Adolfo Rebecchini

«È meglio seguire la strada, anche zoppicando, che correre fuori di essa. Perché chi continua a zoppicare sulla strada, benché avanzi poco, si va avvicinando alla meta; ma chi cammina fuori strada, quanto più corre tanto più si va allontanando dalla strada» (San Tommaso d'Aquino, Coment. Evang. S. Juan, 14,2).

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

« Ecce HomoCristo è risorto! Verame... »

La chiesa del grembiule

Post n°155 pubblicato il 01 Aprile 2010 da REBECCHINI
 

“Forse a qualcuno può sembrare un’espressione irriverente,
e l’accostamento della stola col grembiule può suggerire
il sospetto di un piccolo sacrilegio.

Si, perché di solito, la stola richiama l’armadio della sacrestia dove,
con tutti gli altri paramenti sacri, profumata d’incenso,
fa bella mostra di sé, con la sua seta e i suoi ricami.

… Il grembiule, invece, ben che vada,
se non proprio gli accessori di un lavatoio, richiama la credenza della cucina,
dove, intriso di intingoli e chiazzato di macchie,
è sempre a portata di mano della buona massaia.

… Eppure è l’unico paramento sacerdotale registrato nel Vangelo.

Il quale Vangelo, per la messa solenne celebrata da Gesù
nella notte del giovedì santo, non parla né di casule né di amitti,
né di stole né di piviali. Parla solo di un panno rozzo
che il Maestro si cinse ai fianchi con un gesto squisitamente sacerdotale.

… La cosa più importante, comunque,
non è introdurre il “grembiule” nell’armadio dei “paramenti sacri”,
ma comprendere che la stola e il grembiule
sono quasi il diritto e il rovescio di un unico simbolo sacerdotale.
Anzi, meglio ancora, sono come l’altezza la larghezza
di un unico panno di servizio: il servizio reso a Dio
e quello offerto al prossimo.

‹‹Allora Gesù si alzò da tavola, depose le vesti,
si cinse un asciugatoio e si mise a servire››.
Ecco la Chiesa del Grembiule.
È una fotografia bellissima della Chiesa.

…Che poi, mettersi il grembiule vuol dire soffrire,
lavare i piedi alla gente, al mondo.

(don Tonino Bello)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rebecchini/trackback.php?msg=8638457

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: REBECCHINI
Data di creazione: 02/10/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovaniforever21stefanociancodepurazionealtavalleilenia.colaiacomosuora90francescorosset_1983luciatramonteElena0607fulvio.45area.ferparentebbBuffetta74studio.garziaalixa4gabbiani.80
 

ULTIMI COMMENTI

TI AUGURO TEMPO è una traduzione della nota poesia “Ich...
Inviato da: Barbara
il 18/03/2018 alle 21:16
 
Ciao, puoi trovare l'immagine...
Inviato da: REBECCHINI
il 08/12/2011 alle 00:05
 
Gentilissimo Signor Adolfo Rebecchini, sarebbe così...
Inviato da: Erika
il 21/10/2011 alle 19:12
 
bel post!!buona giornata kiss e clicca qui!
Inviato da: Principessa.Smeralda
il 21/09/2010 alle 09:51
 
Grazie Lucio... buona giornata anche a te! Adolfo
Inviato da: REBECCHINI
il 21/09/2010 alle 09:47
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963