immagine
STEMMA DI PRATO

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
immagine 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 immagine 

IO STO CON ISRAELE

immagine 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: avanguardia07 il 26/04/2007
Avanguardia Nazionale Democratica

 

 

Napolitano: dialogo tra partiti

Post n°450 pubblicato il 28 Novembre 2007 da avanguardia07

'Sarebbe bene che anche in Italia si creasse un clima che garantisca il dialogo nell'interesse del Paese'. Lo ha detto Napolitano. Il presidente della Repubblica ha risposto ai giornalisti al termine del suo incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel. 'In Germania - ha detto - c'e' un clima di rispetto reciproco, anche tra opposti schieramenti politici e sarebbe qualcosa di importante che ci fosse anche in Italia'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sicurezza, An e Udc voteranno no

Post n°449 pubblicato il 23 Novembre 2007 da avanguardia07

An e Udc voteranno contro il decreto sulla sicurezza: lo annuncia Pier Ferdinando Casini leader dell'Udc.Casini ha detto di averne 'parlato a lungo con Fini prendendo un impegno comune per votare contro in Parlamento'. 'Tra me e Fini non c'e' nessun asse, non ce n'e' bisogno. C'e' un grande rispetto tra Fini e il sottoscritto'. Il leader dell'Udc afferma pero' di voler dialogare con tutti, restando fermamente favorevole ad un proporzionale alla tedesca'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Violenza donne: 3 mln hanno paura

Post n°448 pubblicato il 23 Novembre 2007 da avanguardia07

Oltre tre milioni di donne, per sentirsi al sicuro, sono state costrette a modificare le abitudini di vita e comportamenti.Da un sondaggio emerge che 'l'Italia e' un paese violento verso le donne. La paura di subire violenza ha assunto per l'universo femminile i tratti endemici di una malattia che non si riesce ad arginare'. E' un sentimento che permea la quotidianita' del 42% delle donne.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fini- Casini: 'Serve un progetto'

Post n°447 pubblicato il 23 Novembre 2007 da avanguardia07

La gravita' della situazione impone di elaborare progetti che nulla hanno a che fare con propaganda e populismo. Parola di Fini e Casini. In una nota congiunta affermano: 'Abbiamo idee diverse sulla riforma della legge elettorale ma comune consapevolezza che solo partendo dai problemi degli italiani (sicurezza, giustizia sociale, modernizzazione, fisco, energia) sara' possibile creare un'alternativa credibile al fallimentare governo della sinistra'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BERLUSCONI AGLI ALLEATI: A ME I VOTI, A VOI IL PROGETTO

Post n°446 pubblicato il 23 Novembre 2007 da avanguardia07

''Se continuano cosi' a noi va benissimo: noi ci teniamo gli elettori loro si tengono il progetto...''. Cosi', sorridendo, il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, uscendo da Palazzo Grazioli, ha commentato la nota diffusa da Fini e Casini.

 ''La gravita' della situazione italiana impone di elaborare progetti che nulla hanno a chefare con la improvvisazione propagandistica ne' con estemporanee sortite populistiche'', affermano i leader di An e Udc nella nota congiunta.

 ''Il rispetto per il popolo del centro e della destra, rappresentati in Parlamento dall'Udc e da An, - si legge nella nota di Casini e Fini - ci obbliga al dovere della verita' e della serieta': abbiamo idee diverse sulla riforma della legge elettorale ma comune consapevolezza che solo partendo dai problemi degli italiani (sicurezza, giustizia sociale, modernizzazione del paese, fisco, energia) sara' possibile creare un'alternativa credibile al fallimentare governo della sinistra''. ''La gravita' della situazione italiana - concludono i due leader - impone di elaborare progetti che nulla hanno a che fare con l'improvvisazione propagandistica ne' con estemporanee sortite populistiche''.

Non un'asse Udc-An, precisa Casini annunciando il voto contrario dei due partiti al decreto sulla sicurezza in Parlamento.  'Non c'e' bisogno, dice il leader centrista, c'e' un grande rispetto tra Fini e il sottoscritto. Abbiamo idee anche diverse sulla riforma costituzionale ma siamo entrambi convinti che nella politica italiana serva serieta' e con il populismo non si va da nessuna parte e che e' il momento degli esami di coscienza''

FI: CICCHITTO,FINI-CASINI? SOLO POLEMICA MA POI VERRA' DIALOGO

''La seconda parte della dichiarazione di Casini e Fini e' una schermaglia polemica che evidentemente di per se' non si misura ne' con 'la gravita' della situazione italiana', ne' con la giusta esigenza di 'creare una alternativa credibile al fallimentare governo della sinistra'. Inoltre non ci risulta che nessuno abbia il monopolio dei progetti. Detto questo siamo sicuri che verra' rapidamente il tempo per discutere pacatamente e seriamente'': cosi' Fabrizio Cicchitto, vicecoordinatore di Fi, replica alla nota congiunta di Fini e Casini.

STORACE A FINI E CASINI, PRODI RINGRAZIA

''Prodi ringrazia'': e' il commento lapidario di Francesco Storace, segretario del movimento La Destra, alla nota congiunta di Fini e Casini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cdl: Giovanardi apre a Berlusconi

Post n°445 pubblicato il 19 Novembre 2007 da avanguardia07

Il parlamentare dell'Udc Giovanardi apre al progetto di Berlusconi. 'Dobbiamo concorrere alla nascita di questo partito popolare italiano'. 'E' esattamente come avviene oggi in Europa dove siamo tutti insieme nel Ppe. Dobbiamo concorrere nel centrodestra a realizzare quello che il partito democratico ha gia' fatto nel centrosinistra. L'Udc dovrebbe certamente sciogliersi. Perche' non possiamo rimanere fermi davanti a un processo di aggregazione che e' avvenuto nel centrosinistra'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Maroni: obiettivo resta caduta Prodi

Post n°444 pubblicato il 19 Novembre 2007 da avanguardia07

'L'obiettivo di far cadere il Governo Prodi c'e' e rimane, adesso noi siamo alleati con Berlusconi'. A dirlo e' Roberto Maroni. 'Non siamo di destra o di sinistra. Abbiamo un obiettivo, il federalismo, alleandoci di volta in volta con chi e' meglio per ottenerlo'. Maroni aggiunge di non essere sorpreso dell'iniziativa di Berlusconi: 'E' una sua vecchia idea, ne parla da anni. Per i giornali e' una novita', per noi no. Cosi' come non e' una novita' che non siamo interessati'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sinistra democratica: a gennaio nuovo governo Prodi

Post n°443 pubblicato il 19 Novembre 2007 da avanguardia07

 Sinistra democratica propone che 'a gennaio Prodi formi un nuovo governo,non un semplice rimpasto'.Cosi' Salvi a Omnibus su La7. ''Un governo di massimo 15 ministri e con una forte componente femminile''.A proposito del nuovo partito della sinistra, il capogruppo di Sd al Senato ha poi precisato: ''Abbiamo gia' il simbolo, ma abbiamo imparato dal centrodestra a non parlare prima del tempo''

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Berlusconi punta a rifare la Dc. Non è esclusa un'alleanza con Veltroni e il Pd

Post n°442 pubblicato il 19 Novembre 2007 da avanguardia07
Foto di avanguardia07

"Mi sono rotto le scatole". Questa volta Silvio Berlusconi non usa mezzi termini. D'altronde l'annuncio choc della nascita del Partito del popolo italiano delle libertà è un vero e proprio terremoto. Non solo per il Centrodestra ma per l'intero quadro politico. Il numero azzurro ha annunciato: "Faremo l'assemblea costituente per il nuovo partito il 2 dicembre, cioè nell'anniversario della grande manifestazione dell'anno scorso. E in questo partito possono venire tutti quelli che ci vogliono stare". 

Il Cavaliere sembrava nell'angolo, attaccato e deriso dagli ex alleati dopo la mancata spallata al governo sulla Finanziaria. E invece ha tirato fuori dal cilindro l'ennesima trovata, è sceso in campo per la seconda volta, ha spiazzato tutti. La chiave di lettura della mossa dell'ex premier è la svolta a 360 gradi sulla legge elettorale.

Ok al dialogo sulle riforme e addio al bipolarismo. "A questo punto siamo convinti che bisogna andare verso un sistema proporzionale alla tedesca. L'attuale legge elettorale va superata perché non permette di governare". L'obiettivo di Berlusconi è quello di diventare il centro della politica, rifondando di fatto la Democrazia Cristiana. La strategia che Casini percorre da due anni, senza successo, e che il Cavaliere ha avviato in un freddo pomeriggio milanese. Il risultato è la fine della Casa delle Libertà. L'ex presidente del Consiglio mette così nell'angolo Fini, che nei giorni scorsi era stato il più duro nei confronti del leader di Forza Italia (caso Mediaset-Elisabetta Tulliani e scissione del duo Storace-Santanché).

Ridimensionato anche il leader dell'Udc, che già gongolava all'idea di dialogare direttamente con Veltroni sul sistema tedesco. Con il proporzionale - come spiega direttamente Berlusconi - Alleanza Nazionale non conta più nulla. Rimane relegata alla destra, rischiando l'opposizione perenne. Il Cavaliere punta a guidare il primo partito italiano, nel quale potrebbero entrare la nuova Dc di Rotondi e La Destra di Storace, per poi decidere - dopo il voto - con chi allearsi. Insomma, il sogno di Casini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Manovra: taglio a Comunita' montane

Post n°441 pubblicato il 10 Novembre 2007 da avanguardia07

Il Senato ha approvato l'articolo della Finanziaria che riduce le comunita' montane e riduce il numero dei consiglieri degli enti.Si tratta di una delle misure considerate tra i tagli dei costi della politica: i voti a favore sono stati 159, i contrari 153.Inoltre si conferma l'ipotesi di stralciare l'articolo per l'istituzione del registro dei simboli dei partiti. L'Udeur ha presentato una proposta di stralcio all'emendamento che prevede l'istituzione del registro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

immagine«Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.» Winston Churchill

 

immagine«Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.» Ronald Reagan

 

Ti chiedo cortesemente di lasciare commenti(brevi o lunghi è lo stesso) se visiti questo blog è importante per noi
 grazie.

 

immagineimmagineimmagineimmagine

immagine

immagine 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963