Creato da piattipiaceresalute2 il 12/11/2013
PiattiPiacereSalute

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

esternolucealfeimpiantishantjestreet.hasslechristie_malrygiovanni80_7pirapippojaack50elektraforliving1963piattipiaceresalute2cibopiattocibo0oscardellestellethesunshiine0lacky.procino
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Una semplice ricetta lightEdo: la nuova App che ti... »

Nasello: mille e un modo per cucinarlo

Post n°36 pubblicato il 16 Aprile 2015 da piattipiaceresalute2
 
Foto di piattipiaceresalute2

 

Tra i pesci azzurri che è possibile acquistare al supermercato o dal pescivendolo e gustare in casa, preparati nei modi più vari in modo da soddisfare i palati e le esigenze alimentari di tutti, troviamo il nasello. Questo pesce ha poche calorie ma molto gusto e, pertanto, si presta bene a essere preparato per le varie occasioni, dalla cena più raffinata al pranzo in compagnia dei propri amici.

Se volete optare per una ricetta light prendere il nasello, pulitelo bene e tagliatelo a filetti o a piccoli tranci o bocconcini. Fate scaldare un po’ di passata di pomodoro con un filo d’olio in padella, unite i pezzi di nasello, salateli, e poi incorporate dei pomodorini lavati e tagliati a metà. Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassissima, aggiungendo un goccio d’acqua calda a metà cottura.

Il nasello, inoltre, è possibile prepararlo fritto: prendete i bocconcini di pesce e passateli nell’uovo e poi nel pangrattato, fate scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente, unite il pesce e fatelo friggere a fiamma moderata fino a quando diventerà croccante e dorato all’esterno, dopodiché scolate i bocconcini, fateli asciugare in un piatto foderato con la carta assorbente, salateli e serviteli in tavola.

Il nasello può essere preparato anche al forno, da solo o con l’aggiunta delle patate o di altre verdure di vostro gradimento e, anche in questo caso, si otterrà un piatto light con poche calorie ma molto gusto.

 

Potete acquistare il nasello fresco o surgelato, il risultato finale sarà ottimo in entrambi i casi e voi potrete fare il pieno di proteine e di energia con questo pesce leggero, sano e buonissimo! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963