Creato da Urbe_immortale il 11/09/2006
Blog dedicato all'A.S. Roma, la squadra della Capitale!

Lettera della squadra al Presidente Sensi

Ciao Presidente,
ci affidiamo a queste poche righe per dirti tutto quello che a volte magari non siamo riusciti a trasmetterti a voce o attraverso i gesti e i comportamenti.
Qualcuno di noi Ti ha conosciuto dal giorno in cui sei diventato “Il Presidente”, qualcuno ti ha incontrato durante i  Tuoi 15 anni di presidenza e qualcuno Ti ha conosciuto da poco, ma in ognuno di noi è rimasto impresso il tuo sguardo profondo, carico di umanità, pur se determinato e a volte, forse per chi Ti conosceva troppo poco, anche un po’ duro, ma nessuno di noi può dimenticare la passione con cui ci hai sempre seguito, anche quando non eri presente fisicamente. Sei sempre stato vicino a noi, a volte come Presidente, altre come un secondo padre.
In questi anni hai saputo coniugare sport e solidarietà umana e sociale, senza mai perdere i valori morali che sono propri dello sport. Hai fatto tanto per la Roma e per Roma, le tue passioni dopo l’amore per la tua famiglia, e i romani e i romanisti – e non solo loro – ti hanno accompagnato con dignità e riservatezza, così come Tu hai affrontato la Tua ultima battaglia, una delle tante ma sicuramente la più dura.
Noi non Ti lasceremo solo e non lasceremo sola la Tua famiglia e la famiglia romanista; la nostra forza sarà l’unione e faremo il possibile per farti sorridere da dove sarai, uno di quei tuoi sorrisi che ci regalavi quando venivi in spogliatoio per darci la carica.

Ciao Presidente, Tu sei sempre con noi.

 

Il gol di De Rossi alla Fiorentina commentato dal grandissimo e compianto Alberto D'Aguanno

 

Coppia di Campioni!

 

Il Capitano e Capitan Futuro

 

Serie A: 18^ Giornata:

Chievo-Inter

Atalanta-Napoli

Bari-Udinese

Cagliari-Roma

Catania-Bologna

Lazio-Livorno

Parma-Juventus

Sampdoria-Palermo

Siena-Fiorentina

Milan-Genoa

 

Classifica:

  1. Inter   39
  2. Milan*   31
  3. Juventus   30
  4. Roma 28
  5. Parma   28
  6. Napoli   27
  7. Palermo   26
  8. Sampdoria   25
  9. Bari*   24
  10. Chievo   24
  11. Fiorentina*   24
  12. Genoa*   24
  13. Cagliari*   23
  14. Udinese*   18
  15. Livorno   18
  16. Bologna*   16
  17.    16
  18. Atalanta*   13
  19. Catania   12
  20. Siena   12

* una partita in meno

 

Marcatori Giallorossi in Campionato

9 reti: Totti.

4 reti: De Rossi.

3 reti: Vucinic.

2 reti: Perrotta, Brighi, Burdisso.

1 rete: Taddei, Mexes, Riise, Menez, Cassetti.

 

Giudice Sportivo

Multe all'A.S. Roma nel corso della stagione:

€ 77.000,00

Squalificati per la prossima gara di campionato:

 

Espulsi nell'ultima partita:

 

5 ammonizioni.

De Rossi.

4 ammonizioni:

Cassetti, Pizarro, Menez, Perrotta.

3 ammonizioni (in diffida):

Totti. 

2 ammonizioni:

Vucinic, Andreolli, Mexes, Burdisso.

1 ammonizione:

Taddei, Okaka, Cerci, Vucinic, Doni, Riise, Motta, Guberti, Brighi.

 

Prossime gare AS Roma

6 gennaio, 18^ giornata:

 -

9 gennaio, 19^ giornata:

 -

12 gennaio, Coppa Italia, Ottavi di Finale:

 -

 

Europa League

Sedicesimi di Finale:

Panathinaikos-Roma (18 e 25 febbraio)

Marcatori giallorossi in Europa League:

11 reti: Totti.

3 reti: Menez, Okaka, Cerci.

2 reti: De Rossi, Riise, Vucinic.

1 rete: Guberti, Perrotta, Andreolli, Scardina.

 

« La Roma non ha mai pianto

e mai non piangerà:

perché piange il debole,

i forti non piangono mai. »

Dino Viola

 

Immenso Capitano

 immagine

Rabona di Aquilani e gol del Capitano al Milan

Il fantastico gol del Capitano a Marassi

immagine

immagine

 

 

 

immagine

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lcentolalacuzze3varimauroqccioloemanuele.martellaangelasccristianosavipierpaolo.picabianicvalerio.scippa23MOROprog.sergioref72alessandro.covellideangelis76
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

Volevo augurarti un buon risveglio ed una serana...
Inviato da: IOXTEFOREVER
il 13/11/2009 alle 02:46
 
E' record!
Inviato da: lolita_72gc
il 08/10/2009 alle 14:57
 
Buona Domenica!!!...*____*...Clikka QUI
Inviato da: Solo_Camo
il 27/09/2009 alle 15:13
 
Ciao! Se ti piacciono i giochi di ruolo gratis clicca...
Inviato da: LadyWitchBlood
il 08/07/2009 alle 11:25
 
saluto giuseppe da montirone grande tifoso della roma e...
Inviato da: pensoquellochetuvuoi
il 21/06/2009 alle 17:15
 
 

CAPITAN FUTURO! D.D.R.!

 

    

 

 

 

 Francesco, Daniele e Simone

immagine

    CAMPIONI DEL MONDO!

  

Vivi come se tu dovessi morire subito,

 pensa come se tu non dovessi morire mai.

 

 

« Cicinho, il nuovo PendolinoTotti: "Speriamo di farc... »

Spalletti: "Giocatori non parlino di arbitri"

Post n°644 pubblicato il 28 Settembre 2007 da Urbe_immortale

La conferenza stampa di Luciano Spalletti, allenatore della Roma, a Trigoria. Il tecnico giallorosso anticipa la sfida di domani contro l'Inter, in programma allo stadio Olimpico alle 18, e parla degli obiettivi della sua Roma, oltre che tornare sulla questione arbitrale.

Mexes e Mancini come stanno? Il francese ha abbondonato il campo...
Mexes e Mancini hanno avvertito dei problemi, ma sono tranquillo per il recupero di domani. Aquilani ha dolore qualche dubbio ci può essere. Vucinic anche è uscito, ha la stessa situazione di Aquilani, si spera che le ore possano aiutare il recupero dei miei.
Che gara si aspetta contro l'Inter?
Mi aspetto una gara difficile, loro sono una grande squadra. Già nell'ultima partita hanno fatto vedere di essere in crescita, in miglioramente, dovremo essere quelli di sempre, dovremo cercare il gioco, anche perché attraverso le situazioni individuali loro hanno qualche vantaggio.
Quanto teme Ibra?
Non temo nessuno, ho fiducia nei miei.
Si sente di mandare un messaggio agli arbitri?
Bisogna andarci pianino... Se la società fa un discorso corretto, di crescita, di collaborazione, va bene. Quello che non va bene è quando i calciatori si lasciano andare a considerazioni che non devono far parte del loro operato, ma al mio o a quello della società. Cercheremo di valutare in futuro anche di dare multe ai calciatori. Nessuno lo fa apposta, si deve partire dal presupposto che ci si può sbagliare. Tuttavia l'importante che si faccia più attenzione, senza però creare tensioni.
Bisognerà mantenere i nervi saldi contro l'Inter?
Noi vogliamo andare per la nostra storia, oggi i ragazzi saranno tranquilli con le loro famiglie, non devono lasciarsi travolgere dall'attenzione dei media. Loro le cose le sanno fare, è inutile andarsi a creare dei nervosismi inutili in vista della partita.
Quale punto debole vede nell'Inter?
Vedo due buonissime squadre, che hanno fatto molto bene, è chiaro che se stiamo al livello dell'Inter, vedo che di crescita ne è stata fatta. La nostra squadra negli ultimi due anni ha fatto passi avanti importanti.
Totti ha detto che preferirebbe vincere la gara di Manchester. E' d'accordo?
Non lo so, io so soltanto che domani si gioca contro l'Inter e l'importante è quella. Poi non so perché dare questa priorità alla vittoria col Manchester, va presa in considerazione anche questa partitella con l'Inter.
Non c'è il pericolo di poca attenzione?
Chi lo fa sbaglia. Totti mi ha dimostrato il contrario in allenamento. E comunque bisogna vedere le cose come vanno detto e come vengono riportate.
Come si comporterà con Mancini dopo le polemiche?
Io lo saluterò Mancini. Nutro stima nei suoi confronti, ha fatto dei buoni risultati da allenatori, degli ottimi risultati da allenatore. Non cambierà nulla, al di là di queste due battute fatte negli ultimi tempi (sui fazzoletti, ndr).
E' leggittimo guardare il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto?
Parto da quello che è stato il comportamento della squadra. Abbiamo disputato gare importanti, i miei ragazzi si sono resi subito conto della situazione, vestendosi i panni in una situazione diffcoltosa. E questa è la strada giusta da seguire, anche se dobbiamo sempre tenere in considerazione i particolari.
Perrotta può giocare da esterno per dare a Giuly il ruolo di trequartista?
Potrebbe, è leggittimo pensarci.
Panucci e Pizarro come stanno?
Stanno bene.
Le differenze con l'Inter, rispetto alla scorsa stagione, sembrano più sottili...
E' vero, se parliamo di livellamento. Se ne è fatta d'estate di strada, io dico che il fattore psicologico diventa fondamentale. Poi bisogna vedere come andrà la partita, per poi mandare dei messaggi al Campionato.
Giuly si è integrato subito.
E' un giocatore esperto, che ha equilibrio, non è venuto a imparare ma insegnarci delle cose. Ma è quello che doveva succedere visto lo spessore dell'elemento.
Come si prepara una partita così importante con un solo allenamento nelle gambe?
Queste sono le difficoltà che squadre come la nostra hanno. Mercoledì abbiamo avuto una risposta straordinaria da chi ha giocato, i giocatori ce li abbiamo, domani schieriamo una buona squadra, ce l'andiamo a giocare a viso aperto.
C'era la possibilità di fermare Mutu? Anche con un fallo da giallo?
Era giusta la nostra
Gli errori arbitrali a fine anno si compensano?
Non lo so, non mi interessa, io devo andare avanti per la mia strada. Non dobbiamo far soffermare i calciatori sull'operato del direttore di gara. Dobbiamo parlare dei nostri comportamenti e di quello che determinano. Può succedere che un arbitro sbaglia qualcosa, sono ragazzi giovani che hanno bisogna di esperienza.
Quindi è solo sfortuna?
Lo vedono tutti quelli che sono gli episodi. Ognuno deve fare il suo ruolo.
E' d'accordo pensare che Roma e Inter sono il confronto tra la tecnica contro la fisicità?
Sono due squadre che sfruttano ciò che hanno a disposizione. Loro vanno sulla fisicità, sulla palla buttata dentro, Mancini fa bene a farglielo ricercare. Noi dobbiamo tenere palla a terra, si può arrivare al risultato anche in questa maniera qui, è chiaro che poi abbiamo qualche penalità in più, ma non si può stravolgere tutto quanto abbiamo fatto. Quando sono arrivato alla Roma, la società mi dettava queste cose qui. Noi le abbiamo rinforzate, facendo risultati, e qualche bischeratina l'abbiamo vinta anche noi.
Se Ibra fosse della Roma, lo metterebbe dietro Totti?
Gioca nell'Inter, lo schiererà Mancini.
Ha letto la lettera di Agroppi a Mancini?
Io non entro più in conflitto con Mancini o con altri. Non voglio più far scrivere cose che poi non sono vere.
Qual è il giocatore che può sostituire Taddei?
Ne abbiamo tre: Mancini, Esposito e Giuly. C'è l'imbarazzo della scelta.
Cosa vorrebbe vedere domani dai suoi calciatori e cosa no?
L'ho detto prima, l'importante che facciano vedere di essere una squadra, un forte undici, che abbiano gli stessi prinicipi mostrati fino a questo momento qui. E non devono andare sulle situazioni individuali, è sempre la squadra l'elemento determinante. Voglio vedere una squadra.
Battere Mancini sul campo sarebbe la risposta migliore a tutte queste polemiche?
Confermerebbe la bontà del mio gruppo e darebbe una spinta in più. Se si vince, anche il nostro pubblico ci potrà trasmettere tante cose. Sappiamo a Roma come il pubblico ci inciti.
Dirà qualcosa a Chivu?
Lo saluterò in maniera amichevole, per me è stato un ottimo calciatore. E voglio racchiudere anche il ragazzo e la persona fuori dal campo di gioco.
Vi preoccupa che l'Inter sia una squadra che ha ottimi saltatori e più centimetri di voi?
Con l'Inter ci abbiamo giocato, ce ne crea come è già stato.
Lo scorso anno schierò Chivu a sinistra e Ferrari al centro. Lo fece anche per le palle alte?
No, lo feci perché Tonetto aveva dei problemi e perché Chivu
Perché ha cercato Suazo in estate? Dove lo avrebbe fatto giocare in questa Roma?
Lui può giocare sia da punta che da aperto a sinistra. Ha queste qualità di ribaltamento di azioni, di velocità. E' bravissimo nel contropiede e negli ultimi si è completato anche da bomber. Ora è un fortissimo calciatore.
Si aspetta Ibra-Crespo per l'Inter in attacco?
Vado in confusione se lo penso...
Si può dire che la Roma è stata sfortunata con gli infortuni?
A me sembra che anche gli altri abbiano avuto infortunati. E quando si giocano partite di questo livello, di questa forza emotiva, ci può stare.  
La Roma come società è serena per gli arbitraggi?
Non ho parlato con i dirigenti di questa cosa, Conti e Pradè qualcosa avranno analizzato. Bruno ha detto cose normalissime, con presupposti corretti, di crescita. Non so quali siano le situazioni di cui stanno parlando in società.
Come ha valutato la prestazione di Pizarro a Firenze? Ora ha a disposizione sia lui che Aquilani...
Non creiamo un dualismo tra Aquilani e Pizarro, date retta a me. Sono due buoni giocatori, due elementi difficilmente sostituibili. Sanno dare continuità, sono bravi in tutte le fasi di gioco. Pizarro a Firenze ha fatto una grande partita, se li avrò tutti e due a disposizione io sarò felicissimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/asr1927/trackback.php?msg=3333844

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963