Creato da Urbe_immortale il 11/09/2006
Blog dedicato all'A.S. Roma, la squadra della Capitale!

Lettera della squadra al Presidente Sensi

Ciao Presidente,
ci affidiamo a queste poche righe per dirti tutto quello che a volte magari non siamo riusciti a trasmetterti a voce o attraverso i gesti e i comportamenti.
Qualcuno di noi Ti ha conosciuto dal giorno in cui sei diventato “Il Presidente”, qualcuno ti ha incontrato durante i  Tuoi 15 anni di presidenza e qualcuno Ti ha conosciuto da poco, ma in ognuno di noi è rimasto impresso il tuo sguardo profondo, carico di umanità, pur se determinato e a volte, forse per chi Ti conosceva troppo poco, anche un po’ duro, ma nessuno di noi può dimenticare la passione con cui ci hai sempre seguito, anche quando non eri presente fisicamente. Sei sempre stato vicino a noi, a volte come Presidente, altre come un secondo padre.
In questi anni hai saputo coniugare sport e solidarietà umana e sociale, senza mai perdere i valori morali che sono propri dello sport. Hai fatto tanto per la Roma e per Roma, le tue passioni dopo l’amore per la tua famiglia, e i romani e i romanisti – e non solo loro – ti hanno accompagnato con dignità e riservatezza, così come Tu hai affrontato la Tua ultima battaglia, una delle tante ma sicuramente la più dura.
Noi non Ti lasceremo solo e non lasceremo sola la Tua famiglia e la famiglia romanista; la nostra forza sarà l’unione e faremo il possibile per farti sorridere da dove sarai, uno di quei tuoi sorrisi che ci regalavi quando venivi in spogliatoio per darci la carica.

Ciao Presidente, Tu sei sempre con noi.

 

Il gol di De Rossi alla Fiorentina commentato dal grandissimo e compianto Alberto D'Aguanno

 

Coppia di Campioni!

 

Il Capitano e Capitan Futuro

 

Serie A: 18^ Giornata:

Chievo-Inter

Atalanta-Napoli

Bari-Udinese

Cagliari-Roma

Catania-Bologna

Lazio-Livorno

Parma-Juventus

Sampdoria-Palermo

Siena-Fiorentina

Milan-Genoa

 

Classifica:

  1. Inter   39
  2. Milan*   31
  3. Juventus   30
  4. Roma 28
  5. Parma   28
  6. Napoli   27
  7. Palermo   26
  8. Sampdoria   25
  9. Bari*   24
  10. Chievo   24
  11. Fiorentina*   24
  12. Genoa*   24
  13. Cagliari*   23
  14. Udinese*   18
  15. Livorno   18
  16. Bologna*   16
  17.    16
  18. Atalanta*   13
  19. Catania   12
  20. Siena   12

* una partita in meno

 

Marcatori Giallorossi in Campionato

9 reti: Totti.

4 reti: De Rossi.

3 reti: Vucinic.

2 reti: Perrotta, Brighi, Burdisso.

1 rete: Taddei, Mexes, Riise, Menez, Cassetti.

 

Giudice Sportivo

Multe all'A.S. Roma nel corso della stagione:

€ 77.000,00

Squalificati per la prossima gara di campionato:

 

Espulsi nell'ultima partita:

 

5 ammonizioni.

De Rossi.

4 ammonizioni:

Cassetti, Pizarro, Menez, Perrotta.

3 ammonizioni (in diffida):

Totti. 

2 ammonizioni:

Vucinic, Andreolli, Mexes, Burdisso.

1 ammonizione:

Taddei, Okaka, Cerci, Vucinic, Doni, Riise, Motta, Guberti, Brighi.

 

Prossime gare AS Roma

6 gennaio, 18^ giornata:

 -

9 gennaio, 19^ giornata:

 -

12 gennaio, Coppa Italia, Ottavi di Finale:

 -

 

Europa League

Sedicesimi di Finale:

Panathinaikos-Roma (18 e 25 febbraio)

Marcatori giallorossi in Europa League:

11 reti: Totti.

3 reti: Menez, Okaka, Cerci.

2 reti: De Rossi, Riise, Vucinic.

1 rete: Guberti, Perrotta, Andreolli, Scardina.

 

« La Roma non ha mai pianto

e mai non piangerà:

perché piange il debole,

i forti non piangono mai. »

Dino Viola

 

Immenso Capitano

 immagine

Rabona di Aquilani e gol del Capitano al Milan

Il fantastico gol del Capitano a Marassi

immagine

immagine

 

 

 

immagine

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lcentolalacuzze3varimauroqccioloemanuele.martellaangelasccristianosavipierpaolo.picabianicvalerio.scippa23MOROprog.sergioref72alessandro.covellideangelis76
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

Ultimi commenti

Volevo augurarti un buon risveglio ed una serana...
Inviato da: IOXTEFOREVER
il 13/11/2009 alle 02:46
 
E' record!
Inviato da: lolita_72gc
il 08/10/2009 alle 14:57
 
Buona Domenica!!!...*____*...Clikka QUI
Inviato da: Solo_Camo
il 27/09/2009 alle 15:13
 
Ciao! Se ti piacciono i giochi di ruolo gratis clicca...
Inviato da: LadyWitchBlood
il 08/07/2009 alle 11:25
 
saluto giuseppe da montirone grande tifoso della roma e...
Inviato da: pensoquellochetuvuoi
il 21/06/2009 alle 17:15
 
 

CAPITAN FUTURO! D.D.R.!

 

    

 

 

 

 Francesco, Daniele e Simone

immagine

    CAMPIONI DEL MONDO!

  

Vivi come se tu dovessi morire subito,

 pensa come se tu non dovessi morire mai.

 

Messaggi del 28/11/2007

Brozzi: "Totti forse in campo a Livorno"

Post n°995 pubblicato il 28 Novembre 2007 da Urbe_immortale

L'intervista a Rete Sport di Mario Brozzi, medico sociale della Roma. Il numero uno dello staff sanitario fa il punto della situazione dei giocatori infortunati: "La situazione è confortante, sono tutti in miglioramento. Perrotta? Non sarà dei nostri domenica prossima, mentre Totti spero di riaverlo per Livorno"

Mexes, De Rossi, Aquilani, Totti e Perrotta come stanno?
La situazione è confortante, sono tutti in miglioramento. Domani Philippe sosterrà l'ultimo esame, è stata una precauzione da parte mia essere molti cauti su un evento che poteva essere molto minaccioso. Abbiamo pensato bene di evitare qualsiasi rischio, seppur remoto. Ho avuto paura, bastava una testata
Gli stessi problemi non potevano verificarsi anche in allenamento?
In allenamento non può accadere, è stato messo al riparo da problemi di questo tipo. Gli abbiamo detto di evitare qualsiasi tipo di contatto. Domani quando questa risonanza testimonierà che i suoi valori saranno ristabiliti, lui tornerà a giocare senza che gli possa accadere nulla.
De Rossi?
De Rossi mi ha detto che vuole giocare domenica. La caviglia è asciutta, siamo completamente soddisfatti, non c'è stato versamento. Conoscendo la tempra di Daniele, la sua volontà, sono fiducioso. E' una dinamica che possiamo gestire con tranquillità.
Aquilani?
Aquilani è tornato da noi. Vanno ultimati alcuni processi di cura, viene da un infortunio molto serio. La lesione di Alberto è importante, deve andare in campo quando è completamente ristabilito. Dopo la pausa natalizia? Spero di farlo rientrare prima.
Totti e Perrotta?
Simone va gestito nei tempi e nei modi che serviranno. Salterà Roma-Udinese, sta fermo da un po', va ricondizionato. Totti, invece, si allena da diversi giorni. Lui corre benissimo, non ha più fastidi, siamo molto fiduciosi. Nelle prossime ore verificheremo come calcierà il pallone. A Livorno è azzardato ipotizzarlo in campo? No, ma io speravo anche con il Cagliari. Vedremo, il mio compito è di mettere in piedi i calciatori.
E' vero che il rapporto con Spalletti non va?
Il rapporto con Spalletti è improntato sull'affettuosità e sulla stima. Nessuno dei due ha mai mancato di rispetto all'altro. Io mi dissocio da chi dice che non andiamo d'accordo. In città se ne dicono tante, addirittura sono stato chiamato la settimana scorsa tutte le radio, mi chiedevano delle condizioni del presidente, pensavano fosse in fin di vita e invece non era assolutamente vero. Anzi, col Presidente ci siamo fatti una bella risata.
Sui giornali si è letto anche di una lettera di dimissioni spedita da lei alla società in estate. Da allora sono migliorate le cose?
Assolutamente. Io ho lavorato con molti allenatori, nessuno mi ha mai chiesto di mettere in campo un calciatore anche se lo stesso non poteva farlo. Il mister si è sempre preso i calciatori sani da far giocare. Abbiamo intrapreso un percorso di etica, noi non vogliamo vincere a tutti i costi. Con Spalletti siamo stati spesso a cena insieme e tra di noi c'è rispetto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Nel pomeriggio la ripresa a Trigoria

Post n°994 pubblicato il 28 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Nel pomeriggio ripresa degli allenamenti a Trigoria in vista della partita di domenica contro l'Udinese, in programma allo stadio Olimpico alle 15. Da verificare le condizioni di Daniele De Rossi, uscito ieri al quarto d'ora della ripresa dopo uno scontro fortuito con Pizarro che gli ha procurato una contusione alla caviglia destra. Francesco Totti, invece, continua a sentire dolore. Saranno decisive le prossime ore per decidere sul suo impiego nella gara di domenica contro l'Udinese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vucinic: "Mi godo questo grande momento"

Post n°993 pubblicato il 28 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Dopo la bella e importante vittoria di ieri contro la Dinamo Kiev, che è valsa la qualificazione agli ottavi di finale, la Roma di Luciano Spalletti è partita alle 10, ora italiana, dall'aeroporto di Kiev e atterrerà intorno alle 13 a Fiumicino.

Mirko Vucinic, prima di imbarcarsi per Kiev, commenta la doppietta in Champions League contro la Dinamo e il suo momento di straordinaria forma: "Sono contento della doppietta di ieri - osserva - E pensare che un tempo commettevo tanti errori, come ad Empoli quando ho sbagliato un gol praticamente fatto. Ora le cose vanno molto meglio". Il montenegrino parla anche della botta ricevuta nella gara di ieri. "Ho preso un bel colpo e ho avvertito un dolore forte. Mi si è rotto lo scarpino e ho dovuto cambiarlo. Però tranquilli perché domenica dovrei recuperare".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Spalletti a Sky: "Vucinic è un grande calciatore"

Post n°992 pubblicato il 28 Novembre 2007 da Urbe_immortale

Le parole di Luciano Spalletti a Sky. Il tecnico giallorosso commenta il 4-1 della sua Roma contro la Dinamo Kiev e la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League: "Ci siamo qualificati in un girone difficile, questo dimostra la disponibilità dei ragazzi e la bontà del lavoro dei nostri dirigenti".

La Roma è agli ottavi di finale di Champions in anticipo.
Ci siamo qualificati in un girone difficile, questo dimostra la disponibilità dei ragazzi.
Un'ottima Roma, le è piaciuta?
Abbiamo fatto gol, delle buone trame offensive, squadra corta, compatta, che pressava. I ragazzi sono stati bravi, la squadra nella testa sapeva cosa doveva fare.
Dagli ottavi in poi si dovranno preoccupare della Roma?
Siamo più tranquilli, non esageriamo. E' il secondo anno che passiamo il turno, dobbiamo stare tranquilli perché abbiamo calciatori forti.
Quest'anno siete più sicuri rispetto allo scorso?
Mi sembra un'analisi corretta per quello che è lo sviluppo della partita. Questo è il frutto del lavoro della società, che mi ha dato bravi calciatori e soprattutto seri. Siamo fiduciosi per il futuro.
Quando rientrerà Totti, che farete con Vucinic?
Andrà come deve andare. Di volta in volta sceglierò. I due possono benissimo coesistere. O Francesco con Mirko centravanti, oppure Totti centravanti con Vucinic largo. Mirko è un giocatore completo, moderno, è un grande calciatore.
La scelta di Giuly trequartista?
E' stata un'imposizione dalla mancanza di Brighi. Di conseguenza ho scelto Giuly vicino a Vucinic con Tonetto e Taddei che sono due giocatori completi che fanno bene la fascia. Pizarro ha dato grandi giometrie alla squadra, lui è bravo, lo sa fare bene. Un'altra cosa, vorrei mandare un abbraccio a Cesare Prandelli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Roma sbanca Kiev e passa agli ottavi

Post n°991 pubblicato il 28 Novembre 2007 da Urbe_immortale

La Roma domina la Dinamo a Kiev e si qualifica agli ottavi di Champions League. In Ucraina finice 4-1, con reti nel primo tempo di Panucci, Giuly e Vucinic, e di Bangoura e ancora di Vucinic nella ripresa. I giallorossi sono scesi in campo con il giusto atteggiamento, chiudendo i conti già dopo i primi 45', grazie ad un mix tra bel gioco e giusta cattiveria agonistica, specie sottoporta. Ottima prova di Tonetto, un trenino sulla fascia sinistra, e di Vucinic, autore di una bella prova. La Dinamo di fronte alla squadra di Spalletti è sembrata piccola piccola, specchio dei suoi zero punti nel girone F. Per la Roma una buona ed una cattiva notizia dall'infermeria: Taddei ha giocato 45', rientrando da titolare: non giocava dal 26 settembre; De Rossi è uscito per infortunio alla caviglia destra. Nel girone F tutto definito: Manchester United primo, a prescindere dalla gara dell'Olimpico del 12 dicembre, Roma seconda. Entrambe agli ottavi. Lo Sporting Lisbona, terzo, va in coppa Uefa.

La Roma domina il primo tempo. Fin dal fischio d'inizio. Decisa a chiudere i conti in chiave qualificazione senza patemi, con 90' di anticipo. La rete che mette la partita in discesa arriva subito. La firma Panucci, con un traversone mancino dalla destra che finisce direttamente in rete. L'Uefa inizialmente aveva assegnato la rete a Vucinic, che però sembrava proprio non aver sfiorato il tiro-cross di Panucci. E infatti è arrivata, nella ripresa, la rettifica. È il nono gol di Panucci in Champions League, in 64 partite. Il terzino destro conferma il momento magico, che lo ha visto andare a segno con la Nazionale (in Scozia) e contro il Genoa. Panucci va poi vicino alla doppietta di testa sul secondo palo, quando mette di poco a lato il cross morbido dalla sinistra di Tonetto.

La Roma insiste. E chiude i conti già a fine primo tempo. Giuly prima fa le prove di raddoppio di testa su cross di Tonetto (forse il migliore dei suoi, sempre in movimento sulla sinistra, capace di crossare in maniera precisa), ma la capocciata finisce fuori, poi se ne va sul filo del fuorigioco sfruttando un lancio lungo e sigla il 2-0. Il trequartista ispira anche il terzo gol, che stavolta, a pieno titolo, è griffato da Vucinic, che di interno destro finalizza un contropiede micidiale. All'intervallo è 3-0 Roma. Gara chiusa a doppia mandata.
La ripresa è un compitino che la Roma è costretta a svolgere. La notizia peggiore è l'infortunio alla caviglia destra di De Rossi. Il centrocampista giallorosso si fa male addirittura in un contrasto con Pizarro ed è costretto a lasciare il campo al 15'. Dentro Barusso, al debutto in Champions.
La squadra ucraina, specie con l'ingresso di Shatskikh, nella ripresa è più aggressiva ma comunque poco pericolosa, con Rincon colpevole pasticcione. Ma i padroni di casa trovano il gol alla prima vera, grande occasione. Juan sbaglia per una volta il proverbiale anticipo, Bangoura ne approfitta e segna l'1-3 depositando in rete un passaggio di Shatskikh. Ora la Dinamo, spinta da un pubblico entusiasta nonostante il passivo ed il freddo, carica a testa bassa con le ultime energie. La Roma soffre, ma non più di tanto. Soprattutto perchè la difesa ucraina è tenera, e in contropiede i giallorossi possono sempre far male: Giuly fallisce una facile occasione su assist di Vucinic.
La Roma alleggerisce la pressione e distrugge il morale della Dinamo segnando il 4-1 Lo realizza ancora Vucinic, con un destro dal limite dell'area su suggerimento di Tonetto.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963