Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Questione di punti di vi...PaP »

Andare a tempo

Post n°197 pubblicato il 04 Novembre 2007 da thefairyround

Ricordate il mio incubo in cui la Maestra di strumento mi dava la multa perché attraversavo la strada troppo piano?
Si è evoluto.
Ieri notte ho sognato che ero piazzata in un parcheggio (di quelli con le righe blue), tra una smart rossa e bianca e una Ypsilon nera a suonare – tutti mi ignoravano e io concentratissima suonavo brani del rinascimento francese e inglese.
E’ arrivata la Maestra, vestita da vigile (si vede che nel frattempo l’hanno promossa), agitando il blocchetto delle multe e accusandomi di non andare abbastanza a tempo.
E’ preoccupante…..

 

Non per il fatto di andare a tempo. Ormai si sa che sono rapsodica… Ho i miei metodi di compensazione…
Ma il fatto che sospetto che sia l’andare a tempo nella vita che inizia a crearmi problemi.

Ho una cartelletta verde rana di dimensioni inquietanti dove ho ordinatamente raccolto tutti i brani che devo studiare per poterli suonare in concerto tra marzo e aprile.
Per non parlare di farli decentemente in prova.
Ma contemporaneamente devo correre come una pazza per mezza Italia per lavoro (quello che mi dà da mangiare).
E non so più come stare dietro a tutto.
A volte ho davvero l’impressione che il mondo stia suonando un “allegro assai” e io dietro con un "andantino".
Lui in 4/4 e io batto il tempo in 3.
Non è una bella sensazione.

Così viaggio portandomi sempre in giro questa cartelletta e approfittando di ogni minuto per ripassare a mente i brani, quando non posso suonarli.
Apro a caso… “Tu dicois”.. ok la so… “Daphne”… e le variazioni?! Poffarbacco!… le avevo scritte… dove cavolo le ho messe? “Quinta pars”… questa proprio no… ci ripenso tra qualche giorno…”Fortune my foe”… sì questa la so da secoli…

Intanto passano le pause pranzo, i viaggi in treno…
E mi rendo conto di come non solo per me sia difficile andare a tempo.
Perché per saper suonare (anche in maniera rapsodica come faccio io) credo che sia molto importante saper prima ascoltare. Non solo la musica, ma la vita.
Perché alla fine cosa suoniamo se non qualche briciola di vita?

Stralci di vita che si ascoltano canticchiando Landi (sempre lui!).

Lei – una ventina d’anni – bellina.
Dall’altro lato del cellulare un lui inconsapevole di cosa stava per cadergli addosso.
Lei la prende alla lontana. Lui le nega un’uscita serale con una scusa (a quanto pare) non delle migliori.
Sono partiti all’unisono. Ora lui è in contro tempo. E non recupera.
Ma cavolini di Bruxelles!” (riporto una versione censurata della conversazione)
Ci può stare che ora non ce la faccio più?! Ci può stare corpo di mille pipe?! Certo che ci può stare!

E ora si fa proprio come dico io, perché te sei proprio un gran babbione!
“…”
E io non ci credo più… perché io ho la mia dignità poffarbacco!
“…”
“…e sai cosa di dico? Sai cosa ti dico?! Vai con le tue allegre fanciulline che ti corrono dietro… Perché questo treno l’hai perso! Capito?! Io non ci sono più… Vai a farti un giro in tutti i gironi dell’inferno dantesco, e così capirai che c’è una bella differenza tra me e una cortigiana!
Clic.
Intanto Landi canta. “Hor grida mò ch’io sordo sto, ch’io son già stufo e m’ho provvisto altrove….!
E io penso che ci sono cose che proprio dovrei imparare nella vita.
Alla prossima persona che mi chiama e mi tira scema senza motivo anche io dirò: “E ci può stare che non ce la faccio più?! Certo che ci può stare!” e metto giù il telefono.
Tempo guadagnato. “Hor crepa mò ch’io non ti vuò…”.

Giorni dopo. Altro treno. Altra lei. Stessa età.
Seduta di fronte a me. Io con la cartellina verde rana.
Lei manda messaggini sorridendo.
Poi suona il telefono (il suo).
Lei inizia a giustificarsi.
No… è che ho mandato il messaggio a te… lo so che non era per te… no.. cosa hai capito… era per Giulia… era uno scherzo… mica era vero… No… no NO!
Clic. Silenzio. Sguardo sperso.
Lei richiama.
Davvero chiama Giulia era per lei… non c’è stato nulla con lui! Io penso solo a te….”.
Clic. Silenzio.
Lei fissa il telefono socnonsolata e poi commenta.
Non ci voleva… che casino che ho combinato? E ora?
Ora c’è che sei proprio andata fuori tempo, mi sa.
E Landi commenta (implacabile): “Invan lusinghi, invan prometti e giuri. Ch’il tradito mio cor più non ti crede…”.
L’animo rapsodico è bello ma quando si incasina lo fa alla grande.

Io passo attraverso una vita frenetica, in apnea, con una cartellina verde sotto braccio.
Una cartellina verde che sembra piena di segni senza senso, ma che dà senso alla vita.
Alla mia almeno.

E che il trucco sia solo quello di tenere il tempo?!
Be’.. solo… Chi mi spiega come si fa?
Lo chiederò a Landi una di queste sere….

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Thefairyround/trackback.php?msg=3533545

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
lilith_0404
lilith_0404 il 05/11/07 alle 00:35 via WEB
e se non ci riesci tu, che hai orecchio, ad andare a tempo, pensa che impresa impossibile deve essere per una come me, che neanche sa cosa significa battere il tempo in 4/4 o in 3...battute a parte, credo 'andare a tempo' nella vita sia una impresa talmente ardua, che mi chiedo se qualcuno riesca davvero a realizzarla...
 
 
thefairyround
thefairyround il 05/11/07 alle 10:35 via WEB
Ma forse forse è meglio non saperlo... A volte pensare troppo ti blocca invece di farti rpendere il ritmo giusto! Nella musica come nella vita...
E comunque hai ragione... siamo tutti un po' rapsodici nella vita... e forse è bello così... (Se no sai che noia...?!)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/11/07 alle 11:19 via WEB
Di fretta,sono passato così,di corsa ma,Dio mio,ogni volta mi ci perdo a leggerti (meno male che non scrivi spesso!): è bello "sentire" ciò che scrivi,probabilmente non commenterò più perchè ogni volta pare un'ignobile sviolinata (detto a te poi!) ma c'è ironia,profondità,ritmo...si...sembra di esserci su quel treno. Il treno della vita. *out
 
 
thefairyround
thefairyround il 06/11/07 alle 11:06 via WEB
No no! Devi continuare a commentare! :-D
Prometto di scrivere più spesso, post più brevi, e con cartina di riferimento per non perdersi! ;-)
Scherzi a parte: grazie! :-D (soprattutto per aver detto che c'è ritmo in quello che scrivo... almeno lì... eh eh)
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/11/07 alle 12:15 via WEB
potresti allegare il tomtom come simpatico gadget per i fortunati lettori del tuo blog (arridaie con lo sviolinone). Il ritmo lo vedo,lo sento..e pare esserci anche nella vita,anzi,forse sei frenetica :) Rallentout
 
     
thefairyround
thefairyround il 08/11/07 alle 22:37 via WEB
il problema è quello... Di mio sono tutt'altro che frenetica... ma la vita mi obbliga ad andare più veloce di come vorrei...
PS: I soldi per comprare il tomtom per i lettori da dove li ricavo? ;-)
 
     
out4ever
out4ever il 10/11/07 alle 00:31 via WEB
Intendevo che sei frenetica obtorto collo,sembri adattarti all'uopo e nel farlo acquisti fascino *Gesù quanto mollico oggi,mò smetto,giuringiuretta* Potresti aprire una colletta per il tomtom,un euro per ogni sorriso che spunta leggendoti: ci scapperebbe pure la cartografia europea ;)
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/11/07 alle 00:03 via WEB
meno male che sei tornata! era un mondo meno bello, senza di te. e le tue trine di storie sospese sul tempo e sull'assurdo. bentornata, piccola Amelie-Beatrice!
 
 
thefairyround
thefairyround il 06/11/07 alle 11:08 via WEB
Non credo che nessuno mi avesse mai detto una cosa del genere! :-)
Ora ho lezione e devo far finta di essere grande, seria e responsabile, poi torno e mi commuovo a dovere.
Grazie zia: un abbraccio!
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/11/07 alle 22:26 via WEB
ti sei asciugata la lacrimuccia, cocca?:)
 
     
thefairyround
thefairyround il 08/11/07 alle 22:38 via WEB
anche due... C'era solo un'altra persona che mi chiamava "cocca"....
 
evasoxcaso
evasoxcaso il 08/11/07 alle 10:38 via WEB
....il fatto è che ai tempi del Landi, il cellulare non era stato inventato. Sennò mi sa che pure lui, qualche gaffe la commetteva :-)
 
 
thefairyround
thefairyround il 08/11/07 alle 22:39 via WEB
no... non rovinarmi l'immagine idealizzata del mio modello... se no a chi lo chiedo come si fa a tenere il tempo?! :-)
 
ilike06
ilike06 il 09/11/07 alle 21:14 via WEB
volevo suggerirti un mega metronomo da tenere perennemente collegato... ma, in realtà, essendo tu immersa nel barocco, non dovresti preoccuparti di andare troppo a tempo... suoni le "note inegual" e vivi la vita inegual..,. :-)))
 
 
thefairyround
thefairyround il 29/11/07 alle 23:42 via WEB
Dillo alla mia maestra che essendo immersa nel barocco posso anche non preoccuparmi di andre a tempo.... ;-)
 
vergine_e_martire
vergine_e_martire il 10/11/07 alle 11:23 via WEB
natale si sta avvicinando: preparati che riapriamo a dicembre il blog della musica di Natale.
 
 
thefairyround
thefairyround il 29/11/07 alle 23:43 via WEB
Silenziosa sul blog... ma ci sto pensando alla musica di natale...
 
helios_7
helios_7 il 11/11/07 alle 16:36 via WEB
Miracolosa Beatrice! Come ho fatto a perdermi, per ben 7 giorni, il tuo ultimo post? Forse sono andato anch'io fuori tempo. Prova ad ascoltare un po' di jazz, per esempio Bill Evans, e vedrai che a poco a poco, non è che (ri)trovi il tempo, ma trovi tempi nuovi. Forse è l'unica salvezza. Comunque ogni volta che ti leggo, mi riconcilio con la vita.
 
 
thefairyround
thefairyround il 29/11/07 alle 23:43 via WEB
:-) Altroché se lo ascolto il jazz... Come vivere senza?
 
perdiamocidiv
perdiamocidiv il 23/11/07 alle 03:11 via WEB
tenere il tempo....è un'impresa assai aurdua..per come la intendo io...e non vorrei tenere il tempo, ma riuscire ad assecondarlo..invece "vola"via....p.s.=con il cell le faccio anche io alcune gaffes...mi capita di inviare (soprattutto se lo faccio da intenet)messaggi ad una persona rispondendo invece ad un'altra che magari me ne ha inviato uno nel medesimo tempo..vedi?in quel caso non riesco a tenere il tempo....ma non me ne preoccupo granchè...sono gaffes che non fanno male a nessuno...buona notte vista l'ora starai già dormendo...io vado a mangiare una fetta di torta!...Tina
 
 
thefairyround
thefairyround il 29/11/07 alle 23:45 via WEB
Ciao Tina! :-)
l'importante forse è fare come fai te.. provarci ad assecondarlo e, poi, quando ci sfugge di mano, come gli sms, non preoccuparsene granchè.. Grande...
(PS che torta era?)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963