondevano un risolino ad uso politico dei giornalisti presenti o se avessero ragione i suoi fans a giudicare leciti i suoi comportamenti privati perché 'in camera da letto si può fare ciò che si vuole' e più non dimandare.
Forse la virtù sta nel mezzo. Tipo: ai giornalisti (e alle ex mogli) non far sapere quanto sono succinte le suorine e le infermiere delle tue serate eleganti, ma togliersi dalle palle i giornalisti petulanti, ne convengo, è impresa da Titani e quelli ti spiano anche di là delle persiane chiuse e intervistano chiunque esce dalla porta.
Tornando alle omelie: quella del vescovo di Milano pare non abbia soddisfatto nessuno e c'è chi la dice 'equilibrata' e chi, invece, ne rimarca gli affondi contro il suo essere 'uomo di parte' e di denari. E, si sa, 'è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri in paradiso'.
E ci resta, quindi, il dubbio atroce se il noto tycoon stia bussando dubbioso alle celesti porte per chiedere sommessamente il suo posticino soleggiato a cavallo di una nube o se debba farsi qualche annetto di Purgatorio prima del suo ingresso trionfale.
Chi passa di là è pregato di farcelo sapere.
  • Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Nebbieedintorni/trackback.php?msg=16624924

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963