Creato da MuseoDeiRicordi il 25/05/2005
L'età favolosa dell'infanzia, la scoperta del mondo...quando le cose, le parole i gesti non erano tutti uguali...I ricordi dei blogger

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

delmercatoxmonella74occhiodivolpe2mpt2003venere_privata.xil_ramo_rubatogesu_risortoannunz1magdalene57pion62telunetlubopopoetellataglia_sprechicinapomariomancino.m
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Pupi di zuccaru »

Post N° 53

Post n°53 pubblicato il 27 Dicembre 2005 da MuseoDeiRicordi
Foto di MuseoDeiRicordi

La mia è una famiglia meridionale, la classica famiglia meridionale con tanti zii e tanti cugini. Il mio ricordo risale ad un natale di tanti anni fa, quando per la prima volta tutti i parenti siamo riusciti a ritrovarci insieme a festeggiare nella casa di mia zia.
C'erano i nonni, le sorelle anziane della nonna che non si erano mai sposate e poi una nuvola di cugini e cuginetti vari.
Quel Natale rappresenta la foto mentale che racchiude la mia infanzia. Ricordo tanti sorrisi e tanta voglia di giocare, ricordo una tombola in cui bisognava unire più scatole di gioco perchè non bastavano cartelle per tutti. E poi il primo distacco generazionale tra le zie anziane che volevano le cartelle a 25 lire e noi ragazzini che parlavamo già di cento lire, per poi arrivare al compromesso finale del costo della cartella a 50 lire. Soltanto dopo molti anni scoprìì che non sempre erano veri quei sorrisi, che c'erano liti in corso, nell'altra stanza, per chi aveva dovuto cucinare e ospitare i parenti, piccoli screzi tra fratelli sul modo di educare i figli e varie piccole questioni che fanno parte della vita normale di una famiglia. Nonostante ciò, è rimasto in me quel ricordo di un'infanzia perduta, quell'idea di famiglia, che mi ha sostenuto negli anni e a cui ogni tanto mi ispiro per superare le difficoltà e andare avanti

Natale 1980
Reggio Calabria
mrkrip

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963