Creato da Urbe_immortale il 11/09/2006
Blog dedicato all'A.S. Roma, la squadra della Capitale!

Lettera della squadra al Presidente Sensi

Ciao Presidente,
ci affidiamo a queste poche righe per dirti tutto quello che a volte magari non siamo riusciti a trasmetterti a voce o attraverso i gesti e i comportamenti.
Qualcuno di noi Ti ha conosciuto dal giorno in cui sei diventato “Il Presidente”, qualcuno ti ha incontrato durante i  Tuoi 15 anni di presidenza e qualcuno Ti ha conosciuto da poco, ma in ognuno di noi è rimasto impresso il tuo sguardo profondo, carico di umanità, pur se determinato e a volte, forse per chi Ti conosceva troppo poco, anche un po’ duro, ma nessuno di noi può dimenticare la passione con cui ci hai sempre seguito, anche quando non eri presente fisicamente. Sei sempre stato vicino a noi, a volte come Presidente, altre come un secondo padre.
In questi anni hai saputo coniugare sport e solidarietà umana e sociale, senza mai perdere i valori morali che sono propri dello sport. Hai fatto tanto per la Roma e per Roma, le tue passioni dopo l’amore per la tua famiglia, e i romani e i romanisti – e non solo loro – ti hanno accompagnato con dignità e riservatezza, così come Tu hai affrontato la Tua ultima battaglia, una delle tante ma sicuramente la più dura.
Noi non Ti lasceremo solo e non lasceremo sola la Tua famiglia e la famiglia romanista; la nostra forza sarà l’unione e faremo il possibile per farti sorridere da dove sarai, uno di quei tuoi sorrisi che ci regalavi quando venivi in spogliatoio per darci la carica.

Ciao Presidente, Tu sei sempre con noi.

 

Il gol di De Rossi alla Fiorentina commentato dal grandissimo e compianto Alberto D'Aguanno

 

Coppia di Campioni!

 

Il Capitano e Capitan Futuro

 

Serie A: 18^ Giornata:

Chievo-Inter

Atalanta-Napoli

Bari-Udinese

Cagliari-Roma

Catania-Bologna

Lazio-Livorno

Parma-Juventus

Sampdoria-Palermo

Siena-Fiorentina

Milan-Genoa

 

Classifica:

  1. Inter   39
  2. Milan*   31
  3. Juventus   30
  4. Roma 28
  5. Parma   28
  6. Napoli   27
  7. Palermo   26
  8. Sampdoria   25
  9. Bari*   24
  10. Chievo   24
  11. Fiorentina*   24
  12. Genoa*   24
  13. Cagliari*   23
  14. Udinese*   18
  15. Livorno   18
  16. Bologna*   16
  17.    16
  18. Atalanta*   13
  19. Catania   12
  20. Siena   12

* una partita in meno

 

Marcatori Giallorossi in Campionato

9 reti: Totti.

4 reti: De Rossi.

3 reti: Vucinic.

2 reti: Perrotta, Brighi, Burdisso.

1 rete: Taddei, Mexes, Riise, Menez, Cassetti.

 

Giudice Sportivo

Multe all'A.S. Roma nel corso della stagione:

€ 77.000,00

Squalificati per la prossima gara di campionato:

 

Espulsi nell'ultima partita:

 

5 ammonizioni.

De Rossi.

4 ammonizioni:

Cassetti, Pizarro, Menez, Perrotta.

3 ammonizioni (in diffida):

Totti. 

2 ammonizioni:

Vucinic, Andreolli, Mexes, Burdisso.

1 ammonizione:

Taddei, Okaka, Cerci, Vucinic, Doni, Riise, Motta, Guberti, Brighi.

 

Prossime gare AS Roma

6 gennaio, 18^ giornata:

 -

9 gennaio, 19^ giornata:

 -

12 gennaio, Coppa Italia, Ottavi di Finale:

 -

 

Europa League

Sedicesimi di Finale:

Panathinaikos-Roma (18 e 25 febbraio)

Marcatori giallorossi in Europa League:

11 reti: Totti.

3 reti: Menez, Okaka, Cerci.

2 reti: De Rossi, Riise, Vucinic.

1 rete: Guberti, Perrotta, Andreolli, Scardina.

 

« La Roma non ha mai pianto

e mai non piangerà:

perché piange il debole,

i forti non piangono mai. »

Dino Viola

 

Immenso Capitano

 immagine

Rabona di Aquilani e gol del Capitano al Milan

Il fantastico gol del Capitano a Marassi

immagine

immagine

 

 

 

immagine

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lcentolalacuzze3varimauroqccioloemanuele.martellaangelasccristianosavipierpaolo.picabianicvalerio.scippa23MOROprog.sergioref72alessandro.covellideangelis76
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

Volevo augurarti un buon risveglio ed una serana...
Inviato da: IOXTEFOREVER
il 13/11/2009 alle 02:46
 
E' record!
Inviato da: lolita_72gc
il 08/10/2009 alle 14:57
 
Buona Domenica!!!...*____*...Clikka QUI
Inviato da: Solo_Camo
il 27/09/2009 alle 15:13
 
Ciao! Se ti piacciono i giochi di ruolo gratis clicca...
Inviato da: LadyWitchBlood
il 08/07/2009 alle 11:25
 
saluto giuseppe da montirone grande tifoso della roma e...
Inviato da: pensoquellochetuvuoi
il 21/06/2009 alle 17:15
 
 

CAPITAN FUTURO! D.D.R.!

 

    

 

 

 

 Francesco, Daniele e Simone

immagine

    CAMPIONI DEL MONDO!

  

Vivi come se tu dovessi morire subito,

 pensa come se tu non dovessi morire mai.

 

Messaggi del 13/09/2007

Lotito vuol portare la Lazie a casa: a Valmontone!

Post n°576 pubblicato il 13 Settembre 2007 da Urbe_immortale

La Lazio non è la Roma; soprattutto, non è Roma. La prova? Il progetto del presidente biancoceleste Claudio Lotito, quello che vuole il nuovo stadio del club non nella Capitale bensì a Valmontone, nel pieno dei Castelli Romani. Mai scelta fu più azzeccata, verrebbe da dire. E allora, eccolo, l'obiettivo di Lotito: realizzare un nuovo impianto tra il 2010 e il 2011, su cento ettari di terreno vicini allo svincolo dell'A1. «Abbiamo chiuso l'accordo col comune - annuncia trionfante il presidente su Radio Radio tv - D'altronde, a Roma non c'è alcuna intenzione di creare un nuovo stadio in città». Peccato che Roberto Morassut, assessore all'Urbanistica, dica l'esatto contrario: «Aspettiamo da due anni la proposta di Lotito». Il risultato, comunque, non cambia: i laziali fanno armi e bagagli e traslocano a Valmontone, che «si raggiunge in venti minuti col treno». Il presidente parla di «soluzione secondaria», perché «Flaminio e Olimpico sono improponibili». Eppure l'addio alla città pare proprio essere la scelta migliore. Lo dice persino Angelo Miele, ex sindaco di Valmontone e consigliere della Provincia di Roma: «Così la Lazio si avvicina all'80% dei propri tifosi, che sono fuori dalla città, ma non siamo in aperta campagna». Non ci è dato sapere per quale squadra faccia il tifo Miele; certo è che il commento è degno di un giallorosso doc. In fondo, per i romanisti è un sogno che si avvera: Roma alla Roma, Lazio fuori dalla città. Lo sanno bene pure i tifosi biancocelesti, che fanno fronte comune e dicono no al progetto e a Lotito: «Cacciamolo via. Ma come si azzarda a fare una cosa del genere? Noi siamo nati nella Capitale. Di questo passo, chiederà anche la fusione con la Roma».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mancini pronto, Pizarro quasi

Post n°575 pubblicato il 13 Settembre 2007 da Urbe_immortale

Continuano ad arrivare le buone notizie da Trigoria. Ieri, infatti, il brasiliano Mancini si è allenato con il gruppo e ha partecipato anche alla partitella di fine allenamento. Il suo impiego non era previsto, ma il giocatore si sentiva pronto e quindi ha voluto provare. L'intenso lavoro effettuato negli ultimi giorni con il preparatore atletico Luca Franceschi ha evidentemente prodotto i risultati sperati e i miglioramenti degli ultimi giorni hanno avuto un riscontro pratico concreto. Il suo problema legato alla fascite plantare sembra essere risolto, ma sarà importante valutare come il giocatore si sentirà questa mattina dopo aver effettuato un allenamento un po' diverso rispetto ai giorni precedenti e se sarà in grado di smaltire senza alcun problema eventuali carichi di lavoro ai quali si sottoporrà nei prossimi giorni.

Anche Matteo Ferrari, reduce da una tendinopatia al ginocchio destro, ha lavorato con il gruppo, ma per lui niente partitella. Per il difensore è prevista una tabella comprendente sedute di riposo attivo: lavorerà un giorno con il resto dei compagni e un giorno effettuerà delle sedute personalizzate per poi essere reintegrato, con ogni probabilità, definitivamente nella comitiva da lunedì. Il ragazzo quindi non sarà convocato per la partita con la Reggina, inutile forzare i tempi rischiando magari una ricaduta che ne rallenterebbe il definitivo rientro.

Ancora segnali incoraggianti da David Pizarro che continua a lavorare con gli altri, come da ormai qualche giorno a questa parte. Il cileno, però, non ha disputato la partitella e a fine allenamento ha effettuato un po' di lavoro aerobico evidentemente per smaltire la fatica degli ultimi giorni.

Per Marco Andreolli, infine, continuano le sedute di fisioterapia legate al suo ormai noto problema alla schiena.

Spalletti a questo punto attende solo il ritorno dei vari giocatori impegnati con le rispettive nazionali per poter preparare al meglio la trasferta di domenica a Reggio Calabria (anche la scorsa stagione la trasferta di Reggio arrivò dopo una pausa per la Nazionale e speriamo che quest'anno il risultato sia esattemente opposto...). Tra oggi e domani mattina sono infatti attesi tutti a Trigoria e il gruppo dovrebbe essere al completo. Bisognerà valutare le loro condizioni dopo una intensa settimana di impegni internazionali, soprattutto quelle di Juan fermo nella seconda partita del Brasile per un affaticamento muscolare, ma finalmente il tecnico potrà contare su un organico praticamente al completo. Fino ad ora non era mai successo, ma visti i recuperi dei degenti di lungo corso ora l'allenatore potrà, forse, effettuare un po' di rotazione e permettere a chi ha giocato fino ad ora di tirare un po' il fiato. Ma qualsiasi tipo di valutazione in questo senso sembra essere prematura considerando che ci sono altri tre giorni a disposizione del tecnico. Ieri al centro Fulvio Bernardini, c'erano solo quattordici uomini che sono stati impegnati in unica seduta di lavoro mattutina. I ragazzi hanno effettuato riscaldamento, esercitazioni sul possesso di palla e sui cross dalle fasce laterali.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vince l'Italia di Spalletti

Post n°574 pubblicato il 13 Settembre 2007 da Urbe_immortale

A Kiev gli azzurri superano 2-1 l'Ucraina e scavalcano la Francia; Crisantemo Donadoni schiera il modulo Spalletti, il 4-2-3-1 con il quale i tre romanisti Panucci, Perrotta e Aquilani si trovano bene. E Di Natale, suo ex giocatore, fa doppietta.

Allo stadio Olimpico di Kiev, dove tra un paio di mesi giocherà la Roma di Spalletti in Champions League, l'Italia rispolvera catenaccio e contropiede, trova tre punti d'oro nella strada della qualificazione verso l'Europeo e Donadoni chiodi e colla per rinforzare la sua panchina traballante. Risultato preziosissimo anche se la classifica del girone B prende una piega incredibile perché la Scozia va addirittura a vincere a Parigi e relega i francesi al terzo posto mentre l'Italia risale al secondo. La qualificazione per gli azzurri si deciderà il 17 novembre nella sfida con la Scozia fuori casa: per il momento è ancora tutto possibile. Di sicuro la sorte non sembra contraria alla nostra incerta formazione, capace di vincere a Kiev con due tiri in porta contro un'Ucraina assai brillante ma un po' approssimativa nelle conclusioni. Bravo Di Natale a sfruttare le sue occasioni, bene Panucci al rientro, un po' opaco Perrotta, nella ripresa è entrato nel finale anche Aquilani. Tra i migliori Buffon, Cannavaro, Pirlo e Ambrosini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963