Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Strane creature - Tracy ...La bellezza e l'inferno... »

Scorre la Senna – Fred Vargas

Post n°513 pubblicato il 27 Novembre 2009 da bluewillow
 

Titolo: Scorre al Senna Titolo originale: Coule la Seine Autrice: Fred Vargas Traduzione: Margherita Botto Casa editrice: Einaudi pag: 95 costo: 13 euro


In vista delle festività natalizie e in attesa del prossimo vero e proprio libro di Fred Vargas, che uscirà nei primi mesi del prossimo anno, l'Einaudi ha pubblicato “Scorre la Senna”, una raccolta di tre racconti a sfondo giallo che hanno per protagonista l'eroe per eccellenza della scrittrice francese:  l'ispettore Adamsberg, lo spalatore di nuvole, dall'aria perennemente distratta, ma in grado sempre di cogliere,come per magia, gli elementi fondamentali che portano alla risoluzione dei casi.
Fred Vargas non perde colpi nemmeno nelle distanze ridotte, cosa piuttosto rara per uno scrittore, ed è efficace nel racconto breve come nei romanzi a cui ci ha abituato.
In poche righe Adamsberg e il fidato assistente Danglard tornano a esistere in maniera vivida, nel loro consueto perenne scontro-amicizia, nel quale si misurano due differenti sistemi di vita e metodi investigativi: il sereno distacco di Adamsberg, affascinante e contorto, ma che rasenta quasi la freddezza, contro il il tradizionale Danglard, che vorrebbe agire sempre secondo le regole, ma che  alla fine è così emotivo da  cedere troppo facilmente alla bottiglia nei momenti difficili.
Il testo è corredato anche da alcune tavole illustrate in bianco e nero dal disegnatore Boudin: di solito non faccio recensioni di elementi grafici, ma francamente questi disegni non mi hanno entusiasmata, sono un po' troppo stilizzati e privi di dettagli. Inoltre sembrano lì per caso: alcuni potrebbero essere inseriti in qualunque libro. Tranne uno, che invece è stato realizzato in modo da rappresentare esattamente un personaggio del libro, seduto su una panchina, con vicino una lampada ed un servo muto (nel senso di attaccapanni): un insieme di elementi che potrebbe trovarsi solo in questo volume. Solo che io odio le imprecisioni: il personaggio in questione nel libro ha i baffi, nel disegno invece ne è totalmente privo. Può sembrare insignificante, ma io lo trovo deprimente: questo librodi sole 95 pagine, così sottile che sembra un opuscolo, costa ben 13 euro e non potevano includere un paio di baffi in una incisione? Per questo prezzo potevano pagare Boudin per leggere il racconto con più attenzione, anziché dargli, come sicuramente è accaduto, solo qualche generica indicazione prima di realizzare le tavole. Forse in effetti potevano anche includere un autografo di Fred Vargas...e magari uno sconto sul prossimo libro! Diamine c'è la crisi economica, forse potevano persino pagare Fred Vargas per scrivere un racconto inedito, visto che questi tre invece sono già apparsi su altre riviste! Forse potrei scrivere una lettera di protesta all'editore francese: chissà che non mi mandino dei baffi posticci da mettere sul disegno!
Considerazioni venali a parte (ogni tanto, ma è raro, ho un rigurgito di coscienza e mi dico che spendo troppo in libri), il volume è assai piacevole, anche se è un piccolo lusso. E' come prendere una coppa gelato nella gelateria più sciccosa della città e pagarlo come una vaschetta da un chilo di qualunque altra gelateria: qualcosa nella tua testa dice che forse è una gran fregatura, ma nonostante tutto non puoi negare che il gelato sia buonissimo e che mangiandolo provi la più deliziosa felicità.
Un consiglio: è un libro che si può regalare a chi non legge perché ha paura dei libri troppo grandi per il timore di non finirli. Una volta fuori dal pacchetto, persino il più librofobo potenziale lettore non potrà fare a meno di dirvi:”Ma guarda che ti hanno dato solo la copertina, dov'è il resto del libro!?”. Voi con nonchalance, rispondete “Ecco vedi, questo lo finisci di sicuro!”. Pensate che gran cosa: potreste rendere fiera una persona di aver letto un libro nella vita. Magari verso Marzo 2010 potrebbe persino essere tentato di comprare un altro volume di Fred Vargas. Potreste innalzare le statistiche di lettura della nazione...o potreste trovarvi con un amico che vi dà del tirchio (“ma figurati se quel libro lì l'ha pagato qualcosa, glielo avranno regalato, lo sanno tutti che i libri sono quelli grossi e spessi, che fanno paura solo a guardarli!”). Io correrei il rischio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963