Dietro l'angolo

Occhi aperti sulla vita quotidiana

 

POESIA

 

SOSTA

Nel tuo vagare
vieni a me
come colui
che sosta
per bere alla mia acqua
come colui
che fugge
disseccata la mia fonte.
Non più mi troverai
nella sosta consueta
a ciglio asciutto
mi allontanerò
non più mi troverai
di me
non berrai neanche
una lacrima.

 

POESIA

LA PAROLA DEL SILENZIO

Ascolta...
Lo senti il silenzio?

E' un brusio compresso di voci
un bisbiglio sommesso che cresce

inquieto ricerca la via

a lungo represso irrompe

sradica gli argini

si fa parola possente

grido

boato
esplosione nella notte quieta

Lo senti ora il mio silenzio?
E' per te.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

La tua voce
corre
sulle altre
confondendole
in un suono
che non potrò
mai più
ascoltare
intento
a difendermi
da te
che dici
di amarmi.

Piero Ciampi

 

WWW.FAMMISCEGLIERE.COM

www.fammiscegliere.com

 

AREA PERSONALE

 

NATALE   di G. Ungaretti

     

Non ho voglia               
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare

Napoli,  26 dicembre 1916

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

POESIE

OMBRA

Da sempre
la mia ombra.
Rifletti di me
la parte oscura
e mi accompagni
senza far rumore.
Nel mio volto
il tuo volto
come uno specchio antico
appeso al muro.
Sei l`ombra del mio passato
sempre presente
/da sempre/
la mia ombra

VANESSA VALLASCAS

 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

 

« PROVENZA ULTIMO ATTORIFLESSIONI IN LIBERTA' »

FIGLI E POLITICA

Post n°124 pubblicato il 28 Settembre 2009 da Tesi89
 

Un ragazzo giovanissimo, non ancora maggiorenne, dopo lunghe riflessioni decide di iscriversi ad un noto partito politico...i genitori non sono molto d'accordo proprio a causa della giovane età, ma alla fine scelgono, a malincuore, di lasciargli fare questa esperienza, convinti che contrastare spesso serve solo ad allontanare...Temono, questi genitori, che il figlio preso dall'entusiasmo con cui vive tutti i suoi molteplici impegni, compresa la politica, lasci indietro la scuola in cui peraltro ha sempre ottenuto ottimi risultati...ma si sa, il tempo non è un elastico che si tira a proprio piacimento da una parte o dall'altra...non vorrebbero inoltre che trascurasse di vivere la sua adolescenza così com'è giusto che sia, con i divertimenti e le amicizie proprie dell'età: non c'è niente di più desolante di un adulto che fa il ragazzino per recuperare il tempo perduto!...Si preoccupano soprattutto di chi potrebbe incontrare in questa sua esperienza: sanno bene che lui è un "puro", convinto delle sue idee e degli effetti positivi che in futuro potrebbero derivarne dal metterle in atto, che è sorretto da un rigore etico e da un fervore quasi commovente, come solo a diciassette anni nella vita...incontrerà persone corrette, in grado di indirizzarlo e guidarlo con discrezione nella maniera più adatta a non fuorviare la sua giovane personalità...oppure, avendo già capito di avere fra le mani terreno fertile in un panorama politico giovanile sempre più in crisi, tenteranno di plasmarlo a loro immagine e somiglianza? Perchè fra plasmare e plagiare c'è differenza, ma il passo dall'uno all'altro è molto breve...O forse si tratta soltanto delle solite paure di una mamma apprensiva?...
Intanto, per sdrammatizzare (?), guardiamoci il video...
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Tesi89/trackback.php?msg=7740055

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
mpt2003
mpt2003 il 28/09/09 alle 15:19 via WEB
chiaro che non si può affrontare questa esperienza a cuor leggero...ma è segno di un figlio che sta crescendo...che sta prendendo dimestichezza con la vita e con le problematiche collegate ad essa...certo la paura c'è sempre immagino....ma si sa che se si vieta i figli comunque fanno spesso quello che vogliono...quindi meglio trovarsi vicini a loro piuttosto che in opposizione. ciao!!! mp
 
 
Tesi89
Tesi89 il 28/09/09 alle 22:06 via WEB
Infatti,che sta crescendo ormai si era capito! ;)...e anche che è meglio ascoltare le loro motivazioni piuttosto cha andargli contro...però bisogna vincere l'apprensione e non è facile,per una madre,ma neanche per un padre...!Sembra sempre che siano le madri a preoccuparsi, ma non sempre è così...:))
 
gioia58_r
gioia58_r il 28/09/09 alle 15:33 via WEB
non mi piacciono le etichette e neanche il tesseramento nei partiti, anche se una volta mi sono presentata per uno: capisco l'apprensione di mamma, sarà anche la mia
 
 
Tesi89
Tesi89 il 28/09/09 alle 22:17 via WEB
Vedi Gioia, non sono preoccupata per le idee che ha, peraltro condivise anche da noi...avrei voluto soltanto che aspettasse la maggiore età perchè fosse un po'più maturo è più consapevole dell'impegno preso...e anche degli eventuali rischi.
 
gioia58_r
gioia58_r il 28/09/09 alle 18:02 via WEB
..e poi penso, tesi, che i figli sono soprattutto quello che sentono in casa,a mio figlio, 11 anni..non sta simpatico..il cavaliere..chissà perchè! buona serata
 
 
Tesi89
Tesi89 il 28/09/09 alle 22:18 via WEB
Appunto!...già,anche in casa mia è così...chissà perchè!;)) Buona serata a te.
 
goldkampa
goldkampa il 28/09/09 alle 18:18 via WEB
Màh,forse un pò di impegno in politica a quell'età può fargli bene.Di certo non è una cosa da prendere alla leggere.Purtroppo con il tempo mi convinco sempre più che non è la politica il problema,ma chi la fa,chi la gestisce.Sai però che c'è di bello?Che a diciassette anni puoi benissimo farti una tua idea e se caso cambiarla... Ciao Tesina.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 28/09/09 alle 22:23 via WEB
Chi la fa,dici bene Gold...e infatti lui vuole fare politica,e farla bene...!Però è vero, la sua età da un lato lo espone a rischi, ma dall'altro gli lascia aperte infinite possibilità...Bèh,grazie,mi hai un po'tranquillizzata,ma la strada è lunga...;) Magari ripassa,in caso avessi bisogno!!! :)))))))
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 28/09/09 alle 21:31 via WEB
Dico la mia: secondo me quei genitori dovrebbero essere contenti di avere un figlio così. Con delle idee , con l'entusiasmo che solo a quell'età si può avere per esse , e se non credono in qualcosa da giovani.... avrà tempo per le disillusioni che noi tutti ben conosciamo... dategli il vosto appoggio, ne avrà bisogno, ma siate orgogliosi di lui.... ciao.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 28/09/09 alle 22:30 via WEB
Infatti ne siamo orgogliosi,Marion...e non ci sognamo neanche di non appoggiarlo....ma non possiamo fare a meno di preoccuparci e di pensare che se avesse aspettato di prendere il diploma ed essere all'università a lanciarsi in questa esperienza sarebbe stato meglio.Lui è uno che questi impegni li prende sul serio, ma ha anche una sua vita da diciassettenne da vivere...lo sai che l'hanno già fatto parlare ad un convegno locale?...Non vorrei si bruciasse quasi subito,ecco. Buona notte,Marion,grazie dell'incoraggiamento.
 
   
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 29/09/09 alle 19:07 via WEB
Ma perchè pensare sempre al peggio! Io invece penserei che vale, e che per questo si sente di dare ciò che ha dentro... certo che poi noi genitori dobbiamo tenere i paletti, la scuola, il diploma, l'unoversità.. però i figli a volte ti sorprendono.. conosci quella bellissima poesia indiana, i nostri figli non sono figli nostri? (cerco di consolarmi perchè mio figlio quest'anno ha cambiato facoltà prendendone una che noi non approviamo, ma che piace a lui..:)
 
     
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 23:45 via WEB
Oddio,non mi ci far pensare...per l'università mancano ancora due anni e già dice che vorrebbe andare a studiare fuori città perchè ne ha individuata una ottima che secondo lui fa al caso suo, soddisfa le sue aspettative...come se fossimo nel deserto del Sahara...siamo a Firenze,che diamine!!! ...aiuto, che stress!...:)))
 
asia1958a
asia1958a il 29/09/09 alle 01:30 via WEB
Sicuramente l'ambiente famigliare influenza i ragazzi...quantomeno nella vostra famiglia non devessere infrequente parlare di politica, pertanto non c'è da meravigliarsi se il ragazzo abbia fatto una scelta così grande ed importante per quell'età, l'importante che lui cresca in questa sua esperienza e che si arricchisca di valori morali e principi sociali ispirati all'equità. In modo da poter, quando sarà più adulto, poter confermare o cambiare. Un abbraccio...e stai tranquilla.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 14:49 via WEB
Speriamo proprio questo,che riesca ad accrescere certi valori morali e sociali importanti...e che non si disilluda troppo bruscamente! Grazie,ciao,un abbraccio a te.
 
madame.art
madame.art il 29/09/09 alle 02:20 via WEB
Ciao Tesi. Mi sembra che il tuo ragazzo sia da elogiare e da sostenere. In questa nuova avventura ha, evidentemente, una sua personale "visione", un progetto concreto che vuole realizzare. Ci sono molti modi nei quali applicare la propria creatività e immaginazione e la politica può essere un terreno fertile e stimolante, uno scambio produttivo per entrambi. E poi lui non è solo, ha due robustissimi angeli custodi 7/24... Ciao, a presto. M.A.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 14:53 via WEB
Sì, ha un progetto concreto che vuole realizzare e ce l'ha in mente già da un po'...ed è anche un tipetto piuttosto tosto e tenace,a dir la verità!Comunque noi cercheremo di "seguirlo" il più possibile, anche se con la massima discrezione,per carità...:) Grazie e a presto,ciao.
 
altro_che_mela
altro_che_mela il 29/09/09 alle 10:58 via WEB
bè, trovo sia già molto importante che abbia un interesse attivo (e non passivo come può essere la droga e simili). E poi perchè aver timore della idea politica? forse avrei più paura degli uomini, ma allora anch'io madre (o padre) mi iscriverei allo stesso partito: un modo come un altro per stargli vicino a debita distanza però vè. Noi lo abbiamo fatto per lunghi anni...so che il coraggio non vi manca, e l'esperienza è positiva. Buona giornata Tesina :-)
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 15:11 via WEB
Ciao Mela...no,noi non abbiamo affatto paura delle idee politiche, che peraltro condividiamo anche,quanto delle persone che potrebbe incontrare, come ho scritto nel post,che magari potrebbero approfittarsene.Iscriversi con lui?..Ce l'ha formalmente vietato! :)Ciao!
 
   
altro_che_mela
altro_che_mela il 01/10/09 alle 23:57 via WEB
penso che persone che possano approfittarsi ce ne siano in ogni ambiente. La politica è l'ambiente più visibile, gli altri un po' meno, ma non per questo diversi. Seguitelo con fiducia anche se a debita distanza. Buone cose, Tesina :-)
 
     
Tesi89
Tesi89 il 02/10/09 alle 00:22 via WEB
E così faremo sicuramente...Buone cose a te e buona notte.:)
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 29/09/09 alle 12:05 via WEB
Non saremo sempre d'accordo ma mi dico che fa bene ad impegnarsi nella politica, interessarsi! È decisamente un impegno migliore che quello di tanti altri a questa età che non hanno interessi se non ragazze, alcol e sigarette ... E se dico così poi perchè ho vissuto una giornata molto sentimentale il weekend, facendo quasi parte della scelta di mio figlio ... Un abbraccio ;-)
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 16:19 via WEB
Su questo sono d'accordo con te, se non altro è un impegno più interessante e più costruttivo, almeno si spera...Mi fa piacere che hai vissuto un bel w.e. con tuo figlio...da quel che mi hai raccontato è un ragazzo in gamba che sa quel che vuole e devi esserne orgogliosa! :)Un abbraccio,ciao!
 
elicabis
elicabis il 29/09/09 alle 14:13 via WEB
Aaaaah...aiutoooo...queste cose capiterano anche a me!!! Sigh..che difficile che è il mestiere di genitori...comunque anche se quest'evento o similari sono ancora un pò lontani per i miei maschietti...credo che la cosa migliore sia appoggiare e non contrastare (come ho letto già da precedenti commenti) ho toccato con mano, cosa è successo in una famiglia di amici, il contrastare a forza, il figlio diciassettenne, nel frequentare una ragazza più grande,anche con minacce legali contro la giovane. Il ragazzo alla maggiore età si è diplomato alla scuola alberghiera...si è trovato un lavoro anche buono e ben retribuito...morale??? Ha preso casa con questa ragazza più grande di lui e dal 1° Ottobre vanno a vivere assieme( anche perchè si sono continuatia frequentare di nascosto)!!! Capito??? Quindi credo che se il tuo ragazzo ha la testa sulle spalle, così mi sembra di capire, e ottimo colloquio a casa sia per gli insegnamenti che per le idee politiche e non....non dovreste preoccuparvi!!! Che centra noi mamme la preoccupazione l'abbiamo nel DNA...ma dovremo accettare che anche loro crescono( non farmici pensare che quando li vedo un pò più aiutosufficienti mi taglierei le vene...ma sono ogni volta più orgogliosa del loro saper affrontare situazioni nuove da soli!)una grande stretta...da mamma a mamma...un bacio
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 16:24 via WEB
Grazie cara!Mi riconosco un po' nei tuoi pensieri e nei tuoi atteggiamenti se penso a quando mio figlio era piccolo...ma poi crescono e bisogna mettersi l'animo in pace... e lo fanno così velocemente...uffa! :( E' vero, contrastare non serve a niente,meglio cercare di parlare e soprattutto ascoltare...le rare volte che parlano, a questa età!...:))) Ciao!
 
   
elicabis
elicabis il 29/09/09 alle 19:26 via WEB
Sapessi cara...io ho il mio di 9 anni che non lo fa per natura....e quello di 6 che invece è un vulcano!!! Sapessi che fatica.....
 
     
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 23:48 via WEB
Beh,almeno non ne hai uno solo...è giusto che ognuno abbia il suo carattere,se poi sono così diversi almeno non ti annoi!:))))))
 
re1233
re1233 il 29/09/09 alle 15:02 via WEB
Le passioni giovanili sono dettate dall'entusiasmo proprio dell'età. E' un bene inseguirle perchè motiva la vita ed il suo scorrere.Le delusioni che immancabilmente arrivano plasmano il carattere ed aiutano il discernimento del vero, purchè il ragazzo abbia umiltà ed accettazione della sconfitta qualora arrivi. Questo è il mio pensiero per quanto valga. Serenità!
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 16:27 via WEB
Davvero,è un bel pensiero e anche consolante per me.Ti assicuro che ha il suo valore come tutti quelli espressi fin qui.Grazie e serenità anche a te.:)
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 29/09/09 alle 17:11 via WEB
Sono in perfetta sintonia con quanto ha scritto Re1233.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 18:19 via WEB
Bene,allora sei ancora su questo pianeta, vedo...:)))Ciao!
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 29/09/09 alle 20:00 via WEB
Hai voluto un figlio intelligente? Ti sei ostinata ad educarlo secondo coscienza? Gli sei stata vicina col tuo affetto facendolo crescere sicuro delle sue capacità ed idee? Bè, cara mia, questo è ciò che ti meriti. Un ragazzo splendido, idealista, entusiasta e fattivo...E non ti lamentare, chè chi è causa del suo mal....;-)))))))))))))))))))))))))
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 23:37 via WEB
...lo so,lo so come continua,Carpe...e siamo solo all'inizio...:))) Grazie dell'"imparziale" incoraggiamento!...ehehe...
 
BobSaintClair
BobSaintClair il 29/09/09 alle 23:03 via WEB
Mmmmm...plasmarlo nn so fino a che punto...io nn sono mai entrato in un partito, ma lo avrei voluto fare anche io...e 17 anni mi sembra un'età più che giusta...di sicuro imparerà a distinguere le persone e i giochi di potere di palazzo...intrighi, intrallazzi...a vedere quello che è buono e forse molto di quello che è marcio... poi..tirerà le somme con quello che è la sua personalità...Io gli invio un "in bocca al lupo" ;) in gamba Tesi, ciao!
 
 
Tesi89
Tesi89 il 29/09/09 alle 23:51 via WEB
Speriamo che quando tirerà le somme i conti tornino! Grazie degli auguri Bob, lo apprezzo molto.:) Ciao!
 
gioia58_r
gioia58_r il 30/09/09 alle 12:18 via WEB
certo è che si dovrebbe permettere loro difarsi idee personali, ma se in famiglia quando in tv si vede QUELLA faccia e si commenta o si dice qualcosa, è chiaro che poi il figlio...prenderà le stesse posizioni.Ma sono con te..troppo presto non mi va giù..buonpranzo!
 
 
Tesi89
Tesi89 il 30/09/09 alle 15:22 via WEB
C'è un tempo per tutto,la difficoltà sta nel saperlo riconoscere. Buon dopopranzo a te!:)
 
atapo
atapo il 30/09/09 alle 22:25 via WEB
Capisco le tue apprensioni, ma un pochino sai che ti invidio? I miei figli hanno tante buone qualità, ma in quanto ad impegnarsi non dico nella politica, ma anche nel volontariato, non si sono mai lanciati troppo... Forse noi genitori non siamo mai contenti...e, a pensarci bene, l'apprensione e i dubbi li abbiamo sempre, per qualunque scelta facciano, anche se magari in fondo ne siamo fieri: perchè è in gioco la loro vita, che noi vorremmo felice...Auguri al ragazzo e ai suoi genitori!
 
 
Tesi89
Tesi89 il 30/09/09 alle 23:18 via WEB
E'vero sai?.. non siamo mai contenti,chissà...ma forse è proprio perchè è in gioco il loro futuro...Grazie infinite degli auguri che ricambio! :)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 01/10/09 alle 08:29 via WEB
Io ho parecchi amici e , cara Tesi, ti dirò che molti hanno intrapreso una carriera di qualsivoglia genere portando a termine e a conclusione fruttifera il loro traguardo lavorativo. Ma quei pochi che già dal liceo e poi all'università hanno cominciato da giovanissimi a perseguire un ideale politico, a volte creta molle nelle mani di sfruttatori e di galvanizzatori della mente giovanile, non hanno più terminato gli studi all'università e per parecchi anni si sono arrabbattati fra idealismi, rigurgiti di personalità, new age, ritorni di fiamma, ecc.... senza mai concludere nulla. E molti lì sono rimasti e lì sono tuttora. CAPIRE LA POLITICA, AVERE LE PROPRIE IDEE E' INDISPENSABILE ALLA FORMAZIONE DELLA PERSONALITA' MA IL RIGORE DI UN PERCORSO ORDINATO E'FONDAMENTALE. QUESTO E' FORSE IL COMPITO PIU' DIFFICILE PER I GENITORI. Così come è fondamentale per lo sviluppo, incontrare una ragazza e innamorarsene, ma occorre na guida stabile esterna. Il figlio di un mio amico proprio recentemente ha avuto un'occasione unica per prendere un treno che gli avrebbe consentito un meraviglioso ed interessantissimo futuro.Un ragazzo intelligentissimo!!L'ho visto!! Era ormai tutto fatto. C'era anche " la spintarella" giusta, che a dirla come va detta NON GUASTA!!! E' arrivata la ragazza!! Lei lo convince a non far nulla! Lui rinuncia a tutto per poter stare con le i e noin muoversi da quella città. Lei dopo 3 mesi lo molla, lui capisce l'errore ma il treno ormai è perso. SOLO IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE!!! l'IMPEGNO POLITICO, L'AMORE, SONO DUE TERRIBILI PARAMETRI, DUE TERRIBILI SEDUTTORI. SE UNO SUPERA STA FASE E CERCA DI CAPIRE FINO A CHE PUNTO PUO'OSARE SENZA ROVINARE TUTTO, E' SALVO. ALTRIMENTI LA VITA INTERA CORRERA' SU ALTRI BINARI. Anzi ci sono due o tre anni che sono fondamentali per lo sviluppo futuro, segnano il cammino, la strada. A volte a quella età, un solo anno vale più di altri quaranta dopo!! Ed l'anno più difficile. Io ero un pò discolo ma ho preso tante di quelle botte che mi son raddrizzato e poi ho corso nel binario giusto. Ora ringrazio i miei genitori ma soprattutto la volontà ferrea di mia madre! La politica è una brutta bestia, peggio anche dell'innamoramento!!LA TERZA BRUTTA BESTIA SONO GLI AMICI, QUEGLI SBAGLIATI, NATURALMENTE!! questo il mio pensiero.UN GRANDE BACIO! tt
 
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 15:33 via WEB
Aiutoooo!...Tramp. mi stavo quasi tranquillizzando e tu mi rispaventi!..:)))Scherzo, naturalmente, c'è del vero anche in quello che dici tu,ahimè...ma quanti occhi e orecchi dovrebberio avere i genitori? Io per sentire ci sento benissimo, ma sono un po'miope, purtroppo....:) Un abbraccio e grazie per il tuo interesse!
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 01/10/09 alle 20:18 via WEB
gentile Tesi, non è mia intenzione spaventare nessuno, ma in queste faccende occorre avere i nervi saldi perchè l'avvenire dei propri figli è sacro. Io vado e leggo sui vari blog molti sogni, molte frasi fatte, molte parole e frasi dette tanto per far figura. Ci son cascato pure io, non credere., Ma un conto è sognare , darsi baci e abbracci,e un conto guardare la realtà. Non comprendo perchè tu ti stavi quasi tranquillizzando. Io ho riletto i commenti scritti ma non trovo nulla di propositivo( potrei sbagliare e non spetta a me giudicare) e di avvertimenti di un certo spessore , solo la voglia di venirti incontro in un compiacimento quasi scontato sulla iniziativa politica di un ragazzo , che ormai più tanto ragazzo non è. Sono stato l'unico che ha avuto il coraggio di dirti da cosa ci si deve guardare e come sia fondamentale avere guide sicure. Ti ho spaventata? Fai " Delete" e punto a capo!! Sui blog ormai dopo un pò di mesi di esperienza, vedo che nessuno litiga , forse io qualche volta, ma solo ( GENERALMENTE) BACI E ABBRACCI!! Pochi discorsi critici,veramente critici derivanti da un'analisi serie di ciò che il post propone, da una sintesi dei contenuti e infine da una proposizione seria del proprio pensiero da inserire in un commento. Tu, cara Tesi, ritieni che nell'ambito di un post e delle poche battute in esso contenute possa risolversi o trovare soluzione un problema non dico complesso ma estremamente serio quale quello da te posto con tanto coraggio? E io avrei corso il rischio di spaventarti, dicendoti che le ragazze, l'idealismo giovanile e gli amici sono una triade tremenda dalla quale occorre guardarsi con circomspezione, visti i tempi che corrono, nei quali , e lo sentiamo tutti i giorni, a volte vediamo i genitori cascare dalle nuvole davanti a comportamenti incredibili dei figli? Ho solo detto questo in aperta antitesi con i commenti, seri fin che vuoi, ma tutti dolcemente carezzevoli? Mi torna alla mente la terza figlia di Re Lear!!! un caro saluto, dolcissima Tesi!!! il tuo aff.mo trampolino tonante
 
     
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 21:58 via WEB
Tramp,te l'ho anche detto: stavo scherzando!!!Era (ed è) un modo per alleggerire la tensione che in questi giorni serpeggia per casa mia.I tuoi timori sono più o meno anche i miei, il mio post parla chiaro...e credo sia emerso dai commenti che quasi tutti concordano in questo: siamo adulti e anche se possiamo avere idee diverse, com'è giusto che sia, sappiamo bene i rischi che certe scelte possono comportare per dei giovani inesperti e ingenui.D'altra parte che possiamo fare?Penso che cercare di star loro vicini permettendo di provare le loro ali senza costringerli a farlo di nascosto sia la scelta più saggia che possiamo fare... e che il dialogo e la confidenza con i genitori paga più dei divieti e dei ceffoni.Questo io e mio marito pensiamo e mi sembra che i commenti vadano più o meno in questa direzione...li ho riletti e non mi sembrano così leggeri e puramente compiacenti ...E' chiaro che siamo persone che ,per la maggior parte, non ci conosciamo se non tramite il blog e parliamo di situazioni e gente che non abbiamo mai visto e per questo dobbiamo esprimerci con cautela, ma non credo che siano commenti superficiali o che non guardano in faccia la realtà.D'altra parte io volevo solo proporre un argomento di discussione,non pretendevo certo di risolvere il futuro dei giovani o di costruire qui quello di mio figlio, che è e rimarà un fatto strettamente familiare! Spero di aver chiarito la questione...grazie di aver espresso il tuo pensiero in maniera così coraggiosa...! Un caro saluto.
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/10/09 alle 10:02 via WEB
è un'esperienza non usuale per un giovanissimo quella di approcciarsi alla politica, ma questo, secondo me, dimostra una maturità maggiore rispetto alla sua giovane età....non potrà sapere se incontrerà persone positive o negative, possiamo dare consigli, ma sarà lui a provare le "conseguenze" delle sue decisioni sulla sua pelle
 
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 15:36 via WEB
Benvenuta, anzi, ben tornata nel mio blog!Hai ragione, per molte cose è più maturo della sua età e un po' ci soffre...ha interessi che la maggior parte dei suoi coetanei non ha,e un po' mi dispiace...ma è così, questa è la sua personalità,che ci possiamo fare?Spero che la possa far fruttare al meglio, magari con i nostri consigli. Ciao, grazie del tuo commento.
 
mpt2003
mpt2003 il 01/10/09 alle 10:50 via WEB
tesi, ci pensavo stanotte, ma perchè hai tanta paura...in fondo questo ragazzo ti sta dimostrando di essere una persona seria di avere intenzione di affrontare la vita seriamente di impegnarsi...l'alternativa quale sarebbe? bighellonare tutto il giorno e non avere nessun ideale di riferimento? meglio un impegno......e poi non credo che tu e tuo marito non ci sarete...potrete sempre aiutarlo e criticarlo perchè no........l'importante è che ci sia dialogo con voi e che non lo lasciate solo...solo in quel caso avrei paura ma se pur impegnandosi riesce ad avere un occhio critico( e in questo potete aiutarlo voi genitori) perchè non farlo provare?...(rientra anche nell'euforia dell'età...poi magari passa o prende connnotazioni più moderate)......gli "ismi" portano a perdere i treni a cui alludeva giustamente trampolino....l'impegno moderato e aiutato è secondo me salutare invece. in bocca al lupo! ( guarda te...di notte , come se non bastassero i miei pensieri...penso anche ai tuoi!!!ehehehhe) ciao. mp
 
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 15:44 via WEB
Carissima mp, ma che ti sogni di restare sveglia la notte pensando anche ai miei "problemi!????!!!...:))))))))Come se non bastassero quelli propri che ognuno di noi ha...dormi che fa bene alla pelle !:))) Scherzi a parte,hai ragione, ma lui non è proprio il tipo da bighellonare, di questo non mi sono mai dovuta preoccupare...ha sempre qualcosa da fare e ama leggere molto (in questo almeno concorda con papà e mammà...!)...l'unica via è lasciarlo provare e sostenerlo da lontano:non sia mai che fra dieci anni lo vediamo in Parlamento?...:)))))Ciao!
 
gioia58_r
gioia58_r il 01/10/09 alle 11:51 via WEB
buon giorno tesi..il problema secondo me non è la maturità politica del tuo ragazzo..ma di chi potrebbe incontrare sul suo cammmino
 
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 16:04 via WEB
Hai centrato il punto: infatti l'unica reale fonte di preoccupazione è solo quella...ma come hanno detto in molti qui bisognerà che impari a farsi le ossa,prima o poi!Noi faremo il possibile per tutelarlo...magari la cosa si sgonfierà da sè in poco tempo, non è detto che poi debbba portarla avanti per forza.Ciao,grazie Gioia.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Sogno il 01/10/09 alle 13:27 via WEB
Io ero già all'università quando cominciai un'esperienza di tutt'altro genere ma altrettanto impegnativa: quella del volontariato e della preghiera alla scoperta dell'identità e del messaggio cristiano. Entrai a far parte della Comunità di Sant'Egidio, che è nota a molti e di certo è difficile parlarne male. Eppure i miei genitori, peraltro molto meno attenti di voi a considerare i desideri dei figli, si convinsero che era cosa sbagliata. Che chissà in quale setta ero capitata. Chissà quali cose malvage avrei fatto e quali idee mi avrebbero messo in testa gli altri, quanto mi avrebbero plasmata. Ebbene, grazie a Dio che per quanto mi riguarda ci parla sempre e ci dà sempre delle opportunità, io ho avuto la costanza di insistere, anche di sbattere la porta e andare via di casa urlando. Ho avuto molto da quell'esperienza, come mi è capitato più volte di dire soprattutto ho avuto il senso della prospettiva. Di come le cose e le persone siano diverse dal luogo comune secondo il punto di vista dal quale le osservi. Ho smesso quando qualcuno all'interno, che forse non aveva ben capito per primo il messaggio di Gesù, ha voluto plasmarmi a sua immagine. Ho trascurato un pochino gli studi in quegli anni, ma non più di tanto e alla fine sono arrivata all'obiettivo della laurea con ottimi voti. A volte i figli ci sembrano più piccoli e ingenui di quanto lo siano davvero. Io credo che quest'esperienza non potrà che essere positiva per lui. Saprà ben discernere il bene dal male, ha avuto ottimi insegnanti nei suoi genitori e questo sarà sufficiente vedrai. E poi ti assicuro, da figlia che continua a recriminare per le scelte impedite, meglio che faccia ciò che gli dice il cuore...è giovane, farà sempre in tempo a riprendere un'altra strada se quella intrapresa non sarà del tutto adatta a lui.
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 16:11 via WEB
Grazie anche a te Sogno, sono sempre contenta di rivederti qui...la tua esperienza senz'altro è stata molto bella e si è rivelata positiva anche se contrastata dai tuoi,quindi penso che se la politica fosse (e dico FOSSE) davvero il futuro di mio figlio, prima o poi riuscirebbe ad entrarci anche se noi non volessimo...cosa che non è,davvero!Noi non vogliamo affatto contrastarlo,lui deve essere libero di scegliere la sua strada anche se lo portasse (e lo porterà...)lontano da qui,vorremmo solo tutelarlo da chi potrebbe approfittarsi di lui.Comunque per ora l'avventura è iniziata:vedremo...:)Ciao, un abbraccio!
 
akhenaton49
akhenaton49 il 01/10/09 alle 19:01 via WEB
Ma siiiiii, lasciamoli liberi di fare le loro esperienze, in completa libertà, senza cercare di influenzarli nelle loro scelte, lasciamoli camminare con i loro piedi, anche nella politica ... magari un'occhiata da lontano ... senza apparire, con discrezione. Se poi li sentiamo canticchiare fra i denti "Meno male che Silvio c'è" UN PAIO DI SGANASSONI BEN ASSESTATI!!!! No, non volevo, mi è sfuggito. Ciao.
 
 
Tesi89
Tesi89 il 01/10/09 alle 21:21 via WEB
In tale infausto caso credo che io e mio marito potremmo anche diventare dei genitori molto pericolosi, addirittura da Telefono azzurro,essendo il ragazzo in questione ancora minorenne...Ciao!
 
gioia58_r
gioia58_r il 02/10/09 alle 18:20 via WEB
le tue preoccupazioni Tesi, sono anche lemie..figlio unico, che da un latovorrei che uscisse fuori del guscio, ma da un altro, per paura..lo terrei sempre al sicuro! buona serata!
 
Tesi89
Tesi89 il 02/10/09 alle 18:40 via WEB
Eh...siam mamme...:)))Buona serata a te.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Elena Harm il 07/07/18 alle 16:17 via WEB
Voglio ringraziare DR.LUKA LELE per avermi riportato il mio amante entro 48 ore. Quando mio marito mi ha lasciato ero così stanco e frustrato fino a quando ho cercato aiuto in internet e ho visto tante belle chiacchiere sul Dr LUKA LELE di drlelespelltemple@outlook.com o whatsapp lui +2348151729226 e ho deciso di provarlo e lo contatto e spiegare i miei problemi a lui e ha lanciato un incantesimo d'amore per il mio che io uso per ottenere indietro mio marito.Se vuoi ottenere il tuo amante indietro contatto DR.LUKA LELE via email: drlelespelltemple1@gmail.com o whatsapp him +2348151729226 DR. LUKAS LELE il grande uomo che è in grado di riportare l'amore perduto. E cura anche tutti i tipi di malattie, virus e malattie e si specializza anche in seguito. (1) Se vuoi la tua ex schiena. (2) hai bisogno di un divorzio nella tua relazione (3) Vuoi essere promosso nel tuo ufficio. (4) Vuoi che donne e uomini ti corrano dietro. (5) Se vuoi un bambino. (6) Vuoi essere ricco. (7) Vuoi legare tuo marito e tua moglie per essere tuoi per sempre. (8) Se hai bisogno di assistenza finanziaria. (9) Cura delle erbe (10) Malattia, virus e malattia Contattalo oggi su: drlelespelltemple@outlook.com o whatsapp him +2348151729226 La ringrazio molto e sono estremamente grato drlelespelltemple1@gmail.com o whatsapp him +2348151729226.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Tesi89
Data di creazione: 31/12/2007
 

POESIE

LA MEMORIA IN LONTANANZA

Quello che senti è il silenzio dei morti
la memoria non inganna taci
sei tu che resti
il tempo dilaga e ci abbatte
quadri libri le tue vesti
quello che resta è il dolore dei vivi
il mio il tuo
devi scavare i giorni e non batte
a nessuna porta il triste scandire di lancette/
La memoria non inganna vedi
non è più di chi è già andato
né fiori né frutti
si rigenerano perpetui all'apparenza
è tutto un inganno a cui crediamo
senza appesantirci dentro
stagioni e uomini desideri e attimi
Scorre leggera adesso questa penna
scartando e levigando i solchi di parole
i muti pensieri
gli amori già passati
un giorno nuovo divenuto ieri
In lontananza i giorni stanno svegli

GIULIO MAFFII

(da "Equinozio di girasoli")

 

SUPERBA è LA NOTTE

La cosa più superba è la notte /                                                                                       quando cadono gli ultimi spaventi /                                                                                           e l'anima si getta nell'avventura. /                                                                                        Lui tace nel tuo grembo /                                                                                                   come riassorbito dal sangue   /                                                                                             che finalmente si colora di Dio   /                                                                                             e tu preghi che taccia per sempre  /                                                                                       per non sentirlo come un rigoglio fisso  /                                                                                 fin dentro le pareti./

             Alda Merini

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

graziamariagfavarettostefanostella1stella2fiorentino56nicaelisfabrizio96_84leyla2486JasonbeltBianconigliodueCherryslnoemic_92catiazottidiogene51lg.reggellolindagiordano
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Attenzione :  ricordiamoci tutte che per sconfiggere il tumore al seno la prevenzione è l'arma più importante che abbiamo! Può salvarci la vita...
 
Sento d'amarti e non t'amo                                                                                    quando  mi parli del tuo mondo                                                                                        e io non ci sono

Sento di volerti e non ti voglio                                                                                  quando il  tuo tempo scorre lontano                                                                                 e sempre non ci sono

Sento di odiarti e non ti odio                                                                                   quando ti affanni ad amarmi                                                                                            e non m'ami

Ma sempre                                                                                                                   che t'ami o non t'ami                                                                                           continuo a pensarti.

                          

                   

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963