« Messaggio #99Messaggio #101 »

Post N° 100

Post n°100 pubblicato il 16 Maggio 2006 da Papermoon68
Foto di Papermoon68

Post-it

Credo di essere una Post-it dipendente o, se volete buttarla più sull'economico, una delle maggiori azioniste dell'azienda Post-it.
Non so spiegarmi per quale inconscio meccanismo mentale adoro questi bigliettini colorati, di tutte le fogge e misure. Il fatto è che mi piacciono piccoli, grandi, medi, quadrati, rettangolari, dal tradizionale colore giallo ai più fluorescenti. Eh si perchè "tu dimmi che Post-it scegli e ti dirò chi sei" recita il detto... forse.
L'impiegata comunale secondo me opterà per quelli consueti giallognoli, anche perchè quelli passa il convento, mentre la casalinga indaffarata forse sceglierà quelli arancioni e il libero professionista?! Che ne dite? Verdi o azzurri, secondo me... rilassanti... praticamente degli antistress.
Che dire poi di quelli fatti a forma di freccina, di cuoricino e magari anche di telefono... troppo carini e assolutamente inutili perchè ci scrivi sopra niente, ma deliziosi.
In effetti lo scopo del Post-it è quello appunto di fornire un memorandum, suscitare un ricordo "spostabile" a seconda delle esigenze, quindi è insito nel loro essere.... essere scritti.
Però che peccato ricoprire di parole quei foglietti, anche se vuoi mettere l'ebbrezza di staccarli dal blocchetto che ti dà un brivido di potere! ...Strap!
Ovviamente devono essere gli originali, perchè non so se avete mai notato che i finti Post-it, ovvero le sottomarche concorrenti, non si riescono mai a scrivere sul bordo alto, cioè dietro alla parte incollata. Insomma le imitazioni non mi piacciono.
Di solito sono per i tradizionali gialli, anche se a volte  in rari momenti di entusiasmo ne ho comprati di violetti, di fucsia e persino di un improbabile verdone, che  credo abbia avuto un effimero successo sul mercato.
Cosa ci scrivo? Mah a dire il vero un po' di tutto, dal "Chiamare il tecnico della lavastoviglie" al più  quotidiano "Pomodori, acqua e ammorbidente", dal numero di telefono dello specialista che ha curato l'unghia incarnita della vicina di casa alle espressioni esistenziali tipo "Da fare domani!!!"...che talvolta risultano ermetiche anche alla sottoscritta che nel frattempo si è dimenticata il complemento oggetto e quindi l'indomani si strugge chiedendosi: "Ma che cosa dovevo fare?".
Di sicuro l'efficacia del Post-it dipende al 90% dal posto in cui lo si appiccica. Premesso che un Post-it che si rispetti deve incollarsi ovunque, e con  ovunque intendo dallo sportello del frigo al ritratto della suocera o ancora nella tazza della prima colazione. Stupiti? E' un ottimo strumento di memoria, di sicura efficacia, anzi i migliori posti sono due: lo specchio del bagno o la tazza della prima colazione. Garantisco che solo raramente mi è capitato di tirar su insieme al galletto del Mulino Bianco anche il suddetto bigliettino giallo. E comunque me ne sono accorta subito... non l'ho mangiato!Piccoli incidenti di percorso.
I Post-it comunque fanno allegramente parte della mia vita, rispondono alla mia esigenza di razionalità, organizzando le mie giornate e colorando un poco la mia realtà di rosa, di azzurro, di arancione o di verde mela.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Dietro le quinte

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

cassetta2Papermoon68greatkingrat0romhausser.skywalkerFlaneur69flussocaoticozingaro2008hrc.rossanopinkinkIlGattoDiCheshireZen.DispensersSguardo_delle_stelletempofuturo1
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 02/06/2024 alle 17:04
 
Bravissima nello scrivere, complimenti
Inviato da: hrc.rossano
il 17/09/2023 alle 17:00
 
Anche se l'esperienza non e' sicuramente...
Inviato da: hrc.rossano
il 17/09/2023 alle 16:32
 
In questo post ti arrovellavi sulla questione tacco alto e...
Inviato da: romhaus
il 05/10/2020 alle 19:25
 
E siccome la memoria latita dopo 12 anni riparto da qui......
Inviato da: romhaus
il 05/10/2020 alle 17:10
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963