Creato da AIUTACI.AD.AIUTARLI il 05/04/2006
Gli animali non possono parlare, ma come possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso pianto di agonia e aiutiamo quel pianto a essere ascoltato nel mondo. *Rukmini Devi Arundale*
 

ADOTTA UN ANGELO :-)

 immagine

COPIA E INCOLLA QUESTO BANNER NEL TUO BLOG O NEL SITO.

Gabbie vuote è il blog per chi vuole adottare un grande amico per la vita.
Aiutaci a diffondere i nostri appelli! Inserisci questo banner nel BOX PERSONALIZZABILE del tuo blog o nel tuo sito, per farlo devi semplicemente copiare l'immagine. Grazie! immagine

Grazie alla collaborazione  di Cani&Ga. 

 

L'URLO DEGLI ANIMALI AL CIELO

immagine

Quando

la carne

urla!!!

immagine

immagine

immagine

Scariche elettriche,

testicoli strappati

e tosature chimiche,

prima di finire sui

banconi dei negozi.

immagine

Ci sarebbero meno bambini martiri

se ci fossero meno animali torturati,

meno vagoni piombati che trasportano

alla morte le vittime di qualsiasi dittatura,

se non avessimo fatto l'abitudine ai furgoni

dove gli animali agonizzano senza

 cibo e senz'acqua diretti al macello.


immagineMarguerite Yourcenar immagine

 

No al latte

Non molti lo sanno ma anche le mucche e i vitellini sono uccisi nel processo di produzione del latte. Le mucche vivrebbero venti anni, ma negli allevamenti sono macellate quando la loro produzione di latte diminuisce, in genere dopo cinque-sei anni. I vitellini, strappati alla madre subito dopo la nascita, sono destinati al mattatoio a pochi mesi di vita (carne di vitella) o fatti ingrassare per essere macellati dopo due anni (carne di manzo). Le mucche sono inseminate artificialmente: se non mettessero al mondo i vitelli destinati al macello non produrrebbero latte. Inoltre sono geneticamente selezionate per aumentare la loro produttività, anche se questo induce negli animali tare genetiche che causano loro grandi sofferenze. I vitellini sono isolati in box, legati a catena, sottoposti a una dieta carente di ferro che li rende deboli e anemici: così viene prodotta la carne bianca tanto apprezzata dai consumatori. Ecco perché i vegan rifiutano latte e derivati. Non importa se il formaggio contenga o meno caglio animale (ottenuto dallo stomaco degli animali macellati): i latticini, anche se biologici, derivano comunque da un ciclo produttivo che prevede la sofferenza e la morte degli animali.

Tratto da www.saicosamangi.info

 

No alle uova

Ogni anno miliardi di pulcini e polli muoiono sgozzati e tritati vivi  

immagine

 immagine

Tacchino che lotta per vivere immagine

 

Ti prego non uccedermi!

Una scelta etica, per il rispeto della natura e di tutti gli esseri viventi.

 

GLI ORRORI DELLA PESCA

«I pesci, che poche ore prima nuotavano nell’acqua, giacevano sul fondo della barca con gli occhi vitrei, la bocca ferita e le squame ricoperte di sangue. I pescatori, ricchi che pescavano per sport, pesavano i pesci e si vantavano delle loro prede. Ogni volta che Hermann assisteva alla macellazione di animali o alla pesca, compiva sempre la stessa riflessione: nel loro comportamento verso queste creature, tutti gli uomini erano nazisti.»

 

LA TERRA DIVORATA

Impatto ambientale dell'industria zootecnica

Tutti devono sapere la verità

 

C'era una volta un angelo

Ho amore e pietà,per questi miei fratelli,quando vanno a dissetarsi,sostano senza bere x illudersi di placare l’arsura del male, che corrode le loro viscere,poi si adagiano e si lasciano morire.Guardateli negli occhi,non abbandonateli,quello sguardo vi accompagnerà per tutta la vita!

 

A-MORE BESTIALE

Documentario inchiesta sulla liberazione animale - Amore bestiale immagine

Molto bello e commovente!

Tutti gli animalisti dovrebbero essere come quei bravissimi attivisti! immagine

 

 

L'orrore della vivisezione

Il vivisettore, o è un tarato psichico, un debole di mente immagineoppure, se si vuol considerarlo normale, è un autentico criminale. Nel primo caso il suo posto è il manicomio; nel secondo il carcere immagine

Tu scopri in lui gli stessi organi di sentimento che sono in te. Rispondimi, vivisettore, la Natura ha dunque combinato in questo animale tutte le molle del sentimento perché non senta??? immagine

 

Se li conosci li eviti

Tutto ciò accade nei laboratori PROCTER & GAMBLE produttrice delle linee IAMS e EUKANUBA!

Boicottali tutti!!

 

A CHI INDOSSA UNA PELLICCIA, ECCO COSA MERITA...

Questa è la fine che dovrebbero fare tutta la massa di vigliacchi che indossano cadaveri immagine

 

Cominciamo a pensare al freddo inverno.....magari con una pelliccia di volpe potremmo riscaldarci meglio. Prima però diamo un'occhiata a queste foto al video e al sito riportato sotto. Solo dopo potremo davvero decidere se indossare la sua pelliccia oppure no.

immagine

immagine

 

SALVIAMO LE PECORE

Tutta la verità su come vengono trattate le pecore usate per la produzione di lana e come terminano la loro infelice e breve vita.

Ci sono tanti tipi di vestiario che possono sostituire e riscaldare anche più della lana!!Ad esempio il Il pile, caldo e morbido, ha soppiantato la lana nell'abbigliamento sportivo oppure 
il  velluto, microfibre, pile, ciniglia, caldocotone, cotone felpato, acrilico..
per quanto riguarda gli indumenti intimi, ottima alternativa è il cotone invernale, nella cui trama si trovano microscopiche camere d'aria che isolano perfettamente dal freddo, o la spugna di cotone.
Per le imbottiture, lasciamo alle oche le loro piume, possiamo acquistare prodotti fatti con Hollifill.
Oltre ai materiali citati ve ne sono numerosi altri senza crudeltà, vegetali o sintetici, come per es: cotone, lino, viscosa, acrilico, canapa, fustagno, goretex, nylon, poliestere. thinsulate, polarguard, fibrefill, cordura, durabock, pelltech, aitech. Boicottate la lana e tutti gli altri derivati animali.

NO ALLA LANA, NO ALLE PIUME, NO ALLE PELLICCE, NO ALLE PELLI E NO ALLA SETA!

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

DA VISITARE ^_*

- Sai Cosa Mangi
- -----------------------
- Volontariato per Animali
- -----------------------
- Storie realmente accadute
- -----------------------
- Diritto Alla Vita
- -----------------------
- Vivisezione nell'inutilità! Gente meditate
- -----------------------
- Abbasso la Cina
- -----------------------
- Oipa Italia Firmate le petizioni
- -----------------------
- Vita * Universale *
- -----------------------
- Ricette & Info Buongustai & Golosi Rispettosi x Gli Animali & x L'Ambiente
- -----------------------
- Vegetarianesimo nella Bibbia
- -----------------------
- Ricerca senza Animali
- -----------------------
- No Vivisezione
- -----------------------
- NON ABBANDONARMI
- -----------------------
- Freddo Bestiale o_O
- -----------------------
- IN NOME DEL PADRE
- -----------------------
- LE FABBRICHE INFERNALI
- -----------------------
- LA LEONESSA CHE NON VOLEVA MANGIARE CARNE
- -----------------------
- Impatto zero
- -----------------------
- Forum: Dalla parte della NATURA ^____^
- -----------------------
- BELLISSIMO DOCUMENTARIO: "LA TERRA DIVORATA"
- -----------------------
- Progetto Gaia
- -----------------------
- Vivo Consumo CONSAPEVOLE
- -----------------------
- Società scientifica di nutrizione vegetariana
- -----------------------
- PROMISELAND
- -----------------------
- La Veg Maratona
- -----------------------
- The Bio Shop
- -----------------------
- Cancro ed alimentazione:il ruolo dei nutrienti contenuti nella carne
- -----------------------
- Progetto vivere Vegan
- -----------------------
- Chiudere Morini
- -----------------------
- Cani allevati per le pellicce
- -----------------------
- Animali usati per l'intrattenimento - Dietro le quinte del CIRCO
- -----------------------
- Altri filmati sul circo con animali
- -----------------------
- LEAL - Lega Antivivisezionista
- -----------------------
- Comitato Scientifico Antivivisezionista
- -----------------------
- Sito web utile per info su come intraprendere lo stile di vita vagan
- -----------------------
- CACCIA IL CACCIATORE
- -----------------------
- Il sito per gli animali disabili
- -----------------------
- Il sito per viaggiatori con quadrupedi al seguito
- -----------------------
- Vegetariani.it
- -----------------------
- Le cucce felici
- -----------------------
- GO VEGAN BE HAPPY
- -----------------------
- SAI COSA TI SPALMI
- -----------------------
- 100% Animalisti ^_^ Semplicemente grandiosi
- -----------------------
- AIP ATTACCA L'INDUSTRIA DELLA PELLICCIA
- -----------------------
- Il grandissimo Roberto Duria
- -----------------------
- Ricordando il grande Barry Horne
- -----------------------
- FRONTE LIBERAZIONE ANIMALE
- -----------------------
- ADOTTA UN ANGELO ^_*
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

Ultime visite al Blog

a19delga55milanicinzia1975ingtodBarolina0A.L.F.66LOLILLAambrosiadossi88generazioneottantaSanto1977ardesia.creginaldo.graziacappelliadrianomelania89Jesus0admariaroghi
 
 

Salviamo il pianeta

Dal blog: Cani & Ga.

Ormai è chiaro a tutti che il nostro pianeta è malato. Il destino del nostro pianeta e di tutti gli esseri viventi è nelle nostre mani.

Inserisci questo banner nel tuo blog, copia il BANNER qui sotto!

immagineSave our earth!immagine

immagine

 

 

Post N° 143

Post n°143 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 
Tag: Poesia

Tra le sbarre di una prigione,
malinconici e spenti, due occhi
come stelle in mezzo al cielo.

Sono stato strappato al mio Mondo
per divenire clown in questa gabbia,
per divertire persone ricche
di umana indifferenza,
cieche e sorde di fronte al mio Dolore.

Io, che alla vita
ho chiesto solo una carezza
Io, che in questo mondo
sono un essere inferiore
guardo a Voi, nello zoo
della vostra sterile esistenza
come ad incomprensibili esseri,
disumani cannibali di anime indifese.

A te, che forse il cuore
non hanno ancora rubato,
chiedo di volgere
lo sguardo altrove,
chiedo di rispettare
la mia sofferenza,
chiedo pietà, se non
per la mia parvenza mortale,
per la mia Anima ...
per ciò che di vivo,
dopo il crudele visivo pasto,
resta ancora ... di me.

(Topolilla)

immagine immagine immagine immagine immagine

immagine

immagine immagine immagine immagine
immagine

immagine

immagineimmagineimmagine 

immagine

immagine

immagine

immagine immagine immagine immagine
immagine

 
 
 

Post N° 142

Post n°142 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Diffondete e protestate!
Grazie immagine




DA LEGGERE E DIFFONDERE VIA MAIL AL MAGGIOR NUMERO DI PERSONE POSSIBILE. GRAZIE

Chi soffre non può attendere

Riteniamo giusto e doveroso informare soci, simpatizzanti ed amici, Autorità, chiunque ci legga, delle difficoltà che incontriamo noi dell'ENPA Bergamo, non per chiedere cose assurde, ma per far rispettare leggi che esistono in materia di diritti degli animali.

Vogliamo che i nostri sostenitori sappiamo che il più delle volte le nostre richieste, le nostre voci e le nostre lotte si frantumano contro i muri invalicabili della burocrazia, della pigrizia, del disinteresse, dell'omissione di atti di competenza: troppe volte le Autorità preposte, da noi sollecitate, forniscono risposte insufficienti, inaccettabili o alquanto equivoche.

Mentre notiamo una presa di coscienza sempre più attiva ed attenta da parte del Comune di Bergamo e di numerose Polizie Locali, in materia di Diritti degli Animali, ultimamente gli interventi dell'ASL Medicina Veterinaria ci lasciano alquanto perplessi , e rischiano di compromettere il necessario rapporto di fiducia e stima instaurato nel corso di questi anni.

Questa informativa serva a mettere sotto la lente d'ingrandimento l'operato delle Autorità, che troppo spesso si sentono invulnerabili ai giudizi dei cittadini ed agli organi preposti al controllo.

Della morte del cane in Borgo Santa Caterina ne siete già al corrente, ora leggete questa storia.

Vi ricordate tutti del cane apparso sul giornalino di dicembre?

Quella fotografia ha suscitato un'ondata di sdegno e raccapriccio ed abbiamo ricevuto diverse chiamate da parte di persone che volevano sapere l'esito del nostro intervento.

Bene, signori, il cane che vedete nella fotografia

(altre fotografie sono in nostro possesso), ripreso nell'atto di ripararsi all'interno del recinto dove vive mentre il proprietario si avvicina a lui, per un medico veterinario dell'ASL di Trescore Balneario è un cane in ottima forma fisica, nutrito a sufficienza che interagisce bene con il suo padrone. Praticamente non maltrattato. Nessun provvedimento è stato preso ed il caso è stato chiuso dall'ASL e dal CF di Trescore.

Ma noi c'eravamo
SSSil cane era letteralmente terrorizzato dall'avvicinarsi del padrone e appena gli è stato possibile è uscito dal recinto e si è riparato sotto una carriola, dopo aver furtivamente leccato il sangue dei polli appena macellati). Noi quel cane lo abbiamo toccato: era uno scheletro; nel recinto il cane se ne stava attaccato ad una parete, il bacino ricurvo e coda tra le zampe.

Chiunque se ne intenda un poco di cani, non avrà dubbi sulla situazione di stress e sofferenza di questo
SSma per l'ASL DI Trescore BalnearioSS..andava tutto bene, questo cane non era maltrattato, anzi era in forma ed in carne ed interagiva perfettamente con il proprietario.

Sì, avete letto bene.

Ora chiediamo a tutti quelli che ci leggono di sottoporre queste fotografie a veterinari, amici esperti, addestratori di caniS..vogliamo il loro parere, ma anche il vostro.

Scrivete le vostre opinioni via mail a noi: info@enpa.net,

all'ASL distretto.veterinario.bergamo@asl.bergamo.it,


oppure chiamate il Centro veterinario dell'ASL 035 22 70 715

Per la cronaca ora il cane non è più dove lo avevamo lasciato noi. 

img408/8459/cane11ki.jpg

img444/5163/cane25ld.jpg

 
 
 

Buongiorno Cara amica mia!!

Post n°141 pubblicato il 22 Gennaio 2007 da simoveganblu

PETIZIONE PRO VEGETARIANI

(ANCHE I CARNIVORI LA POSSONO FIRMARE...):

immagine

immaginehttp://www2.offed.it/campagne/?id_topic=4&id=1

PER FIRMARE BASTA UN MINUTO.

MA I BENEFICI CHE APPORTERAI CON QUESTO SEMPLICE GESTO RIMARRANNO IN ETERNO.immagine

UN SINCERO GRAZIE A CHIUNQUE VOGLIA LASCIARE IL PROPRIO NOME X NOI CHE SIAMO IN MINORANZA E NON POSSIAMO ANCORA AVERE UNA VITA "NORMALE", E ANCHE X I NS. AMICI ANIMALI, CHE COSI' AVRANNO PIU' POSSIBILITA' DI ESSERE SALVATI.

GRAZIE ANCORA,

SIMO

 
 
 

Post N° 140

Post n°140 pubblicato il 17 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Vivisezione 
 Petizione contro gli esperimenti


L'iniziativa

«Sostituzione degli esperimenti su animali in Europa»

 fa pressione sui legislatori dell'UE affinché sfruttino questa opportunità impegnandosi a sviluppare ed implementare metodi che non comportino l'uso di animali. Come partecipare

Una nuova campagna internazionale contro la vivisezione: con la revisione della Direttiva 86/609/CEE relativa alla «protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali e per altri scopi scientifici», in programma nei prossimi mesi al Parlamento Europeo, i gruppi antivivisezionisti colgono l'occasione per far pressione sugli eurodeputati per promuovere la sostituzione di test su animali con metodi scientifici senza animali.
La Direttiva 86/609/CEE regolamenta l'utilizzo degli animali da laboratorio nell'UE ma, risalendo a 20 anni fa, è assolutamente datata e necessita urgentemente di una revisione, che avrà luogo nei prossimi mesi.
L'iniziativa «Sostituzione degli esperimenti su animali in Europa» fa pressione sui legislatori dell'UE affinché sfruttino questa opportunità impegnandosi a sviluppare ed implementare metodi che non comportino l'uso di animali e che potrebbero salvare milioni di animali da laboratorio e migliorare la qualità della ricerca e della sperimentazione.
L'iniziativa è promossa dal dott. Hadwen Trust for Humane Research (Fondazione Dr Hadwen per una Ricerca Umanitaria, inglese), appoggiato da vari gruppi per la protezione di animali e consumatori di tutta Europa.
Lo strumento principale attraverso il quale i singoli cittadini europei possono sostenere la campagna è una petizione lanciata in tutta Europa, che si può firmare on-line oppure su carta.

Affermano gli attivisti di AgireOra Network:

«Stiamo collaborando con i promotori dell'iniziativa per diffonderla in Italia: abbiamo tradotto la petizione cartacea e aiutato nella traduzione del sito, e ora intendiamo diffondere il più possibile questa iniziativa, per far capire al Parlamento Europeo che sono moltissime le persone che vogliono veder scomparire i test su animali!».
Questo è anche confermato dai risultati della consultazione europea sul benessere degli animali da laboratorio avvenuta lo scorso anno: hanno partecipato 42.655 cittadini e come numero di risposte questa consultazione è la terza in «classifica» in tutta la storia delle consultazioni on line della Commissione Europea, il che testimonia l'interesse pubblico per il tema.

Oltre i tre quarti degli intervistati ritengono che non siano investiti fondi comunitari sufficienti per sviluppare e convalidare metodi di sperimentazione alternativi, mentre il 92% ha affermato che l'UE dovrebbe assumersi «un ruolo di guida nella promozione della sensibilizzazione in materia di protezione degli animali».
La petizione chiede che:


1. Le iniziative volte a sostituire gli animali da laboratorio vengano applicate agli esperimenti di tutte le categorie;


2. L'UE istituisca un database accessibile e completo dei metodi sostitutivi;


3. A tutti gli Stati Membri, gli istituti e gli scienziati singoli venga imposto l'obbligo di cercare, sviluppare ed implementare metodi che sostituiscano gli esperimenti con animali e di mettere immediatamente in uso le tecniche sostitutive esistenti.


Si può firmare on-line o scaricare la petizione, disponibile anche in italiano.

(Fonte AgireOra Network - www.agireora.org - info@agireora.org)

 
 
 

TI PREGO, AIUTAMI... (POESIA)

Post n°139 pubblicato il 16 Gennaio 2007 da simoveganblu

immagine   TI PREGO, AIUTAMI AD APRIRE QUESTA GABBIA... 

SONO IN BALIA DI QUALSIASI CRUDELTA' UMANA

immagine

SONO IN BALIA ANCHE DI CATASTROFI NATURALI, L'ALLEVAMENTO INTENSIVO PUO' PRENDERE FUOCO, COME E' SUCCESSO PER 10.000 PULCINI.

ALCUNI ERANO ANCHE MIEI FIGLI...

immagine

SE SUCCEDE QUALCOSA NON POSSO SCAPPARE IN ALCUN MODO AL MIO DESTINO...

TI PREGO, PENSACI...

TU HAI LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE COSA MANGIARE X CENA, puoi ordinare un piatto di pasta, una bella insalatona con radicchio, legumi e noci (così Ti fai il pieno di proteine, oltre che di salute),

TU HAI LA POSSIBILITA' DI SCELTA SE MANGIAR CARNE OPPURE NO,

MA NOI, CHE POSSIBILITA' DI SCELTA ABBIAMO?

Una volta ho sentito questa frase: "CHI HA PIU' CERVELLO LO USI".

Se Tu, umano, ritieni di avere "più cervello", perchè non lo usi?

ANCHE IL RAPPORTO PUBBLICATO DALLA FAO DICE CHE E' DA STUPIDI CONTINUARE A COMPRARE CARNE, PERCHE' CONTINUANDO COSI' A BREVE NON AVRETE PIU' RISORSE PER VOI, NE' ACQUA DA BERE, NE' PANE DA MANGIARE...

STATE SPRECANDO TUTTE LE RISORSE VITALI SULLA TERRA E STATE PROVOCANDO UNA CATASTROFE ECOLOGICA CON I VOSTRI ALLEVAMENTI INTENSIVI DOVE ANCH'IO SONO RINCHIUSA E SONO COSTRETTA A SUBIRE ABUSI, MUTILAZIONI E SOPRUSI IN ATTESA SOLO DELL'AGGHIACCIANTE VIVISEZIONE PER TAGLIARMI AL VIVO LE MIE CARNI (non potete farmi un'anestesia, perchè altrimenti Vi ritrovereste l'anestetico nel piatto).  MA RICORDATE, ANCHE CHE QUALSIASI MALATTIA MI PRENDO IN VITA VE LA POSSO TRASMETTERE CON LA MIA MORTE (questo rischio non lo avreste mangiando vegetali): AD ESEMPIO L'INFLUENZA AVIARIA, O IL TETANO, dal momento che stando sempre a contatto solo con la grata in ferro le mie zampine si rompono e sanguinano, soffro anche di dermatiti, non lo sapevi?  Ma prova Te a stare in una gabbia microscopica x tutta la tua vita, poi mi sai dire quali effetti avrai...

INOLTRE, TUTTE LE SOSTANZE DOPANTI E I MEDICINALI CON I QUALI MI IMBOTTISCONO X NON FARMI IMPAZZIRE DAL DOLORE E X FARMI CRESCERE E INGRASSARE A DISMISURA VE LI RITROVATE NEL PIATTO... E sono proprio loro la causa dei decessi x tumori ricollegabili al consumo di carne nell'alimentazione...

NON COMPRARE PIU' LE MIE CARNI...  NE' NESSUN ALTRO TIPO DI CARNE...

TU CHE HAI LA POSSIBILITA' DI DECIDERE DI VITA O DI MORTE SU DI NOI, ABBI PIETA' DI NOI...

 
 
 

Post N° 138

Post n°138 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI

Inviato da: confettino2 immagine
Il clima e l'allevamento

Da: QualEnergia

L'uomo, il peggior male di se stesso!

 

immagine

Pubblicato dalla Fao un rapporto sugli impatti climalteranti della zootecnia a livello mondiale, insieme a una proposta di approcci tecnici e decisionali per mitigare gli effetti 

Secondo uno studio commissionato dalla FAO, l’industria mondiale del bestiame è responsabile direttamente ed indirettamente del 18% delle emissioni globali di gas ad effetto serra. E’ il caso, per esempio, della deforestazione per le attività di pascolo. La FAO auspica politiche e misure adeguate al fine di combattere l’aumento dei gas ad effetto serra, in particolare alla luce delle stime di produzione di carne al 2050, che indicano una crescita attesa del 50%.

LM


H. Steinfeld, P. Gerber, T. Wassenaar, V. Castel, M. Rosales, C. de Haan (2006). Livestock’s long shadow. FAO

 
 
 

Post N° 137

Post n°137 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Boicottateli!!

Dal blog di: Bodybag Blog

immagineGli Stilisti insanguinati:

Fendi, Roberto Cavalli, Santoni, Alden, Diadora, Sabelt, Laura Biagiotti, Dolce&Gabbana, Arkadius, Iceberg, Mariella Burani, Ferragamo, John Richmond, Versace, Dsquared, Gianfranco Ferré, Ermanno Scervino e molti altri....continuano ad usare pellicce ed inserti di pelliccia che sappiamo tutti da dove vengono!!!!!!

Gli stilisti che hanno rinunciato alle pellice per ora sono:

Todd Oldham, Armani, Missoni, Moschino, Stella McCartney.

Anche calvin klein ha rinunciato all'uso delle pellicce ma....usa la sperimentazioneper testare i suoi cosmetici e profumi sugli animali...quindi che vada affanculo pure lui!!!! immagine

 
 
 

Post N° 136

Post n°136 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Ma io mi chiedo, come fanno le persone a definirsi umani quando infliggono dolore su dolore morte su morte a queste creature nobili e dolcissime?
L'uomo è un mostro che ha trasformato questo mondo un sepolcro di miliardi di anime pure!!
immagine
immagine
I danni stimati ammonterebbero a circa 200 mila euro, inclusa la perdita dei piccoli animali
Vicenza, brucia allevamento: muoiono 10 mila pulcini
Le fiamme si sarebbero propagate in seguito ad un corto circuito provocato dal riscaldamento

immagineVicenza, 9 gen. - (Adnkronos) - Un incendio ha interessato un capannone in provincia Vicenza: all'interno vi erano oltre 10mila pulcini che purtroppo non hanno avuto scampo. Il fatto e' avvenuto nella notte a Sossano: improvvisamente e' suonato l'allarme antifumo ed il titolare dell'allevamento e' intervenuto immediatamente chiamando i pompieri che, quando sono arrivati, hanno lavorato per oltre tre ore per domare le fiamme. Purtroppo pero' per gli animali chiusi nel capannone non c'e' stato nulla da fare: sono stati divorati dalle fiamme oppure morti per il fumo.

Secondo quanto ricostruito dai pompieri le fiamme si sarebbero propagate in seguito ad un corto circuito provocato dal riscaldamento: nel capannone infatti e' necessario che la temperatura sia sempre a circa 30 gradi. I danni stimati ammonterebbero a circa 200mila euro, inclusa la perdita dei piccoli animali. Fondamentale l'opera di contenimento dei Vigili del Fuoco che hanno impedito che le fiamme si propagassero al capannone attiguo dove vi erano custoditi altri 10mila pulcini.
immagineimmagineimmagine

immagine

immagine

 
 
 

Post N° 135

Post n°135 pubblicato il 15 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

immagine

13/01/2007 - ore 18:31


caltanissetta: sospetto caso di mucca pazza a gela

Palermo, 13 gen. (Adnkronos) - Sospetto caso della variante umana del morbo della mucca pazza a Gela in provincia di Caltanissetta. I medici dell'Ausl 2 stanno cercando di capire la natura della malattia di cui e' affetta una donna sessantenne. La signora si trova ricoverata in un clinica privata. Il sospetto dei sanitari e' che si possa trattare della patologia trasmessa all'uomo dall'ingestione di carne di mucche affette dalla Bse. immagine

 
 
 

Post N° 134

Post n°134 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Oddio non riesco a chiudere occhio immagine
Diffondo questo disperatissimo appello grazie ad una carissima persona (confettino) invito chiunque a fare lo stesso, ma soprattutto non soffermetevi solo a leggere, ma ad agire ora e subito!
Un aiuto alla natura
(ed agli animali)

an_inconvenient_truth.jpg

Non c'è niente da fare... NOI siamo il peggior male per NOI stessi! E qui niente da discutere.

Decidiamo cosa fare delle nostre vite, decidiamo per la guerra, per la pace, per l'omicidio, per la distruzione... decidiamo per noi stessi.

Il problema più grave è che, con la nostra condotta, decidiamo ache per gli altri. La natura, gli animali... e loro? Ci danno di che vivere, ci fanno compagnia, ci amano.

Leggendo "An inconvenient truth", un post pubblicato il 30 ottobre sul blog di Beppe Grillo, non ho potuto fare a meno di soffermarmi su alcuni punti in particolare (qui comincia il "catastrofismo"):

I dati dell’effetto serra sono ormai quotidiani come le previsioni del tempo. Ci sommergono. Come faranno le acque con le coste e le città.

Ma ci sono sempre gli scettici. Quelli che non ci credono e che ci sono sempre alternative. Senza mai dire quali. Altri che più modestamente se ne fregano. I ghiacciai si sciolgono. I fiumi si seccano. Le falde acquifere scendono.

279 specie di piante e di animali si stanno spostando verso nord. La malaria è arrivata sulle Ande. Lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia è raddoppiato negli ultimi dieci anni. Entro il 2050 il polo nord scomparirà, un milione di specie si estinguerà, il livello del mare salirà fino a cinque metri.

Ripeto: UN MILIONE DI SPECIE SI ESTINGUERA'!

Un suggerimento che ci viene dato (e che noi tutti dovremmo già conoscere) è quello di cominciare da poco per dare un contributo a migliorare la già GRAVE situazione in ciu versa la Terra:

Usa lampadine fluorescenti e compatte
2- Usa la macchina il meno possibile

(solo in casi di estrema urgenza!! Utilizzate sempre il treno)
3- Ricicla (qualsiasi cosa)
4- Verifica la pressione delle gomme dell’auto
5- Non sprecare acqua calda
6- Non comprare prodotti con molte confezioni 
7- Regola il termostato di casa (meglio accendere il riscaldamento solo quando si fa la doccia! In casa è consigliato riempirsi di indumenti caldi)
8- Pianta un albero
9- Spegni gli elettrodomestici non in uso

(PER LA CASA, PER L'IGIENE INTIMA ECC. UTILIZZATE SOLO PRODOTTI ECOLOGICI)

10- Fai girare questo elenco

E, soprattutto, cerchiamo fonti alternative d'energia: utilizzo di pannelli solari per la produzione di acqua calda, installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica... Suggeritene altri!

Fonte: www.beppegrillo.it


Anche gli allevamenti dei macelli causano gravi problemi di effetto serra.

immagine

Fonte: Sai cosa mangi-Scelta ecologica

Il mondo moderno industrializzato minaccia l'ambiente naturale in più e più modi. Di queste minacce, e di come porvi rimedio, si discute con passione da anni in vari ambiti.

Ma viene sempre trascurato un fattore fondamentale: l'allevamento di bovini e altri animali per l'alimentazione umana.

L'allevamento su vasta scala, sia di tipo intensivo (in grosse stalle senza terra dove gli animali sono stipati, come accade in Italia), sia di tipo estensivo (i grandi ranch degli Stati Uniti, o i pascoli nei paesi del Sud del mondo) è chiaramente insostenibile dal punto di vista ecologico. Lo è stato nel passato, ma ogni volta si sono scoperte nuove terre da sfruttare, e ogni volta è ricominciata l'invasione dei bovini.

Ormai, però, la metà delle terre fertili del pianeta viene usata per coltivare cereali, semi oleosi, foraggi, proteaginose, destinati agli animali. Per far fronte a questa immensa domanda - in continuo aumento, in quanto le popolazioni che tradizionalmente consumavano poca carne oggi iniziano a consumarne sempre di più - si distruggono ogni anno migliaia di ettari di foresta pluviale, il polmone verde del pianeta, per far spazio a nuovi pascoli o a nuovi terreni da coltivare per gli animali, che in breve tempo si desertificano, e si fa un uso smodato di prodotti chimici per cercare di ricavare raccolti sempre più abbondanti.

Per consumo di risorse, latte e carne sono indiscutibilmente i "cibi" più dispendiosi, inefficienti e inquinanti che si possano concepire: oltre alla perdita di milioni di ettari di terra coltivabile (che potrebbero essere usati per coltivare vegetali per il consumo diretto degli umani), e oltre all'uso indiscriminato della chimica, vi è la questione dell'enorme consumo d'acqua in un mondo irrimediabilmente assetato, il consumo di energia, il problema dello smaltimento delle deiezioni animali e dei prodotti di scarto, le ripercussioni sul clima, l'erosione del suolo, e la desertificazione di vaste zone.

Per approfondimenti:

Dossier: Ecologia della Nutrizione - Valutazione dell’Impatto Ambientale di diverse tipologie di alimentazione

Vacche grasse, bambini magri, foreste disboscate - Vademecum con dati, schemi e grafici su impatto ambientale e sociale

Altre info:

L'uso dei prodotti chimici

Il cosumo di energia

Il cosumo d'acqua

Le deiezioni animali

Il problema degli scarti

Il clima e la desertificazione

 IMPORTANTISSIMO DOCUMENTARIO:

"LA TERRA DIVORATA"

 
 
 

Post N° 133

Post n°133 pubblicato il 10 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

MAX DIFFUSIONE!!

[AgireOra]

Abbiamo preso spunto da un articolo pubblicato sul sito americano
http://www.ratfanclub.org/ 

per scrivere questo articolo che spiega come allontanare ratti e topi dalla propria casa, giardino o azienda, perche' capita che a volte le persone ci scrivano per un suggerimento in questo senso, dato che la soluzione "normale" e' sterminare i topi col veleno, e ovviamente questa non e' affatto una soluzione: topi e ratti sono animali come tutti gli altri, sono intelligenti, sensibili, bellissimi e simpatici.

Chiediamo a chi ha altre soluzioni e suggerimenti da aggiungere, rispetto a quanto scritto qui sotto, di farceli avere scrivendo a
 info@agireora.org  in modo che possiamo completare l'articolo e poi pubblicarlo sul sito.

Grazie!

---------------------------

Come liberare la vostra casa dai ratti

Il modo migliore per mantenere i ratti lontani dalle vostre abitazioni è impedire loro l'accesso al cibo e alle dispense. I ratti sono attratti dal cibo per animali domestici, dai semi per uccelli e anche dall'immondizia. La spazzatura ed il cibo dovrebbero essere conservati in contenitori di metallo o di plastica rigida. Dovrete chiudere ogni entrata della vostra casa, anche i buchi più piccoli, dal momento che i ratti ed i topi giovani possono intrufolarsi dentro ogni apertura nella quale riescano a far passare la testa.

In seconda istanza si possono usare delle gabbie-trappola non cruuente per catturarli e liberarli in altri posti, oppure i dissuasori a ultrasuoni.

Come utilizzare una gabbia trappola

Il modo migliore per utilizzare la gabbia è collocarla nel luogo desiderato e sistemarla in modo tale che la porta non si chiuda in un primo momento, così che il roditore si abitui a mangiare intorno alla gabbia, e anche dentro, senza averne paura. L'esca migliore è un po' di burro d'arachidi spalmato su un pezzo di pane. Dal momento in cui saprete che i ratti mangiano l'esca, potrete utilizzare la trappola. Agire in questo modo assicura che il topo non farà scattare la trappola prima di esserci entrato. Se ciò dovesse accadere, il topo non entrerà mai più al suo interno.

La parte difficile è capire dove liberarlo. Non potete semplicemente lasciarlo in un bosco o in un campo. I ratti e topi hanno bisogno di una fonte d'acqua. Il luogo migliore dove liberarli è nei pressi di fonti d'acqua permanenti come ruscelli, fiumi, laghi o stagni.

La gabbia trappola si puo' acquistare on-line per esempio qui:
http://www.gardenshop.it/product.php?idx=708


Attenzione!!!!

che i contenuti di questa pagina sono assolutamente non condivisibili, perche' loro suggeriscono di mettere un immagineboccone AVVELENATO immagine all'interno della trappola, suggeriscono di sterminare i topi!
La gabbia pero' e' incruente, perche' intrappola il topo ma non lo uccide. immagine

Repellenti a ultrasuoni

Negli USA esistono delle sostanze chimiche che simulano l'odore dei predatori e sono vendute come repellenti per vari animali, pero' non vengono vendute in Italia, e comunque usare sostenze chimiche pone il problema dei test di tossicita' su animali. Invece i metodi a ultrasuoni non hanno questo problema. Qui ci sono alcune soluzioni, ma senz'altro se ne trovano altre cercando in Rete:
http://www.scaccianimali.it/


oppure:
http://www.gardenshop.it/category.php?idx=471


Attenzione, qui ci sono anche cose che uccidono, immaginescegliere solo quelle a ultrasuoni! immagine

 
 
 

E' ORA DI CANTAREEEEEEE

Post n°132 pubblicato il 08 Gennaio 2007 da simoveganblu

OVVIAMENTE PRO-ANIMALS!!  

ECCO UN REMAKE DI UNA DOLCE SIGLA DI

CARTONI ANIMATI...immagine

CANTA CON NOI,

MEGLIO CHE PUOI,

CANTA CANTA INSIEME A  NOI,

W W I NOSTRI EROI,

W CHICKEN E SEBASTIEN.

immagine  immagine

SEI IN PERICOLO TU SEI

CHICKEN VA A CHIAMARE AIUTO,

E' PICCOLO E INDIFESO, MA...

... DI UNA BONTA' INFINIITA

E SE TU UNA CAREZZA GLI FAI,

NON SE LO SCORDA MAI!!

...

CHICKEN E SEBASTIEN IN MEZZO AI PRATI,

GIOCANO E RITORNANO IN CITTA',

SONO DUE COMPAGNI AFFEZIONATI,

PIU' NESSUNO LI DIVIDERA',

CHICKEN E' UN AMICO, sììììììììììì

CHICKEN TI VUOLE BENE, sìììììììììììì

CANTA CANTA INSIEME A NOI,

W W I NOSTRI EROI,

W CHICKEN

E SEBASTIEN

...

CHICKEN E' UN AMICO INDIFESO E MALTRATTATO,

MA LA GENTE SPESSO NON LO SA,

SEBASTIEN UN GIORNO L'HA INCONTRATO,

PIU' NESSUNO LI DIVIDERA'

...

CHICKEN E' UN AMICO, sììììììììììì

CHICKEN TI VUOLE BENE, sììììììììììììì

...

In America hanno stabilito che il pollo è tra gli animali

PIU' INTELLIGENTI che ci siano,

al pari dei primati e dei delfini.

E' in grado di comunicare utilizzando più di 20 vocaboli,

con i quali avverte gli altri dell'avvicinarsi di un pericolo

e se il pericolo arriva "da terra" o "dal cielo",

sa dire ADDIO agli amici quando lo catturano e viene

portato "al patibolo" e il suo grido è talmente straziante

che se i mattatoi fossero vicini all'udito dei consumatori,

essi ne rimarrebbero talmente turbati che

NON acquisterebbero più un pollo

anche a costo di mangiare per tutta la vita solo patate!!

Un pollo è in grado di riconoscere un pulcino anche se l'ha

visto una sola volta e lo rivede in età adulta dopo

quasi 7 anni di assenza

(considerate che l'età media di un pollo è appunto di 7 anni,

quindi è come se noi vedessimo un bambino in una culla

e dopo sapessimo riconoscerlo in un ospizio!!!).

IL POLLO E' "IL FISIONOMISTA" per eccellenza,

e questo suo grande dono potrebbe essere utile anche a

noi uomini quando si tratta di riconoscere una bambina

rapita da decenni, potrebbe venire impiegato per fini migliori

che quelli di produrre

una coscietta striminzita in brodo...

Voi che ne dite?

Tra l'altro è un ottimo compagno di giochi, appunto per

le sue doti socievoli e per il fatto che non può nuocere

in alcun modo i Vs. bambini.

Tenere in casa un pollo, inoltre, è molto economico, mangia anche

i maccheroni e, per chi non vuole gatti o cani solo perchè 

"alzano la zampa x fare pipì in giro", 

o "rovinano tende e divani", è bene che

sappia che ORA NON HA PIU' SCUSE!!

E' giusto che il Vs. bambino cresca con un animale, è costruttivo

ed emozionante oltre che importantissimo x la sua fase di crescita

e di stabilizzazione delle emozioni e dei sentimenti. 

ORA, CON IL PULCINO/POLLO VOI GENITORI

NON AVRETE PIU' SCUSE!!! 

Trovarlo è semplice, basta andare sul sito

www.paginebianche.it 

e cercare sotto "ALLEVAMENTI INTENSIVI".

Basta solo un piccolo accorgimento:  se è un maschietto

lo si lascia in una stanza buia sino ad un'ora "decente",

altrimenti Vi farà "da dolce sveglia"...

Dorme in una casetta di cartone che potrete costruirVi

anche da Voi

e si accontenta di fare 2 passi quando sarete

rientrati dal lavoro.

Cercate di tenerlo in un ambiente non troppo freddo,

perchè potrebbe

morire facilmente assiderato.

E' UN ANIMALE DOLCISSIMO, SI CALMA SENTENDO

IL VS. BATTITO DEL CUORE

E AMA STARE IN BRACCIO

PROPRIO COME UN BAMBINO!!

Non merita la fine che fa negli allevamenti intensivi

e nei macelli,

storpiato con lame roventi non appena viene al mondoimmagine, immagine

rinchiuso in gabbie piccole come un foglio di carta,

a contatto con la grata

le zampine fanno infezione!!

Non può nemmeno sgranchire le ali, che presto

si atrofizzano

e dopo un po' di tempo, costretto ad una

sovra-alimentazione,

ingozzato giorno e notte, aumenta

a dismisura il suo peso,

mentre la sua struttura ossea non è più in grado

di sorreggerlo

e questi animali si ritrovano SEMI-PARALITICI,

completamente in balìa della crudeltà dell'uomo immagine 

e della SEGA ELETTRICA CHE LO RIDURRA'

IN PEZZI QUANDO ANCORA

E' VIVO E COSCIENTE!!!

SE OSPITI UN PULCINO O UN POLLO, QUESTA CREATURA 

SI RICORDERA' SEMPRE DI TE...

UN POLLO SARA' TUO AMICO X SEMPRE

(non Vi dimenticate che è "il fisionomista" x

eccellenza!!!).

A presto, amici,

Baci, simo^_^

 
 
 

Post N° 131

Post n°131 pubblicato il 07 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Da: Juma81

Ciao Alisya!
Riporto anche l'articolo del Dr. Stefano Cagno, in cui espone i metodi alternativi alla vivisezione.

Fonte dell'articolo:
http://www.equivita.it/


Articolo a cura: Dr. Stefano Cagno

Negli ultimi anni il dibattito sulla necessità dell'impiego degli animali nella ricerca è diventato sempre più acceso, riuscendo ad appassionare un numero crescente di persone.

Quanti sono favorevoli alla vivisezione affermano che, se non si sperimentasse sugli animali, bisognerebbe farlo sugli esseri umani. In realtà, per legge, dopo averlo fatto sugli animali, bisogna sempre sperimentare sulla nostra specie, che diventa così la vera cavia.

L'errore consiste nel ritenere come unica alternativa alla vivisezione, che per altro non possiede alcun valore scientifico, la sperimentazione umana, mentre in realtà già oggi possiamo contare su diversi validi metodi scientifici di ricerca che non impiegano animali e che possiamo chiamare metodi sostitutivi.

Purtroppo, però, esistono alcuni problemi che ne limitano il loro sviluppo e la loro applicazione, il primo dei quali è la tendenza, sia nel settore pubblico, sia in quello privato, a sovvenzionare gli esperimenti sugli animali, anziché i metodi sostitutivi. Un altro ostacolo ad un loro maggiore impiego è la giusta necessità di validarli, ossia di dimostrarne la validità. Per ottenere ciò, però, sono paragonati ai modelli animali e se non forniscono lo stesso risultato non sono validati. Storicamente, però, i modelli animali non sono stati mai validati. Insomma, come omologare un'automobile prendendo a modello di paragone un'altra che non è mai stata a sua volta omologata.

Nonostante tutti questi ostacoli esistono già molti metodi sostitutivi che possono essere divisi, schematicamente, in due grandi gruppi: biologici e non biologici.

I primi utilizzano materiale biologico di vario genere, prevalentemente di origine umana, ma anche microrganismi. Vediamo alcuni esempi.

I procarioti sono organismi unicellulari, come i virus e i batteri. Sono utilizzati soprattutto nelle ricerche sulla cancerogenesi e mutagenesi. Un esempio è rappresentato dal Test di Ames che impiega un batterio (Salmonella Typhimurium) per selezionare le sostanze in grado di provocare mutazioni nel DNA umano.

Le colture cellulari si ottengono mediante un prelievo molto piccolo di tessuto umano e successivamente messo in un terreno di coltura adatto alla sopravvivenza. Si possono usare in farmacologia, oncologia, fisiologia, immunologia, genetica, biochimica, microbiologia e radiologia. Le colture cellulari devono essere di origine umana, poiché quelle di origine animale uniscono i difetti legati a specie a noi differenti con quelli derivanti dall'utilizzo di parte di un organismo.

Tra tutti i metodi biologici quelli che adoperano tessuti ed organi isolati sono sicuramente i più affidabili. I materiali si possono ottenere ogni giorno e senza alcuna spesa nelle sale chirurgiche: infatti, i tessuti e gli organi asportati sono di solito in massima parte buttati via. Se vengono recuperati, invece, si possono condurre ricerche soprattutto nello studio delle patologie e, in particolare, dell’oncologia.

I metodi non biologici comprendono tutte quelle tecniche che sfruttano sussidi meccanici o analisi teoriche.

L’epidemiologia studia la frequenza e la distribuzione dei fenomeni epidemici e quindi delle malattie nella popolazione, mentre la statistica è la disciplina che si occupa del trattamento dei dati numerici derivati da un gruppo di individui. L’impiego della epidemiologia e della statistica ha permesso di riconoscere la maggior parte dei fattori di rischio delle malattie cardiocircolatorie quali l’ipertensione arteriosa, il fumo di sigaretta, il soprappeso, l’ipercolesterolemia, la mancanza di esercizio fisico. Queste ricerche mettono di solito a confronto due condizioni, ad esempio il fumo di sigarette e lo sviluppo di tumori polmonari. In questo caso si è dimostrato che aumentando il numero delle sigarette fumate, aumenta anche il rischio di sviluppare un tumore polmonare e quindi, di conseguenza, che il fumo di sigaretta è cancerogeno.

Le banche dati consistono nella raccolta di tutti i risultati sperimentali riguardanti un determinato argomento e nella successiva archiviazione nei data-base dei computer. Questo metodo non può essere ritenuto sostitutivo in senso stretto, poiché potrebbe essere impiegato anche negli studi con animali; ha in ogni caso il pregio di evitare la ripetizione di ricerche identiche.

L’uso dei computer non consiste solo nell’immagazzinare dati, ma anche nell'elaborazione finalizzata alla simulazione di procedimenti metabolici e funzionali del corpo umano attraverso l’uso di computer analogici. Possiamo ad esempio confrontare la struttura chimica di un nuovo farmaco, con quella di tutti gli altri già in commercio. Alla fine avremmo un'idea abbastanza precisa di come sarà metabolizzato ed eliminato.

Infine i modelli matematici e meccanici si ricollegano all'uso dei computer. Infatti, i dati immessi devono essere poi analizzati mediante calcoli matematici e le conclusioni possono essere applicate creando dei modelli meccanici, ossia manichini in grado di mimare una determinata situazione, come nel caso delle patologie cardiocircolatorie, oppure nelle simulazioni degli incidenti automobilistici che hanno già sostituito l'uso delle scimmie.

Concludendo, ritengo utile presentare un esempio per dimostrare la mancanza di volontà di cambiare dei vivisettori. Il Test di Bettero consiste nel mettere una lacrima umana a contatto con la sostanza in esame. Se questa è irritante provocherà la rapida liberazione di altre sostanze, chiamate mediatori chimici. I vivisettori, invece, continuano ad utilizzare il Draize test, una prova inventata nel 1944, in cui si spalma negli occhi dei conigli, immobilizzati, la sostanza in studio e successivamente si valutano le reazioni che posso arrivare alla distruzione stessa degli occhi. Insomma si preferisce un test vecchio, non scientifico e crudele, ad un altro moderno, scientifico, eticamente ineccepibile e personalizzato, cosicché ogni persona può valutare la sua risposta ad una data sostanza.

Ad ognuno di noi la scelta di continuare ad illudersi che la nostra salute sia tutelata dalla vivisezione, oppure battersi affinché quest'ultima sia finalmente abolita.

Dr. Stefano Cagno
Comitato Equivita

 
 
 

Post N° 130

Post n°130 pubblicato il 07 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

FONTE:
http://www.trieste.com/bavisela2006/veg/fame_nel_mondo.html

Quasi un miliardo di persone soffre la fame e ogni anno oltre 9 milioni di esse, in prevalenza donne e bambini, muoiono di fame. Siamo abituati ad accettarlo come un fatto inevitabile pensando che non ci sia abbastanza cibo per tutti ma la realtà è ben diversa.

Il nostro pianeta è in grado di fornire una quantità di cibo che nonostante i problemi di sovrappopolazione basterebbe a nutrirci tutti. Il problema è che per produrre carne occorre nutrire gli animali che verranno macellati con ingenti quantità di cibo di origine vegetale.

L'organismo animale è una "fabbrica di proteine al contrario": calcolando la quantità di proteine ingerite da un animale e la quantità di carne prodotta si ottiene un rapporto di 15:1. Servono cioè 15 kg di proteine vegetali per ottenere 1 kg di proteine animali.

Ad aggravare le cose, i 15 kg di proteine vegetali provengono dai pasi in via di sviluppo, mentre la carne prodotta viene venduta nei paesi più ricchi, come il nostro. Inoltre, è in aumento il numero di animali allevati a pascolo nei paesi in via di sviluppo per poi essere esportati in Europa e negli USA (un eumento del 600% in 6 anni nel solo Brasile), rubando così risorse a chi muore di fame.

Attualmente la popolazione di bovini allevati per essere tramutati in cibo è superiore a quella umana. Oltre 6 miliardi di bovini vengono nutriti con alimenti portati via ai paesi in via di sviluppo. Alcune stime dicono che se il 10% della popolazione occidentale diventasse vegetariano, ci sarebbe abbastanza cibo per salvare 60 milioni di persone dalla fame.

image
image

immagine

Sarebbe opportuno diventare vegani per la salvezza intera del mondo,

inoltre non mettere al mondo altri figli, ma adottarli è un gesto di grande umanità!

Riflettete perfavore!

 
 
 

Per una ricerca di base senza animali 

Post n°129 pubblicato il 05 Gennaio 2007 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

RICEVO E GIRO DA AGIRE ORA:

immagine

La ricerca biomedica "di base" e' quella non finalizzata alla produzione e messa in commercio di un farmaco, un cosmetico o una sostanza chimica in generale, ma e' "tutto il resto", cioe' quella ricerca che studia le cause e gli effetti delle malattie, piuttosto che il funzionamento di certi processi bio-chimici, piuttosto che gli effetti del cibo sulla salute, ecc.

Questo aumento nell'uso di animali nella ricerca di base è stato pagato coi nostri soldi. E' stato svolto nelle università - sovvenzionate con denaro pubblico, delle nostre tasse - e presso i laboratori delle associazioni per la ricerca medica che chiedono ogni anno l'aiuto di tutti i cittadini "di buon cuore" con le loro maratone televisive e altri eventi di raccolta fondi. Parte di questi soldi non vanno dunque ad aiutare i malati, con una vera ricerca medica, ma vengono spesi per fare "ricerca" su malattie fasulle create artificialmente su una specie diversa da quella umana.

Le associazioni per la ricerca medica

La maggior parte delle associazioni per la ricerca medica utilizza una parte rilevante dei fondi raccolti per finanziare la vivisezione. Non fatevi ingannare dal fatto che loro preferiscano chiamare la vivisezione "ricerca in vivo": sempre vivisezione e', perche' la vivisezione e', per estensione "qualunque tipo di sperimentazione effettuata su animali di laboratorio che induca alterazioni a livello anatomico o funzionale, come l'esposizione a radiazioni, l'inoculazione di sostanze chimiche, di gas, ecc." [Dizionario De Mauro, ed. Paravia]. E come ovviamente l'induzione forzata di malattie, o addirittura la selezione genetica di animali malati o con maggior probabilita' di sviluppare certe malattie.

Per fortuna, un'altra parte dei fondi e' invece dedicata alla vera ricerca medica, cioe' studi clinici, epidemiologici, studi in vitro, sviluppo di nuove tecnologie per la diagnosi precoce, ecc. Se non fosse per questo, non vi sarebbe progresso medico.

Quel che occorre fare e' convincere queste associazioni ad investire il 100% di quanto raccolto nella vera ricerca medica, ed eliminare TUTTI i finanziamenti a studi di vivisezione! Cosi' ne trarrebbero vantaggio tutti: i malati, la scienza, gli animali.

Come scegliere

Le associazioni piu' note che finanziano la vivisezione sono:

Ma anche associazioni piu' piccole molto probabilmente la finanziano, quindi, prima di fare una donazione, occorre richiedere una dichiarazione scritta che attesti che quell'associazione non finanzia, ne' in futuro finanziera', studi su animali.

Le associazioni italiane che, ad oggi, hanno dichiarato di finanziare solo ricerche senza animali sono:

Esistono poi altre associazioni che danno aiuto ai malati, ma non finanziano ricerche, e quindi non c'e' pericolo che i fondi da loro raccolti vadano a sovvenzionare la vivisezione:

Cosa puo' fare ciascuno di noi

E' importante scegliere per le nostre eventuali donazioni una associazione che non finanzi la vivisezione, ma e' anche importante far sapere alle "non prescelte" il motivo per cui non si vuole dar loro dei soldi, perche' solo cosi' potranno cambiare comportamento! Quindi occorre scrivere alle associazioni che finanziano studi su animali, invitandole a cambiare destinazione dei loro fondi.

L'altra cosa importante da fare e' parlare di questa situazione con quante piu' persone possibile, e invitare anche loro a non fare donazioni a chi finanzia la vivisezione.

Infine, occorre scrivere per protestare, ogni volta che si puo', agli sponsor delle manifestazioni e iniziative che raccolgono fondi per la ricerca medica destinati a una delle grosse associazioni sopra elencate che finanziano la vivisezione, e fare lo stesso con le redazioni di giornali, radio, TV, che parlano di queste iniziative o di "grandi scoperte" fatte sugli animali.

E' necessario far sentire il dissenso, per far cambiare le cose, perche' i ricavi di queste associazioni si basano su quanto donato dal pubblico... e quindi l'opinione pubblica puo' influire, eccome!

Per approfondimenti: RicercaSenzaAnimali

 
 
 

BUON ANNO AMICA MIA.  GRAZIE DI TUTTO!!

Post n°128 pubblicato il 02 Gennaio 2007 da simoveganblu

Dedico questo post a chi ancora non si rende conto

che la CARNE significa MORTE.

immagine

Questi polli sono stati appena sgozzati e, ancora semi-coscienti, finiranno in una vasca di acqua bollente per essere spennati...

ECCO QUINDI UN SUNTO DELLA SITUAZIONE DEI POLLI, definiti in America "THE MOST ABUSED ANIMALS ON THE FACE OF PLANET", io aggiungerei: "le creature più innocenti e più indifese al mondo, posto che non hanno neppure una bocca con dei denti per tentare di difendersi, né ali adatte per prendere il volo. Prendersela con dei polli è sin troppo facile, per tutti. Ecco, la vittima per eccellenza, ... troppo facile, troppo indifesa, troppo "scontata" (in tutti i sensi...).

SOGNO O SON DESTA? Questi pulcini sono trattati come MERCE DI SCARTO, ma invece... SONO VIVI!!! La vita non va parificata a MERCEE!!  Non sono solo teneri pelouche... sono VIVI...!!!

CHICKENS, POVERI CHICKENS!!! The most abused animals on the face of planet!! E sono anche le creature che hanno meno difese di tutte!! Non hanno né bocca né denti per tentare di difendersi dagli abusi, non hanno neppure l'aiuto delle 4 zampe, né ali adatte per prendere il volo come invece hanno le zanzare... Hanno solo 1 becco ... aiutiamoli.... IN OGNI DOVE CI SONO POLLI SCUOIATI, SPENNATI, POLLI NEL GIRARROSTO, POLLI NEI PET-FOOD, POLLI NEI FAST-FOOD... POLLI OVUNQUE!!!  POLLI ANCHE GETTATI VIVI NEL TRITACARNE PER PRODURRE FARINE ANIMALI DA DARE IN PASTO ALLE CREATURE ERBIVORE...  E ... Vi siete già scordati le atrocità che sono state inflitte a delle creature ammalate... ammalate, tra l'altro, proprio a causa dell'uomo e dello sfruttamento animale posto in essere dagli allevatori intensivi (i capannoni affollatissimi sono incubatoi IDEALI dell'aviaria...).

Riporto da:

www.SaiCosaMangi.info

Per la produzione di uova, le galline sono costrette a vivere (fino a gruppi di quattro) in gabbie delle dimensioni di un foglio A3. Le loro ali si atrofizzano a causa dell'immobilità forzata; crescendo a contatto della griglia di ferro della pavimentazione, le loro zampe crescono deformi. Per aumentare il profitto, molti allevatori usano razze manipolate geneticamente, destinate a soffrire ulteriormente, a causa di dolorosi disturbi ossei e difetti della spina dorsale.

Negli allevamenti che producono galline ovaiole, i pulcini maschi (inutili al mercato in quanto non in grado di produrre uova, né adatti alla produzione di carne di pollo) sono gettati VIVI in un tritacarne, o soffocati in buste di plastica, o schiacciati in apposite macchine per diventare mangime, mentre a quelli femmina viene tagliato il becco per impedire loro di beccare a morte le compagne. Questa procedura, che comporta il taglio di tessuti teneri simili alla carne che gli umani hanno sotto le unghie, è così dolorosa che molti pulcini muoiono per lo shock. Inoltre, questa operazione lascia spesso scoperti i terminali nervosi presenti nel becco, determinando così un dolore continuo per tutta la vita dell'animale.

Non appena la produttività delle galline diminuisce sotto il livello fissato, di solito dopo 2 anni, sono sgozzate per diventare carne di seconda scelta.

I polli "da carne" non godono certo di un trattamento migliore: sono allevati in capannoni affollatissimi, fino a 10-15 polli per metro quadrato, sotto la luce sempre accesa, perché crescano in fretta. A 45 giorni vengono ammazzati, mentre in natura potrebbero vivere fino a 7 anni.

Tratto da: "Tu sei quello che mangi":

Pollame: vita all’aria aperta, 7 anni. Vita industriale per pollame alimentare, 6 settimane, in penombra e senza spazio. I pulcini maschi, essendo la loro cane di qualità inadatta all’alimentazione umana, a un giorno dalla nascita vengono distrutti mediante schiacciamento e “riciclati”. Dieta naturale: granaglie, vermi, pietre e altre sostanze. Dieta industriale: preparati ad alto contenuto di grassi, antibiotici e omoni per favorire l’aumento di peso. Comportamento: aggressività e nervosismo. In batteria, per  prevenire i casi di cannibalismo, viene praticata la limatura del becco.

VIDEO VARI

POLLI SI DIBATTONO SUL PAVIMENTO DEL MACELLO
Quando i polli cadono dalla catena di smontaggio del macello, sono spesso lasciati a morire sul pavimento.
Fonte: “Humane Slaughter?”

http://www.oltrelaspecie.org/video/chicken_sh01.avi



POLLI SANGUINANTI AMMUCCHIATI
Mentre sanguinano e combattano per la loro vita, i polli sono buttati in un secchio per essere dissanguati prima di essere incatenati a testa in giù sulla catena di smontaggio del macello. (Nota: queste riprese sono state fatte in un piccolo macello di polli. Nei macelli più grandi, i polli sono incatenati a testa in giù prima di venire sgozzati.)
Fonte: “Humane Slaughter?”

http://www.oltrelaspecie.org/video/chicken_sh02.avi


MACELLO DI POLLI
I polli che stanno entrando in questo piccolo macello di polli sono tirati fuori dalle gabbie, e mentre sono ancora coscienti, vengono sgozzati.
Fonte: “Humane Slaughter?”

http://www.oltrelaspecie.org/video/chicken_sh03.avi

POLLI SANGUINANTI INCATENATI
Appesi a testa in giù e sanguinolenti, i polli sulla catena di smontaggio vengono trasportati al bidone di acqua bollente che serve a preparare loro penne ad essere strappate. A volte, gli uccelli raggiungano il bidone ancora vivi e poi vengono bolliti.
Fonte: “Humane Slaughter?”

http://www.oltrelaspecie.org/video/chicken_sh04.avi

TAGLIO DEL BECCO
Per ridurre le ferite che risultano quando i polli ed i tacchini sono stipati in condizioni di sovraffollamento e di stress, agli uccelli viene tagliata parte del loro becco. Questo processo doloroso consiste nel tagliare attraverso le ossa, la cartilagine ed il tessuto morbido con una lama arroventata.
Fonte: “The Making of Turkey”

http://www.oltrelaspecie.org/video/turkeys02.avi

2 Video: Galline ovaiole

6 Video: Polli

8 Video: taglio del becco dei tacchini

9 Video: polli al macello

10 Video: polli al macello 2

Più un animale COSTA POCO, più viene TRATTATO COME MERCE DI SCARTO, DI POCO VALORE. 
BOICOTTA "in primis" le CARNI "ECONOMICHE",
perchè Ti renderai COMPLICE DI CRIMINI MAGGIORI...
BOICOTTA altresì le altre carni, perchè PUR SEMPRE DI CRIMINI
TI RENDERAI COMPLICE!!

 

 
 
 

Post N° 127

Post n°127 pubblicato il 30 Dicembre 2006 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Auguro un buon 2007 a tutti i miei amici animali e a tutti coloro che non ho avuto la fortuna di conoscere e ne di poterli salvare dalla crudeltà… 

A tutte le persone che lottano per i diritti degli animali in ogni circostanza senza arrendersi mai!! 

A tutte le persone che sono sole e che non sentono più nel cuore la fiamma dell’amore… 

A tutti va il mio più caloroso abbraccio sperando

Che il nuovo anno sia ricco di sogni da realizzare, che sia sereno, laborioso, che sia ricco di strade!! 

immagineBuon Anno immagine

(immagineSenza bottiimmagine)

immagine

CLICCA IL LINK DI 

IL CAPODANNO DI VEGAN 3000

 PER PREPARARE OTTIME E SLURPISSIME immagine RICETTE SENZA MASSACRARE INNOCENTI VITTIME immagine 

 
 
 

Post N° 126

Post n°126 pubblicato il 24 Dicembre 2006 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

immagineCarissimi immagine vi lascio

i miei migliori e sentiti

auguri di un magico

e pacifico Natale vegano immagine immagine

Dedico a tutti un menù senza sparigimenti di sangue,

per una festa di pace e di amore che rappresenti il vero Natale immagine

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

Ingredienti per 8 persone:

Cruditè di verza e carote

(antipasto o contorno)

(Per meglio gustarne gli aromi, consigliamo di preparare questo piatto almeno tre ore prima di presentarlo a tavola)
1 verza di medie dimensioni
3 carote
2 cucchiai di capperi
olio extra vergine di oliva, sale, aceto balsamico
Dopo aver mondato e lavato la verdura, affettare le carote alla julienne e la verza a listarelle sottili. Mettere il tutto in un contenitore e condire con i capperi sminuzzati (se sono sotto sale non ci sarà bisogno di aggiungerne altro), olio e aceto balsamico. Se volete potete aggiungere un cucchiaino di origano.
Coprire e riporre in frigo per circa tre ore, e togliere dal frigorifero mezz’ora prima di servire, da solo o accompagnato da fette di pane tostate.

Gnocchetti al ragù di tofu e tartufo
800 grammi di gnocchetti
250 grammi di tofu
100 gr di tartufo nero pulito
1 tazzina di olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio piccolo
½ cucchiaino di sale
pepe quanto basta
Per la salsa al tartufo grattugiare il tartufo lavato e asciugato, scaldare l’olio in una padella con l’aglio schiacciato e quando è caldo, ma non bollente, versarvi il tartufo. Amalgamare bene e scaldare per 3-4 minuti, quindi togliere l’aglio e aggiungere sale e pepe. (In alternativa potete utilizzate un bicchierino di salsa al tartufo nero giù pronta).
A parte far rinvenire il tofu lasciandolo bollire per 5 minuti in un pentolino pieno d’acqua; scolare, metterlo su un piatto e schiacciare con una forchetta, quindi versarlo nella padella con la salsa di tartufo e mescolare bene. Spegnere il fuoco.
Far cuocere la pasta e versarla sul condimento; servire caldo aggiungendo del prezzemolo fresco tritato e un filo di olio.
A piacere possono essere aggiunti funghi porcini trifolati.

Bastoncini di falafel con sughetto all’origano
Per i falafel: 600 grammi di ceci secchi (che avremo lasciato in ammollo almeno 24 ore)
1 cipolla di medie dimensioni
1 ciuffo abbondante di prezzemolo
1 spicchio di aglio tritato
2 cucchiaini di semi di cumino
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
pangrattato, sale e pepe
Scolare i ceci lasciati in ammollo il giorno prima e privarli della buccia (più è lungo il periodo di ammollo più la buccia si toglie facilmente). Frullare i ceci insieme a cipolla, aglio e prezzemolo fino ad ottenere un impasto omogeneo, versare in una ciotola, aggiungere il coriandolo e il cumino e aggiustare di sale. Lasciare riposare in frigo per 1 ora, quindi prelevare l’impasto con un cucchiaio e formare dei bastoncini rettangolari, rigirandoli nel pangrattato. Friggerli nell’olio bollente da ambo le parti (è preferibile usare un olio specifico per fritture). Quando i bastoncini sono ben coloriti, toglierli e asciugarli con carta assorbente. Disporli su un piatto di portata ben separati tra loro e versarvi sopra la salsa all’origano.
Per la salsa:
2 bicchieri di passata di pomodoro
1 cucchiaino di origano
olio extra vergine di oliva, sale, pepe.
Versare la passata in una padellina a fuoco vivo finché non è appena ristretta. Aggiungere l’origano, il sale, il pepe e l’olio.

Panettone vegan con gelato di soia
Un panettone vegan
Gelato di soia
Cioccolato fondente
Tagliare il panettone vegan (reperibile nei negozi di alimentazione naturale) trasversalmente in almeno quattro fette omogenee. Alternare le fette di panettone con il gelato di soia (secondo i proprio gusti) e riporlo nel freezer per almeno un’ora, togliendolo un quarto d’ora prima di servire.
Secondo i propri gusti e la propria fantasia, si possono aggiungere gocce di cioccolato fondente tra gli strati, sul gelato spalmato, oppure versare del cioccolato fondente fuso sul panettone appena tolto dal freezer, e servire subito.

PER ALTRE RICETTE VISITATE ECCO ALCUNI LINK:

IL NATALE DI VEGAN 3000

IL CAPODANNO DI VEGAN 3000

IL MENU CRUDISTA DI MISSVANILLA 

IL MENU DI VEGANITALIA

 
 
 

Post N° 125

Post n°125 pubblicato il 19 Dicembre 2006 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Decalogo natalizio per gli animali.

Con l'avvicinarsi delle feste natalizie tutti ci sentiamo più buoni, almeno così si dice. In realtà Natale non è una festa così benevola per gli animali. Come diceva Roberto Benigni qualche anno fa: "Prova a chiedere a un tacchino cosa pensa del Natale".

18 dicembre 2006 - Stefano Cagno

feste natalizie Il Natale stimola la gente a mille buoni propositi che sono di solito rivolti agli esseri umani e si esauriscono, spesso, a Santo Stefano o nel migliore dei casi con l'inizio dell'anno nuovo.
Mi sono così chiesto cosa potrebbe fare un animalista o in generale una persona di "buona volontà" per comprendere nella festa del Natale anche tutte le altre specie. È così venuto fuori questo decalogo che sicuramente non è esaustivo su quanto noi possiamo fare per gli animali, ma comunque può risultare una semplice traccia che ognuno può personalizzare come meglio crede.

1) Salviamo il tacchino
Benigni ha assolutamente ragione: il Natale per tacchini e polli e altre specie ancora, spesso rappresenta la fine della loro vita. La nascita di Gesù diventa la morte per milioni di animali solo in Italia. Lo stesso risultato lo otteniamo anche a Pasqua, o negli USA per la festa del Ringraziamento o nei paesi mussulmani per la festa del montone.
Una semplice maniera per celebrare il Natale è pranzare vegetariano, rinunciando a tutti i prodotti che derivino dalla morte degli animali, primo tra tutti il paté di fegato d'oca, ottenuto inchiodando al terreno questi animali e ingozzandoli fino a fargli scoppiare il fegato.
2) Ricerca senza animali
La bontà stimolata dal Natale, spesso, si manifesta con più o meno generose offerte alle associazioni per la ricerca, dimenticando che parte dei soldi sono impiegati per esperimenti con animali. Il risultato è un mare di sofferenza e un'ingente quantità di soldi sprecati per esperimenti che non hanno nessun'attinenza con quanto succede nella nostra specie. Così sarebbe altamente auspicabile chiedere alle associazioni per la ricerca garanzie serie e documentate che nessun soldo sarà impiegato per la vivisezione, in caso contrario astenersi da questa inutile generosità inzuppata di sangue.
3) Un cane per una vita
Nessun periodo dell'anno è così favorevole per gli acquisti degli animali: cuccioli di cani e gatti, ma non solo, sono venduti in grande quantità per fare felici soprattutto i bambini. Dopo sei mesi, però, questi animali sono diventati grandi e in vacanza molti alberghi non li vogliono. Così le strade si riempiono di questi esseri disperati che muoiono investiti e, in parte, provocano anche la morte degli automobilisti coinvolti, oppure finiscono nei canili o nei gattili. E anche nei casi migliori in cui trovano una famiglia più coscienziosa, il trauma rimarrà per tutta la vita. Evitate di acquistare animali, poiché non sono oggetti. Se veramente volete regalare a vostro figlio un animale, pensateci bene e da adulti riflettete anche sull'impegno che tale scelta implica. Se la decisione sarà per accogliere un animale in casa, andate nei canili e nei gattili e ridate una vita dignitosa a questi esseri che hanno avuto la sfortuna di avere trovato sulla loro strada qualche essere umano di poco cervello e nullo cuore. In caso contrario astenersi.
4) Il circo della tristezza
A Milano ogni anno nel periodo natalizio arriva un circo: credo che la situazione sia analoga nelle altre grandi città. Così molte famiglie decidono di andare con i figli a vedere questo spettacolo che insegnerà ai bambini che la vita è fatta di soprusi e che, spesso, i più forti dispongono a piacimento dei più deboli, fino al punto di umiliarli, perché nei circhi di questo si tratta. Un leone che salta nel cerchio di fuoco è un insulto alla sua fierezza, l'elefante che si alza sulle zampe posteriori, schiacciando l'intestino e provando forte dolore, è un'umiliazione della potenza di questo stupendo animale.
Genitori astenetevi da mettere a contatto troppo presto i bambini con le brutture che gli adulti sono in grado di creare.
5) Un morbido cappotto di sangue
Natale cade sempre il 25 dicembre, in pieno inverno. Regalare un caldo cappotto può essere un'ottima idea che, in qualche modo, trasmette anche un senso di calore umano. Per gli animali che hanno dato la loro vita per creare una pelliccia, la visione della questione è parecchio differente. E in generale trovo, di solito, l'approccio un po' schizofrenico. La gente s'intenerisce per i cuccioli di cane e gatto, tanto da regalarli, ma acquista capi di abbigliamento che sono derivati dallo scuoiamento di altri cuccioli che hanno avuto la sfortuna di nascere nelle specie sbagliata. Non siamo al Polo Nord e comunque anche li ormai esistono capi di abbigliamento che scaldano molto di più delle pellicce. Lasciate la pelle ai legittimi proprietari.
6) La bellezza che uccide
La vanità è femmina, almeno un tempo si diceva così. Oggi non ne sono così convinto. Comunque, che sia uomo o donna, a Natale tra i regali più gettonati vi sono cosmetici e prodotti di bellezza. Ancora troppo poche persone sanno che per sperimentare la maggioranza di questi prodotti sono presi dei conigli, messi in apparecchi di contenzione, spalmato il cosmetico negli occhi e tenuti per giorni in queste condizioni. La cura della persona è un aspetto positivo che dimostra autostima, la vanità è una sua estremizzazione di solito criticabile. Comunque sia, cerchiamo di iniziare a Natale a scegliere quei prodotti che non sono stati testati sugli animali e che risultano così più in sintonia con una festa di pace.
7) Un grande sogno che avanza
La difesa degli animali è un tema che coinvolge sempre più persone e gli ideali animalisti sono fatti propri ormai da una discreta fetta della popolazione. A portare avanti queste istanze in maniera organizzata esistono ormai molte associazioni che per sopravvivere e, soprattutto, per operare in maniera incisiva, hanno bisogno di soldi. Facciamoci un bel regalo di Natale: prendiamo la tessera di un'associazione vegetariana o animalista e, possibilmente, l'anno successivo non dimentichiamoci di rinnovarla.
8) Il cibo della speranza
L'estate è la stagione più nefasta per i canili e i gattili perché, come ho già ricordato, si riempiono di tutti gli ex cuccioli acquistati per il precedente Natale e diventati troppo ingombranti per le ferie.
Il periodo natalizio è, però, anche quello più rigido e la vita degli sfortunati animali nei canili e nei gattili diventa precaria per il freddo. Se non potete o non scegliete di dargli una nuova casa, potete comunque fare molto. Portate cibo, coperte o qualsiasi cosa che possa aiutare a passare l'inverno. Alcuni canili permettono alla gente di andare nelle giornate di festa a prendere un cane e portarlo fuori a correre. Provate a farlo anche voi, magari potrebbe anche scoccare una scintilla tra voi e questo animale.
9) Sani guastafeste
Anche se saremo disposti a comportarci nella maniera più adeguata possibile
per evitare sofferenze agli animali, saremo comunque testimoni di
innumerevoli esempi in cui parenti, amici, conoscenti o perfetti sconosciuti
metteranno in atto comportamenti diametralmente opposti ai nostri. Alcuni di
loro lo fanno a ragion veduta, molti lo fanno invece per ignoranza o
superficialità. Proviamo a essere un po' rompiscatole: a Natale, in fondo,
essendo tutti più buoni difficilmente qualcuno ci picchierà!
Nei molti pranzi cui parteciperemo proviamo a fare presente alcuni comportamenti
sbagliati o contraddittori. Ricordiamoci di farlo in maniera decisa,
convincente, possibilmente documentata e ragionata, ma soprattutto garbata.
Non c'è bisogno di essere aggressivi, la ragione sta dalla nostra parte.
Aiutiamo gli altri a riflettere, se lo vogliono, e se non lo vogliono non
rimaniamoci male: ogni evento ha il suo tempo e quello della piena
realizzazione degli ideali animalisti è ancora lontano.
Al contrario è da evitare, ovviamente, di essere guastafeste per gli
animali, che hanno già abbastanza guai durante l'anno. Non dimentichiamoci,
ad esempio, che i botti che divertono tanto alcuni esseri umani, sono un
trauma per la maggior parte degli animali che non sono in grado di prevedere lo
scoppio e che quasi sempre lo vivono con terrore. Ci sono molti altri modi,
anche più intelligenti, per divertirsi durante le feste natalizie.
10) Il nostro futuro
I bambini sono il nostro futuro, sono la nostra speranza per un mondo migliore. I genitori sono depositari di una grande responsabilità: quanto viene da loro fatto o detto lascia delle impronte indelebili nella memoria e anche nell'inconscio dei piccoli. Nel periodo natalizio non esistono però sono le azioni da non farsi (come ad esempio non andare al circo o non acquistare un animale se la scelta non è ben ponderata), ma esistono anche i comportamenti che sarebbe auspicabile che i genitori tenessero. In questo periodo, magico per i bambini, fate a loro presente che anche gli animali posso vivere serenamente, se noi lo vogliamo. Regaliamo magari un libro o un video che insegni ai nostri figli cosa siano gli animali e perché hanno il diritto di essere rispettati.
img503/4869/babonataleeglianimalion8.jpg
img224/5893/sfondonatalizio1gw5.jpg
img90/5797/backlj1.jpg

 
 
 

Post N° 124

Post n°124 pubblicato il 19 Dicembre 2006 da AIUTACI.AD.AIUTARLI
 

Ciao carissimi animalisti

perdonatemi se sono sparita, purtroppo sono rimasta senza linea telefonica per 26 giorni.

Adesso è tutto a posto, finalmente ricomincio a pubblicare notizie e proteste.

Ma non dimenticatevi che anche voi se volete potete sempre partecipare nel mio blog come membri, poiché sto avendo molto da fare non avrò la possibilità di scrivere giorno per giorno!

Quindi sarei felice di della vostra partecipazione!

Un abbraccio caloroso a tutti gli ANIMALISTI immagine

Ci conto!!

immagineClaudia

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963