Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Chiedi alla polvere – John FanteJezabel – Irene Némirovsky »

L'uomo a rovescio – Fred Vargas

Post n°359 pubblicato il 09 Agosto 2007 da bluewillow
 

Titolo: L'uomo a rovescio Titolo originale: L'homme à l'envers Autrice: Fred Vargas Traduzione: Yasmina Melaouah Casa editrice: Einaudi pag: 328 costo: 15,50 euro


Tra le montagne del Mercantour, in Francia, sembra aggirarsi un lupo di proporzioni gigantesche, capace di fare razzia di pecore, ma anche di uccidere gli esseri umani che osano sbarrargli il passo. La bestia è inafferrabile,capace com'è di muoversi da una zona ad un'altra con grande velocità. Insospettito dallo strano comportamento del lupo,un animale che non attacca l'uomo se questo non gli toglie ogni via di fuga,  il naturalista canadese Lawrence insinua il dubbio che non si tratti di un semplice animale, ma di un folle convinto di essere una creatura scaturita dalle leggende, un uomo a rovescio, un lupo mannaro. La polizia è troppo scettica per seguire una simile pista, così Camille (fidanzata francese di Lawrence), Soliman e “il Guarda” (un vecchio pastore), partono su uno sgangherato camion bestiame all'inseguimento dell'assassino, attraverso le Alpi, per fermarlo prima che colpisca ancora. Ad attendere Camille nel suo viaggio ci sarà però anche un non previsto reincontro con il commissario Adamsberg, un amore del passato,indissolubilmente legato alla donna dallo strano filo del destino, che li allontana e poi li riunisce in un ciclo perenne.
Mistero,amore e morte si uniscono per tessere la trama di questo libro, che questa volta (al contrario di “Chi è morto alzi la mano” recensito al post n°356) ha una trama molto più noir che non gialla. Fred Vargas scava nell'animo dei suoi personaggi alla ricerca del vero motore delle loro azioni: ognuno dei protagonisti ha un motivo per imbarcarsi nell'avventura all'inseguimento dell'uomo a rovescio, e inaspettatamente per ognuno di essi è una forma d'amore, a volte anche estremamente contorta.
Anche se questo è cronologicamente il primo libro, fra quelli pubblicati in Italia, in cui appare il commissario Adamsberg, in realtà questo personaggio fa la sua prima comparsa in “L’Homme aux cercles bleus “ ancora inedito nel nostro paese, forse per questo il legame che unisce Camille e Adamsberg viene dato per scontato come un dato di fatto (anche se potrei sbagliarmi non avendo letto il libro). Anche la presentazione del personaggio viene diluita lungo tutto il volume:un investigatore che cerca indizi prima di tutto nella storia degli indagati e nella loro personalità, un uomo che sembra perennemente distaccato dalla realtà, perso nei propri pensieri, ma che ogni tanto riesce a vedere acutamente come pochi.
Il punto di forza di questo libro sta proprio nella costruzione dei personaggi, con personalità dalle sfumature complesse, oltre alla grande capacità della Vargas di riuscire a guardare con umorismo ad ognuno di essi.
L'intreccio giallo è invece forse troppo funambolico: la trama fa davvero i salti mortali per giungere al giusto epilogo e alla risoluzione del mistero.La frase dell'autrice riportata in tutti i libri della Vargas “Non sopporto i gialli ultraviolenti che raccontano crimini complicatissimi (che nella realtà non esistono): un delitto è sempre semplice”, mi lascia questa volta un po' perplessa. Inoltre  ci sono forse troppi punti in comune  con “Chi è morto alzi la mano”, compreso il personaggio di Lawrence, che sembra una nuova declinazione di quello dell'evangelista Mathias: biondo, muscoloso,alto, taciturno e grande osservatore.
Il libro è  però costruito magistralmente per quanto riguarda l'approfondimento psicologico dei singoli personaggi e lo stile della Vargas è sempre impeccabile, forse anche troppo realistico nel ricostruire il linguaggio di ognuno dei protagonisti (a volte anche infarcito di volgarità se chi parla  viene definito come rozzo).
Il commissario Adamsberg è un personaggio affascinante come pochi: del resto un uomo contorto e innamorato avrà sempre il suo pubblico.

Commenti al Post:
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/08/07 alle 13:18 via WEB
bene: sono alla ricerca di nuovi detective di cui "innamorarmi". quanto durerà ancora Montalbano? spesso è deludente, adesso, più che il tempo passa.
 
 
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 13:24 via WEB
Di libri con protagonista Montalbano ne ho letto solo uno finora. Rispetto a Montalbano Adamsberg ha più coscienza dei propri sentimenti, anche se a volte li ignora. Montalbano è più preso dall'indagine, invece Adamsberg indaga anche sé stesso. Sono tutti e due bei personaggi, ma forse Montalbano è più solare, Adamsberg più fascinoso.
 
   
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 13:28 via WEB
dimenticavo un dettaglio: nei libri di Montalbano il commissario è sempre in primo piano, la vicenda si svolge quasi interamente dal suo punto di vista. Questo libro è meno tradizionale: per metà del libro Adamsberg si vede a malapena, hanno più rilievo altri personaggi. Fred Vargas riesce a scrivere libri dove ogni personaggio ha il suo spazio, sono meno monopersonaggio rispetto ai classici gialli.
 
virgola24
virgola24 il 09/08/07 alle 13:51 via WEB
complimenti per il blog. sono anch'io un'appassionata di libri e non è facile incontrare in rete chi si diletta con questi argomenti. ciao!
 
 
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 13:53 via WEB
ciao virgola :), internet ha il vantaggio che per quanto si abbiano interessi poco comuni si riesce sempre a trovare qualcuno li condivide :))).
 
cuoredigabbiano
cuoredigabbiano il 09/08/07 alle 17:49 via WEB
Avevi già recinsito un libro di Vergas, mi pare. Un giallo interessante quando l'autore, in questo caso l'autrice, riesce a mettere in evidenza il carattere complesso dei personaggi del suo libro. Un giallista deve essere anche un buon conoscitore della psicologia per rendere "solida" e credibile la sua storia. Ciao blue. Maria
 
 
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 20:02 via WEB
Ciao Maria :), la costruzione psicologica dei personaggi è il punto forte di questo libro,oltre al fatto che non manca di una vena di ironia.
 
Ariel_75
Ariel_75 il 09/08/07 alle 17:57 via WEB
Il tuo blog è stupendo, complimenti!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 20:02 via WEB
grazie Ariel, sei molto gentile :)
 
Luke_Sky
Luke_Sky il 09/08/07 alle 19:07 via WEB
In genere non impazzisco per i gialli. Dici che per questo ne vale la pena? Un baciottolo
(Grazie ancora per il post di auguri!)
 
 
bluewillow
bluewillow il 09/08/07 alle 20:03 via WEB
Ancora auguri :)! Se non hai letto nulla della Vargas ti consiglio di iniziare da "Chi è morto alzi la mano" che è più bello. Questo mi è piaciuto, ma il precedente era praticamente perfetto.
 
elbirah
elbirah il 10/08/07 alle 01:11 via WEB
:) beh, se ce l'ha pure una presunta ***** sucida-virtuale ***** :D è bene che abbia anche lui il suo pubblico :P grazie per il commento blu :) sei un AaammMMmMmOOOooOrrre
 
 
bluewillow
bluewillow il 10/08/07 alle 13:22 via WEB
ciao elbirah, sono felice di rileggerti :))). Del resto credo che tutti una volta abbiamo pensato di chiudere il blog ;)!
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 11/08/07 alle 13:20 via WEB
sarà mica una dipendenza? (O_O)
 
     
bluewillow
bluewillow il 11/08/07 alle 13:24 via WEB
secondo me sì, ma guardiamo il lato positivo: non si spende come a tirare coca e si ha ancora (quasi) l'apparenza di persone con la testa sulle spalle :)))! In fondo la natura non ammette vuoti: se devo avere una dipendenza meglio questa che altre!
 
DolceA0
DolceA0 il 10/08/07 alle 11:07 via WEB
Credo che comincerò a leggere qualcosa di questa autrice. La storia che hai esposto qui, anche con le pecche che evidenzi, sembra interessante. Miao!
 
 
bluewillow
bluewillow il 10/08/07 alle 13:22 via WEB
Infatti a me nonostante tutto è piaciuta, mi piace molto il modo in cui scrive Fred Vargas, ciao Dolce :)))!
 
Lilly_84
Lilly_84 il 10/08/07 alle 13:19 via WEB
Io adoro i gialli....! Grazie per il consiglio!!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 10/08/07 alle 13:23 via WEB
Ciao Lilly, io ne ho letti soprattutto in passato, ultimamente ho un po' trascurato questa categoria, ma questa autrice mette insieme due temi cose che mi piacciono nella scrittura oltre al giallo: approfondimento psicologico ed umorismo :)
 
anima_in_una_goccia
anima_in_una_goccia il 10/08/07 alle 15:10 via WEB
ti auguro buon week end ;)
 
 
bluewillow
bluewillow il 10/08/07 alle 18:17 via WEB
buon fine-settimana anche a te :)
 
manu_80.m
manu_80.m il 11/08/07 alle 15:00 via WEB
Ti lascio in commento solo per dirti che il tuo blog è bellissimo, passo spesso a leggerlo. Purtroppo non ho più spazio nei blog amici, ma ti inserisco nei miei link. Ps: splendida l'idea dei segnalibri, corro a stamparmeli. Ciao, buona domenica
 
 
bluewillow
bluewillow il 12/08/07 alle 18:53 via WEB
grazie manu, buona domenica anche a te :)
 
kyary55
kyary55 il 12/08/07 alle 12:12 via WEB
buona domenica!!!
 
 
bluewillow
bluewillow il 12/08/07 alle 18:53 via WEB
ciao kyary :)
 
marea14
marea14 il 12/08/07 alle 21:09 via WEB
Non ho mai letto niente di Fred Vargas
 
 
bluewillow
bluewillow il 13/08/07 alle 01:02 via WEB
a me finora i suoi libri piacciono molto :)
 
sostiene_valeria
sostiene_valeria il 13/08/07 alle 15:15 via WEB
mi incuriosiva questo libro in effetti ... metto in lista!
 
 
bluewillow
bluewillow il 14/08/07 alle 12:10 via WEB
è un giallo-noir atipico, scritto molto meglio della gran parte dei libri di questo genere,anche se il lato che riguarda il mistero in sé è forse abbastanza contorto. A me comunque è piaciuto molto :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963