Blog
Un blog creato da Ampere73 il 08/04/2007

La Mucca Mediana

chi legge è scemo...chi scrive lo è di più :-)

 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

TAG

 

 

« Latt AttackLa Cura.... »

Face Book.....la macchina del tempo

Post n°119 pubblicato il 15 Novembre 2008 da Ampere73
 

Si si.............. ci sono cascato anche io, un pò per provare la moda del momento, un pò perchè in molti, nella mia nuova azienda, lo utilizzano.
Alla fine è un diverso strumento per condividere pensieri estemporanei, video, testi, foto...ma è anche una moderna macchina del tempo.

Digiti il nome di un tuo vecchio compagno di scuola, e torni indietro nel tempo di decenni. E' un pò come scavare, ritrovare e riaprire un vecchio baule sepolto da tempo, in cui si sono nascosti oggetti, lettere, frasi....una piccola macchina del tempo.

C'è chi fugge dal passato, chi tenta di cancellarlo completamente o in parte e chi pensa sia un tesoro sepolto di esperienze e persone da rispolverare e coltivare attraverso altre modalità, altri tempi, altri mezzi. Guardarsi indietro nel passato è oltre che capire le nostre origini, anche fare un bilancio di quello che siamo diventati, di quello che volevamo essere.....e di quello potremmo diventare.

Sono stato contattato da un amico, Daniele. Ci siamo ritrovati a parlare dei vecchi tempi, a rispolverare l'appello, a ricordarci reciprocamente frasi e scene riposte nel dimenticatoio....come quell'appuntamento mancato di 10 anni fa, come recitava un biglietto lasciato sotto la pedana della cattedra della nostra classe..

Riscopro un compagno ormai diventato adulto, come me...... che ama suonare, ma anche produrre cortometraggi....come questo delizioso "La Tacca" .......... in fondo l'argomento è lo stesso di questo post ....... il passato, le tacche raggiunte, il non poter tornare indietro ....... la ripartenza ...... complimenti Daniele!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/UnaVitaDaMediano/trackback.php?msg=5891693

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/12/08 alle 22:40 via WEB
Viva lo sputtanamento dei dati personali e delle comunicazioni... Chidetevi di chi sia la piattaforma facebook... http://www.guardian.co.uk/technology/2008/jan/14/facebook
 
 
Ampere73
Ampere73 il 07/12/08 alle 13:14 via WEB
....ma chiediamoci anche di chi siano le televisioni, i giornali,le reti di telecomunicazione.......tutto!! Facebook come altro, è uno strumento, tocca agli utenti usarlo bene.....e chi vuole può anche decidere di non utilizzarlo.... insomma...nonmi sembra che rispetto ad altri strumenti tecnologici sia molto peggio
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/12/08 alle 17:47 via WEB
Appunto.. le televisioni sono ormai morte, come ormai anche i giornali. Altri 5 anni? Forse 10? Tutto passerà dalla rete, ora sta accadendo che chi controlla le tv e i giornali si sta impossessando della rete. Ti basta? Se non ti basta te lo spiego meglio. Ti stavi liberando dalla manipolazione quotidiana della tv e dei giornali e stai passando a quella della rete, ma in compenso ti senti anche soddisfatto di essere passato dalla padella alla brace.
 
 
Ampere73
Ampere73 il 08/12/08 alle 08:43 via WEB
Qualche piccola differenza: in televisione, radio o giornale, nessun normale utente può avere un proprio spazio, il flusso di informazioni è normalmente unidirezionale..... in rete un pingo pallino qualsiasi come me, può scrivere su un blog, pubblicare un filmato denuncia su you tube (vedi http://www.youtube.com/watch?v=rHabPuIvOR4), discutere su forum.... chiediamoci se in passato avremmo avuto la possibilità di vedere blog di denuncia e di controinformazione come quello di Beppe Grillo (indipendentemente dai pareri personali).... se in rete permanessero questi segni di libertà, questo mezzo sarebbe di gran lunga migliore di molti altri; per quanto riguarda il "de profundis" delle televisioni, radio e giornali..non sono molto d'accordo; secondo me cambieranno forma di diffusione; passeranno dalla carta stampata ai bit di internet, dalle radioline gracchianti e portatili, IPod......ma in fondo esisteranno sempre. Ciao, buona Immacolata a tutti
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963