SENTIMENTI
LEUCOSÌA
Il nome del blog prende il nome di una delle sirene mensionate nell'odissea
Leucosìa
Secondo la leggenda, le sirene sono la personificazione dei pericoli del mare, demoni marini. Il loro padre era il Dio del fiume Acheloo e la madre la musa Melpomene.
Sono menzionate per la prima volta nell'Odissea, sono, Ligia, Leucosìa e Partenope dalla quale prende il nome antico di Napoli.
IL MIO BLOG
L'intento di questo blog nato un po di tempo fa, era principalmente, scrivere i miei stati d'animo, una specie di diario virtuale… è tutt’ora così….poi è diventato un luogo dove scambiare anche quattro chiacchiere su temi di carattere generale...
Ogni giorno vedo che ci sono nuove visite, alcuni di voi mi hanno scritto e conosco un po’ della loro vita, questo a me fa davvero piacere...
io nella vita reale sono un tipo estroverso, mi piace conoscere le persone... come in questo mondo virtuale,
niente più, non cerco storie, ne sesso.
.....Quindi.....
…Se sei su questo blog, e ci sei entrato per semplice casualità….ad ogni modo, mi farebbe piacere se tu lasciassi un segno del tuo passaggio….scrivi un commento o un semplice ciao, io sarò contenta di leggerti!!!
Post n°332 pubblicato il 17 Maggio 2020 da tekilal
Ne è passato di tempo da quando occupavo un pò del mio tempo in questo spazio... scrivere i miei pensieri o qualche emozione. Son cambiate molte cose, tante cose, forse troppe. E' arrivata una pandemia, il nostro modo di vedere la vita, l'economia, e chissà cos'altro ci aspetta, siamo al momento in un limbo... vuoi o non vuoi, dobbiamo andare avanti. Anche il sistema dei profili è cambiato, preferivo quello che avevo prima. ok! spero di riappassionarmi e ritornare, magari inventarmi un nuovo spazio qui dentro. Buona vita.
|
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: tekilal
|
|
Sesso: F Età: 116 Prov: LT |
MENU
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
I MIEI BLOG AMICI
- Fantasticantando !
- La riva dei pensieri
- terrarisonante
- GRILLO PARLANTE
- PETER PAN....
- La poesia napoletana
- A Giuseppe Gatì
- PHIL
- PSICOALCHIMIE
- spazio
- ancora pezzettini
- PETALI DEL TEMPO
- filtr
- pensieri_e_parole
- Dustinthewind69
- VERSIPERSISPARSI
- CONTAMINAZIONE
- PAROLE
- CustodeDellaStella
- Ombre di Luce
- Realta ahahahah
- MY CHEMICAL ROMANCE
- Piovono rose
- Ricomincio...
- Kairos & Kronos
- Carta e Penna...
- NegliAbissiDellaVita
- dieta e fitness
- Gli Angoli del Cuore
- stranelane lavori a maglia
ULTIMI COMMENTI
RIVIERA DI ULISSE
La Riviera di Ulisse comprende quel tratto di costa del Lazio Meridionale che ricade nella provincia di Latina. Il suo centro principale è il golfo di Gaeta e il suo confine con la regione Campania è segnato dal fiume Garigliano. È un posto unico al mondo: la sua estensione costiera (circa 60 Km) ricca di spiagge di sabbia fine e la particolare morfologia montagnosa con monti (Aurunci) che si elevano oltre i 1500 m a strapiombo sul mare fanno della Riviera di Ulisse un luogo di indiscutibile fascino.
Anche la sua storia è unica, è così antica da perdersi dove realtà e leggenda si intrecciano. Infatti la storia precedente all'arrivo dei Romani, è avvolta nell'incertezza e nel dubbio delle ipotesi. Chiari riferimenti a luoghi appartenenti alla Riviera li possiamo trovare in numerosi testi classici.
Così nell'Odissea si narra per esempio l'incontro, non proprio piacevole, tra Ulisse e i Lestrigoni, un popolo barbaro e cannibale. Già da tempi memorabili, le fiorenti città della Riviera furono apprezzatissime per il clima, quindi, elette quali luoghi ideali per le vacanze, se non per viverci tutto l'anno.
Inviato da: cassetta2
il 10/06/2020 alle 21:11
Inviato da: chiedididario66
il 03/06/2020 alle 16:28
Inviato da: oranginella
il 03/06/2020 alle 15:13
Inviato da: Mr.Loto
il 18/05/2020 alle 18:21
Inviato da: NonnoRenzo0
il 16/04/2020 alle 21:13