Da Single a Papino

Ora sì che ho bisogno d'aiuto

 

CITAZIONI E RICONOSCIMENTI

Blog del giorno: 30.03.2007

Blog del giorno: 21.05.2007

Blog del giorno: 01.07.2007

Blog del giorno: 12.09.2007

Blog del giorno: 12.10.2007

Blog del giorno: 28.05.2008

L'intervista: 01.02.2008

Blog 10 e lode Assegnato da latinoamericana4 il 15.02.2008

Assegnato da Fotorino il 27.06.2008

Assegnato da UnaRosaSelvatica il 28.06.2008 

Assegnato da DolceIncantoDonna il 29.06.2008

Assegnato da Lothlorien il 08.07.2008

PREMIO AMICIZIA assegnato da Moonchild.r il 05.09.2008

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 64
 

BENNI IN THE WORLD, OR ONLY IN ITALY?

Locations of visitors to this page

 

 

« Uno sporco lavoroCome in Africa »

ABC del computer

Post n°361 pubblicato il 01 Ottobre 2008 da benni28

A)

ABRACADABRA: Parola magica utilizzata nei riti propiziatori praticati da installatori di software e programmatori come ultima risorsa atta a far si che il problema in questione venga risolto. Non sempre funziona.
A MANO: Attualissimo sistema di elaborazione particolarmente economico e diffuso nel nostro paese. Spesso decantato come l’unico sistema valido ed efficace per far funzionare realmente le cose in azienda.
ANALISTA: Professionista spesso utilizzato a mo’ di cuscinetto fra committente e programmatore, teoricamente dotato di infinita pazienza e preparazione superiore alla media.
ANTIVIRUS: Programma di antidoto creato dai produttori di virus per difendersi dai loro stessi programmi virus. Vengono sempre distribuiti in coppia l’uno in conseguenza dell’altro. Solitamente dotato di scadenza mai segnalata nella documentazione, viene spesso utilizzato dai tecnici di manutenzione per intervenire all’infinito presso i clienti più rompiscatole dopo aver provveduto a rimuovere i virus in questione con versioni di virus più potenti.
ALGORITMO: Suono che viene emesso dalle ventole difettose descrivibile come un fastidioso ronzio ciclico e ticchettio ritmato simile al RAP, la cui frequenza varia in funzione dei calci dati al case del computer. Accompagna spesso il lavoro delle segretarie.
ARCHIVIAZIONE: Procedura di deposito di dati storici, spesso vitali, nei posti più impensati ed introvabili, delegata spesso a persone che non comprendono mai l’utilità di tale operazione. L’archivio è relegato a luoghi progettati per altri scopi e ricavato con maestria artigiana nei vani più remoti ed inaccessibili dell’ufficio (ripostiglio delle scope, sottoscala, locale caldaia, soffitto del bagno ecc.ecc.)
ASSISTENZA: Termine dalle origini sconosciute che indica l’inesistente ed il vacuo. Utilizzato spesso per rassicurare i clienti da possibili dubbi circa l’affidabilità di sistemi hardware e o software. In pratica una burla operata dai venditori di hardware per prendere in giro i clienti e movimentare con sano divertimento le noiose giornate passate in negozio.
ASSEMBLER: Linguaggio di programmazione per i più skizzati che parlano direttamente con le macchine, avendole incarnate ed elette a sistemi pensanti e dotati di coscienza propria.
AUTOSTRADE INFORMATICHE: Percorsi dal costo esorbitante, irti di buche, lavori in corso e cantieri sempre aperti spesso scenario di collisioni catastrofiche o blocchi della circolazione. Ideate inizialmente per la connessione fra utenti ed il trasporto di informazioni. Sono rese inefficienti da una situazione di caos ed intasamento tutta italiana

B)

BACKUP: (o copia di sicurezza) Usato spesso per confondere i clienti più inesperti e caricarli di incombenze non ventilate nel processo di vendita di un sistema informatico. Generalmente è un operazione eseguita unicamente solo dopo aver dovuto ricaricare a mano migliaia di nominativi, articoli, fatture, piani dei conti ed un infinità di pagine dattiloscritte.
BASIC: Linguaggio di programmazione diffuso ed utilizzato dai neofiti dell’informatica vittime del complesso di inferiorità nei confronti dei programmatori in C. I programmatori in BASIC più esperti hanno maturato la convinzione che nessuno sappia realmente programmare in C mettendo in dubbio persino l’esistenza di un linguaggio dal nome così corto e privo di significato.
BAUD: Unità di misura della velocità di trasmissione di un Modem il cui valore è sempre direttamente proporzionale al costo dell’apparecchiatura.
BBS: Luoghi accessibili con connessione diretta tramite modem, nei quali si può trovare di tutto, ma proprio tutto che possa essere tradotto in formato digitale. Soppiantati dall’avvento di Internet le BBS più attive hanno aggiornato i sistemi mantenendo comunque il contenuto.
BIT: Monosillaba atta ad indicare un valore infinitesimo indivisibile. Vale poco: zero o, al massimo, uno.
BLACK OUT: Indica l’interruzione completa delle elaborazioni di uncomputer. Nonostante si siano fatti moltissimi sforzi per contrastarlo con l’ideazione dei gruppi di continuità , alcuni ricercatori ne hanno esaltato l’importanza con l’avvento dei dischi rigidi o di sistemi operativi tanto diffusi quanto inaffidabili.
BOOM INFORMATICO: Effetto prodotto nel collegare in Italia un apparecchiatura informatica acquistata in America senza prima aver controllato il selettore di cambio tensione da 110 a 220 Volts.
BUG: Tradotto in italiano : baco o buco, è un errore spesso grossolano commesso dai programmatori costretti per ragioni economiche a saltare la fase di test dei programmi. Spesso utilizzato dai commerciali per vendere l’aggiornamento successivo del software incriminato ed assicurare cosଠla continuità infinita delle vendite negli anni a venire.
BYTE: La valorizzazione del Bit. Termine ormai soppiantato da un vertiginoso aumento delle necessità di memoria. Se non parli in termini di gigabyte, oggi, non ti ascolta più nessuno.

C)

C: Linguaggio di programmazione utilizzato unicamente per valorizzare i curriculum vitae da presentare alle aziende o per creare un’aurea professionale che svanisce immediatamente non appena si tenta di approfondire il grado di conoscenza del candidato che, se messo alle strette, confessa in lacrime di non averlo mai imparato veramente.
C++: Come il linguaggio precedente ma evoluto ad un gradino più elevato. Leggende metropolitane affermano che con esso si può fare veramente tutto e molti programmatori lo hanno utilizzato per iniziare progetti faraonici, falliti però in fase iniziale dopo aver constatato che per un gestionale è più facile ottenere gli stessi risultati con un linguaggio più facile da apprendere. Viene spesso indicato come il linguaggio di programmazione utilizzato nel software che si sta proponendo al cliente.
CAM: Apparecchio elettronico utilizzato per trasmettere via linea telefonica, immagini dal vivo di vario tipo. Richiesta e quasi indispensabile nelle CHAT line, specialmente nelle Room dedicate al sesso virtuale.
CAMPO MAGNETICO: 1) forza invisibile in grado di distruggere dati dai supporti archiviati in luoghi inadatti allo scopo. 2) Vasta area agricola adibita a coltura alternativa che attira visitatori e turisti.
CANCELLARE UN FILE: Facile operazione di eliminazione di un insieme di dati, attivata sempre in maniera accidentale e definitiva sui dati più importanti.
CARTA: Teoricamente doveva venire soppiantata dall’avvento dei computer. Stranamente ha generato il successo economico dei produttori di moduli continui. Al miraggio di creare l’ufficio senza carta molti clienti si sono chiesti se era possibile pulirsi il culo con un dischetto.
CELLA: L’unità minima di un foglio di calcolo e contemporaneamente il luogo dove si dovrebbe rinchiudere l’inventore dei moderni fogli di calcolo.
CHIP: Il fratello di Ciop.
CHAT: Operazione di collegamento virtuale di più persone solitamente incapaci di instaurare rapporti sociali nella vita reale. Comodo ed economico sistema per conoscere nuove persone evitando l’approccio “Posso offrirti da bere?” o “Ti porto al cinema”, permette di prendere accordi preliminari precisi e dettagliati nella fase preventiva ad eventuale incontro nella vita reale. E’ anche un buon sistema per uomini e donne sposate per tradire il coniuge, senza rischi di contagio normalmente frequenti nei contatti reali.
CTRL-ALT-DEL o CTRL-ALT-CANC: Sono tre tasti presenti in tutte le tastiere, dislocati in modo da non essere premuti accidentalmente in contemporanea. Premuti uno alla volta non producono alcun effetto, ma se vengono premuti contemporaneamente… porc!#^@&$&|@à§Â§!!!!!.
CD-ROM: Supporto ottico rigido e senza protezione per la memorizzazione dei dati. Usato anche come catarifrangente appeso allo specchietto dell’auto o nella targa posteriore per rendere vane le rilevazioni laser autovelox degli agenti di polizia. I suoi riflessi multicolori vengono spesso utilizzati come specchietto per le allodole nelle vetrine di negozio.
CONSULENTE: Termine abusato per indicare chi in realtà non fa nulla e non sa fare nulla, ma conosce a perfezione i metodi per risolvere un problema demandando però ad altri la responsabilità delle sue decisioni. Le sue prestazioni professionali non iniziano mai se non preventivamente concordato il compenso e gli onorari.

D)

DISCO: Supporto di memorizzazione dei dati leggibili unicamente in presenza di un elaboratore acceso e funzionante. L’unico vantaggio offerto dai dischi è la riduzione di spazio per la memorizzazione dei dati. Non sono noti altri vantaggi mentre, al contrario, gli svantaggi sono conosciuti anche dai bambini e per elencarli tutti sarebbe necessario un disco molto capiente.
DISCHETTO: Come il precedente ma più carino e grazioso da vedere.
DELETE: Fratello di Talete, l’inventore greco dei famosi teoremi.
DVD: Sigla indicata per differenziare un identico supporto ottico di memorizzazione con esso compatibile e utilizzato in casa per la visualizzazione di films di ogni genere. Nonostante sia assolutamente identico ai CD ROM il suo utilizzo risulta più semplice per i neofiti.
DISASTER RECOVERY: Costosissima procedura di emergenza promessa agli utilizzatori di sistemi informativi complessi per far abbassare la guardia sul livello di cautela da adottare nella memorizzazione ed archiviazione dei dati (vedi backup) e nell’uso di sistemi anti incendio obbligatori in azienda.

E)

EMERGENZA: Situazione comune presso le aziende che subiscono continuamente e passivamente le visite di venditori privi di scrupoli.
E-COMMERCE: Procedura di vendita per i più timidi e squattrinati che non sono in grado di attrezzare uno spazio espositivo reale, nel quale si entri in contatto diretto con gli acquirenti e si possa toccare con mano la qualità dei prodotti proposti. Se proposto dal venditore, trattasi di facile ed economico sistema per fare soldi in fretta senza nulla investire.
ECSTASY: Sostanza stupefacente, abitualmente assunta da qualche programmatore nelle fasi di sviluppo software. Si narra che la sua assunzione sia molto diffusa, visti i risultati prodotti e riscontrabili nell’utilizzo di certi programmi che stanno circolando in questo millennio. La stessa sostanza è assunta anche da qualche consulente, riconoscibile dai discorsi infarciti di termini tecnici e sigle spesso incomprensibili.
EROINA: La giovane segretaria di un azienda che riesce, nonostante tutto, ad utilizzare il software prodotto dal programmatore che abusa di Ecstasy.
EPROM: Memoria sede spesso di informazioni difficili da modificare o di codici definiti inviolabili dai venditori dell’apparecchiatura che li contiene (vedi telefonini).
ENTER: Vedi invio.
ELABORATORE O COMPUTER. Apparecchio ad invecchiamento precoce che necessita frequenti interventi di riparazione e sostituzione completa. Un capitolo di spesa sempre aperto ed una voce di bilancio spesso esagerata.
ESC: (Trad. FUGA) Il tasto più utilizzato, anche ripetutamente e velocissimamente per annullare un operazione lanciata accidentalmente. Solitamente utilizzato a seguito di un operazione di formattazione.
E-MAIL: Indirizzo più comodo da ricordare rispetto a quelli postali, utilizzato spesso per inviare informazioni commerciali inutili e fastidiose.
 

Commenti al Post:
dammitutto2
dammitutto2 il 03/10/08 alle 14:50 via WEB
un bacio!!
 
dulcinea_1
dulcinea_1 il 03/10/08 alle 16:07 via WEB
uè... abbiamo ttuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutttttooooooooooo un w.e. davanti a noi... ^_^ divertiti ne??? smack
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: benni28
Data di creazione: 22/02/2007
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: benni28
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: EE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

NeVeRmInD89pescanocelennon927rosina73Laura.f_2007matthieu1dulcinea_1cassetta2viky26MirokoLorenzaCaliariYearendilfrancesca.1987jle1straquenzu82
 

ULTIMI COMMENTI

sposati daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nn ci...
Inviato da: lennon927
il 09/11/2012 alle 18:45
 
Grazie Penny, sei sempre molto gentile. Un abbraccio anche...
Inviato da: benni28
il 30/05/2012 alle 14:54
 
In alto i calici per un bel brindisi agli sposi. Vi...
Inviato da: pennydog
il 28/05/2012 alle 22:23
 
Ciaoooo
Inviato da: benni28
il 28/05/2012 alle 16:11
 
Ciao benni un salutoa tutta la famiglia
Inviato da: lennon927
il 23/05/2012 alle 19:53
 
 

A SCANSO DI EQUIVOCI

Alcune immagini o post o stralci degli stessi sono tratti dalla rete, ove per gli stessi non vi sia una specifica limitazione nell'utilizzo. Qualora qualcuno dovesse avere delle lamentele in proposito, me lo comunichi e provvederò prontamente alla rimozione di quanto richiesto.

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

URQUHART

immagine

 
 

Free web counter

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963