Creato da VoceProletaria il 26/02/2010

VoceProletaria

Controinformazione politica e sindacale

CONTATTI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« L'anomalia italiana: PD...Carnivale »

L'illegittimo impedimento di Marchionne

Post n°396 pubblicato il 09 Giugno 2011 da VoceProletaria


L'illegittimo impedimento di Marchionne

di Giorgio Cremaschi (Liberazione del 8 giugno 2011)

 Così, dopo le leggi personali a favore Berlusconi, su una delle quali votiamo domenica, avremo anche le leggi aziendali. Quello che si sta preparando a sostegno della Fiat di Sergio Marchionne è una legge tesa ad evitare che la magistratura condanni la Fiat. L'amministratore delegato della Fiat è persino più bravo di Silvio Berlusconi nel vendere fumo e nel rispondere con accuse di lesa maestà a chiunque gli chieda notizie un pò più precise sui suoi reali progetti.
Nello stesso tempo sta maturando gli stessi sentimenti del presidente del consiglio verso i giudici. Il 18 giugno a Torino si apre il processo relativo alla denuncia della Fiom sulle Newco di Pomigliano, Mirafiori e Bertone. Esse sono assolutamente illegittime ed estranee a qualsiasi regola italiana ed europea. Se il tribunale dovesse - come prevedono tanti esperti - condannare la Fiat, tutto il castello dei suoi accordi separati crollerebbe. Cisl, Uil e Ugl, sollecitate dall'azienda, si sono subito presentate in tribunale contro la Fiom.
Ma evidentemente a Marchionne questo sollecito servilismo non basta. Egli sa che l'accordo è a rischio e per questo ha chiesto alla Confindustria, al governo, ai sindacati complici una legge che lo metta al riparo dai giudici. Abbiamo appreso da varie interviste e dichiarazioni di questi giorni, che tutti i chiamati all'ordine, da Bombassei a Sacconi, da Bonanni ad Angeletti, hanno sollecitamente sbattuto i tacchi. Così si prepara un "avviso comune" nel quale tutti i firmatari degli accordi illegittimi in Fiat chiedono al governo di renderli legali per legge. Si apre così l'inaudita possibilità che il contratto nazionale venga abolito per legge dal governo Berlusconi, con il consenso di Cisl e Uil.
Quanto sta avvenendo attorno alla Fiat è la dimostrazione che per rovesciare davvero Berlusconi e il suo potere bisogna anche travolgere il modello sociale e politico liberista e corporativo che l'ha sinora sostenuto. In questi stessi giorni i dati sugli infortuni mortali sul lavoro ci dicono che, contrariamente agli annunci del governo e dell'Inail, i morti sono aumentati quest'anno del 20 per cento. L'orario di lavoro in Italia è, secondo un istituto internazionale, tra i più alti al mondo, ben trecento ore in più all'anno della Germania. Eppure la Confindustria, il governo, Cisl e Uil parlano solo di produttività del lavoro e pensano di ottenerne ancora di più scardinando il contratto nazionale.
Mentre nel nostro Paese incombono i tagli drammatici alla spesa sociale che Tremonti ha concordato in Europa, per certi palazzi politici, sindacali e padronali il voto amministrativo, la mobilitazione dei cittadini, i referendum, sono tutti eventi di cui non si deve in alcun modo tener conto. Continuano tutti a vivere attorno ad Arcore.
Il 13 giugno voteremo per l'acqua pubblica e contro il nucleare. E per abolire il legittimo impedimento che tiene Berlusconi lontano dai giudici. Ma a questo punto saremo chiamati ad esprimerci anche contro chi, dopo le leggi ad personam, vuole quelle ad aziendam.
La liberazione dal berlusconismo e dal sistema di potere che sinora l'ha sostenuto, è solo cominciata. I Sì al referendum sono ancor più necessari oggi anche per questa ragione. Perché si vuole ancora far pagare tutti i costi della crisi al mondo del lavoro. E perché si vuole ottenere l'impunità per legge dalle violazioni dei diritti. Si usa il potere pubblico per difendere i propri affari privati. Per questo il Sì domenica vale ancora di più.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/VoceProletaria/trackback.php?msg=10300197

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
VoceProletaria
VoceProletaria il 14/06/11 alle 09:36 via WEB
ottimo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Axz88softmaker68silas_flannerydelfina19710vitoloduromaurizio.piscitillistudiolegalerodarinamarenalyda75walter.gellioperatore61chesterbos.colellimarconissimoUomoconlaclava76
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto By bed e breakfast palermo
Inviato da: MariaLara
il 28/06/2014 alle 23:22
 
Molto interessante il tuo discorso e credo che al fondo del...
Inviato da: cittadinolaico
il 10/05/2013 alle 19:07
 
ottimo una proposta di semplificazione terminologica:...
Inviato da: urs
il 07/05/2013 alle 12:32
 
Non male...Un pò di autocritica non può che far bene,...
Inviato da: charlyone0
il 03/03/2013 alle 23:49
 
A questo punto, siete voi a non dover cadere nello stesso...
Inviato da: Giona
il 02/03/2013 alle 14:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963