Labirinto di Minosse - Racconti, poesie, recensioni, letteratura, arte, libri, fotografia
« Precedenti Successivi »
 

Maria Grazia Luffarelli

Maria Grazia Luffarelli è da sempre stata attratta dall’acquarello, dai colori gioiosi e propri della vita. Espressione della sua curiosità verso il mondo.Attraverso l’arte, le sue piccole tele e i suoi colori pastello, Maria Grazia è libera e lavora con inesauribile passione.Tra i giovani pittori Maria Grazia occupa un posto speciale, per le emozioni positive…
 

L' inaccettabile

La sera andava a spasso con lei, quando arrivò a capire che non avrebbero mai saltato la siepe, si ritrovò davanti al barista a dire: servimi due dita di whisky, per favore, in gola, voglio vomitare tutto il disprezzo disteso sopra il bancone.Per questo aveva la faccia gonfia, si vide il mattino dopo, con il…
 

Come sei finita quaggiù?

Gli oggetti sono cose che non dovrebbero commuovere, perché non sono vive. Non sapeva quando aveva raggiunto la rivelazione ma da quel momento l’ondina timorosa si ritirò con il mare verso una meta più importante. Il fondale.La paura l’aveva placata, non si era sentita in pace con la coscienza ed aveva deciso di cambiare. Si…
 

Il discorso

In quegli occhi spuntarono le lacrime, Marco era in un tale stato emotivo, non dava più risposte chiare. Con una mano su un ginocchio e l’altra sovrapposta alla prima, sprimacciava i calzoncini, irrigidiva freneticamente le gambette. Faceva molta attenzione a non farsi scoprire, non sapeva come rispondere, scuoteva la testa in negazioni repentine. Marco ascoltava…
 

Non è colpa di nessuno

Roberta non aveva finito di mangiare, non faceva che starsene imbronciata, si era chiusa nella sua stanza, con un’aria alquanto strana. Mamma sospirava, il pomeriggio dovevamo uscire, vidi che guardava Roberta, con gli occhi incupiti e tristi, e disse: “Roberta, va a prendere la tua roba, é ora di andare.”Roberta, non era proprio a letto,…
 

Io speriamo che me la cavo

Non è molto che sono qui. Trieste è Trieste. Non è Tobruk. Ma ci si fa l’abitudine. C’è poca roba in casa e i documenti non sono pronti, ma lo dissi ad Asad, almeno mi avesse ascoltato, l'organizzazione di Pepo ha aiutato suo cugino, ma quelli come noi non resistono a lungo nelle organizzazioni umanitarie,…
 

Katie Olivas

Katie Olivas è un’altra affermazione della crescente alchimia tra la lowbrow art e il surrealismo pop. I richiami al mondo ludico dell’infanzia si mescolano ad aspetti carnevaleschi e noir. La realtà è reinventata e riflette più che mai la complessità moderna. Nelle illustrazioni di Katie Olivas è l’anarchia a regnare, la vita odierna è rappresentata…
 

Il cuore vola e va

Lola non avrebbe voluto, ma non ha potuto farne a meno.C'era troppo amore dentro di lei, una dimensione insostenibile che richiedeva spazio. O per lo meno un tradimento. Lola lo ha sempre creduto, non c'è infedeltà senza amore, l'una è abbracciata all'altro come la notte al giorno. Lo raccontava spesso. "Viaggiano insieme", diceva a Umberto,…
 

Amy Sol

Il lavoro di Amy Sol è una particolare combinazione di stili. Dopo aver trascorso molti anni alla ricerca della giusta combinazione di colori, di toni, di mezzi espressivi che riuscissero a rappresentare il suo obiettivo, Amy connatura il suo lavoro di un mistico ed esotico senso di pace, unito alla concertazione di creature frutto della…
 

Il rumore del buio

Era quasi l’una del mattino quando l’orchestra smise di suonare e le luci si affievolirono. Era notte e la notte ci era stato detto di non fermarci. Raggiungemmo la gola riarsa in prossimità della linea successiva, avremmo dovuto riunirci alla fanteria ma la sensazione fu di ritrovarci in una voragine infinita. Era deserto. Non c’era…
 

« Precedenti Successivi »