Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Nel brano ci sono note a...Concerto e pensieri »

Incipit

Post n°178 pubblicato il 02 Giugno 2007 da thefairyround

Con un po’ di ritardo rispondo al graditissimo invito della zia Ody, della dolcissima Lilith_0404 e della mia cantante preferita (Ilike06) e penso un po’ ai libri che hanno seganto la mia storia.
E’ stato bellissimo perché ho tirato giù dagli scaffali della libreria (e della mente) tanti libri, libri che puntualmente ogni tanto rileggo, libri che da tanto non riprendevo in mano.
E sono tornati suoni, profumi, colori.
Personaggi che avevano qualcosa di me. Amici, quasi.
Atmosfere che mi hanno conquistata e fatta sognare, piangere, ridere.
Che magari mi hanno anche insegnato qualcosa.
Scegliere non è stato facile.

Ci ho provato…con la consapevolezza che andrò a comporre un quadro non certo completo.

Il primo libro che mi è venuto in mente è stato “Una musica costante” di Vikram Seth.
Musica. Passione e vita.
I rami sono nudi, il cielo stasera di un viola lattiginoso. Qui non c’è silenzio, ma pace sì. Il vento increspa l’acqua nera verso di me. Non c’è nessuno in giro. Non si vedono uccelli. Il traffico taglia a metà Hyde Park. Mi arriva alle orecchie come rumore bianco. Passo una mano sulla panchina ma non mi siedo. Come ieri, come l’altro ieri, resto in piedi finché non ho più pensieri. Guardo l’acqua della Serpentine”.

Ma avevo già incontrato Vikram Seth attraverso il corrispettivo indiano dei promessi sposi (che però è molto più divertente), “Il ragazzo giusto”. Nessuno ci crede quando confesso di aver letto almeno 4 volte un libro di 1595 pagine, ma è proprio così. Quale che sia la fase che sto attraversando questo romanzo trova sempre il modo di arricchirmi.
Sposerai anche tu un ragazzo scelto da me” disse con fermezza la signora Rupa Mehra alla figlia minore. Lata eluse l’imperativo materno guardandosi attorno nel grande giardino di Prem Nivas, rischiarato dalle lampade. Gli invitati alle nozze erano riuniti sul prato. “Hmm” mugolò. Quella reazione rinfocolò l’irritazione della madre”.

Pensando ai libri che hanno in certo senso dato il via o caratterizzato quello che sono ora…
Riporto (con dedica e pensierino dolce per L’Evaso, la zia Ody e no_snob, e il mitico romaiolo) l’incipit de “L’arte di mangiar bene – Manuale pratico per le famiglie” di P. Artusi (nella 21esima edizione del 1919 [è quella della mia bisnonna, con tanto di annotazioni autografe])
La cucina è una brinconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superata una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria”.

E, anche se forse non è uno di quei libri che si leggono la notte sotto le coperte con una lampadina tascabile) “Psicologia” di G. Lindzey, R.F. Thompson e B. Sping. Il mio manuale di psicologia generale. Dopo questo esame ho iniziato ad avere seri sospetti sul fatto che “da grande” (invece di salvare il mondo, fare la scrittrice, la cuoca, la ballerina, l’investigatrice privata, la spia, la musicista, ecc) forse avrei fatto qualcosa di simile alla psicologa. E infatti faccio qualcosa di simile. Sort of.
Lo studente che si prepara ad affrontare lo studio di questo testo di psicologia desidera trovare una risposta a molte domande: i fattori genetici influiscono sulla crescita e sul deterioramento delle capacità intellettuali ed esiste un metodo per affinarle? Quali abilità possiedo? Ad esempio qual è il mio QI e fino a qual punto è importante? Perché alcuni dei miei insegnanti ritengono che io sia “dotato” e altri mi considerano “nella media”? Come è possibile controllare le ansie e le emozioni che a volte interferiscono negativamente con l’espressione delle proprie potenzialità?”

Tornando indietro alla mia adolescenza ricordo un libro letto davvero di notte sotto le coperte. E le telefonate interminabili per leggere all’amica del cuore i passaggi migliori. E le infinite discussioni esistenziali sui personaggi e sulle loro scelte.- “Due di due”. Andrea de Carlo.
La prima volta che ho visto Guido La remi eravamo tutti e due così magri e perplessi, così provvisori nelle nostre vite da stare a guardare come spettatori mentre quello che ci succedeva entrava a far parte del passato, schiacciandolo senza la minima prospettiva”.

E andando ancor più indietro… Il mio primo amore. Ai tempi in cui le amiche svenivano dietro gli occhini dolci di qualche attore, io mi perdevo dietro ad Archie Goodwin, l’assistente di Nero Wolfe. Nessuno è perfetto.
Li ho letti tutti (e più volte) i gialli di Rex Stout… Scegliere un incip non è stato facile. Ma siccome ho ricollegato tutto alla mia cotta per Archie, perché non questo, dove lui parla (ironicamente come suo solito) di donne?! [comunque se conoscete qualcuno che assomigli ad Archie… presentatemelo!!!]. Da “Dollari matti” di R. Stout.
Ho una regola che cerco di rispettare sempre e comunque: non essere mai maleducato con nessuno, a meno che non sia seriamente necessario. Ma quando al vidi attraverso lo spioncino, là davanti alla porta, mi sentii urtato nei miei sentimenti più intimi. Dovete sapere che io, per le donne, ho un debole particolare. Mi rendo conto che non possono restare giovani e belle per sempre, e che gli anni, prima o poi, lasciano il segno; ma da questo ad andarsene in giro coi capelli grigi scarmigliati che ricadono a ciocche sulla fronte, con un cappotto cui manca un bottone, e la faccia da lavare, ce ne corre. E siccome la donna che vidi attraverso lo spioncino era colpevole dei tre delitti sopra elencati, mi sentii ferito nel più profondo di me stesso”.

E ora il passaggio di testimone…
All’arme all’arme! Alla guerra alla guerra!
Richiamo Sunnysmiling, Evasoxcaso, No_snob, Sax2002 e 1020...

B.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963