Creato da reticolatistorici il 09/06/2006
Reticolistorici
evenementistica storica in un incrocio di reti - a cura di Oscar Brambani
TAG
« Calembour... da 2018. | 17 medaglie olimpiche » |
Le accuse generiche
Post n°168 pubblicato il 20 Febbraio 2022 da reticolatistorici
"Le accuse generiche di parzialità preconcette, formulate contro i giudici, con l'insistenza martellante degli imbonimenti televisivi, da rappresentanti anche elevati della classe politica; l'analfabetismo storiografico che ha indotto qualcuno a lanciare come anatema contro i magistrati la parola 'giustizialismo', che nel secolo XX ha indicato una certa ideologia di destra basata sull'interclassismo e su un populismo demagogico dominato dal ruolo carismatico del capo [...] la reinvenzione della storia giudiziaria, quando pacchi interi di sentenze di condanna, spesso patteggiate a seguito di confessione, vengono attribuiti ad una guerra civile condotta da magistrati contro élites politiche della prima Repubblica affossatesi in realtà da sole, tra l'esecrazione anche di molti odierni convertiti, nelle sabbie mobili della corruzione più sfacciata [...] la volgarizzazione di questioni giuridiche - costituzionali e procedurali - per slogan gridati, con voluta ignoranza dei reali contenuti di testi normativi, sentenze, ordinanze, anche da parte di firme autorevoli del giornalismo, per poter demonizzare questo o quel magistrato o collegio giudicante magari poi attaccandolo con esposti o denunzie; la riduzione infine delle protezioni a magistrati esposti a rischi di incolumità personale per vendette mafiose eo per rancori politici sapientemente attizzati, conseguente, come è accaduto a Milano, a irremovibili determinazioni discendenti per li rami dell'obbediente burocrazia [...] Bene, tutto ciò procede in direzione esattamente opposta alla valorizzazione del ruolo del magistrato come scudo della legalità, alla cultura della fiducia nei meccanismi talora laboriosi e complicati per la ricerca della verità, al mantenimento di un clima di serenità che permetta al giudice di operare senza timori e senza aspettative personali, alla solidale unità delle istituzioni cui tanto spesso esortava il mio illustre predecessore Adolfo Beria di Argentine." ![]() |
ULTIMI COMMENTI
I MIEI BLOG AMICI
-
Agorà
- p. Ulisse
- anedbg
- Quando
- Fotoraccontare
- Jatakamala
- Il mio obiettivo
- piazza alimonda
- XXI secolo?
- ECONOMIA IN PILLOLE
- GIURISTANDO
- La caratteristica L
- Vathelblog
- LAVOROeSALUTEnews
- Fanhe
- CELLULE STAMINALI
- Elliott Wave
- previsionistampa
- Endless..Nameless...
- FOTINPRENNA
- passione rossa
- BUSSETI
- p. Ulisse
- anedbg
- Quando
- Fotoraccontare
- Jatakamala
- Il mio obiettivo
- piazza alimonda
- XXI secolo?
- ECONOMIA IN PILLOLE
- GIURISTANDO
- La caratteristica L
- Vathelblog
- LAVOROeSALUTEnews
- Fanhe
- CELLULE STAMINALI
- Elliott Wave
- previsionistampa
- Endless..Nameless...
- FOTINPRENNA
- passione rossa
- BUSSETI
AREA PERSONALE
- Login
Citazioni nei Blog Amici: 8
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
Inviato da: NonnoRenzo0
il 20/02/2022 alle 16:33
Inviato da: NonnoRenzo0
il 10/06/2018 alle 11:41
Inviato da: NonnoRenzo0
il 02/03/2014 alle 09:45
Inviato da: NonnoRenzo0
il 02/03/2014 alle 09:44
Inviato da: marcello
il 16/01/2014 alle 18:05