Creato da mwinani il 10/03/2006
Idee in cattività
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PARTENZA

Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

flying63mariomancino.mstef_2011mwinanicassetta2ts.studioconsulenzea.ligdodgeram2500Frediani.Amilcaremephistopheles1xglaciusxmaxdic1171perticauyubincada0
 

Ultimi commenti

Ahahaha!
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Ciao, scusa leggo solo ora. No era la moto dei miei 17...
Inviato da: mwinani
il 16/02/2021 alle 16:59
 
Il modo migliore per tenere i figli a casa la sera è creare...
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2019 alle 13:14
 
ciao,sono iteressato alla moto del profilo Aprilia Etx...
Inviato da: giovanni
il 09/11/2018 alle 09:28
 
Avete sentito di questo expolitico? Forse ci...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:42
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Una gamba qua, una gamba là....

 

 

 

FWN

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati. (da Il Viandante e la sua ombra-wikiquote)

 

 

 

« Avanti la prima!Il VARADALP »

Il GI ESSE!!

Post n°610 pubblicato il 12 Ottobre 2011 da mwinani
 

Il 1200 cc.

L'ho visto nascere nel lontanissimo 1980. Un mostro di 800 cc. Oltre 170 kg di peso. Una potenza mostruosa che superva i 50 cv alla ruota per una velocità di 170 km all'ora. Capace di strapparti le orecchie (il casco non era ancora obbligatorio) se insistevi con la manetta a lungo. Poi sono venute le rivali giapponesi. Bmw si è dovuta adeguare aumentando di cilindrata, potenza e peso al salire di quello dei suoi clienti, fedeli negli anni. Allora chi aveva la BMW era un buongustaio. Uno che guardava alla sostanza senza curarsi di prestazioni mirabolanti o di estetica attuale e ben curata. Adesso la gente è kool, glamour, trendy. Bmw ha migliorato con la costanza e la determinazione tedesca, il prodotto, l'ha promosso e pubblicizzato in stile USA ha compreso le esigenze della gente di oggi ce se ha 2 lire da spendere (ma anche se non le ha), le butta in un prodotot che si facile senza apparire banale, che funzioni senza dare problemi, e che permetta di "distinguersi in mezzo ad una massa di distinti come lui". 

Il GS è una vera moto dual: di gran sostanza e di grand'apparenza. Sicuramente va bene, probabilemnte vale anche tutti i soldi che costa. Permetta di andare disinvolti e con grand'efficacia un po' su tutti i percorsi traendo vantaggio quando le condizioni si fanno più difficili: sconnesso, bagnato, discesa. Forse l'unica pecca è la mancanza di un po' di cattiveria, di un po' di brio. Fatto salvo che questa è una delle ragioni del suo successo, a me motociclista ignorante, la cosa sconcerta un po'. L'unico BMW che ho guidato fin'ora, subito dopo esser sceso da un T-max mi ha semplicemente allibito. Mi è sembrato di guidare un'auto. Diesel!

La comprerei (usata d'occasione), solo se mi venisse voglia (tempo e soldi) di girare l'europa spesso e volentieri. Ma, sempre d'occasione può essere una buona compagna quotidiana. Per andare a lavorare, oppure, se il capo ci fa girare il cazzo, andare a Capo Nord invece che in ufficio.

 
Rispondi al commento:
mwinani
mwinani il 13/10/11 alle 22:37 via WEB
Io li ho guidati tutti e due e qualcosa c'ho capito. Il trattore in retromarcia va moolto meglio! Rammarico perché non riesco ad essere cool neanche sforzandomi? O per come è diventato il mondo? "Ma tanto quelle robe li sono per gli americani". Noi non diventeremo mai come loro (dicevano 20-25 anni fa). Alla fine io seguo la "my way". Ho mezzi che gli altri schifano e li vivo a modo mio. O almeno così credo e questo mi soddisfa.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963