Creato da Urbe_immortale il 11/09/2006
Blog dedicato all'A.S. Roma, la squadra della Capitale!

Lettera della squadra al Presidente Sensi

Ciao Presidente,
ci affidiamo a queste poche righe per dirti tutto quello che a volte magari non siamo riusciti a trasmetterti a voce o attraverso i gesti e i comportamenti.
Qualcuno di noi Ti ha conosciuto dal giorno in cui sei diventato “Il Presidente”, qualcuno ti ha incontrato durante i  Tuoi 15 anni di presidenza e qualcuno Ti ha conosciuto da poco, ma in ognuno di noi è rimasto impresso il tuo sguardo profondo, carico di umanità, pur se determinato e a volte, forse per chi Ti conosceva troppo poco, anche un po’ duro, ma nessuno di noi può dimenticare la passione con cui ci hai sempre seguito, anche quando non eri presente fisicamente. Sei sempre stato vicino a noi, a volte come Presidente, altre come un secondo padre.
In questi anni hai saputo coniugare sport e solidarietà umana e sociale, senza mai perdere i valori morali che sono propri dello sport. Hai fatto tanto per la Roma e per Roma, le tue passioni dopo l’amore per la tua famiglia, e i romani e i romanisti – e non solo loro – ti hanno accompagnato con dignità e riservatezza, così come Tu hai affrontato la Tua ultima battaglia, una delle tante ma sicuramente la più dura.
Noi non Ti lasceremo solo e non lasceremo sola la Tua famiglia e la famiglia romanista; la nostra forza sarà l’unione e faremo il possibile per farti sorridere da dove sarai, uno di quei tuoi sorrisi che ci regalavi quando venivi in spogliatoio per darci la carica.

Ciao Presidente, Tu sei sempre con noi.

 

Il gol di De Rossi alla Fiorentina commentato dal grandissimo e compianto Alberto D'Aguanno

 

Coppia di Campioni!

 

Il Capitano e Capitan Futuro

 

Serie A: 18^ Giornata:

Chievo-Inter

Atalanta-Napoli

Bari-Udinese

Cagliari-Roma

Catania-Bologna

Lazio-Livorno

Parma-Juventus

Sampdoria-Palermo

Siena-Fiorentina

Milan-Genoa

 

Classifica:

  1. Inter   39
  2. Milan*   31
  3. Juventus   30
  4. Roma 28
  5. Parma   28
  6. Napoli   27
  7. Palermo   26
  8. Sampdoria   25
  9. Bari*   24
  10. Chievo   24
  11. Fiorentina*   24
  12. Genoa*   24
  13. Cagliari*   23
  14. Udinese*   18
  15. Livorno   18
  16. Bologna*   16
  17.    16
  18. Atalanta*   13
  19. Catania   12
  20. Siena   12

* una partita in meno

 

Marcatori Giallorossi in Campionato

9 reti: Totti.

4 reti: De Rossi.

3 reti: Vucinic.

2 reti: Perrotta, Brighi, Burdisso.

1 rete: Taddei, Mexes, Riise, Menez, Cassetti.

 

Giudice Sportivo

Multe all'A.S. Roma nel corso della stagione:

€ 77.000,00

Squalificati per la prossima gara di campionato:

 

Espulsi nell'ultima partita:

 

5 ammonizioni.

De Rossi.

4 ammonizioni:

Cassetti, Pizarro, Menez, Perrotta.

3 ammonizioni (in diffida):

Totti. 

2 ammonizioni:

Vucinic, Andreolli, Mexes, Burdisso.

1 ammonizione:

Taddei, Okaka, Cerci, Vucinic, Doni, Riise, Motta, Guberti, Brighi.

 

Prossime gare AS Roma

6 gennaio, 18^ giornata:

 -

9 gennaio, 19^ giornata:

 -

12 gennaio, Coppa Italia, Ottavi di Finale:

 -

 

Europa League

Sedicesimi di Finale:

Panathinaikos-Roma (18 e 25 febbraio)

Marcatori giallorossi in Europa League:

11 reti: Totti.

3 reti: Menez, Okaka, Cerci.

2 reti: De Rossi, Riise, Vucinic.

1 rete: Guberti, Perrotta, Andreolli, Scardina.

 

« La Roma non ha mai pianto

e mai non piangerà:

perché piange il debole,

i forti non piangono mai. »

Dino Viola

 

Immenso Capitano

 immagine

Rabona di Aquilani e gol del Capitano al Milan

Il fantastico gol del Capitano a Marassi

immagine

immagine

 

 

 

immagine

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lcentolalacuzze3varimauroqccioloemanuele.martellaangelasccristianosavipierpaolo.picabianicvalerio.scippa23MOROprog.sergioref72alessandro.covellideangelis76
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

Volevo augurarti un buon risveglio ed una serana...
Inviato da: IOXTEFOREVER
il 13/11/2009 alle 02:46
 
E' record!
Inviato da: lolita_72gc
il 08/10/2009 alle 14:57
 
Buona Domenica!!!...*____*...Clikka QUI
Inviato da: Solo_Camo
il 27/09/2009 alle 15:13
 
Ciao! Se ti piacciono i giochi di ruolo gratis clicca...
Inviato da: LadyWitchBlood
il 08/07/2009 alle 11:25
 
saluto giuseppe da montirone grande tifoso della roma e...
Inviato da: pensoquellochetuvuoi
il 21/06/2009 alle 17:15
 
 

CAPITAN FUTURO! D.D.R.!

 

    

 

 

 

 Francesco, Daniele e Simone

immagine

    CAMPIONI DEL MONDO!

  

Vivi come se tu dovessi morire subito,

 pensa come se tu non dovessi morire mai.

 

Messaggi del 10/08/2007

Spalletti: "Mi aspetto un vice-Tonetto"

Post n°501 pubblicato il 10 Agosto 2007 da Urbe_immortale

La conferenza stampa di Luciano Spalletti a Trigoria. Il tecnico giallorosso parla ancora di mercato: "Un vice Tonetto? Quello è un discorso da mettere a posto, mi aspetto che arrivi. Cicinho? Ne seguiamo anche altri con le sue caratteristiche"

Condivide il pensiero di Conti sullo scudetto?
Provarci sempre. Noi ci abbiamo provato anche due anni fa, che si veniva da una stagione bruttissima. Conti dice bene, è sicuramente stimolante quello che è il suo pensiero. Non è proprio come è stato riportato, però lì si torna ai soliti discorsi. Provarci sta nel comportarsi in modo professionale, facendo fatica di giorno in giorno, non programmando a lunga scadenza. E comunque io non posso promettere niente.

Perché?
Perché io sono molto tifoso della Roma e non mi va di promettere.

Però la squadra è rinforzata?
Noi cercheremo di fare il nostro, anche se è vero che la nostra squadra è stata rinforzata. Vedremo di portare in fondo il discorso del mercato nel miglior modo possibile, affinchè si provi a fare tutto quello che si vuole.

Lo aspetta un vice Tonetto?
Sì, quello è un discorso da mettere a posto. I calciatori ci vogliono quando si giocano tante partite.

Di nuovo la partita con la Juventus. Cosa pensa?
Abbiamo ancora dei dubbi. Domani è un test ancora più preciso. E' l'ultima amichevole prima di una partita vera.

Cosa pensa delle dichiarazioni di Domenech?
Con questo discorso si entra in un vicolo cieco. Quello che ha detto mi sembra molto esagerato.
E Valentino Rossi?
Non lo so, non so rispondere.

Cicinho è un esterno basso o alto? Non mi sembra che sia un mistero che è un giocatore che seguite...
Io vorrei parlare dei giocatori che ho a disposizione. E' un'imposizione da parte mia. Come Cicinho ce ne possono essere altri. Per non far confusione, si parla di quelli che abbiamo.

Andreolli è uno dei due giocatori che si aspetta dopo la partenza di Chivu?
Per essere a posto dobbiamo avere due giocatori per ruolo. A meno che qualcuno ci chieda di andare via e noi lo dobbiamo andare a sostituire. Se poi c'è il ragazzino di buona prospettiva, che ci consente di avere anche un numero maggiore di calciatori, va bene.

Chi è in dubbio per la Supercoppa?
Devo vedere bene. Per domani sera Pizarro, Ferrari e Mancini sia difficile. Taddei lo recupero, Perrotta e Aquilani pure. De Rossi lo faremo giocare, anche se non è al top perché si è allenato dopo, per cui va gestito per non incorrere in strappi.

I convocati li dà oggi?
Li posso pure dare oggi, vedremo.

La sfida con la Juventus vuol dire qualcosa di particolare?
Per me sono particolari tutte le sfide di un certo livello, che verificano le nostre potenzialità, ancora di più se si chiama Juventus.

Come valuta l'amichevole di Frosinone?
Abbiamo fatto un discreto allenamento. Mi fa piacere che abbiano giocato anche quelli più titolari. E' stata una partita combattuta, il Frosinone mi ha fatto una buonissima impressione. In generale le cose sono state fatte bene. Mi creano qualche difficoltà questi infortuni che non permettono ad elementi di livello di allenarsi in maniera corretta.

E' preoccupato che qualche giocatore della Roma non si alleni bene in vista della Supercoppa?
Ora abbiamo un numero superiore di calciatori che possiamo sostituire. Però giocatori come Mancini, Pizarro e De Rossi è sempre meglio averli a disposizione, un pochettino mi dispiace che non si siano allenati. Li potrei utilizzare anche al 50% della condizione? E' una cosa da valutare.

L'Inter come l'ha trovata?
Secondo me ha migliorato ulteriormente, è la squadra più forte del campionato. Ha nelle potenzialità tanta roba. Ha preso giocatori come Chivu e Suazo che possono far fare un ulteriore salto di qualità.

Ha intenzione di cambiare il modulo?
Per quanto riguarda un modo di allenarsi, abbiamo preso in considerazione di mantenere le stesse caratteristiche di gioco e rafforzarle. Se si va a fare un discorso generale, questo modulo va incontro alle caratteristiche dei nostri giocatori. Poi è normale che durante la partita si possono fare dei cambiamenti, però come modo di lavorare, continueremo così.

La percentuale di forma in vista della Supercoppa?
E' difficile dirlo, non saremmo perfetti, però saremo in buone condizioni. Dispiace solo questi infortuni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Frosinone decide Alvarez

Post n°500 pubblicato il 10 Agosto 2007 da Urbe_immortale

La Roma vince la sua prima amichevole estiva, ma per i paradossi del calcio d'estate regala le migliori cose (e il gol del vantaggio di Alvarez poi difeso fino alla fine) nel primo tempo, con la squadra delle cosiddette riserve (in alcuni casi, viste le assenze iniziali, riserve delle riserve) opposta al miglior Frosinone. La partita, cominciata con mezz'ora di ritardo per l'incidente al pullman dei padroni di casa di cui riferiamo a parte, è tirata e ben giocata soprattutto nel primo tempo, grazie alle continue accelerazioni degli esterni giallorossi e alla solidità della squadra di casa, attesa da un promettente campionato di serie B. I ritmi agonistici scemano poi nel secondo tempo, quando le sostituzioni cambiano faccia alle squadre e in teoria dovrebbero dare alla Roma la possibilità di prendere il largo. Invece la squadra giallorossa resta contratta e non trova più la profondità (forse perché larghi vanno Alvarez a destra e Vucinic a sinistra, già provati da un'ora di continui allunghi) e il Frosinone infrange i suoi tentativi di pareggio sul muro di Mexes, Juan e Doni. Bella, in ogni caso, la cornice di pubblico

L'atmosfera al Matusa è infatti quella delle partite vere, con il tutto esaurito e una Curva Sud compatta e rumorosa, anche se la formazione inizialmente schierata da Spalletti è ampiamente rimaneggiata. Totti è in panchina, ma è ovviamente il più osannato appena la sua zazzera bionda si intravede dal sottopassaggio, prima dell'inizio. Poi, in rappresentanza anche di Perrotta e De Rossi, ritira un premio donato dal presidente frusinate Stirpe per la vittoria mondiale di un anno fa. Accanto al capitano siedono Doni, Panucci, Juan, Mexes, Giuly, Tonetto e poi i giovani Marsili e Della Penna. In campo, nella bella divisa bianca con gli omini della Kappa ridimensionati sulla spalla, Spalletti cerca indicazioni per il futuro e per le gerarchie della panchina, con la coppia babies di difensori Freddi-Andreolli, Rosi a destra e Cassetti a sinistra (dove dovrà abituarsi a giocare quando arriverà Cicinho), in mezzo i muscolari Brighi e Barusso, davanti Esposito e Alvarez guizzanti e a tratti imprendibili sulle fasce, con due attaccanti in verticale: dietro Vucinic, davanti Nonda. La palla scorre che è un piacere anche nelle asprezze di un avversario poco disponibile a far da sparring partner e disposto a specchio, con l'ex promessa laziale Evacuo davanti, con Pecchia alle sue spalle e il talentuoso Lodi sulla destra e sei uomini votati alla difesa, a far diga davanti a Sicignano, che una volta parò un cucchiaio storto di Totti su rigore. Il Frosinone si rende pericoloso due volte, su altrettanti disimpegni sbagliati di Brighi, assai difettoso nell'impostazione: la prima volta Evacuo arriva con un attimo di ritardo sull'imbeccata bassa di Lodi da sinistra, la seconda è lo stesso Lodi (il migliore di Cavasin) a sfiorare l'incrocio sulla punizione fischiata per il fallo cui è stato costretto Rosi al limite dell'area. Ma Spalletti può sorridere per la sorprendente prova di Alvarez (suo il gol del vantaggio al 30', con splendida rifinitura col colpo sotto dopo imbeccata di Vucinic), per i progressi di Vucinic (sfortunato e un po' approssimativo nelle conclusioni, ma presente in tutte le manovre d'attacco) e di Esposito e per la dignitosa prova degli esterni bassi, Rosi e Cassetti. Benino anche i giovanissimi centrali anche se il banco di prova per loro non era irresistibile.

Per un quarto d'ora Spalletti tiene in campo la stessa squadra del primo tempo e praticamente non succede niente, se non un paio di iniziative dei padroni di casa con conclusioni senza pretese di Evacuo e Cariello. Poi il tecnico concede mezz'ora alla squadra titolare, la stessa che scenderà in campo con la Juventus e presumibilmente con l'Inter tra dieci giorni per il primo trofeo della stagione. Entrano in campo contemporaneamente Doni, Panucci, Mexes, Juan e Tonetto, resta invariato il centrocampo, e davanti Totti e Giuly (alle spalle), mentre Alvaretto va a destra e Vucinic a sinistra. Gli altri sono quelli restati a casa: Pizarro, Ferrari, Mancini, Aquilani, De Rossi, Perrotta, Taddei, tutti alle prese con acciacchi di varia natura. Il Frosinone sfiora subito il pareggio, prima su contorsione di Ischia di testa con Doni che vola sulla sua destra e poi con la successiva conclusione di Pecchia che sulla respinta del portiere non trova la porta e spara alto. Poi entrano anche gli altri primavera, Marsili e Della Penna e, a sottolinear il clima goliardico, i tifosi della Sud intonano subito il coro «Della Penna facci un gol». Anche in campo non c'è molta voglia di impegnarsi e la Roma, nonostante l'evidente a questo punto superiorità tecnica, non costruisce occasioni nitide (se non con colpo di testa di Giuly su assist di Totti e con una doppia sfortunata conclusione di Panucci) ed è anzi il Frosinone a rendersi ancora pericoloso. Ma finisce 0-1.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963