Creato da giona2068 il 15/03/2015

OMELIA DOMENICALE

Spiegazione del Santo Vangelo

 

 

« Omelia del 20Mz 2016Omelia del 3.4.16 »

Omelia Santa Pasqua 2016

Post n°118 pubblicato il 31 Marzo 2016 da giona2068

Dagli Atti degli Apostoli

In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi sapete ciò che è
accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo
predicato da Giovanni; cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù
di Nàzaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano
sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui.
E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei
Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo
ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il
popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto
con lui dopo la sua risurrezione dai morti.
E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il
giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. A lui tutti i profeti danno
questa testimonianza: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per
mezzo del suo nome».

Parola di Dio

Lo stesso Pietro che ha rinnegato il Signore Gesù davanti ad una donna senza
potere, ora ha preso la parola e sta dicendo di essere testimone della
resurrezione del Signore e di aver mangiato e bevuto con Lui, cioè con Colui
che gli ebrei hanno voluto che fosse ucciso tramite la morte di croce. Come mai
questo uomo pauroso ora è diventato coraggioso e come mai  colui che alzava la
voce per dire di non conoscerlo ora, senza timore,  sta alzando la voce per
dire di aver mangiato e bevuto con Lui dopo la Sua resurrezione?  Questo è il
segno che accompagna chi riceve lo Spirito Santo. LO Spirito Santo è amore a
l'amore è unità. Dove c'è il coraggio ci sono tutte le altre grazie. Un po'
come dire: Se la mia mano è in casa tua vuol dire che anche la mia testa, i
miei piedi, la mia schiena ecc...sono a casa tua, a motivo dell'unità del
corpo. Pietro non ha solo la grazia del coraggio, ma anche la Pace, l'Umiltà,
la Sapienza. la Dolcezza, la Purezza. la Mitezza ecc...

Anche noi abbiamo ricevuto lo Spirito Santo, ma abbiamo le grazie?

Se non abbiamo le grazie vuol dire che siamo come una bottiglia chiusa nella
quale non è entrato  neanche un goccio di acqua pur rimanendo per lungo tempo
sotto la cascata! La nostra fede è solo una idea che non ha cambiato la nostra
vita. L'unica nostra speranza è credere nella nostra verità ed attivarci per
rimuovere il tappo/idolo che blocca la porta del nostro cuore


Dal Vangelo secondo Giovanni

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di
mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal
sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù
amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo
dove l’hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro.
Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro
e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e
osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non
posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e
vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè
egli doveva risorgere dai morti.

Parola del Signore

Quante volte abbiamo augurato buona Pasqua ad amici e parenti? Tante! Ma
quante volte ci siamo chiesti cosa stavamo augurando o se quello che abbiamo
augurato riguarda la Santa Pasqua?  Augurare buona Santa Pasqua, in spirito e
verità, vuol dire augurare di morire e risorgere. Morire al peccato e risorgere
con un cuore puro pieno di amore e pace. Far morire l'uomo vecchio e risorgere
come uomo nuovo. Detto con altre parole, vuol dire augurare un cambiamento che
sia fonte di vita. La parola morire forse ci spaventa, ma se così fosse,
sarebbe un inganno. Il Signore Gesù, il Santo, il Puro e il Perfetto è morto e
risorto per noi nella carne per dare a noi la speranza della resurrezione, un
segno dell'onnipotenza Divina e oltretutto per dare a noi il Suo corpo che
nell'eucarestia veicola in noi il Suo Santo Spirito di via, vita e verità.
Senza il Suo sacrificio non avremmo mai potuto ricevere di nuovo lo Spirito di
vita e Lo crocifiggiamo di nuovo quando pur ricevendo il Suo Spirito non
apriamo il nostro cuore, al contrario di ciò che ha fatto Pietro.

La nostra morte e resurrezione non possono assomigliare a quella del Signore, non
possiamo cioè morire nella carne perché non siamo pronti. Non siamo né santi,
né puri né perfetti. Se morissimo nella carne non risorgeremmo a causa della
nostra impurità. Il nostro morire consiste nel pentirci di aver peccato
obbligando il Signore a salire sulla croce a motivo del Suo amore. Il nostro
pentimento rompe la comunione con il peccato che perde il potere su di noi.
Così il nostro cuore ritorna  puro e possiamo nuovamente ricevere il Suo Santo
Spirito  per una vita nuova.

Se lo faremo  avremo la speranza della resurrezione della carne con un corpo
glorificato uguale a quello del nostro Signore che passa attraverso i muri e
chiede da mangiare. 

Il Signore ci ama ed è salito sulla croce per prendere i nostri peccati su di
Lui, ma i peccatori che sono gelosi dei loro peccati  perché giustificano le
loro colpe e quelli che non credono di essere peccatori, resteranno come sono.
Il resto lo sappiamo già.

Noi a quale categoria di peccatori apparteniamo?

Con la bocca possiamo dire di essere pentiti e convertiti, ma le nostre opere
lo confermano?

Grazie Signore Gesù

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuscip1946andrea.982giona2068corvonato.mariogioiaamorefrancesca632several1sols.kjaerStolen_wordsil_pabloandrew_mehrtensgiannizzerPerturbabiIepsicologiaforense
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963