Creato da pastacoefasule il 20/04/2011
ricette aumm aumm

 

Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

 

Queste ricette non vogliono essere la "verità assoluta" ma, solo un qualcosa che aiuta coloro che hanno poco tempo a disposizione e vogliono cucinare in modo semplice.

Per quanto riguarda me, che propino queste ricette, è solo per il piacere di farlo.

 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giancarlofloagriturismoilficodaniela.robertaivan.barbantiSara_Darkmariapia.filipponedanieladipalma1983super69diet1fly.msbianchiflamaniaz_itelandreopastacoefasulemarcoloddo1954
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

alimenti

 

spaghetti

 

pasta con sugo

 

pizza

 

frutta-estate

 

insalata di pasta

 

graffa

 

pesce_cesto

 

Cestofrutta

 
 

 

 
« FETTUCCINE ALLA PAPALINARAGU’ ALLA NAPOLITANA »

CROSTINI TOSCANI

Post n°32 pubblicato il 22 Maggio 2011 da pastacoefasule
 
Foto di pastacoefasule

Ingredienti per 4/6 persone:

500 gr. di pane toscano tagliato a fettine e abbrustolito, 200 gr. di milza, uno/due fegatini di pollo, sale, pepe, ½ bicchiere di brodo di carne più un altro mezzo per spugnare il pane, ½ bicchiere di vino bianco (meglio “vin santo”), capperi, 2/3 acciughe sott’olio1 sedano, 2 porri o 2 piccole cipolle, olio extravergine d’oliva.

Per prima cosa privare la milza della pelle e il fegatino della bile.

Tagliare finemente il bianco dei porri o le cipolle e il sedano e farne un leggero soffritto nell'olio.

Quando le verdure sono appassite unire il fegatino e la milza tagliati a pezzetti.

Far cuocere lentamente (una ventina di minuti); poi versare il vino e lasciare che evapori.

Aggiungere i capperi e le acciughe tagliuzzati e poco dopo il mezzo bicchiere di brodo.

Quando la salsa si è addensata togliere dal fuoco e tritare ancora più finemente (a vostro piacimento per quanto riguarda la consistenza) carne e verdure; una volta fatta questa operazione rimettere il tutto nella padella e girare per far insaporire. Spalmare il composto così ottenuto sulle fettine di pane abbrustolite e imbevute leggermente nel brodo. Servire caldi.

Chiaramente servirli con un buon bicchiere di vino Chianti.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963