Adolfo Rebecchini

«È meglio seguire la strada, anche zoppicando, che correre fuori di essa. Perché chi continua a zoppicare sulla strada, benché avanzi poco, si va avvicinando alla meta; ma chi cammina fuori strada, quanto più corre tanto più si va allontanando dalla strada» (San Tommaso d'Aquino, Coment. Evang. S. Juan, 14,2).

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

« Shampoo alla cenere&#9829; La Donna usci' ... »

Mia figlia non stia con il nonno disabile

Post n°146 pubblicato il 02 Marzo 2010 da REBECCHINI
 

Cari amici, vi propongo di leggere e commentare la notizia di seguito riportata...

Per lei – semplicemente – il nonno parla diversamente, si nutre diversamente, comunica diversamente: niente di più, niente di meno.

           Luisa (nome di fantasia, ndr) gioca, fin da quando è nata, salendo sulle gambe del nonno materno nel suo letto. Gli fa scherzetti per poterne ridere insieme. Ci va in giro seduta sulle sue ginocchia quand’è in carrozzella. E qualche volta fa anche finta di dargli da mangiare, lei stessa, col sondino. Ha così insistito, e per così tanto tempo, che ora lui in qualche modo (usando cioè solamente le dita delle mano sinistra) riesce a dipingere coi colori della piccola nipotina, che ha tre anni e mezzo.

 

          Per lei – semplicemente – il nonno parla diversamente, si nutre diversamente, comunica diversamente: niente di più, niente di meno. I piccoli non si formalizzano mai troppo sui dettagli. Basterebbe vederli e sentirli quando sono l’uno con l’altra. Anzi, basterebbe guardare i sorrisi nelle decine di foto che li ritraggono l’una accanto all’altro negli ultimi tre anni.

          Vivono in una città dell’Emilia Romagna. La mamma di Luisa si sta separando dal marito: una separazione non indolore, né consensuale. E intanto si è dovuta trasferire con la bimba proprio dai suoi genitori. Ma il marito coi suoi avvocati adesso hanno deciso di spingersi a presentare una richiesta che non ha precedenti: «Per meglio comprendere l’intera situazione – scrivono, motivandola, al Tribunale nel loro ricorso – giova ricordare» che il nonno di Luisa «è disabile al cento per cento da anni, essendo afflitto da una grave malattia».

          E «pur comprendendo il dramma umano di una famiglia che coabita con situazioni di tale gravità – bontà loro –, è pur vero che tale ambiente non è il più idoneo a far crescere una bambina di soli tre anni e mezzo, che ha bisogno di vivere in un ambiente armonioso e meno afflittivo, cosa che per altro ha sempre fatto, vivendo nella casa dov’era nata e cresciuta ed è giusto torni a vivere, tant’è che la bambina nonostante la giovane età, mostra già segni evidenti di disagio».

          Un colpo bassissimo. E se è vero che in genere sono pochi i coniugi che se ne risparmiano nelle separazioni giudiziali, lo è almeno altrettanto che stavolta la richiesta del marito e dei suoi due legali si sia spinta a ignorare almeno due principii addirittura costituzionalmente tutelati. Quello sottolineato nell’articolo 2 della Carta: «La Repubblica (...) richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale». E quello nell’articolo 3: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali».

          Così, dai legali del nonno e della nonna di Luisa è già stato depositato un esposto al Consiglio dell’Ordine degli avvocati – contro quei loro due colleghi – proprio per «aver violato principii della nostra Carta costituzionale tutelati dal nostro ordinamento, oltre che secoli di civiltà», con quanto sostenuto nel ricorso. «Se il disabile grave non è un nonno, ma un genitore o un fratellino? – si legge nel lungo esposto – È legittimo che un avvocato, avallando le inusitate istanze del proprio cliente, chieda l’allontanamento e l’affidamento del minore "sano" ad altra famiglia o magari ai servizi sociali?». Oppure, ancora: «Può un avvocato proporre istanza per l’allontanamento dai giardini pubblici dei disabili perché la loro vista è "afflittiva" per i bambini?».

          La piccola Luisa, nel frattempo, non sa niente di carte bollate e battaglie fra separandi: lei continua a giocare allegramente col nonno che, pur essendo cieco e avendo la completa paralisi di tutti i muscoli volontari del corpo (a parte quelli della mano sinistra e della bocca), è lucido, sveglio e ben presente a se stesso. E siccome lui aveva già scritto qualche anno fa un libro (dettandolo faticosamente un po’ alla volta), la nipotina ha deciso d’allestire una piccola "mostra" coi disegni realizzati insieme al nonno, visto che fra l’altro anche lei ormai ha deciso di disegnare solamente usando... le dita.

Link utili:
http://www.avvenire.it
www.donboscoland.it

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rebecchini/trackback.php?msg=8502939

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Gaia.dgl1
Gaia.dgl1 il 02/03/10 alle 17:33 via WEB
In questo caso è + ke evidente che sia il padre che il suo avvocato.... sono i veri disabili di questa triste storia. Mi auguro almeno che l'ex moglie gli levi "metaforicamente" le mutande.... Certi uomini disabili sentono del male solo quando gli tocchi...... il portafoglio. :(
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 02/03/10 alle 17:42 via WEB
Come stiamo cadendo in basso! Le ripicche personali uccidono la nostra umanita'! Grazie per il tuo commento! Adolfo
 
basilissalaura
basilissalaura il 03/03/10 alle 10:01 via WEB
INCREDIBILE C'E' DISPREZZO E RIFIUTO PER UN NONNO DISABILE ... MAMMA MIA!!!! GESU' DICE CHE E' NEI MALATI DUE VOLTE DI PIU' !!!!
 
basilissalaura
basilissalaura il 03/03/10 alle 10:01 via WEB
E TI LASCIO UN PENSIERINO BACIOTTI E BUONA GIORNATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA DA LAURETTA ^_^ CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! CLICCA QUI
 
basilissalaura
basilissalaura il 03/03/10 alle 10:02 via WEB
SCUSA SE NON HO FATTO IN TEMPO IERI SERA A SCRIVERE MA ALL' IMPROVVISO ERA ANDATA VIA LA LINEA INTERNET !!! CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 03/03/10 alle 21:07 via WEB
Non preoccuparti... Ti ringraio di tutto! Un caro saluto. Adolfo
 
basilissalaura
basilissalaura il 03/03/10 alle 22:04 via WEB
TI DONO SUBITO ADESSO IL BUON GIORNO PERCHE' DOMANI MATTINA NON CI SARO'... ^_^ CON AFFETTO CHE TI ACCOMPAGNI LA LUCE DEL TUO ANGELO SERENO GIOVEDI' CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ^_^ CLICCA QUI
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 04/03/10 alle 12:22 via WEB
...considerato che questa mattina non ci sarai, buon pomeriggio, allora... Adolfo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
lorella il 04/03/10 alle 15:27 via WEB
VERGOGNA!!! AVETE PUBBLICATO UN ARTICOLO TOTALMENTE FALSO!!! COMPLIMENTI A CHI L'HA ARCHITETTATO PERCHE' HA OTTENUTO IL RAGGIUNGIMENTO DEL PROPRIO OBIETTIVO: FARSI PUBBLICITA' GRATIS. SE FOSSI IL RESPONSABILE DI CHI L'HA AUTORIZZATO MI SENTIREI UN PO FESSO!!!!!
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 05/03/10 alle 08:59 via WEB
Se così fosse, cioè una bufala, sarebbe bene chiedere alla stampa una smentita... ma, non è importante... Io mi sono limitato a riportare un articolo, citando la fonte, di questa disdicevole storia... Posso solo dire (e questo, invece è importante, senza timore di smentita, che quando una famiglia si spacca a farne le spese sono sempre i piccoli (e per piccoli, non intendo solo chi ha pochi anni!) che vengono usati e strattonati per i nostri sporchi comodi... Dovunque sia la verità dei fatti, il figlio e il nonno ammalato sono le vittime di una triste storia familiare... Il senso della mia pubblicazione e' proprio questo ...Chi ha orecchi per intendere...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
LORELLA il 04/03/10 alle 15:31 via WEB
VERGOGNA!!!!! E' TUTTO FALSO!!! MA VOI LO SAPETE BENE PERCHE' CHI HA SCRITTO O RACCOLTO QUESTA BUFALA E' AMICO DEL FAMOSO NONNO DISABILE PER CUI...............A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE............!!!!! CHE SCHIFO, D'ORA IN POI SCEGLIERO' MEGLIO I QUOTIDIANI.
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 05/03/10 alle 09:17 via WEB
Ritornando al vero nocciolo del problema chedo che "La separazione dei genitori è considerata uno tra gli eventi di vita più stressanti, per tutti i membri che compongono una famiglia. I bambini vivono la rottura del nucleo familiare come ingiusta, si sentono tristi e amareggiati. Spesso nutrono risentimento nei confronti dei loro genitori e possono ritenere uno dei due responsabile di questa decisione...Ricordatevi che i bambini non devono avere un ex-papà o una ex-mamma, sono gli adulti che hanno deciso di porre fine alla loro relazione matrimoniale. Lo stress che la separazione comporta per i bambini può essere alleviato se i genitori sono in grado di mantenere tra loro due una relazione collaborativa ed amichevole...". Dunque, al di la del fatto (più o meno vero) credo che entrambi i genitori debbano fare una seria riflessione sul comportamento di entrambi... Con amicizia. Adolfo
 
basilissalaura
basilissalaura il 06/03/10 alle 22:11 via WEB
MA QUANTO E' ARRBBIATA QUELL' OSPITE .... MAH ... CI VUOLE UNA CAMOMILLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! ^_^ COMUNQUE A TE CARISSIMO AMICO ADOLFO TI AUGURO UNA DOLCE NOTTE E CHE DIO TI BENEDICA ^_^ P.S. HAI PAURA DEI GATTINI ?? CLICCA QUI E LO VEDRAI
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 07/03/10 alle 10:39 via WEB
E' proprio arrabbiata... Speriamo che prevalga sempre la ragione. Ma qual è la vera ragione? un abbraccio. Adolfo
 
basilissalaura
basilissalaura il 06/03/10 alle 22:12 via WEB
e' vero che e' carino mentre somìnnecchia ?? hihihiihihihih !!!! sogni belli !!! ciriciaooooooooooooooooooooo dalla piccola lauretta ^______________*
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 07/03/10 alle 10:36 via WEB
E' davvero bello! Lui si che starà facendo sogni tranquilli! Grazie! Buona domenica... e un'altra settimana sta per inizare!!! Ciao. Adolfo
 
basilissalaura
basilissalaura il 07/03/10 alle 12:35 via WEB
ciao sono di corsa ... CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! TI LASCIO UN PICCOLO PENSIERO PER AUGURARTI UN SANTA DOMENICA DEL SIGNORE !!! ^_^ BACIOTTI E BUONA GIORNATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! DA LAURETTA ^_^ CLICCA QUI E CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
basilissalaura
basilissalaura il 07/03/10 alle 22:32 via WEB
BUONA NOTTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!! ^_^ CIRICIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! DALLA PICCOLA LAURETTA !!! CLICCA QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! E SOGNI BELLI
 
 
REBECCHINI
REBECCHINI il 08/03/10 alle 11:06 via WEB
Buongiorno a te e buona settimana. Adolfo
 
   
REBECCHINI
REBECCHINI il 10/03/10 alle 14:33 via WEB
...anche se con notevole ritardo... ti auguro bona settimana... Grazie. Adolfo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: REBECCHINI
Data di creazione: 02/10/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovaniforever21stefanociancodepurazionealtavalleilenia.colaiacomosuora90francescorosset_1983luciatramonteElena0607fulvio.45area.ferparentebbBuffetta74studio.garziaalixa4gabbiani.80
 

ULTIMI COMMENTI

TI AUGURO TEMPO è una traduzione della nota poesia “Ich...
Inviato da: Barbara
il 18/03/2018 alle 21:16
 
Ciao, puoi trovare l'immagine...
Inviato da: REBECCHINI
il 08/12/2011 alle 00:05
 
Gentilissimo Signor Adolfo Rebecchini, sarebbe così...
Inviato da: Erika
il 21/10/2011 alle 19:12
 
bel post!!buona giornata kiss e clicca qui!
Inviato da: Principessa.Smeralda
il 21/09/2010 alle 09:51
 
Grazie Lucio... buona giornata anche a te! Adolfo
Inviato da: REBECCHINI
il 21/09/2010 alle 09:47
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963