Creato da Ra.In.Me il 19/09/2014

....................

tutti i colori del buio interiore

 

 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

 

 

« solo buioAuguri! »

si fa presto a dire pace...

Post n°42 pubblicato il 23 Novembre 2015 da Ra.In.Me
 

Si fa presto a dire "pace", si fa presto a dire "bene"... ricordo lo sketcht comico nel quale le due aspiranti miss litigavano perchè ognuna, alla domanda: "cosa vorresti?" avrebbe voluto rispondere per prima "la pace nel mondo". Si fa presto a dire "io sto dalla parte del bene": chi mai dichiarerebbe il contrario? Credo neppure un criminale. Siamo (quasi) tutti buoni nelle intenzioni, però può capitare che si "ferisca" qualcuno pur senza accorgersene; oppure può accadere che si procuri della sofferenza ad altre persone per una causa secondo noi giusta e nobile (il fine che giustifica il mezzo); insomma, non è detto che quello che per noi è buono e giusto corrisponda all'idea di "bene" di un'altra persona. L'importante è tenere a mente che è universalmente sbagliato causare una sofferenza di qualsiasi tipo ai propri simili, e che è giusto rispettare l'altrui idea di "bene" senza volerla per forza cambiare per farla assomigliare il più possibile alla nostra.

Noto in generale un gran bisogno di far sapere al mondo che si è dalla parte dei "buoni"; una volta, sulla rete, girava una specie di "distintivo" da pubblicare per "attestare" l'appartenenza del proprio blog alla "parte sana del web". Non fraintendetemi: è giusto che ci sia una parte sana del web (ed è vero che esiste), ma nessuno può dire di se stesso, del proprio blog o sito che è sicuramente dalla parte dei buoni. Se siamo buoni o no lo valuteranno gli altri, coloro che ci leggeranno. 

Tornando al concetto di pace, immagini come la colomba o la bandiera arcobaleno imperversano sul web e a volte danno la sensazione di essere un po' banalizzate. I simboli hanno invece l'importante compito di dare forma concetti astratti, ne abbiamo bisogno per ricordare a noi stessi che esistono idee, concetti, aspirazioni che, pur essendo "invisibili agli occhi" sono di importanza fondamentale per la nostra vita.
Anche un concetto inafferrabile come il mistero del divino è stato rappresentato visivamente in passato in svariate forme, forme che in qualche modo erano lo specchio di un pensare comune: una società legata alla vita concreta della persona come quella della Roma antica infatti antropomorfizzava la divinità, mentre il Cristianesimo, che trascendeva la concretezza della realtà tangibile aspirando ad una meta più alta (e per questo non raffigurabile) attingeva ad un repertorio formale costituito essenzialmente di simboli. Tra questi primi simboli c'è anche la colomba con un ramoscello d'ulivo nel becco, messaggera di pace; la colomba rappresenta e ha rappresentato pace, amore e mitezza anche in molte altre culture. L'arcobaleno è invece stato adottato come simbolo di pace in tempi molto più recenti (nella seconda metà del secolo scorso); questa serie di colori, molto diversi tra loro ma perfettamente armonizzati, ha rappresentato anche in passato unità ed armonia tra diverse ideologie e culture. 

E' comunque importante, secondo me, non rimanere troppo legati all'aspetto esteriore dei simboli: infatti uno stesso simbolo può avere diversi significati in tempi e luoghi diversi, e tali significati possono essere contrastanti tra di loro, e possedere un'accezione negativa oppure positiva.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

yado77andreabove_1978lesaminatoreeziosardellacassetta2carloreomeo0sivi4occhi_digattalucebuio0moon_Iunghia_rossajean29missely_2010dolcesettembre.1
 

Locations of Site Visitors

 

e mentre marciavi

con l'anima in spalle 

vedesti un uomo

in fondo alla valle 

che aveva il tuo stesso

identico umore 

ma la divisa

di un altro colore

(F. De Andrè, La Guerra di Piero)

 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 05/07/2020 alle 11:01
 
Sono tornata! Non riesco più ad accedere a questo blog, ma...
Inviato da: lucebuio0
il 10/10/2018 alle 12:35
 
Ok, allora facciamo un passo indietro (se ti va). C'è...
Inviato da: sko027
il 10/06/2017 alle 10:21
 
???
Inviato da: Ra.In.Me
il 06/06/2017 alle 18:22
 
La mia "terapia", in questi casi, non è...
Inviato da: Ra.In.Me
il 06/06/2017 alle 18:21
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 


 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963