Zona libera

Non mi avrete mai come volete VOI

 

CONTATTI

Per contattarmi:

gas1961@email.it

 

Locations of visitors to this page

 

CHI ?

 
 

IIL TEMPO A GENOVA

The WeatherPixie
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: riddik61
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: GE
 

AREA PERSONALE

 

RICORDATE DEGLI AMICI

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

siesta1971romasuonabene_eventiladydark777robi.1946EuroGammaGroupgileravendishdanielmassa_1983amorevole9virgo783manueldaromaErnestEverhardIOeMR.PARKINSONmarikamaclabsmillika
 
site statistics
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

GENOA

 

UN AMORE GRANDE

La sera di giovedì 7 settembre, il portone del civico numero 10 di via Palestro, nel nuovo cuore della città di Genova edificato poco più di una decina d'anni prima, era aperto. Alla spicciolata arrivarono dei singolari personaggi che, a vederli oggi, si sarebbe detto fossero appartenuti al Circolo Pickwick. Se l'aspetto tradiva la loro provenienza, i loro cognomi - come si seppe più tardi - non potevano che confermarla: Charles De Grave Sells, S.Green, G.Blake, W.Riley, D.G.Fawcus, Sandys, E.De Thierry, Jonathan Summerhill Senior e Junior, e soprattutto Charles Alfred Payton. Questi, futuro baronetto dell'Impero Britannico, era il Console generale di S.M. la Regina Vittoria a Genova. E l'appartamento (all'interno 4) che accolse l'allegra compagnia d'Albione era proprio la sede del Consolato inglese nella Superba. La cerimonia che stava per andare in scena era l'ufficializzazione del circolo sportivo che da oltre un anno svolgeva una indefessa attività, àuspici e protagonisti i residenti britannici nel capoluogo ligure: il Genoa Cricket and Athletic Club.

 

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultimi Commenti

giampi1966
giampi1966 il 03/08/10 alle 22:22 via WEB
Mi dispiace molto ma capisco. Un salutone
 
giovanilotta
giovanilotta il 14/05/09 alle 00:51 via WEB
SEMPRE ALTA LA SOLIDARIETA', MAI PIU' MORTI OPERAI!
 
ciemmetre
ciemmetre il 27/11/08 alle 12:08 via WEB
meno male che ci sono persone così, ottimi esempi per come non si dovrebbe essere mai, peccato che abbiano una loro credibilità, che attirino il consenso di tanti imbecilli che vedono in queste persone che assolvono un ruolo istituzionale, una risposta alle loro esigenze....ussignur che tristezza!
 
Antares.89
Antares.89 il 15/11/08 alle 18:33 via WEB
Grande Borghezio! Serriamo le fila, cavalieri del Signore, la nostra crociata sta per cominciare! Presto non ci saranno più musulmani, né comunisti che li sostengano!
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 30/09/08 alle 22:33 via WEB
PARTECIPA ANCHE TU AL PRIMO CONGRESSO DEI BLOGGHER COMUNISTI!!! E' un progetto ambizioso, lo so, quello di conciliare le esigenze di tanti bloggher x cercare di farle combaciare in almeno un appuntamento all'anno, dove tutti possono dire la loro, senza alcuna paura di subire censure o di far manipolare da qualcuno il proprio discorso... Dal vivo possiamo avere l'occasione di conoscerci, di avere uno scambio di idee, di come la pensiamo, di vedere con occhi che c'è tanta gente che la pensa come noi, che non siamo una goccia in questo oceano che si chiama Italia... Se vuoi partecipare, lascia un commento di adesione, e poi tutti insieme concorderemo luogo e week-end (non solo sabato pomeriggio e domenica mattina, ma per l'intera giornata di venerdì e sabato, e la domenica mattina per concludere)... Vi aspetto in tanti ad aderire, più siamo meglio è! L'UNIONE FA LA FORZA! link dove si può aderire: http://blog.libero.it/liberoblog/commenti.php?msgid=5541027&id=21808#comments
 
ninograg1
ninograg1 il 12/07/08 alle 21:18 via WEB
sono qui oltre che salutarti anche per un picclo problema di una nostra collega blogger questo è il link http://blog.libero.it/robindisherwood/5062257.html al post se puoi postalo sul tuo e fallo girare con i tuoi contatti sia di profilo che di blog, grazie.nn passare dal mio vai direttamente sul suo e fai copia e incolla non sono qui per farmi pubblicità, ciao
 
girasolenotturno
girasolenotturno il 29/04/08 alle 22:54 via WEB
Mi scuso per la mia risposta che non ha senso…: Vorrei comunicare che per il 1° MAGGIO sarebbe bello mettere in luce le MORTI BIANCHE e il PRECARIATO noi abbiamo fatto un video se volete potrete essere dei Nostri. Alessandra
 
giampi1966
giampi1966 il 08/04/08 alle 16:50 via WEB
E' una delle poche alternative possibili. Ciao
 
L1700s
L1700s il 03/04/08 alle 12:17 via WEB
Quindi siamo già in due a votare Flavia D'Angelo (3 con mio fratello...)mio padre dice che butto il voto, io gli ho risposto che voglio un pò di ideali e poi il programma di Sinistra critica mi piace proprio! Ciao!
 
sterminatore1986
sterminatore1986 il 29/02/08 alle 23:58 via WEB
Ciao riddik! Finalmente ti fai vedere... Quando puoi passa dal mio blog, perchè ho intrapreso un'iniziativa che dovrebbe interessarti... Ti aspetto allora... Ciao, a presto
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: riddik61
Data di creazione: 28/06/2005
 

CHE GUEVARA

 

HO SENTITO CHE NON VOLETE IMPARARE NIENTE

Ho sentito che non volete imparare niente.
Deduco: siete milionari.
Il vostro futuro è assicurato - esso è
Davanti a voi in piena luce. I vostri genitori
Hanno fatto sì che i vostri piedi
Non urtino nessuna pietra. Allora non devi
Imparare niente. Così come sei
Puoi rimanere.

E se, nonostante ciò, ci sono delle difficoltà, dato che i tempi,
Come ho sentito, sono insicuri
Hai i tuoi capi che ti dicono esattamente
Ciò che devi fare affinché stiate bene.

Essi hanno letto i libri di quelli
Che sanno le verità
Che hanno validità in tutti i tempi
E le ricette che aiutano sempre.

Dato che ci sono così tanti che pensano per te
Non devi muovere un dito.
Però, se non fosse così
Allora dovresti studiare.

-Bertolt Brecht

 

UN DOVEROSO RICORDO

immagine

www.uaar.it

Campagna di “sbattezzo”


Il più importante riconoscimento giuridico ottenuto dall’UAAR.

In risposta all’arroganza delle gerarchie ecclesiastiche, abituate a millantare cifre fantasiose sul numero dei proprî fedeli basate sui battesimi, l’UAAR ha sensibilizzato i proprî soci a chiedere alle parrocchie la cancellazione del proprio nome dai registri dei battezzati.

L’indisponibilità dimostrata dal clero cattolico ad accogliere questa richiesta ha spinto l’UAAR a presentare un’istanza al Garante per la tutela della privacy: quest’ultimo, nel settembre 1999, si è pronunciato sull’argomento riconoscendo il diritto di ogni cittadino a veder annotata la propria volontà di non essere più considerato un fedele della Chiesa cattolica. Il 21 novembre 2002 la Conferenza Episcopale Italiana, riunita in seduta plenaria, ha preso ufficialmente atto della legittimità delle richieste di cancellazione degli effetti civili del battesimo formulate dai soci UAAR.

Da allora, migliaia di cittadini italiani si sono “sbattezzati”, anche se nel frattempo l’obiettivo “statistico” è venuto meno (le cifre diffuse sui battesimi sono comunque non vere).

Il timore di subìre pratiche religiose quando non si hanno più le forze per impedirle; la spinta a uscire da un’organizzazione sempre meno religiosa e sempre più politicizzata, mandandole un segnale molto forte; la volontà di non essere più considerato, da un punto di vista legale, subordinato alle gerarchie ecclesiastiche; la scelta di essere coerenti fino in fondo; l’orgoglio di rivendicare la propria identità atea: tutte queste motivazioni hanno creato un vero e proprio fenomeno di costume, che ha attirato l’attenzione di diversi media.

Per maggiori dettagli consultate la scheda relativa: troverete anche un modulo pro-forma da compilare e spedire per cancellare ogni effetto civile derivante dall’appartenenza alla Chiesa cattolica.

 

QUARCöSA


Aldo Gennaro

Ho bezëugno de credde
in quarcösa
co no segge lontan
comme o çê.
Quarcösa co segge ciù vixin,
ciù concreto,
co me parle, co me stagghe a sentî.
Co me dagghe amicizia, emoziôin, amô.
Co me fasse sognà.
Che insemme se posse
giöi, soffrî
de tûtto quello che o futuro
da vitta o l'avià da parte pe noî.
E questo quarcösa
vêuriae che ti fosci tì.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963