Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« The flight from tendernessParole ed identità personale »

Statistica, formule ed identità personale

Post n°96 pubblicato il 30 Giugno 2006 da thefairyround

Su suggerimento di Karapsi condivido volentieri con voi la nostra esperienza statistica di ieri.
Al momento ci stiamo ancora riprendendo.... Il corso è stato talmente intenso e coinvolgente da farci intraprendere un serio cammino di analisi e ridefizione del sé. Un po' come nella vignetta che riporto di seguito... (e che spero si riesca a vedere questa volta....)

In particolare siamo tornate a casa dopo 6 ore di riflessioni sui modelli log-lineari e sui relativi presupposti (dalla legge di probabilità alle proprietà dei logaritmi passando per il Chi quadro) chiedendoci se nella nostra vita in realtà noi non fossimo altro che qualcosa di simile a F = tetarc * mu.i / muj. O qualcosa del genere.
Converrete con me che il solo pensiero è inquietante.
Poi ci è pure sorto il dubbio che il nostro percorso di formazione e investimento sulla ricerca (statistica compresa) non ci porterà ad essere altro se non modelli saturi. Cioè modelli che non hanno ragione di esistere.
Corpo di mille pipe!
E io che pensavo che la statistica fosse una disciplina fredda e poco coinvolgente. 

Ma andiamo con ordine. Come siamo finite in mezzo a questa selva di formule? Ma cosa c'entra la matematica (e i logaritmi) con la psicologia?

La statistica c'entra perché facendo ricerca, e cercando di dare una mano a tutti quei poveri psicologi che da qualche tempo cercano di convincere il mondo che la psicologia è una scienza, i dati che raccogliamo cerchiamo ovviamente di analizzarli in maniera scientifica. Quindi statisticamente valida.
Ultimamente ero un po' angosciata all'idea di dover eseguire un certo numero di analisi log-lineari per delle ricerche.
Mentre ero in Belgio ho saputo che si sarebbe tenuto un seminario intensivo proprio sui modelli log-lineari.
Mi ci sono buttata a pesce, e con mio grande sollievo Karapsi mi ha seguita insieme ad un'altra nostra collega e amica (andando così a formare un amabile trio paraganabile solo alle Tre Grazie).
Ora... io mi aspettavo un corso tranquillo e giocoso. Del tipo "L'analisi log-lineare serve a questo. Per eseguirla con questo software dovete seguire questa procedura. Ora facciamo qualche esercizio insieme".
Invece no! Il docente (bravissimo per altro) era uno statistico vero così è partito dalle formule. Il computer non l'abbiamo neanche acceso. Abbiamo ragionato sulle formule. Dimostrato le formule (e sì che se lui mi avesse assicurato che erano vere gli credevo sulla parola!).
E non formule e basta. Così tanto per esercitare la nostra intelligenza matematica. Formule che avevano dietro tutto un universo di modelli, ragionamenti, ipotesi.
Insomma.... è stata un'ardua impresa.
Nel pomeriggio (il corso ha preso l'intera giornata e ci aspetta la seconda puntata a settembre) eramo talmente fuse (noi, le tre Grazie) da inizare ad ipotizzare di aprire un bell'agriturismo al termine del dottorato.
Abbiamo pensato a tutto. Dove farlo. Che attività promuovere (alberi da frutta, marmellate, corsi di pscio-cioccolato "dimmi che ciocolato mangi e ti dirrò chi sei" - o qualcosa del genere, serate a tema musicale, psicologico, "marziale" - in onore di Karapsi, ecc). Il nome dell'agriturismo: "Al modello saturo".
Eh' sì. La statistica lascia il segno! Decisamente.

Però devo ammettere che, come accennavo sopra, il docente era uno dei più bravi e competenti che mi sia capitato di incontrare da parecchio tempo. Credo che far ridere 20 persone durante 6 ore no-stop di statistica a fine giugno in un'aula senza aria condizionata sia un'impresa veramente degna di nota. E lui c'è riuscito.
Farci entarre in testa tutte quelle formule, facendocele capire un'impresa ancora più ardua. Ma anche qui il nostro eroe ha trionfato.
E vi dirò di più. Ci scherziamo tanto sopra. Ma proprio perché ci è davvero piaciuto, e servito. Le due cose insieme capitano poche volte nella vita!
E si può dire che era anche un bell'uomo?!

B.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Thefairyround/trackback.php?msg=1357411

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 01/07/06 alle 10:13 via WEB
Mi associo ai complimenti per il vostro docente di scienze statistiche ... riuscire ad interessare un pubblico di non matematici con argomenti quali quelli a base del vostro corso non è da tutti. Se per di più è simpatico, carino, spitiroso ... vuoi vedere che le TreGrazie-psicologiche un giorno non diventino TreGazie-matematiche ??? [P.S.: anche stavolta la vignetta non si vede. Applicando il barbatrucco va a posto, ed è proprio carina ... ma il paziente non è che si sta addormentando annoiato ?]
 
 
thefairyround
thefairyround il 01/07/06 alle 12:29 via WEB
Non è giusto! Io la vedo sempre la vignetta! Come mai il resto del mondo no? Ho tratti schizzofrenici? Inzio ad incamminarmi sulla vita di Nash 8quello di a Beautiful mind)? Lui vedeva persone inesitenti e io vedo vignette grulle?! Il paziente non si sta addormentando ma rispetta un puro set di analisi freudiana, quindi sta sdraiato su apposioto divano con analista alle spalle. Tutto perfetto.
 
   
morton0
morton0 il 01/07/06 alle 13:47 via WEB
Non dargli retta, questa volta la vignetta si vede benissimo. Quindi, la strada per diventare come Nash è ancora molto lunga (... forse ...!)
 
     
thefairyround
thefairyround il 01/07/06 alle 14:25 via WEB
Meno male! (sia per la vignetta che per la trasformazione in Nash). :-)
 
     
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 01/07/06 alle 20:29 via WEB
Tranquilla e non disperare ! In questi giorni sono su un PC vecchio e ho problemi con la connessione di rete, ecco il motivo probabilissimo per cui non vedo quasi mai le immagini nei blog (se ti potesse consolare, non vedo nemmeno le immagini di odio_vio_col_vento nè di quelle di morton0). Ahimè :-(
 
   
karapsi
karapsi il 01/07/06 alle 19:32 via WEB
olè!! vedo anche io la vignetta! un commento veloce sul lettino freudiano...lo sapete che stanno scoprendo che fare analisi sul lettino guardando il muro non fa molto bene alla salute? (l'ho un po' semplificata, ma dicono sia molto meglio il vis a vis) buona serata a tutti!
 
 
karapsi
karapsi il 01/07/06 alle 19:41 via WEB
sì era simpatico, carino e spiritoso...anche se a un certo punto avrei voluto scuoterlo e dirgli: OHE'scendi tra noi poveri mortali in questa valle di lacrime! (le lacrime causate dai troppi calcoli...) a parte gli scherzi, confermo tutto quanto ha scritto fatina b. è stata una bella giornata e mi ha fatto venire una voglia di iscrivermi alla facoltà di matematica, quanto mi mancavano quelle dimostrazioni...è dai tempi del liceo che non ne vedevo una! per l'agriturismo "al modello saturo" si accettano già prenotazioni. per chi viene, offriamo la prima seduta gratis (non sul lettino però!)(ovviamente con l'impegno poi a venire per le altre migliaia di sedute che seguiranno a prezzo modico...) :-)) grazie edelweiss per la spiegazione sull' "a capo".
 
   
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 01/07/06 alle 20:26 via WEB
Prego! Mi piace la tua passione per la matematica, soprattutto perché sai vedere la bellezza e l'eleganza che stanno dietro la dimostrazione delle altrimenti aride formule. Non è che - sotto la scorza di psicologa - si trova la polpa di una matematica di razza ? Per l'agriturismo ... come si fa a prenotarsi ??? Prendendo la viola, la cucina e l'abilità narrativa di Fairy B., la psicomatematica di karapsi e l'estrosità di morton0 ... da svenire di gioia al pensiero :-) :-) :-)
 
     
morton0
morton0 il 02/07/06 alle 09:34 via WEB
Io potrei fare la parte dell'"antimatematica" o della matematica creativa, o meglio ancora dell'approccio comico applicato alla matematica. Ricordatevi che per me 1 + 1 sempre più spesso fa 3! Tu quindi saresti un potenziale cliente?
 
     
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 02/07/06 alle 16:50 via WEB
Of course, Ms. Morton0 :-) Sono un ing. ma ho una grande passione per le espressioni artistiche e per le scienze umane ... così non mi spaventa chi "esce dagli schemi" della logica e dell'algebra. D'altra parte, siamo o no tutti e due dei tifosi di Kurt ??? (Goedel, per chi non segue i ragionamenti della comunità del blog "scherzo o follia?").
 
     
karapsi
karapsi il 02/07/06 alle 09:56 via WEB
magari si nascondesse davvero quella polpa!! l'unica polpa che si nasconde qui sotto è quella del grasso :-)) il mio pallino era iscrivermi a fisica, qualora non avessi passato il test per entrare a psicologia. chissà mai che in un futuro ci tenti per davvero. comunque credo che tra la fisica (e anche la matematica) e la filosofia ci sia molta più somiglianza di quanto sembri e la psicologia, guarda caso, più o meno affonda le sue radici in entrambi i settori. per l'agriturismo "al modello saturo", per quel che riguarda la gestione delle serate a tema da parte mia, la psicomatematica servirà solo a contare quanti denti sono caduti dopo un combattimento :-) scherzo, non cadono (quasi) mai denti nei combattimenti di karate. e poi ho già in mente di introdurre gli ospiti alla filosofia del "karate-do" (che significa la via del karate).
 
     
morton0
morton0 il 02/07/06 alle 12:10 via WEB
preferisco altro genere di "polpa" ...
 
     
thefairyround
thefairyround il 02/07/06 alle 12:11 via WEB
Ragazze! qui tra le prenotazioni che già arrivano e le auto-candidature sui ruoli funzionali all'interno dell'agriturismo stesso conviene davvero farci un pensierino. Quanto al luogo per motivi... ehm.. personali... suggerirei la toscana! ;-) Abbiamo la psicologia, la follia, la cucina, la musica, le arti marziali (a sfondo filosofico).... secondo me avremmo un successone! E poi volete mettere quanto ci divertiremmo a lavorare insieme?! B.
 
     
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 02/07/06 alle 16:44 via WEB
Forte la Toscana ! Però per sbaragliare la concorrenza dovreste trovare un nome un pochino più accattivante di "Al modello saturo", che dite ? Mi vengono in mente "Psyco-Lodge" (se volete attirare gli inglesi che vengono là a passare le loro ferie, con un giochino di parole fra psicologia e rifugio), "Paradiso" (esagerato ? beh, ma con quel che promettete ...), "alma sana in corpore sano" (ASICS sarebbe un marchio registrato, ma 'sti giapponesi mica si offenderanno per un agriturismo), "i cinque sensi" (con cucina, musica, arte marziale, dialogo: ce n'è per tutti i sensi, e in tutti i sensi).
 
     
morton0
morton0 il 02/07/06 alle 18:02 via WEB
Io lo chiamerei "Sesto senso" ... quello comico!
 
     
thefairyround
thefairyround il 02/07/06 alle 19:03 via WEB
E se poi ci capitano clienti che non l'hanno?! Sarebbe ben dura! Non capirebbero neanche il nome dell'agriturismo.... :-) Potremmo ripiegare su "L'allegro psicologo" oppure "La locanda della felicità" (mah... forse suona troppo equivoco) "Note di follia" "Le allegre comari" .... Però "Al modello saturo" continua a piacermi e di molto!
 
     
morton0
morton0 il 03/07/06 alle 23:07 via WEB
Glielo facciamo venire noi, il senso comico! :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 51
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963