Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Get RhythmCorse, ritardi e scuse »

In cucina

Post n°132 pubblicato il 25 Novembre 2006 da thefairyround

Oggi ho fatto la spesa per il week-end.
Sarà un week-end intenso. Importante.
Pesce.
Zenzero.
(cioccolato)
Frutta e verdure fresche.
Passeggiare tra i banchi.
Sbirciare, scegliere.
Immaginare ricette e profumi

immagine

E intanto ricordavo altri profumi, colori, immagini, sapori.
Ricordi di quando ero troppo piccola per arrivare bene al ripiano di marmo
del tavolo della cucina (grande, calda, profumata), e così salivo sulla
seggiola, un grembiule troppo grande (di tela grezza bianco e azzurro, l’ho
ancora in campagna), e i tortellini da chiudere.
La sfoglia della pasta che non deve sembrare troppo una cartina
geografica (la voce della nonna).
I pranzi e le cene di famiglia si cucinavano tutti (o quasi) insieme nella
grande cucina.
Ed era bellissimo.
I colori più caldi del solito.
Un senso di appartenenza che forse sto ri-cercando ancora adesso.
Quanto si impara da quelle chiacchiere informali intorno a un tavolo
di marmo, con i capelli arricciati dall’umidità del cibo che cuoce?
Quanta sensibilità da un posto dove tutti sono accolti? Dove tutti
possono parlare di quello che vogliono, e avere una risposta – magari
grulla – ma certa prova che qualcuno ti ha ascoltato?
Quanta vita nella capacità di ridere dei propri errori? Nel sapere che ci
sono mani più grandi (e sagge) delle tue che possono aggiustare tutto?
Quanta fiducia?

immagine

…Domani mattina mi alzo presto e faccio i biscotti.

B.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Thefairyround/trackback.php?msg=1943535

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
1020
1020 il 25/11/06 alle 13:18 via WEB
Quanti ricordi mi hai fatto riaffiorare...quando cucinavo con mia nonna in cucina nella casa in montagna, con la stufa a legna e quell'atmosfera rilassata, di chi fatica ma lo fa con amore... Mi ricordo sempre mia nonna che mi rassicurava, quando chiudevo i tortelli o facevo i gnocchetti di patate e combinavo qualche disastro..." quando son cotti pane e tortelli son tutti belli" così mi diceva, perchè così le diceva sua nonna...e ancora oggi quando cucino me lo ripeto tra me e me.
 
 
thefairyround
thefairyround il 26/11/06 alle 16:14 via WEB
Che bella cosa che hai scritto: "di chi fa fatica ma lo fa con amore". Credo che sia il modo migliore di vivere... Perché la vita non è mai facile (purtroppo), ma se si riesce a viverla con amore... be'... allora si crea quell'atmosfera speciale "da stufa a legna".
E anche io quando cucino ripeto tra me e me quello che mi dicevano mamma e nonna! :-)Un abbraccio
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 26/11/06 alle 19:52 via WEB
fatina B., resto sempre a bocca aperta nel legegrti. (ma un biscottino anche per la vecchia zia -io- no?)
 
 
thefairyround
thefairyround il 27/11/06 alle 00:37 via WEB
Quando vengo a Firenze (credo molto presto) te li porto! :-) Anzi, dato che, vista l'ormai inesistente famiglia, sono felice fiera e orgogliosa di averti come zia (anche se non sei certo una "vecchia" zia, anzi!)... se vuoi ti porto anche la torta mantovana fatta con la ricetta tradizionale della mi' nonna! B.
 
   
evasoxcaso
evasoxcaso il 27/11/06 alle 16:38 via WEB
...ti clicco fra gli amici...anche se non è avanzato nemmeno un biscotto ^_________^
 
     
thefairyround
thefairyround il 27/11/06 alle 23:02 via WEB
Ma sai... i biscotti si possono sempre rifare se ne vale la pena! ;-)
[grazie per avermi annoverata tra gli amici!]
 
   
SunnySmiling
SunnySmiling il 27/11/06 alle 18:23 via WEB
Nooooooo sai farmi anche la sbrisolona?! Anzi, tua nonna, TOSCANA, ha la ricetta tradizionale della sbrisolona LOMBARDAle mia infaaaaanziaaa!!
 
     
thefairyround
thefairyround il 27/11/06 alle 23:07 via WEB
La sbrisolona non ho mai provato a farla!
Devo sbirciare il ricettario scritto
a mano dalla mia bisnonna (la Noemi: talmente bella che pare venissero da tutta la toscana per vederla... io sospetto fosse dovuto non solo agli occhhioni azzurri ma anche ai dolci e dolcini vari!).
Ma dubito ci siano ricette lombarde! Ho visto qualcosa di romano e qualcosa di napoletano (per via di amizie della detta bisnonna) ma nulla di "nordico".
Ci sarebbe la mitica torta "gentildonna" che è lunghissima da fare ma poi ti stende per qualche mese con la sua inenarrabile bontà...
 
SunnySmiling
SunnySmiling il 27/11/06 alle 18:27 via WEB
...che bei colori caldi mi ha trasmesso il tuo post... avendo la mia famiglia (e le famiglie della mia famiglia) sempre girato molto,non possiedo purtroppo questo stesso tuo senso delle radici, della tradizione familiare... a lungo neppure del calore familiare che nonni,zii,cugini possono trasmettere. E' un qualcosa che mi e' cominciato a mancare solo col tempo, quando ho capito di cosa non avevamo potuto godere... e del cui riflesso mi nutro con entusiasmo :) un abbraccio
 
 
thefairyround
thefairyround il 27/11/06 alle 23:09 via WEB
Sono cose belle e "calde".
Nessuna famiglia è perfetta e (come ben sai) la mia meno delle altre.
Ma questi sono i colori e i sapori che mi piace ricordare perché sono la ricchezza che mi è stata tramandata e che vorrei tanto "far fruttare". :-)
 
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 27/11/06 alle 21:24 via WEB
Poesia. Allo stato puro: piena di vita, di emozioni, di sensibilità.
Sei impareggiabile nel trasmettere sensazioni e comunicare stati d'animo, Fatina B. !
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963