Creato da gb00053 il 21/03/2006

opinioni

liberi pensieri tratti da accaduti quotidiani

 

 

Post N° 181

Post n°181 pubblicato il 17 Gennaio 2008 da gb00053
 

eppure silvio li aveva avvertiti che i magistrati erano dei birbaccioni...

   e nessuno gli voleva dar retta

e adesso...

 
 
 

Post N° 180

Post n°180 pubblicato il 18 Dicembre 2007 da gb00053
 
Foto di gb00053

7,4 MILIARDI DI DOLLARI PER i PALESTINESI


i commercianti d’armi festeggiano e ringraziano

 
 
 

Post N° 179

Post n°179 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da gb00053
 

BLOGGANDO CON AHMADINEJAD

L' articolo sembra scritto da uno ingenuo e sprovveduto marziano appena atterrato  (oppure da D'Alema).
Per pensarlo sarebbe bastata la definizione di Ahmadinejad come "il Presidente di una nazione poco rispettosa dei diritti umani "  a dir poco un eufemismo. 
Se poi mi si associa il nome del dittatore al "culto assoluto per la poesia che è tipico della società e della cultura iraniane" mi viene da sganasciarmi dalle risate.
Ad ogni modo bloggare sta diventando sempre meno trendy, se queste sono le frequentazioni...

 
 
 

Al-Ahwaz

Post n°178 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da gb00053
 
Tag: opinoni

Non volevo vederlo.
Ma una volta che si sa una cosa così non si smette di pensarci.
L'ho cercato, l''ho trovato. Eccolo QUA

 
 
 

Post N° 177

Post n°177 pubblicato il 06 Dicembre 2007 da gb00053
 

RU486

Se ne torna a parlare e a febbraio sembra possa diventare realtà anche da noi.
In Francia, dove è nata , la usano ormai da 20 anni. I rischi sono minimi,si dice, le morti avvenute durante la sperimentazione pare non possano essere collegate direttamente alla pillola in se per sé ,in più è un risparmio per il servizio sanitario nazionale e per il cittadino.
Pare anche non sia un aborto così “facile” visto che provoca dolore e sanguinamento per diversi giorni tra una fase e l’altra del “trattamento”.
Oltretutto in Italia l’interruzione di gravidanza è legale e quindi un metodo o l’altro dovrebbe essere indifferente, tanto meglio se il nuovo costa meno.

Io però continuo a non essere convinta, non solo per un discorso morale o etico, i fatti sono quelli: la 194 esiste e secondo la normale convinzione lì deve stare se vogliamo che il nostro venga considerato un paese civile. Il punto che mi lascia interdetta è che un paese civile, per l’appunto,  perda tempo e denaro per vagliare un metodo abortivo alternativo e poi si arena inesorabilmente in secche di promesse e contentini quando si parla di politiche famigliari. L’ho detto più di una volta, ma voglio essere ripetitiva: in un paese
moderno ed emancipato che rispetti la donna una legge 194 non dovrebbe esistere perché non ce ne dovrebbe essere bisogno. E non dovrebbe essercene bisogno perché dovrebbero esistere alternative valide e un sostegno economico adeguato.

Perché mai uno Stato come il nostro, un governo come il nostro, presentatosi come il salvatore del popolo affamato che non arriva alla seconda settimana, perché dico, non vara leggi che prevedano contributi  seri per chi aspetta un bambino o ne ha di piccoli?   Al momento (e solo in alcuni comuni) una madre disoccupata o con un reddito inferiore ai 400 euro mensili può avere niente meno che un assegno di maternità una tantum di poco più di 1000 euro. E’ ridicolo!
Se poi non vogliamo parlare solo di mero assistenzialismo pensiamo alle difficoltà di reinserimento al lavoro, le imprese fanno volentieri a meno di una mamma lavoratrice con tutti gli annessi e connessi e gli asili nido, dove ci sono, hanno rette esorbitanti.
Insomma, il punto , al solito, non è come abortire, il punto dovrebbe essere come una madre vada tutelata a livello economico e lavorativo quando sceglie legittimamente di essere madre.
Ma si preferisce continuare a discutere se la RU 486 possa essere o meno adottata nelle nostre USL e con che modalità.

Intanto le mamme vanno estinguendosi in questa nostra società civile  ed avanzata e chi vivrà (i pochi che ne avranno il privilegio) vedrà.

 
 
 

Post N° 176

Post n°176 pubblicato il 05 Dicembre 2007 da gb00053
 

Personalmente non sono mai stata molto presa da tutto quell’ambaradan che una volta l’anno istituzioni, giornalisti, maestri e famiglie fanno per “ricordare”l’olocausto,  le nefandezze del nazifascismo e del secondo conflitto mondiale .  Sarà che ne ho sentito parlare fin dalla culla, ma mi erano sempre sembrate cerimonie un po’ superflue, come se qualcuno decidesse a scadenze  regolari di ricordarmi di respirare.
A volte ho avuto anche l’impressione fossero  gonfie di un ipocrisia opportunista , insomma, pensavo, va bene ricordare olocausto, SS, campi di concentramento,  fucilazioni sommarie e quanto avvenuto 50 anni fa, ma magari potrebbe essere un spunto per parlare  di stragi e dittature più recenti che hanno colpito e colpiscono ad altre latitudini e che non è giusto ignorare.

Poi accendo la radio e sento la voce di un consigliere comunale trevigiano vomitare più o meno questo :
“Usare con gli immigrati lo stesso metodo delle SS: punirne dieci per ogni torto fatto a un nostro cittadino».

Vorrei credere che si tratti di uno sfogo dettato dall’esasperazione, ma una frase del genere non può essere giustificata in alcun modo.  E mi rendo conto che ancora è lontana  la consapevolezza di quanto il nostro passato sia sporco di sangue innocente, e di quanto si dovrebbe ancora parlare della nostra Storia,  nella fattispecie, magari,  per ricordare al Signor Bettio che per le SS gli "extracomunitari" da punire con la ritorsione (10 a 1) erano proprio gli   italiani.

 
 
 

Post N° 175

Post n°175 pubblicato il 20 Novembre 2007 da gb00053
 

Risarcimento per danni della storia

... Vittorio Emanuele come Gheddafi?!?

 
 
 

Post N° 174

Post n°174 pubblicato il 14 Novembre 2007 da gb00053
Foto di gb00053

"Per i comizi ho chiesto aiuto a mamma Rosa" Per far guarire sua madre, mamma Rosa, Silvio Berlusconi le ha chiesto aiuto per la prossima campagna elettorale. A riferirlo è stato lo stesso leader di Forza Italia che ha ricordato come l'anziana madre sia stata poco bene questa estate. Per farla guarire "le ho detto: sono sicuro che Prodi cadrà in autunno e che ci saranno le elezioni a primavera". E poi, ha proseguito, "le ho detto: mamma, se non mi dai una mano tu a fare i comizi, chi me la può dare?". Morale, ha concluso, "mia madre ha già fatto dieci comizi...".

Ogni tanto mi viene  quasi la tentazione di sperare che il governo non cada...

 
 
 

Post N° 173

Post n°173 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da gb00053
 
Tag: novidad
Foto di gb00053


Da brava femminuccia, volevo rifarmi gli occhi con la nuova collezione di  borsette, invece ecco che sfogliando riviste di moda scopro l'evoluzione camaleontica di certi "fazzoletti simbolo".
E mi passa la voglia di borsette.

 
 
 

Post N° 172

Post n°172 pubblicato il 10 Ottobre 2007 da gb00053
Foto di gb00053

La Rosy applaude la decisione del prefetto di Treviso che permette a chi lo desidera di circolare con il Burqa.  Per la signora (cattolica, italiana magari pure ex femminista) infatti indossarlo o meno è “  una libera scelta fatta dalla donna che crede nella sua religione”.
La presidente delle donne marocchine in Italia, Souad Sbai, (la immaginiamo musulmana, o giù di li) considera invece tale decisione addirittura  “espressione di un pensiero talebano” in quanto il burqa non ha nulla a che fare con la religione ma è il risultato di un islam integralista  e discriminatorio verso le donne.

Forse sono isterismi da gineceo, ma io un ideuzza su chi tra le due parli a ragion veduta ce l’ho…

 
 
 

Post N° 171

Post n°171 pubblicato il 05 Ottobre 2007 da gb00053
 
Foto di gb00053

Complotto, montatura, distorsione dei fatti  o tragica fatalità durante uno scontro a fuoco. L'ennesima occasione per dubitare dei media, quando parlano di Israele.

 
 
 

Post N° 170

Post n°170 pubblicato il 01 Ottobre 2007 da gb00053
 
Foto di gb00053

Mia nonna mi raccontava,
                                   di aver visto sbocciare
rose nel deserto...

 
 
 

Post N° 169

Post n°169 pubblicato il 29 Settembre 2007 da gb00053
Foto di gb00053

Dunque,

fase1) buttare un occhio sul sedile del passeggero per localizzare  l’esatta posizione della borsa

fase2) una mano lascia il volante per andare ad aprire la zip della borsa

fase3)dopo aver frugato inutilmente dal lato sbagliato, trovare il “pippolo” della zip dall’altra parte e aprire

fase4) tastare il contenuto della borsa alla ricerca di qualcosa che somigli vagamente a un pacchetto di sigarette

fase5) estrarre nell’ordine, agenda, rubrichetta, portafoglio, romanzo in lettura,  fazzolettini, gommine in scatola

fase6) recuperare le gommine variamente disperse sul  sedile (ma è facoltativo)

fase7)ricordarsi che le sigarette le abbiamo messe nella tasca davanti per” averle a portata di mano”

fase8) recuperare  il pacchetto e tirar fuori finalmente la sigaretta

fase9) mettere in bocca la suddetta con aria pensosa alla francese …“dove sarà l’accendino?”

fase10)ormai del tutto privi di interesse per le auto attorno  e per tutto ciò che accade in strada  gettarsi alla ricerca della macchinetta

fase11) estrarre, da tasche ,borsa e cruscotto nell’ordine :tubetti di rossetto vari, spicci, penne e pennarelli, ciucci della prole, gadget del benzinaio

fase12) realizzare  di avere una accendisigari in auto, schiacciarlo

fase13) gettare l’occhio in basso ogni 4-5sec per vedere se è scattato

fase14) accendere e fumarsi beatamente la sigaretta

fasee15)recuperare  i vari oggetti sparsi per l’abitacolo  e rimetterli a posto ( ma anche questo è facoltativo)

fase16)stupirsi del fatto che in Gran Bretagna abbiano vietato il fumo alla guida, “distrazione troppo pericolosa!” . Dicono.

 
 
 

Post N° 168

Post n°168 pubblicato il 26 Settembre 2007 da gb00053
 
Tag: novidad
Foto di gb00053

Myanmar,oggi

YANGON (Reuters) - Almeno due monaci sono morti nella principale città del Myanmar oggi, quando le forze di sicurezza si sono mosse per disperdere la più grande dimostrazione anti-giunta degli ultimi 20 anni. Lo ha riferito un funzionario del monastero.
In precedenza fonti ospedaliere avevano detto che altre cinque persone erano rimaste ferite da colpi di arma da fuoco.
Non si sa al momento se si tratti di monaci o in quali circostanze i sette siano stati colpiti.
Stamani l'esercito ha sparato in aria sopra la folla nel centro di Yangon, spingendo i manifestanti a cercare riparo, secondo quanto riferito da un testimone.
La folla di civili si era radunata nei pressi della pagoda Sule, punto di arrivo delle manifestazioni organizzate dai monaci durante la settimana, e stava aspettando l'arrivo di un corteo di circa 10.000 monaci buddisti e civili partito questa mattina, riferisce il testimone.
Le forze di sicurezza del Myanmar hanno anche utilizzato i lacrimogeni contro i monaci che cercavano di entrare nella pagoda Shwedagon, il più importante santuario buddista del Paese e punto di partenza delle proteste contro la giunta militare che governa la nazione.
Testimoni e monaci hanno raccontato che molti dei più importanti esponenti buddisti sono stati picchiati e maltrattati dalla polizia che li ha fatti uscire dalla pagoda.
Oggi le truppe governative hanno preso posizione attorno ad almeno sei grandi monasteri di Yangon, per evitare che i monaci organizzino nuove manifestazioni di protesta contro il regime che opprime il Paese dal 1962.
Altre centinaia di soldati sono rimasti in un parco sotto la pagoda Sule, nel centro della città, pronti a prevenire una manifestazione simile a quella di ieri.
Il clima tra i manifestanti e la polizia è molto teso, e uno scontro aperto potrebbe portare ad una ripetizione della rivolta soffocata nel sangue dal regime nel 1988.

© Reuters 2007

 
 
 

Post N° 167

Post n°167 pubblicato il 23 Settembre 2007 da gb00053
 

ANSA) - RAMALLAH, 23 SET - Abu Mazen si e' mostrato insoddisfatto della decisione presa stamani dal governo israeliano di liberare 90 prigionieri palestinesi. "La liberazione di 90 persone non costituisce la soluzione del problema dei prigionieri", ha dichiarato il presidente palestinese in un comunicato diffuso a Ramallah, in Cisgiordania. Secondo l'Anp, infatti, sono ancora 11.000 i palestinesi detenuti da Israele. Criticata anche la scelta unilaterale sui nomi dei detenuti da rilasciare.

E’ esasperante. Logorante.
Perché anche un gesto come la liberazione di prigionieri palestinesi (e sottolineo prigionieri, in galera perché rei, di fatti più o meno gravi), deve essere seguito dalle astruse polemiche di un Abu Mazen che si permette di recriminare quantità e qualità dei detenuti rilasciati?
Non che ci si chieda perché e percome quelle persone  siano in carcere, ci si limita a criticare, accusare e naturalmente non il presidente dei terroristi, ma quella che dovrebbe essere la vittima, senonchè è una vittima troppo caparbia, che da 60 anni  continua a non cedere e a proteggere vergognosamente la giugulare dalle zanne del nemico.
Per quanto Israele dovrà continuare a giustificare al mondo la propria esistenza? Perché ogni passo che per un qualsivoglia stato sovrano sarebbe legittimo non lo è per lo Stato di Gerusalemme?

Gilad è ancora nelle mani dei suoi aguzzini, forse gli stessi che lo hanno rapito, forse venduto  a terzi, più potenti e spietati e inarrivabili.  
Un ragazzino magro, classe 1986, con gli occhiali e un sorriso dolce la cui sorte sprofonda nell’ oscurità degli imponderabili meccanismi del terrorismo armato.
Pochi, se non i più sensibili al fatto, conoscono il suo volto. Niente catene di s.antonio su internet, niente fiaccolate o discorsi di starlette tv o politici mediatici, non una parola per lui, piccolo ebreo.

I qassam continuano a piovere da Gaza , snervanti nella loro regolare imprevedibilità, ormai mortalmente “normali” , attraversano la quotidianità senza più squarciarla, tra un sussulto e la speranza di ritrovarsi tutti quanti, sani e salvi, a cena ancora una  sera. Quotidianamente sopravvissuti. Ma se una pattuglia di Tzahal viene mandata a cercare l’origine di quei lanci, nel tentativo di fermarli e di salvare vite e di arrestare terroristi, allora è un’invasione militare ingiustificata e sanguinaria.

Stesso tipo di proiettili venivano lanciati un estate fa dal Libano, ma dopo l’ennesimo attacco e il rapimento di 8 soldati , quando israele mette in campo l’esercito, il mondo si indigna, di fronte a una tale vergognosa reazione esagerata. Oggi in Libano c’è una missione uni fil, che pare non possa e non debba nulla se non star a guardare hezbollah ormai riarmato e organizzato. I nidi avvelenati del partito di Dio non tarderanno di nuovo a infestare i centri abitati per sputare fuoco e bramare una risposta “esagerata” che coinvolga il maggior numero di civili.

D’altronde il bombardamento dei qassam non è una sensazione del tutto nuova,  dopo anni passati a perdere il conto delle esplosioni e delle vittime dei kamikaze: mietute sugli autobus, nei caffè,  per strada, nei centri più affollati. Attentati vili,  diradatisi ora forse anche grazie a una recinzione che secondo buona parte del mondo “non andava fatta”, il “muro della vergogna” è stato definito, non una parola sulle migliaia di potenziali vittime sottrarre alla morte .

E’ esasperante. Logorante.

 
 
 

Post N° 166

Post n°166 pubblicato il 22 Settembre 2007 da gb00053
 

Mahmoud Ahmadinejad sara’ a New York la settimana prossima, il 24 settembre, per il congresso delle Nazioni Unite. Nel frattempo fervono i preparativi per le manifestazioni di protesta che si svolgeranno nella citta’ a cui parteciperanno un gran numero di dimostranti, cittadini ed associazioni, comunita’ebraiche, cristiani del CUFI (Christian United for Israel) ed un gran numero di dissidenti iraniani,  per un gran raduno di gente che vuole far sentire alta la sua voce contro il presidente del regime iraniano che, noncurante del dissenso dentro e fuori del suo paese, a dispetto anche delle sanzioni dell’ONU, continua imperterrito il suo programma bellico e  la sua corsa all’atomica.
Lui e’ lo sponsor del terrore e il rappresentante di quel regime che ha gia’ dichiarato guerra all’Occidente da quando ha manifestato la sua perversa volonta’ di distruggere Israele e ha iniziato a dotarsi di armi per farlo  costruendo le centrifughe per l'arricchimento dell'uranio. Il programma nucleare iraniano  è una minaccia per il mondo intero e alimenta venti di guerra su tutti i fronti.

Ed e’ per questa ragione che Mitt Romney, ex governatore del Massachusetts e candidato presidenziale repubblicano, nel suo discorso a Manhattan di mercoledi’, ha fatto molto parlare di se’ i mass-media, lanciando un appello per sbarrare il passo ad Ahmadinejad, sostenendo che quell’uomo dovrebbe essere arrestato e indiziato per incitazione al genocidio e per violazione del diritto internazionale.

L’anno scorso lo stesso Mitt Romney ha rifiutato di assegnare una scorta di polizia a Mohamed Khatami, l’ex presidente iraniano,quando era venuto in visita all’Universita’ di Harvard mandandogli, senza mezzi termini, un chiaro messaggio che non era certamentedi benvenuto. Quel Khatami che invece, in visita in Italia nel maggio scorso, i politici  dell’attuale coalizione di governo hanno ricevuto in ”pompa magna” mentre il sindaco di Roma, Walter Veltroni, addirittura ha avuto spudoratamente anche l’ardire di invitarlo a Roma, in Campidoglio, mentre  si accingeva a lasciare l’Italia.

Questo per rimarcare la differenza di stile fra i due paesi….. ma c’e’ di piu’. Nel giorno dell’arrivo a N.Y. di Ahmadinejad che provocatoriamente ha espresso la volonta’ di  depositare una corona alle vittime dell’11 settembre a Ground Zero suscitando la pubblica indignazione, proprio in quel giorno,  i Marines ( U.S. Marine Corps)  si riverseranno in folto numero per le strade di Midtown inondandole, confluendo in Time Square e partecipando ad esercitazioni militari per il reclutamento di nuove matricole.

 Una strana coincidenza!

Benny Avni, giornalista del New York Sun,  nell’articolo intitolato: “ New York, Braces for Ahmadinejad “ del 20 settembre ci ricorda  un curioso  avvenimento del passato ma sempre attuale, che Theodor Roosevelt ha menzionato nella sua autobiografia pubblicata nel 1913, di quando era capo della polizia di New York ( Police Commissioner), la citta’ che si preparava a ricevere la visita di un tedesco antisemita e, dato che generalmente gli antisemiti sono dei gran codardi , “ La cosa migliore da farsi e’ coprirlo di ridicolo” disse e gli assegno’ come scorta dei poliziotti ebrei molto nerboruti perche’ quell’antisemita se la facesse sotto, preso dalla tremarella!

La cosa funziono’alla perfezione!   

(Piera Prister Bracaglia Morante, 21 settembre 2007, Informazione Corretta) 

 
 
 

Post N° 165

Post n°165 pubblicato il 21 Settembre 2007 da gb00053
 
Tag: novidad
Foto di gb00053

Cade dalle nuvole, un po'interedetto: gli si è fatto notare che una sua visita a Ground Zero potrebbe essere quanto meno inopportuna, o un tantino indelicata.

Perchè mai poi? una personcina così perbene sembre curato e ben vestito.
Tanto amante della pulizia da gradire anche quella etnica.
Così socievole e aperto da avere amicizie perfino tra quei tipi rudi di hamas o hezbollah.
Talmente gentile da offrirsi continuamente per risolvere il problema di quella fastidiosa  macchiolina sulle mappe denominata Israele. 

E poi insomma, che male c'è se uno vuole andare a vedere i risultati di un lavoro che ha tanto sostenuto e per cui ha tanto trepidato ?

Sti americani, i soliti yankee!

 
 
 

Post N° 164

Post n°164 pubblicato il 21 Settembre 2007 da gb00053
 

Sarà stato merito di Grillo? Oppure del clamoroso successo del libro “la casta” sugli sprechi dei nostri parlamentari?
Fatto sta che ieri la camera dei deputati si è riunita per buttar giù il bilancio preventivo per le spese del prossimo anno. Ed è stata tutta una lotta al risparmio: chi voleva togliere i gelati dalla buvette, chi proponeva di  sostituire le auto blu con pulmini a gpl, l’altro che chiedeva di togliere le tredicesime alle segretarie, uno addirittura per strafare ha proposto di tagliare gli stipendi ai portaborse.
Insomma tutta una ammirevole gara per far risparmiare più possibile lo Stato e di conseguenza noi contribuenti.
Il risultato? Il bilancio approvato supera di quasi il 3% quello dell’anno passato…
Ma si sa, in gara non si puo' vincere sempre, l’importante è mettercela tutta…

haem, non credo che lo abbia capito la metà delle persone che ha commentato... e tantomeno libero che sottotitola  la segnalazione al mio blogghino così "lotta al risparmio tra i parlamentari, sarà merito di grillo?". 
Forse non era chiaro, ma nel mio umile ed ironico post, volevo sottolineare come nonostante i buoni propositi i nostri deputati siano riusciti a non eliminare la minima voce di spesa e addirittura a promuovere un bilancio preventivo più alto (del 2,94%) di quello dell'anno passato . Nessuno si offenda ma se questo è l'effetto grillo... 

 
 
 

Post N° 163

Post n°163 pubblicato il 20 Settembre 2007 da gb00053
 

Rapsodia mediorientale

I)Kouchner, uomo di sinistra chiamato al governo da un lungimirante ( e un po’ paraculo) sarkozy, parla della possibilità di una guerra in Iran.
Mahmoud appollaiato su un missile a lunga gittata dice che le dichiarazioni di guerra anche se vaghe vanno prese per tali e prenderà provvedimenti.
Tra le ovazioni delle maggiori testate ( filogovernative) del mondo mediorientale , il D’alema si squaglia in dichiarazioni di solidarietà verso il dittatore nucleare e contro il bellicoso francese .

II)Mentre Siria e Iran si sollazzano tra nuove promesse di reciproca fiducia, un’autobomba scoppia a Beirut e muore uno degli ultimi deputati antisiriani. Pare ne servano altre quattro prima che l’attuale maggioranza  al governo in Libano non sia più una maggioranza.


III)E’ di questi ultimi giorni la notizia di un “incidente” alla base militare di Aleppo. Sia Damasco che Teheran
devono aver dimenticato di informarne l’Ansa, ma pare che qualche dozzina di ufficiali e dell’uno e dell’altro paese siano saltati in aria mentre cercavano di farcire alcuni Scud-C con gas nervino.
Chissà poi per tirarli a chi…

IV)Io, dal canto mio vorrei conoscere la ragazzina dodicenne per la quale, in Arabia Saudita ,  una partita di calcio è stata interrotta . La sua presenza sugli spalti causava, dicono, un’ imbarazzante promiscuità ai limiti della morale.
Qua da noi pur di vedere il pupone, si gioca anche con lo stadio pieno di striscioni razzisti.
Ma si sa, loro sono gli integralisti, noi i  relativisti.

Finché si può è più semplice evitare di  dividere il mondo tra buoni e cattivi

 
 
 

Post N° 162

Post n°162 pubblicato il 01 Agosto 2007 da gb00053
 
Foto di gb00053

“In viaggio con Pippo”, di nuovo, ieri sera su sky.
 Un padre e un figlio con lunghe orecchie e incisivi enormi, la dolcezza ingenua di un cartoon e una tema da non sottovalutare .
Il rapporto tra un padre e un figlio che cresce, tra ansie, aspettative, il desiderio di far parte della sua vita e quello di insegnargli a essere un adulto responsabile.
Il dolore nel trovare un estraneo dove fino a ieri c’era un bambino entusiasta di ogni nostra parola, il fascino incredibile nello scoprire che quell’estraneo e quel bimbo sono invece una persona a sé, unica e splendida e forse anche un pochino meglio di noi.
Il confortante auspicio che la nuova generazione, per quanto autonoma, possa far comunque tesoro di ciò che proviene dalla precedente, in una catena di insegnamenti tramandati, fatti propri , reinterpretati e donati ancora.
E ancora.

 
 
 

TEA PACKS

 
immagine
 

AREA PERSONALE

 
immagine
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
 
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

odio_via_col_ventocippoquattrokiwaiDana73Tomariomancino.mAffettiSpeciali75michelrigativalentinaragusa.vvalecostruzionigb00053HenryVMillerlaquintalunaCercoInfermiera.v2Cerco.Infermiera
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963