Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraannaluciadgl3cassetta2chemiasrl.vanimasugyatorogodsbaglisignoragiancarlomigliozzidr.emmeallen5031bisou_fatalg1b9Arianna1921Riamy55
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 12/03/2021

Il Pelide e la tartaruga.

Post n°1540 pubblicato il 12 Marzo 2021 da fedechiara
 

Il Pelide e la tartaruga.
Tutto è in movimento, miei cari, anche la tartaruga, inseguita e superata dal Pelide Achille che, poi, non si raccapezza più di dove sia andata a finire. Si muove perfino il Pelide-Draghi, dice la stampa embedded e 'più realista del re', ma piano-piano, chissà perchè, come la tartaruga del paradosso a cui è stato accordato un tempo e uno spazio di vantaggio sul velocissimo Pelide, e questo un po' inquieta i nostri giornalisti dei peana e gli osanna di ieri.
Perché non si capisce come mai quel tal Sputafuoco alato, che doveva fare un suo clamoroso blitzkrieg con 'tutti dentro' e risolvere d'incanto tutti i problemi del paese , in realtà caracolli come un puledro annoiato nel recinto pandemico e l'unico suo pregio (del Draghi) è il silenzio in partitura.
Niente interviste, niente dichiarazioni, niente.
Un silenzio che gli permette di apparire concentrato, è ben vero, e magari domattina troveremo, d'incanto, il paese risanato e tutti di bel nuovo al lavoro e/o in viaggio, chissà, e alzeremo le laudi e gli osanna al Salvatore, ma nulla, al momento, ci fa propendere per un tale scenario e la differenza con l'avvocato del popolo che sussurrava alle sue bimbe (le mitiche 'bimbe di Conte') le cose consolatorie per le quali è tuttora così amato è, per l'appunto, il Grande Silenzio che taluni scambiano per arroganza.
Ma la verità è che la pandemia non ama i paradossi filosofici e non parteggia né per la tartaruga né per il Pelide. La pandemia impera sul mondo dei viventi, nel suo piccolo di temibili virus coronati che fanno il lavoro sporco dentro le nostre cellule e coi coaguli del sangue e perfino la favola bella dei vaccini che ci salvano e ci immunizzano conosce un grave stop – con le odierne notizie di stampa che Astra Zeneca viene sospeso in molti paesi europei a causa di troppi casi e morti sospette. Per aspera ad Astra, scriveva un'amica al proposito. Non ci sono più quei bei vaccini di una volta, mannaggia.
E si torna alla d.a.d. e si chiude tutto da notte di bel nuovo come nei nostri incubi peggiori e drammi conseguenti. Sospese perfino le visite ai parenti e compagni/e di vita. La pasqua di resurrezione peggio del natale, non c'è più religione.
E l'economia stremata di un paese in guerra continua a drenare risorse pubbliche peggio di uno spread a mille e oltre e se non ce la fa san Mario Draghi a tirarcene fuori non ce la farà nessuno, dicono i pelosi supporters del presente s-governo, levando alte le preci. L'importante è crederci, direbbe mia figlia. Chi vivrà vedrà, tocchiamoci di sotto.Paradossi eterni: Achille e la tartaruga - Focus.it
focus.it
Paradossi eterni: Achille e la tartaruga - Focus.it
Sorprendente storia di un supereroe che (prima) non raggiunge mai una tartaruga, poi la supera al volo e adesso neppure sa da che parte è andata.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963