Creato da bluewillow il 31/03/2006

L'angolo di Jane

Tutto su Jane Austen e sui libri che mi piacciono!

L'ANGOLO DI JANE

Benvenuti nel mio blog!

Questo spazio è dedicato a recensioni di libri e film, ai miei racconti,  a riflessioni personali di varia natura e soprattutto a Jane Austen, una delle mie scrittrici preferite.

Sono una stella del firmamento
che osserva il mondo, disprezza il mondo
e si consuma nella propria luce.
Sono il mare che di notte si infuria,
il mare che si lamenta, pesante di vittime
che ad antichi peccati, nuovi ne accumula.
Sono bandito dal vostro mondo
cresciuto nell'orgoglio e dall'orgoglio tradito,
sono il re senza terra.
Sono la passione muta
in casa senza camino, in guerra senza spada
e ammalato sono della propria forza.

(Hermann Hesse)

 


 

 

JANE AUSTEN -RITRATTO

immagine
 

SLIME BOX

Slime adottati dal blog grafico amico Stravaganza

(clicca sul nome degli slime per leggerne la descrizione)

 

Pink Slime


 

Ink Slime

 


 

IL MIO ANIMALETTO BLOG-DOMESTICO

 

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


 immagine


immagine

 

 

immagine

 

 

« Désirée - Annemarie SelinkoPopCo - Scarlett Thomas »

Marked - P.C. Cast e Kristin Cast

Post n°481 pubblicato il 15 Aprile 2009 da bluewillow
 

Titolo: Marked – House of Night n° 1 Titolo originale: Marked Autrici: P.C Cast, Kristin Cast Casa editrice: Editrice Nord pag: 333 costo: 16,50


Prendete la scuola di magia di Harry Potter, mescolatela con i vampiri di Twilight, agitate bene e poi eliminate gli elementi difficili da amalgamare, come l'estrema correttezza e bontà del maghetto della Rowling e l'onda di travolgente passione che lega i due innamorati, Bella ed Edward, della  Meyer. Cosa vi rimane? Ma una scuola di vampiri adolescenti e politicamente scorretti ovviamente!
“Marked”, creato da P.C Cast, scrittrice di fantasy molto nota negli USA, insieme alla figlia ventenne Kristin, sembra  davvero pensato a tavolino, cercando di unire gli elementi di maggior successo delle due saghe di urban fantasy più in voga del momento, ma allo stesso tempo introduce alcune interessanti varianti che rendono la storia, nonostante un intento commerciale assolutamente evidente, piuttosto originale.
Zoey, una sedicenne con molti problemi famigliari, scopre di essere destinata a trasformarsi in un vampiro: ha infatti ricevuto il marchio a mezzaluna che tutti i vampiri hanno sulla fronte (da cui appunto il nome del libro “marked”). La  vita della ragazza è destinata a cambiare: i giovani che scoprono di essere vampiri devono infatti seguire una scuola speciale, la “House of Night”, in cui si preparano ad affrontare i problemi collegati al proprio cambiamento corporeo. Non tutti quelli che ricevono il marchio diventano vampiri adulti, una parte infatti è destinata a morire, a causa del rigetto nei confronti della trasformazione. Zoey inizia quindi un lungo percorso ( in più volumi di cui Marked è solo il primo della serie “House of Night”), in cui scoprirà di avere doti molto speciali e di essere differente dalla gran parte dei propri giovani compagni. Anche in questo volume non ci sono troppe sorprese e se avevate dubbi ve li tolgo: Zoey, come in quasi ogni fantasy che si rispetti, è “la prescelta”, colei che “ha il dono”, nonché la vampira più speciale di tutto il liceo, appositamente benedetta dalla dea vampira Nyx, che tutti i succhiasangue adorano, per compiere un compito che verrà rivelato solo in parte in questo volume.
Gli elementi in comune con Harry Potter sono evidenti: il fatto che nella famiglia di origine Zoey sia maltratta e quindi lieta di allontanarsene, come il buon vecchio Harry, felice di lasciare i perfidi zii Dursley; il marchio di Zoey che è diverso da quello di tutti gli altri (ricordate la cicatrice a forma di fulmine di Harry?), il liceo organizzato in gruppi chiaramente distinti (non sono casate, ma ci assomigliano molto, ci sono anche uniformi differenti), il fatto che chi ha “il dono” debba seguire una scuola speciale (House of Howghworts-Night?).
Da Twilight invece le due Cast hanno preso principalmente l'ambientazione liceale e altamente ormonale, più adulta rispetto al punto di partenza di Harry Potter. Rispetto al libro della Meyer però le differenze sono diverse. Innanzitutto non c'è alcuna storia d'amore significativa a fare da perno nella storia, ma l'attenzione è decisamente focalizzata sulla missione della protagonista (in questo Zoey è molto più Harry che Bella) che quindi non sbava e non si azzerbina (passatemi il termine) per nessun vampiro dal fascino ultraterreno e dai poteri sorprendenti. In secondo luogo i vampiri delle due Cast non devono nascondersi al mondo, visto che sono accettati, almeno in parte, dalla società che è a conoscenza della loro esistenza. Da parte loro i vampiri in questo libro, a meno di qualche piccolo dubbio lasciato in sospeso dalle due scrittrici , sembra che non vadano in giro a mordere umani, ma siano anzi dotati molto self-control. Di cosa si nutrono allora? Mah! Chi lo sa...io non mi fido dei vampiri, credo che nei prossimi volumi ci saranno delle rivelazioni in merito alla dieta di qualcuno di loro.
Il vero punto di svolta delle due Cast però, che rende il loro libro originale pur nelle sfacciate citazioni di altri successi editoriali, consiste nell'aver creato un mondo vampiresco matriarcale, in cui le vampire donne sono le più forti, nonché le depositarie e sacerdotesse del culto della dea Nyx, su cui si basa la società vampira, una divinità presa in prestito dalla tradizione greca, dove Nyx (la Nox dei romani) era la dea dell'oscurità, caratterizzata da un manto fatto di notte e di stelle (molte le citazioni al mondo greco in tutto il libro)
Gli uomini, come espressamente dichiarato da uno dei personaggi maschili, Erik (il “fidanzatino” di Zoey) sono in realtà solo figure di contorno e di scarsa rilevanza nel mondo ideato dalle scrittrici. Addirittura l'unico personaggio maschile ad avere davvero rilievo è Damien, dichiaratamente gay e quindi maggiormente assimilabile al principio femminino che domina il libro, che insieme ad altre tre ragazze, Stevie Rae, Erin e Shaunee costituiscono il fido gruppo di amici di Zoey, rappresentando contemporaneamente quattro elementi: aria, terra, acqua e fuoco.
L'intero volume, scritto in prima persona  dal punto di vista di Zoey,come in una sorta di diario, cerca di riprodurre in maniera estrema non solo il linguaggio, ma anche la mentalità adolescenziale: quindi Zoey ci terrà molto ad “integrarsi” (parola ripetuta come se piovesse), a non fare brutte figure in pubblico, a non scontrarsi con il gruppo di “belle e cattive” della scuola (ma quale protagonista di fantasy è mai riuscito in questa impresa?), il tutto condito con fioriture linguistiche non sempre molto delicate, che rendono il libro questo senso decisamente poco-Potter e a volte decisamente trash, .
Misteriosamente però, nonostante l'intento commerciale, nonostante vagonate di ormoni in libertà e di qualunquismo pseudo-adolescenziale e nonostante qualche scena spinta e totalmente inutile ad inizio volume che, se siete persone romantiche, potrebbe lasciarvi lì stecchite con il libro in mano a chiedervi “ ma lo mettono pure nel reparto libri per ragazzi 'sto libro?”, nonostante tutto ciò che renderebbe illeggibile qualunque altro libro insomma, questo volume ha il dono magico delle cose pensate per essere di serie-B, ma allo stesso tempo cult: le pagine scorrono con estrema piacevolezza e l'assurdo mondo creato dalle due Cast alla fine conquista. Perché? Non lo so. Non ho risposte convincenti: potrei parlare dei personaggi ben caratterizzati, della trama in cui si sottendono diversi misteri irrisolti, del fatto che nel romanzo la mitologia greca,  dei nativi indiani e il classico fantasy si mescolano in maniera originale, ma non credo siano motivi sufficienti. Ci sono libri fatti così, catturano: puro, inutile ed estremamente piacevole intrattenimento senza pensieri. Alla fine ti chiedi solo “a quando il prossimo volume?”.
PS: se trovate questo libro incredibilmente stupido non mi assumo responsabilità, non potrei assolutamente dire che non lo è, ma devo essere onesta, il libro mi è piaciuto.

Commenti al Post:
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 16/04/09 alle 00:47 via WEB
ottimo ;)
 
 
bluewillow
bluewillow il 16/04/09 alle 10:19 via WEB
ma non dormi mai?:P:)
 
LadyAileen
LadyAileen il 23/04/09 alle 15:32 via WEB
Secondo me per gli adulti può sembrare stupido ma per gli adolescenti a cui in realtà é dedicato va benisssimo. L'ho letto anch'io e l'ho apprezzato nonostante sia "vecchia". ^_^
 
 
bluewillow
bluewillow il 23/04/09 alle 15:37 via WEB
Ma no che non sei vecchia !L'importante è essere "ggiovani" dentro :)))
 
eleonora86d
eleonora86d il 16/05/09 alle 18:19 via WEB
ciao, ho finito questo libro 5 minuti fa e ora sono su internet che cerco informazioni sull'uscita del libro ke segue, dato ke mi sembra alquanto strana la fine...comunque mi è piaciuto moltissimo e non vedo l'ora di leggere il prossimo...
 
 
bluewillow
bluewillow il 17/05/09 alle 16:47 via WEB
anch'io non vedo l'ora di leggere il seguito :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gloria il 06/06/09 alle 22:26 via WEB
Mah...io ho letto il libro in inglese, il mio primo libro in inglese, forse non l'ho capito o forse si...beh dai l'ho capito nonostante tutto e devo dire che non mi ha fatto impazzire. è molto lento e non succede poi granché, certo fino ad ora sono cinque libri, però diciamo che la trama inizia a diramarsi dal terzo libro...e Zoey mi sta un pò antipatica devo dire...non commento i seguiti perchè rovinerei la sorpresa...eh eh
 
 
bluewillow
bluewillow il 07/06/09 alle 10:01 via WEB
Non definirei mai questo libro lento, anzi ha molto ritmo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ilaria il 26/07/09 alle 10:55 via WEB
Non è per niente un libro stupido. Io l\\\'ho letto da un casino di tempo e non aspetto altro che il continuo esca in italiano {già già, xk mi hanno detto ke il continuo c\\\'è ma non è ancora stato pubblicato in Italia, e oltretutto ci sono altri due libri del seguito}!! è scorrevole e intrigante, il rapporto tra lei el il suo quasi ex ragazzo e frutto di gelosia e il fatto che lei vince contro Afrodite bé, quello era scontato ma le conseguenze che sono avvenute sl corpo della protagonista sono stupende, con tutti quei significati sa scoprire..!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

BANNER

I miei banner

immagine
immagine
immagine

immagine

(Realizzati per me in esclusiva dal blog grafico Stravaganza)

 

ROMPERE IL VETRO IN CASO DI EMERGENZA

 

BANNER LINK

 


 

 

 

 

I MIEI PROGETTI PER IL FUTURO

 

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

____________________


Metto questo disclaimer molto alla moda su quasi tutti i blog, già mi sento più importante solo per averlo messo! Comunque la mia personale opinione al di là della legge è che non sono una testata giornalistica perchè :
-non vedo il becco di un euro, ma in compenso a scriverlo sto andando alla neuro
-nessuno mi regala i libri
-nessuno mi regala i biglietti del cinema
-nessuno mi paga per scrivere e per dire quello che penso...
- e nemmeno quello che non penso!
- perchè se il "Giornale del Grande Fratello" èuna testata giornalistica, va a finire che io sarei la CNN! (questa l'ho quasi copiata da un altro blogger!).
Se volete leggere altre definizioni simili e più divertenti (magari vi torna comodo) potete trovarle QUI

____________________

 

 


Si fa il più assoluto divieto di utilizzare o citare il materiale contenuto in questo blog su siti di natura pornografica, illecita o immorale, pena denuncia alla polizia postale.

 

Relativamente al contenuto dell'intero blog, vale il seguente copyright:
TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

Le citazioni da libri, all'interno delle recensioni dei libri stessi o in altri post, appartengono ai relativi autori.

 
Citazioni nei Blog Amici: 226
 

LE TRADUZIONI DI BLUEWILLOW - FREE TEXT

La maschera della morte rossa - Edgar Allan Poe

L'ingratitude (L'ingratitudine) - Charlotte Brontë 

Disclaimer
Non sono una traduttrice professionista, quindi le mie traduzioni potrebbero contenere errori. Vi raccomando di adottare riguardo a questi testi le stesse precauzioni di una installazione di Windows e cioè: non basate il software di aerei sulle mie traduzioni, non impegnate il vostro patrimonio in scommesse sul fatto che siano esatte, non usatele per delle tesi di laurea e soprattutto non spacciatele per vostre! Declino ogni responsabilità riguardo (e fate i vostri compiti onestamente, diamine!)

Anche se si tratta di traduzioni su di esse valgono gli stessi diritti di qualsiasi altra opera di ingegno. Naturalmente potete leggerle, stamparle, regalarle ai vostri amici e anche farci delle barchette di carta, ma non potete in nessun caso ricavarne un profitto o ometterne i crediti.

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963