Creato da mwinani il 10/03/2006
Idee in cattività
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PARTENZA

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

flying63mariomancino.mstef_2011mwinanicassetta2ts.studioconsulenzea.ligdodgeram2500Frediani.Amilcaremephistopheles1xglaciusxmaxdic1171perticauyubincada0
 

Ultimi commenti

Ahahaha!
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Ciao, scusa leggo solo ora. No era la moto dei miei 17...
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Il modo migliore per tenere i figli a casa la sera è creare...
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2019 alle 13:14
 
ciao,sono iteressato alla moto del profilo Aprilia Etx...
Inviato da: giovanni
il 09/11/2018 alle 09:28
 
Avete sentito di questo expolitico? Forse ci...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Una gamba qua, una gamba là....

 

 

 

FWN

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati. (da Il Viandante e la sua ombra-wikiquote)

 

 

 

« SI PARTE!GROWING POST----> PARALOGISMO »

Segnali

Post n°629 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da mwinani
 

L'anno, dicevo, è iniziato molto bene.

E chi ben comincia..... non sa che succederà dopo.

Dunque io ho due motorette vecchie che mi portano a spasso, al prezzo di un terzo.

Ovvero con quello che spendo per tutte e due non ci coprirei nemmeno un terzo delle spese di un "appasionato vero". Cioè uno che ha le sue cosine tutte a posto, la moto la compra nuova ogni 2-3 anni, ci fa tutti i lavoretti coi crismi, qualche accessorio, qualle modifica per "personalizzarla" e tutte le cose che fanno quelli giusti.. Non paga le riparazioni perché le moto le da via che sono ancora in garanzia. Paga solo finanziarie e tanti tagliandi.

A me ne servono 2 perché sono vecchiette e qualche acciacco può sempre capitare. Poi, se qualcosa si rompre, io non voglio dover correre dal primo sciacallo che mi capita sulla strada per trovare presto quel che mi serve. Metto la moto da un lato, uso l'altra e mi metto a cercare il ricambio dove costa meno, fosse anche in Australia.

Bene. A volte le cose non vanno proprio come uno se le immagina.

Ed è più bello immaginarsele simpatiche. Ti dà più voglia di alzarti di corsa la mattina.

Il CBR è un po' di anni che soffre il freddo. Sotto una certa temperatura è irregolare. A velocità costante e limitata strappetta un po'. Ma basta dargli del gas ed essere irregolari e tutto funziona!

Il VFR, a ripensarci è un po' che mi sembra che, nonostante frenassi con forza, non ne voleva sapere di fermarsi con "garbo".

Ho su ancora le pastiglie che aveva quando l'ho preso: 6 anni e 26mila km fa. Non ci avevo mai fatto caso. Sentivo che non erano performanti come quelle del CBR che pure dovrebbero esserne la versione economica, però, mi dicevo, tanto prima  poi finiscono e ne ne prendo un paio "come si deve". Queste qui ormai sono fossili. Dure come il corindone (anche se mi frulla in testa il topazio).

La macchina invece (mi tocco), è un po' che va bene e non ha problemi. Però il tipo che me l'ha venduta, prima di andarsene mi disse: fossi in te io non terrei a ruota di scorta nel baule. La lasci a casa, al massimo ti porti dietro uno di quei minicompressori, "tanto al giorno d'oggi chi è che buca più una gomma?". In pubblico mi vergognai a toccarmi ...

Parte per primo il VFR. Vado a prenderlo, lo tiro fuori a fatica e mi si pianta con la ruota anteriore bloccata in mezzo allo scivolo dei box. Per spostarlo devo tirar via le pinze dei freni ...

Tanto c'è il CBR. Che però non ci sta. Tempo due giorni e smette di partire. Ovvero lo fa solo a spinta e quando parte singhiozza da impazzire e sembra fermarsi da un momento all'altro in superstrada. Così per curiosità invio una mail ad un grosso concessionario Honda. Le membrane costano 193 € ciascuna e in ogni caso, non sono più disponibili ... 

Per fortuna la macchina. Ok, non ho le gomme termiche e le catene non si montano più, ma tanto hanno finito (e mi ritocco) di fare gli sciacalli appostati sulle strade di collina nelle giornate di sole per beccare pensionati e casalinghe disinformati (ormai qua attorno sono obbligatorie pressoche ovunque da novembre a marzo). "Ste pecore si saranno tutti uniformati" penseranno.

Siccome devo caricare dei tubi ingombranti quasi quasi scarico la ruota di scorta. Ma sono pusillanime, e devo fare 150 km coi bimbi: la lascio.

Faccio quasi 6 km.

Adesso devo cercare una toppa grande.

Questi son tutti segnali.

I segnali è meglio non beccarli quando scivoli con la moto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963