Creato da Urbe_immortale il 11/09/2006
Blog dedicato all'A.S. Roma, la squadra della Capitale!

Lettera della squadra al Presidente Sensi

Ciao Presidente,
ci affidiamo a queste poche righe per dirti tutto quello che a volte magari non siamo riusciti a trasmetterti a voce o attraverso i gesti e i comportamenti.
Qualcuno di noi Ti ha conosciuto dal giorno in cui sei diventato “Il Presidente”, qualcuno ti ha incontrato durante i  Tuoi 15 anni di presidenza e qualcuno Ti ha conosciuto da poco, ma in ognuno di noi è rimasto impresso il tuo sguardo profondo, carico di umanità, pur se determinato e a volte, forse per chi Ti conosceva troppo poco, anche un po’ duro, ma nessuno di noi può dimenticare la passione con cui ci hai sempre seguito, anche quando non eri presente fisicamente. Sei sempre stato vicino a noi, a volte come Presidente, altre come un secondo padre.
In questi anni hai saputo coniugare sport e solidarietà umana e sociale, senza mai perdere i valori morali che sono propri dello sport. Hai fatto tanto per la Roma e per Roma, le tue passioni dopo l’amore per la tua famiglia, e i romani e i romanisti – e non solo loro – ti hanno accompagnato con dignità e riservatezza, così come Tu hai affrontato la Tua ultima battaglia, una delle tante ma sicuramente la più dura.
Noi non Ti lasceremo solo e non lasceremo sola la Tua famiglia e la famiglia romanista; la nostra forza sarà l’unione e faremo il possibile per farti sorridere da dove sarai, uno di quei tuoi sorrisi che ci regalavi quando venivi in spogliatoio per darci la carica.

Ciao Presidente, Tu sei sempre con noi.

 

Il gol di De Rossi alla Fiorentina commentato dal grandissimo e compianto Alberto D'Aguanno

 

Coppia di Campioni!

 

Il Capitano e Capitan Futuro

 

Serie A: 18^ Giornata:

Chievo-Inter

Atalanta-Napoli

Bari-Udinese

Cagliari-Roma

Catania-Bologna

Lazio-Livorno

Parma-Juventus

Sampdoria-Palermo

Siena-Fiorentina

Milan-Genoa

 

Classifica:

  1. Inter   39
  2. Milan*   31
  3. Juventus   30
  4. Roma 28
  5. Parma   28
  6. Napoli   27
  7. Palermo   26
  8. Sampdoria   25
  9. Bari*   24
  10. Chievo   24
  11. Fiorentina*   24
  12. Genoa*   24
  13. Cagliari*   23
  14. Udinese*   18
  15. Livorno   18
  16. Bologna*   16
  17.    16
  18. Atalanta*   13
  19. Catania   12
  20. Siena   12

* una partita in meno

 

Marcatori Giallorossi in Campionato

9 reti: Totti.

4 reti: De Rossi.

3 reti: Vucinic.

2 reti: Perrotta, Brighi, Burdisso.

1 rete: Taddei, Mexes, Riise, Menez, Cassetti.

 

Giudice Sportivo

Multe all'A.S. Roma nel corso della stagione:

€ 77.000,00

Squalificati per la prossima gara di campionato:

 

Espulsi nell'ultima partita:

 

5 ammonizioni.

De Rossi.

4 ammonizioni:

Cassetti, Pizarro, Menez, Perrotta.

3 ammonizioni (in diffida):

Totti. 

2 ammonizioni:

Vucinic, Andreolli, Mexes, Burdisso.

1 ammonizione:

Taddei, Okaka, Cerci, Vucinic, Doni, Riise, Motta, Guberti, Brighi.

 

Prossime gare AS Roma

6 gennaio, 18^ giornata:

 -

9 gennaio, 19^ giornata:

 -

12 gennaio, Coppa Italia, Ottavi di Finale:

 -

 

Europa League

Sedicesimi di Finale:

Panathinaikos-Roma (18 e 25 febbraio)

Marcatori giallorossi in Europa League:

11 reti: Totti.

3 reti: Menez, Okaka, Cerci.

2 reti: De Rossi, Riise, Vucinic.

1 rete: Guberti, Perrotta, Andreolli, Scardina.

 

« La Roma non ha mai pianto

e mai non piangerà:

perché piange il debole,

i forti non piangono mai. »

Dino Viola

 

Immenso Capitano

 immagine

Rabona di Aquilani e gol del Capitano al Milan

Il fantastico gol del Capitano a Marassi

immagine

immagine

 

 

 

immagine

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lcentolalacuzze3varimauroqccioloemanuele.martellaangelasccristianosavipierpaolo.picabianicvalerio.scippa23MOROprog.sergioref72alessandro.covellideangelis76
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

Volevo augurarti un buon risveglio ed una serana...
Inviato da: IOXTEFOREVER
il 13/11/2009 alle 02:46
 
E' record!
Inviato da: lolita_72gc
il 08/10/2009 alle 14:57
 
Buona Domenica!!!...*____*...Clikka QUI
Inviato da: Solo_Camo
il 27/09/2009 alle 15:13
 
Ciao! Se ti piacciono i giochi di ruolo gratis clicca...
Inviato da: LadyWitchBlood
il 08/07/2009 alle 11:25
 
saluto giuseppe da montirone grande tifoso della roma e...
Inviato da: pensoquellochetuvuoi
il 21/06/2009 alle 17:15
 
 

CAPITAN FUTURO! D.D.R.!

 

    

 

 

 

 Francesco, Daniele e Simone

immagine

    CAMPIONI DEL MONDO!

  

Vivi come se tu dovessi morire subito,

 pensa come se tu non dovessi morire mai.

 

Messaggi del 26/11/2007

Si è spenta la moglie di Cesare Prandelli

Post n°988 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

È morta Manuela Prandelli, la moglie dell'allenatore della Fiorentina Cesare Prandelli. La donna era malata dal 2004 quando il marito decise di lasciare la panchina della Roma per starle accanto. «Si è spenta Manuela Prandelli, la Fiorentina, il Presidente, il Consiglio di Amministrazione, la Dirigenza, la Squadra e tutto lo Staff si uniscono al dolore immenso della famiglia Prandelli», si legge in una nota del sito della società viola.

Alla famiglia Prandelli anche le più sentite condoglianze dall'A.S. Roma, che in un comunicato ufficiale ha scritto: «Il Presidente Franco Sensi, l'Amministratore Delegato Rosella Sensi, i consiglieri, i dirigenti, lo staff tecnico, i calciatori e i dipendenti dell'A.S. Roma sono vicini a Cesare Prandelli e alla sua famiglia per la prematura scomparsa della moglie Manuela.»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Totti lavora da solo a Trigoria

Post n°987 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Lavori in corso a Trigoria. Francesco Totti, capitano della Roma, prosegue la sua tabella di recupero. Oggi il numero dieci ha svolto lavoro atletico e potrebbe rientrare domenica contro l'Udinese all'Olimpico (ore 15). Aquilani ha sostenuto solo fisioterapia e palestra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un gol della Lazio che ci strappa un sorriso

Post n°986 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Quello di Fabio Firmani di ieri pomeriggio, è stato uno dei casi rari i cui un gol della Lazio ci ha strappato un sorriso, anche se è stato il gol della vittoria della Lazio contro il Parma. Quasi sul gong. Poi tutti sotto la curva a baciare l'effigie di Gabriele Sandri, tifoso biancoceleste ucciso due settimane fa.

Proprio a Gabbo è dedicata la partita dell’Olimpico e quindi la vittoria. E proprio così la sognavano tifosi e giocatori della Lazio, che sotto la maglia avevano una t-shirt con l’immagine del giovane Sandri. Si sente nell’aria la sua presenza. Le squadre devono ancora entrare in campo, ma le immagini di Gabriele, le sue foto, la sua canzone («Meravigliosa creatura» di Gianna Nannini) e i cori riempiono tutto lo stadio. Uno striscione è posizionato sotto la curva Nord, cuore dei tifosi biancocelesti: «Lacrime, dolore, silenzio». Il settore dei laziali resta vuoto per una ventina di minuti. Rompono il silenzio i numerosi cori per Gabriele («Uno di noi») e alcuni contro le forze dell’ordine («Poliziotto pezzo di m...»), a causa del quale - sembra - la Lazio potrebbe incorrere in una squalifica del campo.

Non è finita, perché i tifosi entrati in ritardo decidono spontaneamente di abbandonare lo stadio: non ce la fanno più a stare lì, la menta vola altrove, alla maledetta domenica. Prima di eclissarsi però c’è ancora il tempo di esporre un altro striscione: «Ma Gabriele vorrebbe anche questo». Striscione ambiguo. Forse, una richiesta: la curva Nord deve essere intitolata a Gabbo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Panucci: "Vogliamo chiudere i conti"

Post n°985 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Prima di imbarcarsi per Kiev, ha parlato anche Christian Panucci, uno dei protagonisti indiscussi di questo scorcio di stagione della Roma. «È una partita molto importante- ha detto nelle parole riportate da romanews.eu- come sarà importante l'atteggiamento con cui andremo in campo. Ci sentiamo una squadra forte. Stiamo bene, la squadra sta avendo il giusto equilibrio, partiamo per Kiev con dei buoni propositi. Non mi sento il giocatore più in forma in questo momento, sono tanti i giocatori che stanno bene. Siamo tutti a disposizione dell'allenatore. Mi aspetto di passare il turno e di andare agli ottavi di finale. Cercheremo subito di chiudere i conti. La Dinamo Kiev è una buona squadra, fa un buon calcio, anche se in Champions non sta andando benissimo. È una partita che nasconde molte insidie; passeremo dai ventotto gradi di oggi ad una temperatura polare. Speriamo soltanto che il terreno di gioco sia in buone condizioni. Il sorteggio delle qualificazioni mondiali? Io spero di andare agli Europei, i Mondiali potrei giocarli se li fanno per gli over 40. La Juventus? Sta facendo un ottimo campionato e ieri sera lo ha dimostrato. È un campionato duro, sappiamo della forza della Juventus, dell'Inter, ma anche del Milan. Noi, comunque, siamo più forti dell'anno scorso. Totti? Il questo momento non sta bene, noi lo stiamo aspettando, però Vucinic sta facendo benissimo».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Sensi all'aeroporto: "Fiduciosa nella qualificazione"

Post n°984 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

La Roma è partita per Kiev, dove domani affronterà la Dinamo nella quinta giornata di Champions League. Il volo AP8030 dell' AirOne, decollato da Fiumicino dopo le 9, dopo circa tre ore e mezza di volo atterrerà in Ucraina. «Partiamo con grande fiducia- ha detto Rosella Sensi- sperando di fare bene e di ottenere la qualificazione. Si è tornati a parlare di scudetto? Nelle prime giornate di campionato si parlava di Roma da scudetto, poi di Roma in crisi. Quello che posso dire è che la squadra sta continuando a fare bene, anche in Europa. Le condizioni di Totti? Stiamo parlando di un giocatore determinante per la squadra- ha concluso nelle virgolette riportate da romanews.eu- Era pronto per tornare in campo, ma venerdì si è rifatto male. L'augurio è che si riprenda il prima possibile».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sudafrica 2010: Vucinic contro De Rossi

Post n°983 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

De Rossi contro Vucinic. Per un una volta, anzi due (andata e ritorno), avversari. Già, perché l'Italia ha pescato anche il Montenegro tra gli avversari delle prossime qualificazioni ai Mondiali di Sudafrica 2010. E Mirko, della sua giovanissima nazionale, è il capitano e l'idolo dei ragazzini. Complessivamente, il sorteggio di Durban ha regalato ai campioni del mondo un sorteggio all'acqua di rose. Nel girone 8, quello azzurro, oltre al Montenegro ce la vedremo con Bulgaria, Eire, Cipro e Georgia. Avversari che Roberto Donadoni ha definito «tignosi». Commenta il Ct: «Sono tutte squadre che non hanno una grande tradizione calcistica, ma che non sono facili da affrontare. La Bulgaria è quella che, sulla carta, potrebbe contenderci la qualificazione, ma il Montenegro è ostico e anche l'Irlanda. La Georgia, poi la conosciamo».

Certo, se i nostri avversari sono tignosi, che dovrebbero dire le nazionali del girone 6? Testa di serie la Croazia, poi Inghilterra, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Andorra.

Così poi gli altri gruppi:

girone 1 Portogallo, Svezia, Danimarca, Ungheria, Albania, Malta;

girone 2 Grecia, Israele, Svizzera, Moldova, Lettonia, Lussemburgo;

girone 3 Repubblica Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia, Slovenia, San Marino;

girone 4 Germania, Russia, Finlandia, Galles, Azerbaigian, Liechtenstein;

girone 5 Spagna, Turchia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Armenia, Estonia,

girone 7 Francia, Romania, Serbia, Lituania, Austria, Isole FarOer;

girone 9 Olanda, Scozia, Norvegia, Macedonia, Islanda.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Totti corre, ma non calcia ancora

Post n°982 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Francesco Totti ha un solo obiettivo nella testa, rientrare in campo il prima possibile. Fosse stato per lui avrebbe giocato già a Genova, ma lo stop di giovedì scorso lo ha costretto a cambiare un po' i suoi programmi. Quello nuovo prevede un suo ritorno in campo domenica prossima contro l'Udinese, a quaranta giorni dall'infortunio subito nella partita di andata contro lo Sporting Lisbona, lo scorso 23 ottobre. Ieri mattina Francesco si è rivisto in campo a Trigoria. Un'ora circa di lavoro, guardato a vista da Vito Scala, da Silio Musa e dal professor Andrea Scala, lo specialista del piede che sabato mattina lo aveva visitato a Villa Stuart insieme al professor Mariani. Francesco si è dedicato solamente alla corsa: qualche allungo senza toccare mai il pallone. Sente ancora dolore sul collo del piede e quindi non sarebbe stato prudente ricominciare a calciare. Il professor Scala, dopo averlo visitato a Villa Stuart, lo ha voluto controllare anche sul campo per vedere come reagisce la caviglia sotto sforzo. Stamattina Totti sarà di nuovo a Trigoria per continuare il programma di recupero verso la gara con l'Udinese. Nei prossimi giorni forzerà il ritmo e proverà di nuovo a calciare il pallone, anche grazie ad una protezione speciale che aveva già indossato giovedì scorso. Se non avvertirà dolore potrà tornare a disposizione di Spalletti per domenica, altrimenti se ne riparlerà mercoledì prossimo quando all'Olimpico si recupererà la gara con il Cagliari che non si è giocata lo scorso 11 novembre dopo la morte di Gabriele Sandri.

Se ci sono dei dubbi sul recupero di Totti per domenica prossima, Mexes, Perrotta ed Aquilani ce la dovrebbero fare senza troppi problemi. Il francese, che era stato convocato sia per la gara con il Cagliari prima della sosta sia per Genova, giovedì si sottoporrà a Tor Vergata a una risonanza spettroscopica alla testa. Dopo questo esame i medici dovrebbero dare l'ok al suo ritorno in campo. Mexes, che nell'ultima settimana ha sempre svolto allenamento completo giocando anche la partitella e non mostrando particolari problemi, ieri ha fatto solamente giri di campo nel circuito di Trigoria. In leggero miglioramento anche le condizioni di Simone Perrotta, che è fermo per un riacutizzarsi della pubalgia e che in un primo momento sembrava recuperabile per Kiev. Invece, anche in considerazione del freddo che la Roma troverà in Ucraina, si è deciso di non rischiare e di lasciarlo a lavorare a Trigoria. Ieri Simone, che dal ritorno dalla nazionale aveva fatto solo sedute fisioterapiche, ieri si è dedicato ad un differenziato in palestra. Non ancora a pieno regime è invece la condizione di Alberto Aquilani, che dopo le buone sensazioni di martedì e mercoledì scorso (dove aveva svolto tutta la seduta ad eccezione della partitella), ha lievemente rallentato negli ultimi allenamenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Finalmente Taddei

Post n°981 pubblicato il 26 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Dal 26 settembre al 26 novembre. A due mesi esatti dal giorno del suo infortunio, uno stiramento al polpaccio durante Fiorentina-Roma, Rodrigo Taddei torna nella lista dei convocati e questa mattina si è imbarcato alle 9 a Fiumicino con il resto della squadra in direzione Kiev. Un recupero importantissimo per Spalletti, che può tornare a utilizzare un giocatore forse unico come caratteristiche tra quelli che ha a disposizione. Non è un caso infatti che il tecnico romanista da quando manca Taddei abbia dovuto in qualche modo riequilibrare l'assetto della squadra alzando sulla linea dei trequartisti Max Tonetto, che ha caratteristiche più difensive rispetto agli altri esterni, Mancini, Giuly, Esposito. Il brasiliano però domani partirà dalla panchina anche perché Spalletti, tenuto conto delle assenze che deve fronteggiare (Mexes, Perrotta, Aquilani) sembra orientato a confermare la stessa formazione che ha vinto a Marassi contro il Genoa. In porta ci sarà Doni mentre in difesa sarà confermata la coppia centrale formata da Ferrari (che sarà squalificato in campionato e salterà la gara con l'Udinese) e Juan. Sulle fasce agiranno Panucci a destra e Cassetti a sinistra; difficile che Spalletti inserisca Cicinho dal primo minuto dopo le splendide prestazioni di Christian in Nazionale e a Marassi e dell'ex difensore Lecce sabato scorso.

In mezzo al campo si è meritato la conferma Matteo Brighi, L'ex giocatore del Chievo sta conquistando giorno dopo giorno la fiducia del tecnico grazie all'impegno che mette sia in allenamento sia in partita, ogni volta che è chiamato in causa. Brighi poi garantisce equilibrio a centrocampo, recupera tanti palloni e consente a De Rossi, che gli giocherà a fianco, di sganciarsi in attacco senza doversi preoccupare troppo della fase difensiva. Più muscoli davanti alla difesa consentono anche a David Pizarro di giocare nel suo vecchio ruolo di trequartista, alle spalle dell'unica punta che sarà ancora una volta Mirko Vucinic. Il cileno contro il Genoa è stato tra i migliori in campo, e non solo perché ha fornito a Panucci l'assist per il gol vittoria. Per questo sembra difficile che Spalletti possa schierare dal primo minuto Ludovic Giuly, che invece potrebbe rivelarsi utile a partita in corso. Sulle corsie esterne giocheranno quindi Mancini, ancora spostato a destra, e Tonetto dalla parte opposta.

I CONVOCATI: Antunes, Barusso, Brighi, Cassetti, Curci, Cicinho, De Rossi, Doni, Esposito, Ferrari, Giuly, Juan, Mancini, Panucci, Pit, Pizarro, Taddei, Tonetto, Vucinic, Zotti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963