Creato da reticolatistorici il 09/06/2006

Reticolistorici

evenementistica storica in un incrocio di reti - a cura di Oscar Brambani

 

 

« FREDDURIAMOULTORE »

All’alba , “ là basc” , a sucutià (1) ‘e passeri”

Post n°161 pubblicato il 10 Giugno 2014 da reticolatistorici

 

All’alba , “ là basc” ,  a sucutià (1)  ‘e passeri”

di Antonio di Palma

Altri ricordi di quella che fu senza saperlo una infanzia felice mi riportano al tempo della semina del grano. Quando dopo circa una settimana dalla semina, il grano cominciava a  spuntare dal terreno, gli uccelli affamati si calavano nei solchi e mangiavano le piccole  piantine, mettendo a rischio  la semina.

Allora noi ragazzi venivano mandati prima dell’alba nei propri campi di grano a “sucutià” i  passeri. Noi seminavamo il grano “la-basc, ossia laggiù; e laggiù corrispondeva alla campagna  che avevamo nei pressi della masseria ‘O Pugliese“.

Gli uccelli, però, scacciati da un campo andavano a calarsi nei campi  vicini per fare ivi la loro  mattutina colazione. Ma lì a intercettarli e cacciarli via c’erano altri coetanei a tutela dei loro campi.

Ma in fin dei conti, questi uccelli da qualche parte comunque si sfamavano, e infatti non si trovavano da nessuna parte uccelli morti di fame !!!

Per sucutià gli uccelli ci fornivamo di un secchiello con dentro del fuoco  che doveva sprigionare fumo.
Per accendervi il fuoco facevamo roteare il secchiello di 360 grandi; col fuoco che si accendeva  si sprigionava anche il fumo che nelle intenzioni doveva mettere in fuga gli uccelli.

Non saprei se quel secchiello servisse per spaventare gli uccelli o più verosimilmente per consentirci di scherzare, ingannare il tempo, nonché per scaldarci.

Eravamo pure dotati del cosiddetto “’o maschio” (che noi a Spartimento invece chiamavamo Marchio). Si trattava di un cilindro di ferro. A uno dei due capi di tale cilindro veniva praticato un buco ed esso veniva riempito di polvere da sparo. La polvere da sparo veniva versata nel buco  e in esso trattenuta da una
minuscola bustina – chiamata “a butticcioll” (che da sola era capace di fare una piccola botta).

Le “butticciolle” venivano vendute in fogli-rosa che ne contenevano a decine. Riempito ‘o  maschio con la  polvere da sparo, introdotta poi una bustina che doveva pressare la polvere, pressata questa dal pistoncino fino
in fondo al buco, il maschio era mantenuto “sospeso” da un filo di ferrofilato legato alla testa del pistoncino e alla coda del  “maschio”. Con esso in questa posizione raggiungevamo o i binari della ferrovia o qualunque altra pietra di marmo, per battervelo contro. Bisognava solamente stare attenti a eventuali suoi contraccolpi contro le gambe).

Lo sparo era simile al colpo del fucile, e così i passeri si spaventavano e volavano via; talvolta si levavano in volo nuvole di passeri che nemmeno si vedevano mentre mangiavano le tenere piantine di grano, appena spuntate dal terreno, perché essi neri come erano e sono, si confondevano perfettamente col colore nero del  terreno, fresco di aratura .

Il rimedio era efficace!

Era questo di sucutià i passeri un compito tipico di noi ragazzi di allora, che svolgevamo non solo perché obbligati, ma anche perché  divertente.

------------------------------------------------------------------------------------------------------

1.  Nota etimologica

Sucutià da sucut(i)are, deriva forse dal perfetto del verbo SEQUOR (Secutus -a -um, sum) che significa seguire e, per estensione, inseguire, e quindi inseguire per spaventare e allontanare i passeri dal grano seminato, allo scopo di preservarlo.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIMI COMMENTI

Condivido, lieta serata Oscar ciao
Inviato da: NonnoRenzo0
il 20/02/2022 alle 16:33
 
Freddure divertenti buona domenica.... ciao nonno Renzo
Inviato da: NonnoRenzo0
il 10/06/2018 alle 11:41
 
Ciao Oscar
Inviato da: NonnoRenzo0
il 02/03/2014 alle 09:45
 
Già... ci accorgiamo solo quando toccano noi le...
Inviato da: NonnoRenzo0
il 02/03/2014 alle 09:44
 
bravissimo, mi piace molto
Inviato da: marcello
il 16/01/2014 alle 18:05
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

laeternaNonnoRenzo0reticolatistoriciKuddelmuddelpitturediguerraanpi7martirivololowg.ambroeusciarlie7351rossano.ariannamary.dark35Peccheninodidoglieblula.vegetarianaannaincanto
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963