Creato da VincenzoAiello68 il 01/05/2009
I libri, le recensioni e i racconti di Vincenzo Aiello

art magazine

 

Vai al Sito della rivista d'Arte con-fine

Direttore Responsabile: Vincenzo Aiello
Direttore Artistico: Gino Fienga
Caporedattore: Matteo Bergamini 


-> Visita il sito della Rivista

-> Abbonati a con-fine

-> Regala un abbonamento

 

Ordina su ibs.it

 

Il Sole di Stagno - Romanzo

 

Il Sole di Stagno - Vincenzo Aiello - con-fine ed. - Bologna, 2006

C'è qualcosa che accomuna questo racconto di Aiello al grandioso romanzo di Walter Siti, Troppi paradisi. Così lontani e tra di loro diversi, entrambi si sono proposti di tematizzare il tempo, fissandolo alla svolta del secolo e del millennio. Per narrare come storia la contemporaneità e la propria stessa esperienza, senza consegnarsi all'autobiografia, bisogna scegliere una lingua e giova inoltre (secondo me) una cornice esplicita di referenti cronologici. Che annunci subito il carattere del testo, di selettiva ricostruzione. Distante dal testo soggettivo della semplice memoria. È il problema che Aiello, nella sua prova d'esordio, ha in parte eluso, affidandosi ai soli dati interni. Quanto alla lingua invece, o meglio alla voce di scrittore, ha usato felicemente, la sua, che nella nuova generazione è una delle più personali.

Lidia De Federicis (L'Indice dei Libri) 

Acquista il Sole di Stagno online sul sito della casa editrice

Ordina il Sole di Stagno _nline su ibs.it

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Notiziario Culturale

 
Caricamento...
 

Il Bamboccione - Romanzo

 

Il Bamboccione - Vincenzo Aiello

 

 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
HansSchnierVincenzoAiello68duetre7dragoeleanima_on_linegbvanlubopoalessia.pugliattiImmaPontecorvooscardellestelleDJ_Ponhzistreet.hassleSky_EagleZingaraRmcile54
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Directories

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Blog Directory
Contatti msn Italian Bloggers
 
Lettere al Direttore 
directory blog 

 
 

 

 
« "L'amore (quello vero) ..."La pittura è una parte ... »

"Siamo tutti nell'angolo / ove il conteggio è una serpe intollerante"

Post n°1119 pubblicato il 30 Maggio 2013 da VincenzoAiello68
 
Foto di VincenzoAiello68

Con un titolo che richiama Robert Musil –“Il senso della possibilità (pagg. 103, euro 14; Kairòs edizioni)” - ritorna in libreria l’82enne poeta napoletano Antonio Spagnuolo, che nei primi quattro quadri poetici intitolati “Fase singola” , mescola nel “codice sospeso” della fede, i vuoti vitali e le vene malate, nella ripetizione della vita, in cui soccorre soltanto la “memoria a rinnovare la pigrizia della primavera”.  Ma questo non cancella i ritrovi dell’amore tra scintille, segni e solitudini, mentre la speranza si coltiva ancora nelle penombre. Anche se la compagna è morta fisicamente, l’autore continua comunque il dialogo muto con Lei, in richiami “in curve di magnolie” ed in silenzi “nel continuo alternarsi delle tue promesse”. Parole, giochi, orizzonti, illusioni: c’è un ripetersi di termini declinati diversamente, ma che danno il segno del fatto che il flusso poetico corre ora tra il vuoto e l’ombra, come in un romanzo finale di Roberto Bolaño Ávalos. Ma se imperversa la tempesta continua imperterrito anche il gioco, “perché senza fiato è l’estate nel volo delicato del gabbiano / tra rime di un’ennesima poesia, sgretolata in attese / che spezza il girotondo degli approdi” e “succhia la tua bocca oscillante”.

Vincenzo Aiello

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963