Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 28/02/2024

Non più come prima

Post n°3983 pubblicato il 28 Febbraio 2024 da namy0000
 

2024, FC n. 8 del 25 febbraio

Shirin, impegno e passione per cambiare l’Iran

La giovane svela la realtà del Paese d’origine

«Più che un’attivista, mi sento una ragazza che un giorno si è resa conto di non poter più vivere nella bolla protettiva degli studi e della famiglia e che aveva il dovere di far conoscere che cosa accade realmente nel mio Paese».

Quel giorno per Shirin R., 27 anni, è stato il 26 settembre 2022, quando a Teheran è morta Masha Amini, 23 anni, arrestata dalla polizia religiosa e massacrata per aver indossato il velo in modo sbagliato. «Era una ragazza come me, avrei potuto essere io al suo posto. Ho avvertito uno strazio profondo e ho capito che la mia vita non poteva più essere quella di prima».

La vita di prima di Shirin era quella di figlia di genitori iraniani, nata a Torino, dove è cresciuta e frequenta l’ultimo anno del corso di laurea magistrale in Cooperazione internazionale. Non si era mai particolarmente interessata al suo Paese di origine, dove era andata per brevi vacanze. Quel 26 settembre ha cambiato tutto. «Sono rimasta colpita dall’eccezionale mobilitazione popolare, migliaia di persone scese in strada per la morte di Masha, per la prima volta anche molti uomini. Qualcosa si sta muovendo, mi sono detta, e io devo esserci».

Da allora Shirin ha iniziato a frequentare manifestazioni ed eventi, dove ha incontrato altri giovani di origine iraniana con i quali ha formato un gruppo, unito dal comune intento di far qualcosa per il proprio Paese. Hanno creato su Instagram la pagina Unveil Iran, Svelare l’Iran, che sin dal titolo indica un duplice impegno: far conoscere la drammatica condizione delle donne, ma anche le verità nascoste della dittatura della Repubblica islamica.

«Sono arrivate sulla nostra pagina storie di una vita quotidiana insostenibile che le persone ci chiedevano di raccontare perché fuori dal loro Paese si sapesse che cosa realmente accade in Iran. Ma non dobbiamo focalizzare l’attenzione solo sulla drammatica condizione femminile, potrebbe permettere al regime di crearsi un alibi con qualche concessione alle donne. L’Iran ha bisogno di ben altro: nessuno ha diritti». Da 44 anni, racconta Shirin, in Iran si muore di fame, c’è un’inflazione altissima, una pesante disoccupazione, povertà assoluta, molti suicidi, anche fra i giovani, perché la gente non ce la fa più. «Si vive nel terrore di finire nei tribunali rivoluzionari che sono illegali e accusano le persone di attività criminali con processi farsa, le condannano a morte senza possibilità di difesa. Chi finisce in carcere vi rimane per anni, subendo ogni genere di violenza, torture, stupro, pochi ne escono vivi. C’è un enorme sfruttamento del lavoro minorile, discriminazioni legali nei confronti di persone che appartengono a minoranze religiose, come i Baha’i».

Attraverso la pagina di Instagram si è formata una rete fra gli iraniani in Italia, alcune figure politiche hanno iniziato a seguirla e hanno contribuito a rafforzarla. Sono 9 milioni gli iraniani della diaspora nel mondo, una comunità allargata di cui Shirin si sente parte nell’aiutare dall’esterno l’Iran, facendo pressione sui Paesi d’immigrazione e sugli organismi internazionali. Da parte sua continua ad andare nelle scuole e alle manifestazioni nella speranza che si crei, fra la società civile del suo Paese e di altri Paesi, quel dialogo e quell’accoglienza reciproca indispensabili per costruire un futuro di pace

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000monellaccio19cassetta2lcacremaprefazione09annamatrigianonoctis_imagoacer.250karen_71m12ps12Penna_Magicanonnoinpensione0donmarco.baroncinilisa.dagli_occhi_bluoranginella
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per aver condiviso questa esperienza così intensa e...
Inviato da: Penna_Magica
il 08/02/2024 alle 11:19
 
RIP
Inviato da: cassetta2
il 27/12/2023 alle 17:41
 
Siete pronti ad ascoltare il 26 settembre le dichiarazioni...
Inviato da: cassetta2
il 11/09/2022 alle 12:06
 
C'è chi per stare bene ha bisogno che stiano bene...
Inviato da: cassetta2
il 31/08/2022 alle 18:17
 
Ottimo articolo da leggere sul divano sorseggiando gin...
Inviato da: cassetta2
il 09/05/2022 alle 07:28
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963