Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 02/02/2024

Noi donne coltiviamo la Pace

Post n°3969 pubblicato il 02 Febbraio 2024 da namy0000
 

2024, FC n. 4 del 28 gennaio

Noi donne che coltiviamo la Pace

Siamo serbe, croate, bosniache di religioni diverse, unite da un lutto causato dalla guerra civile. Lavoriamo gomito a gomito e condividiamo il dolore. Se è possibile qui, è possibile ovunque.

«Se è possibile a Srebrenica, è possibile dappertutto». Radmila Zarkovic, per tutti Rada, ama definirsi “pacifista in pratica” perché, insieme a Skender Hot, nel 2003 ha dato vita alla Cooperativa Insieme “Frutti di pace”, nella Bosnia orientale, a Bratunac, sulla riva occidentale del fiume Drina, al confine con la Serbia. Luoghi che, tra il 1992 e il 1995, hanno visto il più feroce genocidio che l’Europa abbia mai conosciuto. Per questo parlare di pace e di riconciliazione sembrava impossibile. «Quando abbiamo cominciato a riflettere su che cosa potevamo fare, era un momento delicato. Era il 2001 ed era appena cominciato il processo di ritorno dei musulmani-bosniaci, soprattutto donne, perché gli uomini erano morti al fronte. Sono passati 13 anni, ma ancora oggi devi soppesare ogni parola perché qualsiasi cosa dici può provocare dolore», afferma Rada, che alle parole ha preferito la concretezza, offrendo lavoro soprattutto alle donne. Divise dall’etnia, ma tutte accomunate dall’aver perso un marito, un padre, un fratello. Il dialogo tra loro poteva passare solo attraverso la produzione di more, lamponi, mirtilli, piccoli frutti della terra, con cui realizzare marmellate e confetture. Non serbe, croate, bosgnacche, non musulmane, cattoliche, ortodosse, ebree. Donne e basta. Gomito a gomito, appunto, “insieme”. «Siamo riuscite non solo a creare un’atmosfera di ascolto, ma anche un’atmosfera di empatia, dove ogni donna sente su di sé il dolore dell’altra, perché sono dolori molto profondi e molto simili», continua Rada.

A loro è stato assegnato il Premio Nonino Risit D’Aur – Barbatella d’oro 2024. «Abbiamo conosciuto questa meravigliosa realtà grazie ad Angelo F., accademico, storico, medievalista e consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli», spiega Antonella Nonino, che segue il Premio per la famiglia. «”Figlio della frontiera”, è da sempre interessato alla storia dei Balcani, ogni anno accompagna i suoi studenti a esplorarne le anime. In questo suo “peregrinare”, ha incontrato la Cooperativa Insieme e ce ne ha parlato. Il nostro premio va alle donne di Bosnia, ma anche a lui». …

La Cooperativa Insieme ce la mette tutta, sia per realizzare prodotti qualitativamente sempre migliori e naturali sia per continuare a tessere reti. «Questo premio è per noi molto importante perché ci permette di far conoscere il nostro lavoro, ma anche la nostra vicenda, che è drammatica non solo per quanto accaduto in passato, ma perché non finirà mai», conclude Rada, che è anche attivista delle Donne in nero (Movimento pacifista internazionale, ndr). «Al potere ci sono ancora gli stessi che, durante la guerra, si sono macchiati di orrendi delitti. Per tenersi stretta la poltrona, fomentano le stesse paure di allora, esaltano il nazionalismo, e i giovani, che non ne possono più di questo clima, se ne vanno. Nel nostro Paese la speranza è morta. Lo vedo negli occhi della gente. Creare questa cooperativa è stata una scelta di coraggio, anche perché siamo piccoli ed è un grandissimo sforzo per noi restare sul mercato ed essere competitivi. Dobbiamo molto alla rete Coop e ad Alce Nero che acquistano i nostri prodotti. Io cerco di tener duro. Ho voluto che su ogni vasetto fosse scritto: “Per un mondo migliore non basta sognare, con i frutti di pace lo puoi cambiare”. Chissà».

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963