Creato da fasanobi il 13/06/2008
Comunicati giornalistici

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fasanobiscrignodoro1950alfierebianco55SEMPLICE.E.DOLCEparmenide2008mondodonna_2008ituoilibri.ebookTerzo_Blog.GiusmisteropaganoStolen_wordsmoschettiere62lacky.procinobetaeta7Sky_Eagle
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Napoli che non muore maiVorrei capire »

"Il tempo degli eroi"

Post n°21 pubblicato il 11 Luglio 2008 da fasanobi
 
Foto di fasanobi

NOTE DOPO LA LETTURA DE “IL TEMPO DEGLI EROI” DI BIANCA FASANO

 

 

 

 

QUANDO SI LEGGE UN ROMANZO SI ESCE, DI SOLITO, DAL PROPRIO IO E SI VIAGGIA LONTANO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO; SPESSO CI SI TRASFERISCE COI PERSONAGGI ESTRANEI AL LETTORE.

 

CON BIANCA FASANO, PER ME, è AVVENUTO IL CONTRARIO.

MI SONO TROVATA DENTRO, OPPURE ACCANTO, AI SUOI PERSONAGGI, SPECIALMENTE A QUELLI FEMMINILI, A QUALUNQUE Età APPARTENESSERO: LA NONNA, LA NIPOTINA, LA MADRE, LA RIVALE.

E’ COME SE L’AUTRICE RIPORTASSE ALLA LUCE PEZZI DI STORIA VERA DELLE DONNE DELLA NOSTRA TERRA. LA FANTASIA SPROFONDA NEGLI EVENTI DEL TEMPO QUASI A TESTIMONIARE CHE L’IMMAGINAZIONE PIù AUTENTICA AFFONDA LE RADICI NELLA VERITà E DALLA SUA FIORITURA SI SENTE  IL PROFUMO DELL’AMORE PER L’ARTE E PER LA VITA.

“GRAZIE, BIANCA, perché MI HAI FATTO VOLARE ALTO”.

 

VANNA ALBRIZIO

 

 

NAPOLI, 10/07/08

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963