Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiarachemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55maremontycassetta2
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 08/07/2018

Diverso parere

Post n°539 pubblicato il 08 Luglio 2018 da fedechiara
 

 

E' mia convinzione che il rosso e il bianco sono colori difficilissimi da indossare – per le signore non più giovanissime, ma anche per i cinquantenni con vistoso adipe sui fianchi e lo stomaco che impedisce la visione dei piedi.

E il bianco è il colore della purezza – virtù rara e mosca bianca, di questi tempi che l'essere pudibonda è confuso con le pudenda e il 'mutatis mutandi' con le mutande da cambiare – ma il rosso! Il rosso, mio dio, dovrebbe essere lasciato giusto a quella tale del film omonimo che scioglieva le vele a un soffione che saliva dal basso: da un tombino che veicolava all'esterno l'aria condizionata di un qualche stabile/imento.

E in politica il rosso è un colore pericolosissimo che ci ricorda i comunistacci d'antan che mangiavano i bambini, specie politica protetta oggi che stiamo quasi tutti con Salvini e a favore delle sue sensate politiche di chiusura dei porti - e le o.n.g. al soldo di Soros ferme nei porti maltesi e spagnoli e diffidate dall'intervenire in area S.a.r. a contrastare l'azione della guardia costiera libica che riconduce i mitici 'migranti' (di cui alle magliette rosse) da dove sono venuti.

E speriamo che l'azione di contrasto delle partenze dalle coste libiche e tunisine fermi definitivamente i barconi dei cento naufragi annunciati e funzioni l'effetto di dissuasione e la migrazione sia controllata e veicolata sugli aeroporti – con i 'migranti' muniti di visto d'ingresso e di passaporti; e sia finita la follia del grimaldello buonista che scardina le leggi sull'immigrazione e quelle del mare, predicando una indebita e malintesa bontà davvero degna di miglior causa.

L'immagine può contenere: 1 persona, scarpe

 
 
 

Www.uominiduri.com

Post n°538 pubblicato il 08 Luglio 2018 da fedechiara
 

L'altro ieri accadeva.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

noi uomini duri


Tornano gli 'uomini duri' anche su f/b -ultima frontiera della comunicazione scarnificata, ridotta a scopiazzature tra un sito e l'altro e 'mi piace' a mille -e la frasetta buttata là al mattino, prima del trucco o la barba e di cui ci si pente la sera perché, magari, ha suscitato un vespaio.

www.vespaio.it : provate a cliccare e magari vi apparirà un sito nuovo e interessante e spumeggiante di gossip e cavolate assortite per la gioia e il diletto della Grande Comunicazione Globale del terzo millennio.

Per i più refrattari suggerisco, invece: www.chepalle.it dove non mancheranno gli spunti per un ritorno alle origini e allo spirito dei pionieri e agli 'uomini duri' che non dicono le parolette cretine nelle orecchie delle tanghére e le illudono di dolcezze effimere -e, la tanda dopo, giusto due giri di vals distratti e un abbraccio di maniera e gli occhi da predatori incalliti già puntati altrove.

Gli 'uomini duri', già. Duri e puri? O 'uomini veri'? No, perché le care signore ce lo dovrebbero spiegare che significa per loro l'essere uomini. Che è già una complicazione non da poco, di questi tempi. 'Veri' e 'duri', poi! Che vogliono le donne dagli uomini per apprezzarli e uscire dallo stiracchiato adagio 'non ci sono più gli uomini di una volta' -e pare che sia geremiade assai diffusa nell'Altra Metà del Cielo, e la categoria dovrà costituirsi in sindacato o associazione che rivendichi il d.o.p., la denominazione di origine protetta.
Magari ne uscirà un profumo o una griffe: www.uominiduri.it. Così, giusto per verificare e registrare il marchio.

Poi, magari, nel prossimo capitolo, andremo ad analizzare le donnevere.com e chissà che non se traggano indicazioni interessanti per un 'ritorno alle origini'. Magari si scoprirà che esiste un decalogo, un manuale a cui attingere l'auspicata durezza o, forse, constateremo che il modello più ambìto dalle signore é quello atavico de: 'Wilmaaa! Dammi la clava!' e a quel punto 'ce n'est plus question' -troppi secoli ci separano dal modello e l'evoluzione della specie non consente Grandi Ritorni.

Non così grandi, perlomeno.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963