Creato da pastacoefasule il 20/04/2011
ricette aumm aumm

 

Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.

 

Queste ricette non vogliono essere la "verità assoluta" ma, solo un qualcosa che aiuta coloro che hanno poco tempo a disposizione e vogliono cucinare in modo semplice.

Per quanto riguarda me, che propino queste ricette, è solo per il piacere di farlo.

 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
giancarlofloagriturismoilficodaniela.robertaivan.barbantiSara_Darkmariapia.filipponedanieladipalma1983super69diet1fly.msbianchiflamaniaz_itelandreopastacoefasulemarcoloddo1954
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

alimenti

 

spaghetti

 

pasta con sugo

 

pizza

 

frutta-estate

 

insalata di pasta

 

graffa

 

pesce_cesto

 

Cestofrutta

 
 

 

 
« TRIPPA “ CHE FASULE ”CROSTINI TOSCANI »

FETTUCCINE ALLA PAPALINA

Post n°31 pubblicato il 16 Maggio 2011 da pastacoefasule
Foto di pastacoefasule

Fu il Cardinale Pacelli, che dopo poco sarebbe diventato Papa Pio XII a richiedere al ristorante che serviva i pasti in Vaticano, una rielaborazione più delicata della pasta alla “Carbonara” (altro piatto classico della cucina romanesca), e così vennero alla luce le “Fettuccine alla papalina”; un piatto dove lo spiccato sapore dell’uovo, amalgamato alla cipolla e al prosciutto crudo (meno violento della pancetta), viene temperato dalla presenza di Parmigiano reggiano grattugiato, più morbido e leggero rispetto al pecorino della Carbonara.

INGREDIENTI per 4 persone:

Burro 80 gr. Mezza cipolla media. Panna da cucina 200 gr. Fettuccine 400 gr. (meglio quelle fatte in casa). Prosciutto crudo 100 gr. Uova intere 3. Parmigiano Reggiano 60 gr. Pepe macinato al momento (a piacere).

PREPARAZIONE: Mondare e tritare finemente la cipolla e farla soffriggere nel burro in una padella antiaderente, non appena sarà appassita, aggiungere il prosciutto tagliato a striscioline e far appena rosolare.

In una ciotola a parte, sbattere le uova con il parmigiano reggiano e la panna.

Nel frattempo cuocere le fettuccine in acqua bollente salata e non appena saranno cotte al dente, scolarle e farle saltare qualche istante nella padella contenente il soffritto di cipolla e prosciutto crudo; spegnete il fuoco e rovesciare nella padella l’uovo sbattuto con il parmigiano e la panna precedentemente preparato, mescolare velocemente e servite immediatamente cospargendo i piatti con pepe macinato al momento e volendo altro Parmigiano.

Nella vera ricetta delle Fettuccine alla papalina, la tradizione romana, ci riferisce che in questo piatto molto semplice e gustoso, i piselli non sono presenti.

P.S. Per la gioia di coloro che amano i piselli, eccovi la variante (non proprio corretta) che li include:

bisogna dire ad onor del vero che non stonano per niente, in più la pasta acquista un bel tocco di colore. Questione di gusti. Ma non chiamatela “alla papalina”.

Per ottenere questa variante, basta stufare i piselli senza farli disfare; e a cottura, unire un paio di cucchiai a testa nell’intingolo.

Per le fettuccine fatte in casa (per 4-5 persone): stemperare 300 gr. di farina con 3 uova, un filo d’olio e una presa di sale. Ottenuto l’impasto (che dovrà essere omogeneo e leggermente poroso) far riposare per mezz’ora. Passato il tempo necessario tirare una sfoglia non troppo sottile che arrotolerete e taglierete a listarelle di circa 1 cm. di larghezza.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963