immagine
STEMMA DI PRATO

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
immagine 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 immagine 

IO STO CON ISRAELE

immagine 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: avanguardia07 il 26/04/2007
Avanguardia Nazionale Democratica

 

 

Berlusconi: e' Popolo delle Liberta'

Post n°460 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da avanguardia07

'Il 53% di chi ha votato ai gazebo ha scelto come nome il Popolo della Liberta''. Lo ha detto Berlusconi, stasera in piazza del Duomo. 'Oltre 3 milioni di persone - ha aggiunto - si sono recate ai gazebo per votare il nome del partito. L'adesione di oltre un milione e 100mila persone al nuovo partito rappresenta un record: abbiamo superato le adesioni dei partiti della Prima Repubblica che superavano di poco il milione'. 'La nostra - ha sottolineato Berlusconi - e' quasi una rivoluzione'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Storace: La Russa chieda scusa

Post n°459 pubblicato il 03 Dicembre 2007 da avanguardia07

Dura replica di Storace a la Russa che ieri aveva proposto l'espulsione a vita 'per indegnita'' a chi ha lasciato An 'per opportunismo'. 'Tantissimi uomini e donne di destra - commenta Storace - hanno deciso di percorrere la nostra stessa strada e Ignazio La Russa ha il dovere di chiedere loro scusa, per l'intollerabile insulto pronunciato dopo le nuove adesioni a La Destra'. 'Indegno e opportunista - conclude - e' chi subisce in silenzio le prepotenze solo perche' teme per la poltrona'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Casini a Palermo a gazebo Fi

Post n°458 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da avanguardia07

Il leader dell'Udc Casini, a Palermo per una manifestazione del suo partito, si e' fermato in un gazebo di Fi in piazza De Gasperi. Nel foglio delle firme ha lasciato una dedica: 'Agli amici di Forza Italia firmato Pier Ferdinando Casini'. Casini ha detto: 'Non scelgo il nome perche' non c'e' quello del partito che vorrei'. L'ex presidente della Camera si e' poi recato al cinema Tiffany per partecipare alla manifestazione organizzata dal suo partito ''Toni moderati al centro''.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Onu: presidenza italiana da oggi

Post n°457 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da avanguardia07

Da oggi la bandiera italiana e' affiancata a quella delle Nazioni Unite e della UE alla presidenza del Consiglio di Sicurezza. Da oggi e fino alla fine dell'anno l'Italia e' presidente del massimo organo di governo delle Nazioni Unite. Eletta nell'ottobre del 2006 con 186 voti dei 192 membri dell'Onu, l'Italia guidera' per il mese di dicembre i lavori del Consiglio, che proprio nelle prossime settimane sara' chiamato ad affrontare temi scottanti come Kosovo, Somalia, MO, Iran.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PdL: FI, a gazebo 1 mln di persone

Post n°456 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da avanguardia07

Oltre un milione di cittadini si sono recati ai gazebo per scegliere il nome del nuovo partito fondato da Silvio Berlusconi. Di questi, circa 450mila hanno dato la loro pre-adesione per far parte della formazione politica che nascera' ufficialmente quando verra' riunita l'assemblea costituente. Questi i dati aggiornati alle 18, resi noti da Forza Italia. Superato 'ogni precedente record di iscrizioni a un partito - sottolineano a FI - nonostante manchi ancora una giornata'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANNAPOLIS: SCATTA DA INCONTRO CASA BIANCA CORSA PACE

Post n°455 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

Il negoziato tra israeliani e palestinesi per risolvere entro il 2008 sei decenni di conflitti prende ufficialmente il via oggi alla Casa Bianca con un incontro tra il presidente americano George W. Bush e gli altri due protagonisti della conferenza di Annapolis, il premier israeliano Ehud Olmert ed il presidente palestinese Abu Mazen. Sara' il terzo incontro in tre giorni tra l'inquilino della Casa Bianca ed i due leaders che ieri si sono stretti la mano ad Annapolis, davanti a delegazioni di 44 paesi (compresio Siria ed Arabia Saudita) promettendo di fare tutto il possibile per giungere ad un accordo di pace entro la fine del 2008, cioe' la scadenza del mandato di Bush come presidente degli Stati Uniti.

 Bush, che sostiene che ''e' adesso il momento giusto per i negoziati'', ha incassato ad Annapolis un successo diplomatico ma ha aperto anche una partita che presenta numerosi rischi. Il premier Olmert - che ha detto ''vogliamo la pace, e' giunto il momento, basta col terrore e l'incitamento all'odio'' - ha invitato le delegazioni arabe che lo ascoltavano ''a non perdere il treno della pace''. Ma il presidente palestinese Abu Mazen ha ribadito che Gerusalemme Est sara' la capitale del nuovo stato palestinese. E la stessa dichiarazione d'intenti e' stata concordata, dopo mesi di negoziati, solo otto minuti prima dell'inizio della conferenza costringendo Bush, che l'ha letta in apertura di conferenza, ad inforcare un paio di occhiali perche' non c'era il tempo di ristampare il documento in caratteri piu' grandi. I sauditi, che hanno partecipato con scarso entusiasmo alla conferenza (rifiutandosi di dare la mano agli israeliani), hanno sottolineato che la ricerca della pace in Medio Oriente non puo' ignorare gli altri territori arabi occupati da Israele nel 1967.

E la Siria, che aveva accettato all'ultimo momento di partecipare alla riunione, ha sottolineato nel suo intervento alla conferenza che la normalizzazione dei rapporti con Israele puo' avvenire nel mondo arabo solo dopo che Tel Aviv avra' restituito i territori occupati e non viceversa. Il percorso tracciato dall'intesa prevede, dopo il via domani alla Casa Bianca, un primo incontro il 12 dicembre della commissione congiunta incaricata di stabilire le linee guida del negoziato che vedra' anche incontri quindicinali tra Olmert ed Abu Mazen. Il 17 dicembre a Parigi e' prevista la conferenza dei donatori (a beneficio dei palestinesi) mentre la Russia e' disposta ad ospitare all'inizio del 2008 una conferenza dedicata al versante israelo-siriano del contenzioso. Per il segretario di Stato Condoleezza Rice, cervello della complessa operazione diplomatica che ha portato alla conferenza di Annapolis, il traguardo di giungere ad un accordo entro la fine del 2008, entro cioe' il mandato di Bush, ''e' difficile ma non impossibile: ce la possiamo fare''. Il premier Olmert, in una intervista successiva alla conferenza, ha gia' cominciato a spostare il tiro dicendo che quello del 2008 resta un obiettivo ideale ''ma l'importante e' fare il primo passo, poi si vedra'''.

Parte da oggi alla Casa Bianca il conto alla rovescia della missione di pace per il Medio Oriente: il traguardo e' stato fissato, il timer e' entrato in azione. Ma il percorso da compiere resta ancora da decifrare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Romania: nessuna sintonia con Roma

Post n°454 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

Bucarest non puo' avere 'alcuna sintonia' con il decreto sicurezza varato dal Governo italiano, parola del presidente romeno Basescu. 'Grazie a Dio voi non siete diventati come l'Italia', ha aggiunto a Madrid, al Foro Nuova Economia prima di incontrarsi con il premier spagnolo Zapatero. La Romania, ha specificato Basescu, accettera' di imporre restrizioni ai suoi cittadini solo in presenza di una sentenza della magistratura perche' il suo Paese 'non puo' trasformarsi in un carcere'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Musharraf lascia comando esercito

Post n°453 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

Il presidente pachistano Pervez Musharraf ha consegnato il comando dell'esercito del paese al suo successore designato.Si tratta del generale Ashfaq Kiyani, nominato l'8 ottobre scorso capo di stato maggiore aggiunto. Musharraf ha rimesso il bastone del comando dell'esercito nel corso di una cerimonia in gran pompa tenutasi nel quartier generale delle forze armate pachistane a Rawalpindi, la citta'-guarnigione alla periferia di Islamabad.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ubriaco uccide ragazzi: testimonial

Post n°452 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

Marco Ahmetovic, il rom che ha investito e ucciso 4 ragazzi guidando ubriaco, e' il testimonial di una nuova linea commerciale. La notizia ha provocato proteste e indignazione. La 'Linearom' e' promossa dall'agente pubblicitario Alessio Sundas. 'E' sconcertante che si lucri sulla morte di quattro ragazzi', commenta Roberto Calderoli. Maurizio Fistarol (Pd) chiede a Mastella di avviare un'indagine sulla questione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

P. Chigi: a gennaio punto su governo

Post n°451 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

'Come era gia' previsto, a gennaio si fara' un punto complessivo sull'azione di governo'. Cosi' fonti di Palazzo Chigi. 'Non e' una verifica - spiegano le stesse fonti - ma la questione faceva gia' parte delle fasi di lavoro del governo. L'aver posto la fiducia sul welfare rappresenta una scelta di coerenza politica e non va interpretata come la vittoria o la sconfitta di qualcuno'. Bertinotti parla pero' di 'preoccupanti difficolta' nel rapporto tra governo e Parlamento'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

immagine«Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.» Winston Churchill

 

immagine«Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.» Ronald Reagan

 

Ti chiedo cortesemente di lasciare commenti(brevi o lunghi è lo stesso) se visiti questo blog è importante per noi
 grazie.

 

immagineimmagineimmagineimmagine

immagine

immagine 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963